Silenzio assenso. O in questo caso, se preferite, nessuna nuova, buona nuova. E’ scaduto il termine ultimo entro il quale ci si poteva ritirare senza pagare penali dall’edizione 2011 dell‘Eurofestival e dunque, al di là di annunci ufficiali ancora da emettere da parte della Rai, possiamo affermare con certezza che l’Italia sarà uno dei paesi in gara a Dusseldorf dal 10 al 14 maggio prossimi.
Non è arrivata alcuna richiesta di ritiro da parte di viale Mazzini e dunque, nonostante l’annuncio della Rai tardi ancora ad arrivare (non tutti appoggiano la scelta del direttore di Rai Due di aver iscritto il nostro paese, dunque sarà un affaire interno alla rete e alla casa discografica coinvolta, probabilmente) a questo punto ci saremo: siamo nella lista diramata dalla Ebu e d’ora in poi chi esce paga. E salato.
I paesi di lingua italiana saranno due: anche San Marino ha infatti confermato la propria presenza nel 2011, dopo essersi iscritto in via provvisoria. Degli stati iscritti provvisoriamente, ha confermato la presenza Ungheria, fonti vincine alla Ebu danno per fatta anche l’iscrizione slovacca, mentre non ci sarà il Montenegro e. Saranno così 43 i paesi in gara, tanti quanti nel 2007. Ma la certezza si avrà soltanto il 7 gennaio quando dopo la riapertura a fine ferie, la Ebu riaprirà i battenti. Si preannuncia dunque una edizione epica.
I PAESI IN CONCORSO:
BIG 4 (ammessi direttamente in finale): Germania (paese organizzatore), Francia, Gran Bretagna, Spagna
LIVELLO DA DECIDERE: Italia (la Ebu ha più volte detto che vorrebbe l’Italia direttamente finalista, ma non è ancora arrivata alcuna richiesta in tal senso da parte della Rai, si deciderà prossimamente)
SEMIFINALISTI (in ordine alfabetico): Albania, Armenia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Georgia, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele (ha chiesto e ottenuto la seconda semifinale perchè la prima coincide con una festa nazionale), Lettonia, Lituania, Macedonia, Malta, Moldavia, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria.
CANTANTI E CANZONI GIA’ CERTI:
SVIZZERA: Anna Rossinelli – In love for a while
GERMANIA: Lena Mayer Landrut (campionessa in carica)
OLANDA: 3JS
CIPRO: Christos Mylordos
ARMENIA: Emmy
ALBANIA: Aurela Gaci
BOSNIA: Dino Merlin
Intanto, cominciano a circolare indiscrezioni importanti per quanto riguarda i nomi in corsa per Italia e San Marino. Con una grossa novità che ci riguarda e che potete trovare su Eurofestival News . Informazioni sulla rassegna invece, su Eurovision Italia.
Filed under: anteprima, attualità, concorso, europa, eurovision song contest, evento, manifestazione, musica, pop | Tagged: albania, armenia, austria, azerbaigian, belgio, bielorussia, bosnia erzegovina, bulgaria, cipro, croazia, danimarca, estonia, eurofestival, eurofestival 2011, europa, eurovision song contest, eurovision song contest 2011, finlandia, francia, georgia, germania, gran bretagna, grecia, irlanda, islanda, israele, italia, lettonia, lituania, macedonia, malta, moldavia, musica, olanda, polonia, portogallo, romania, russia, san marino, senit, serbia, slovenia, spagna, svezia, svizzera, turchia, ucraina, ungheria | 2 Comments »