Stasera scatta il serale di Amici 10: ecco i cantanti in finale: c’è l’ex Sanremo Virginio Simonelli

Giovedì scorso sono stati comunicati  i partecipanti al serale di “Amici“, edizione numero 10, che parte stasera.  Ormai sapete come la pensiamo su  questo programma. Quest’anno in particolare, è emersa ancora di più la litigiosità del gruppo. Ma noi, come è doveroso per un blog informativo, ne diamo notizia, con riferimento esclusivo al settore di nostra competenza, cioè la musica. Stasera, fra l’altro, saranno ospiti Marco Mengoni e Emma Marrone. Fra i giudici invece, ed è questa la novità, c’è Mara Maionchi, che l’anno prossimo sarà fra gli insegnanti.

Cantanti e ballerini saranno divisi in due squadre, quella bianca e quella blu. Fra i cantanti della squadra bianca ammessi al serale c’è Virginio Simonelli, che ha un passato al Festival di Sanremo. Latinese di Fondi, 25 anni, nel 2006 prese parte alla sezione Giovani con “Davvero“, In alto invece c’è il suo nuovo inedito scritto da Kekko Silvestre dei Modà.

Con lui nella squadra bianca ci sono altri due cantanti; la barese Antonella Lafortezza e Antonio Mungari. Nella squadra blu invece i tre cantanti sono Annalisa Scarrone, Diana Del Bufalo e Francesca Nicoli. Diana Del Bufalo, figlia d’arte (la mamma è una cantante lirica) si è già segnalata alle cronache per il decolleté prorompente e perchè secondo alcuni siti il padre, noto architetto romano è molto amico di Vittorio Sgarbi. I preparatori in gioco dei cantanti sono Luca Jurman, Rudy Zerbi e Maria Grazia Fontana.

Pubblicità

X Factor 4, decisi tre dei quattro giudici: saranno Mara Maionchi, Elio e Anna Tatangelo

Si va ormai defiinendo il quadro dei giudici- capisquadra della quarta edizione di X Factor. Mentre sono cominciate da Senigallia le selezioni, il cast della prossima edizione è quasi fatto. Confermato al timone Francesco Facchinetti e confermate le assenze del tricampione Morgan, praticamente autocancellatosi dopo la famosa “sparata” che lo ha escluso anche da Sanremo e di Simona Ventura, pronta ad emigrare in Spagna, l’unica del vecchio cast rimasta in sella è Mara Maionchi, che ha appena firmato il rinnovo.

Promette molto bene la presenza in giuria, anche questa ufficiale, di Stefano Belisari, in arte Elio, diplomato in flauto traverso al conservatorio di Milano e leader del gruppo Elio e le storie tese. Un musicista coi fiocchi, al di là del tono satirico delle canzoni che scrive. Uno che sa di musica come pochi. Cui a meno di sorprese saranno affidati i gruppi vocali, in cerca di rivincite dopo il disastro dell’anno scorso.

In dirittura d’arrivo la firma di Anna Tatangelo,compagna  di Gigi D’Alessio e ormai cantante affermata a soli 23 anni. Una scelta un pò rischiosa, soprattutto per il genere di melodia cui si rischia di andare incontro. Noi al posto della Tatangelo ci saremmo giocati Ambra Angiolini, l’unico prodotto della scuderia “Non è la Rai” che si è distinta con buon successo  in tutti i campi artistici. E dato che il format verrà adeguato all’edizione originale inglese che oltre a gruppi e over 25 prevede due categorie per gli under 25, vale a dire Uomini e Donne, ci sarà un quarto giudice.

Era circolato il nome di Claudia Mori, che aveva dato la disponibilità a tornare, ma il rapporto non eccelso con almeno due dei tre giudici succitati farà probabilmente saltare il tutto. Ecco spuntare allora due nomi altrettanto interessanti: Miguel Bosè e Luca Jurman. Per il primo parla una carriera straricca di trionfi in giro per il mondo. E nelle due partecipazioni come giudice aggiunto aveva mostrato severità e competenza. Oltretutto darebbe un tocco di internazionalità al programma. Nelle ultime ore però Facchinetti avrebbe smentito sulla sua pagina di Facebook i contatti con l’artista italo spagnolo.

