La grande serata ha inizio. Sarà lunghissima ed intensa, ma stasera vale proprio la pena di seguire la finale (ore 20.35 Rai Uno) del Festival di Sanremo. Dopo aver incoronato Antonio Maggio campione dei Giovani, stanotte sapremo il vincitore assoluto dell’edizione numero 63 e poi, a votazioni concluse, prima della proclamazione, sarà ufficializzato dalla Rai il nome di Marco Mengoni quale rappresentante italiano all’Eurovision 2013. La notizia è circolata già nel pomeriggio, grazie a diverse fonti fra cui Eurofestival news (qui il post completo).
Ospiti a profusione: il direttore d’orchestra britannico Daniel Harding aprirà la serata, ci sarà la modella italiana Bianca Balti, Claudio Bisio, Birdy, Martin Castrogiovanni, Lutz Forster e Andrea Bocelli, per chiudere idealmente il discorso relativo alla storia del Festival.
Come sempre, il programma va in diretta anche su Radio Uno, nell’ambito di “Canzoni e campioni” che consentirà nell’intervallo fra i brani anche di godere degli aggiornamenti sugli eventi sportivi in corso. A Sanremo, commento di Gianmaurizio Foderaro e Carlotta Tedeschi. A chi stasera è in giro, ne consigliamo l’ascolto, vale molto la pena. Noi seguiremo l’evento in diretta twitter sul profilo del nostro blog partner Eurofestival News: @escitalia Hashtag #sanremo2013 #eurovision e sulla pagina facebook http://www.facebook.com/eurofestival
GIURIA DI QUALITA’- A comporre la giuria di qualità saranno il compositore e premio Oscar Nicola Piovani (presidente), lo scrittore Paolo Giordano, l’enigmista e scrittore Stefano Bartezzaghi, la pianista Rita Marcotulli, l’arpista Cecilia Chailly, il dj Claudio Coccoluto, la ballerina Eleonora Abbagnato, la conduttrice tv Serena Dandini, Nicoletta Mantovani, vedova di Luciano Pavarotti e l’attore Beppe Fiorello, che prende il posto di Carlo Verdone, malato, ieri rimpiazzato da Neri Marcorè.
COME SI VOTA – Il televoto di stasera peserà 25%, quello di giovedì sera un altro 25%. Il restante 50% sarà dato dal voto della giuria di qualità con un meccanismo che impedirà squilibri a favore di un solo artista e a discapito degli altri. Le tre votazioni saranno percentualizzate e daranno origine alla classifica. I primi tre, ricanteranno e saranno nuovamente rivotati (50% giuria e 50% televoto): nuova percentualizzazione e classifica finale con proclamazione del vincitore. In caso di ex aequo, dopo 4 cifre decimali, vale il voto della giuria di qualità.
Così voterà la giuria:
PRIMA FASE- Ciascun giurato avrà 20 “gettoni” da distribuire liberamente fra i 14 artisti con alcuni obblighi: non potrà dare più di 10 gettoni ad un singolo artista, ne dovrà votare almeno due e dovrà usare tutti e 20 i “gettoni”.
SUPERFINALE A TRE – Ciascun giurato ha 6 “gettoni”: dovrà assegnarne tre a colui che vuole al primo posto, due al secondo e uno al terzo.
Di seguito, ecco le canzoni e i cantanti in gara stasera.
- Almamegretta: “Mamma non lo sa”
- Annalisa: “Scintille”
- Malika Ayane: “E se poi”
- Simone Cristicchi: “La prima volta (che sono morto)”
- Elio e le storie tese: “La canzone mononota”
- Chiara Galiazzo: “Il futuro che sarà”
- Max Gazzè: “Sotto casa”
- Raphael Gualazzi: “Sai (Ci basta un sogno)”
- Marta sui Tubi: “Vorrei”
- Marco Mengoni: “L’essenziale”
- Modà: “Se si potesse non morire”
- Simona Molinari e Peter Cincotti: “La felicità”
- Maria Nazionale: “E’ colpa mia”
- Daniele Silvestri: “A bocca chiusa”
Filed under: attualità, concorso, europa, eurovision song contest, evento, festival di sanremo, italia, manifestazione, musica, novità discografiche, sanremo | Tagged: almamegretta, annalisa, Chiara Galiazzo, daniele silvestri, elio e le storie tese, europa, festival di sanremo, festival di sanremo 2013, italia, malika ayane, marco mengoni, maria nazionale, marta sui tubi, max gazzè, modà, musica, raphael gualazzi, sanremo, sanremo 2013, simona molinari e peter cincotti, simone cristicch | 3 Comments »