X Factor 7: ecco i 24 ammessi agli Home Visit, avanti anche i due umbri

x-factorPuntata scoppiettante sui bootcamp ad X Factor 7. Eliminato mister tredici milioni di visualizzazioni su youtube Manuel Cardella, che non l’ha presa bene, mentre i tre nomi che erano circolati in rete come possibili concorrenti sono tutti ammessi agli Home Visit ovvero Alberto Galuppini, le Dynamo e Roberta Pompa. Eliminata invece Monica Sannino, che aveva impressionato moltissimo alle audizioni, Avanti i due umbri Michele Bravi, 18 anni di Città di Castello e Valeria Crescenzi, 28, di Terni, forgiata già da diverse esperienze live e parecchi concorsi, che ha tutte le carte in regola per fare bene.

Disastrosi i Bootcamp degli Uomini under 24 tanto da costringere i giudici a far passare il turno anche a tre dei quattro artisti che non sono riusciti a completare l’esibizione perchè si sono dimenticati le parole. Attenzione a Violetta Zironi, quella che alle audizioni aveva l’ukulele, perchè promette molto bene. Migliore della serata, l’umbro Michele Bravi, eccezionale sulle note di “Ritornerai”, pezzo difficile e di intensità di Bruno Lauzi. Successivamente alla scelta dei qualificati, è stato il capo e ideatore di X Factor Simon Cowell a comunicare ai giudici le rispettive categorie. Giovedì gli Home Visit, sotto l’elenco degli ammessi, la metà entreranno in gara.

OVER (coach: Elio)
Sebastiano Di Santo
Valeria Crescenzi
Alan Scaffardi
Fabio Santini
Adriana Salvadori
Chiara Gallani

GRUPPI VOCALI (Coach: Simona Ventura)
Ape Escape
Dynamo
Extra
Street Clerks
Free Boys
Mr. Rain e Osso

UNDER 24 DONNE (coach. Mika)
Violetta Zironi
Gaia Galizia
Valentina Tioli
Roberta Pompa
Chiara Grispo
Valentina Livi

UNDER 24 UOMINI (coach: Morgan)
Lorenzo Iuracà
Alberto Galuppini
Michele Bravi
Andrea D’Alessio
Marco Colonna
Andrea Butturini

Pubblicità

X Factor 7, seconde audizioni. Passa anche la ternana Valeria Crescenzi

x-factorDopo Milano, è stato il turno di Napoli e Genova con X Factor 7 che chiude alla grande la prima fase di selezione. A giudicare da questi primi approcci dei giudici, si preannuncia un’edizione scoppiettante, con Mika perfettamente inserito nel meccanismo e in ottima sintonia con Elio, Morgan e Simona Ventura. Belle cose in generale anche in questa seconda e ultima serata di audizioni preregistrate, con diversi talenti in evidenza.

Passano il turno: Luca D’Arbenzio, gli Ape Escape, in una bellissima combinazione di MC e pop sulle note di “Madness” dei Muse, Alessandra Bollino (bella la sua versione di “Morirò d’amore” di Giuni Russo), il beatboxer  barbuto Andrea D’Alessio, Francesca Vidali, Gaetano Nicoletti, Francesco Palma, Lorenzo Iuracà, Valentina Livi, l’ecuadoregno Santiago Figueroa Mendes, Marco Colonna, Maria Chiara Castaldi e Monica Sannino, giovane di origine rumena che ha fatto ballare la sala al ritmo di “Sex Machine”.

Fenomenale, infine, l’esibizione della giovanissima Violetta Zironi, che ha eseguito un antico pezzo americano degli anni 30 accompagnandosi esclusivamente con l’ukulele, la migliore della serata insieme al cantautore romano trentaquattrenne Gabriele Morini. Oltre a loro, altri ragazzi dei quali non è comparso il nome in sovraimpressione: fra questi abbiamo riconosciuto la bravissima ternana Valeria Crescenzi, 28 anni, che dunque anche lei rivedremo ai bootcamp.

Bootcamp che andranno in onda dalla prossima settimana, poi ovviamente prima delle puntate live ci sarà spazio anche per le serate di Home Visit. Saranno 12 i talenti selezionati, poi quando uscirà la prima puntata uno degli artisti ne entrerà al secondo live un altro selezionato fra gli esclusi attraverso un voto online  a cura dello sponsor del programma, una nota azienda fornitrice di energia elettrica e gas.  Replica del programma alle 21 su Cielo.