Jurman, uscito dalla giuria di Amici, era forse l’elemento migliore insieme alla Di Michele del team di insegnanti. Anche sulla sua competenza, non ci sono dubbi. Ed è ormai televisivo quanto basta. Nelle ultime ore sta però rimbalzando un nome che se fosse vero sarebbe clamoroso: nientemeno che Roberto Vecchioni. Sarebbe un gran colpo ed alzerebbe il livello del programma. Certo però che mettere Elio e Vecchioni insieme alla Tatangelo è una bella sfida. E la ragazza di Sora non ne uscirebbe certo vincente.

“Live al Blue Note”, Luca Jurman ricanta i grandi successi mondiali (con Alexia e Silvia Olari)

Dismessi momentanemente, non senza qualche polemica, gli abiti di insegnante di musica del programma “Amici“, Luca Jurman torna a fare quello che sa fare meglio: il musicista raffinato e di qualità. Uno che cerca percorsi alternativi al pop e per questo riesce a farsi apprezzare anche da un pubblico vasto, non solo da quello di nicchia. Non a caso è il primo artista italiano che sia riuscito ad incidere un live sotto l’etichetta Blue Note.

Così ecco “Live in Blue Note Milano“, disco doppio che comprende venti brani, tutti grandi successi italiani ed internazionali, eseguiti nei concerti del settembre scorso. Luca Jurman, che ha riarrangiato tutti i brani che interpreta in “Live in Blue Note Milano“, è stato accompagnato in questo progetto da un band d’eccezione: Daniele Comoglio (sax), Daniele Moretto (tromba), Tomaso Graziani (batteria), Luca Meneghello (chitarra), Dino D’Autorio (basso), Carlo Palmas (tastiere) e le coriste Chiara Mariantoni, Nadia Biondini e Sandy Chambers. E c’è la collaborazione di Silvia Olari, artista proveniente da “Amici” e prodotta dallo stesso Jurman e la partecipazione di Alexia.

Sopra trovate “E penso a te”, ma la tracklist comprende anche: “Ladies&Gentleman”, “Superstition”, “How sweet is to be loved by you”, “Crazy”, Knock on Wood“, “Vocal tribute to Michael”, “Gone too soon”, “I heard it through the grapevine”, “Georgia on my mind”, “No women no cry”, “This is what you are”, “E Poi”, “Let’s stay together”, “I believe I can fly“, “I believe I can fly “(reprise), “Signed sealed delivered I’m yours” (con Alexia), “Ogni Notte“, “With or without you” (con Silvia Olari) e “Easy”.

“Amici” promette “Meno liti e più talenti”. Al via il 5 ottobre con nuovi professori

AVVISO AI NAVIGANTI: QUESTO BLOG NON VA IN VACANZA, TUTTAVIA SINO AL PROSSIMO 10 AGOSTO NON SAREMO IN GRADO DI RISPONDERE AI VOSTRI MESSAGGI. CONTINUATE COMUNQUE A MANDARCI LE VOSTRE SEGNALAZIONI!

logo_amici

Dopo X Factor, si muove anche “Amici”. Il reality (aspirante talent) di Maria De Filippi ha concluso in questi giorni le fasi di casting, che ha portato all’ingresso nella scuola di un tenore, Matteo Macchioni. Entra dunque in gioco la lirica, altro elemento tradizionalmente strappacore del pubblico televisivo. Un tentativo di accaparrarsi anche l’altra fetta di pubblico, quella dei genitori.

Entra anche il musical, come categoria specifica, esce la recitazione, si rafforza il ballo che prevederà importanti stage in strutture nazionali ed internazionali. C’è già la data di avvio: il 5 ottobre dopo pranzo, col serale che partirà poi probabilmente a Gennaio. E’un “Amici” che sembra voler solcare in tutto e per tutto la scia di “X Factor”: promette di mettere al bando le liti e di dare più spazio ai talenti. La speranza è che ne escano, finalmente.

Intanto, ci saranno sostanziali modifiche nel cast degli insegnanti. Nel canto, che è la sezione che qui ci interessa, confermati la cantautrice Grazia Di Michele, il cantautore e compositore Luca Jurman e la cantante Gabriella Scalise, oltre al direttore d’orchestra ed arrangiatore Beppe Vessicchio, che sarà il responsabile dell’orchestra nel serale. Entrano Karin Mensah, nata a Capo Verde da genitori ghanesi, residente a Verona, cantante soul blues; Danila Satragno, vincitrice nel 1007 del premio come miglior voce italiana ai Jazza Awards e Giuseppe Cantarelli, cantautore e produttore, collaboratore di artisti come Quincy Jones, Arteha Franklin, Mina, Joe Cocker.