Le classifiche di vendita in Europa (21/10/2010)

Passato il ciclone Sanremo, torniamo alle nostre sane abitudini. Dopo aver abbandonato per un pò l’Europa  per lasciare spazio alla rassegna festivaliera, ecco la nostra consueta rubrica delle classifiche. In una settimana senza scossoni, ci piace sottolineare un bel pezzo che si trova al primo posto in Gran Bretagna, dopo esserlo stato in Irlanda. Si tratta di “Everybody Hurts“.

E’la cover di un pezzo dei Rem incisa da un gruppo di artisti internazionali riuniti sotto il nome di “Helping Haiti”: il ricavato della vendita del singolo va per le vittime del terremoto nel paese caraibico. I cantanti coinvolti sono: Leona Lewis, Robbie Williams, Susan Boyle, Mariah Carey, Cheryl Cole, Mika, Michael Bublè, Miley Cyrus, James Blunt, Gary Barlow, Mark Owen, Jon Bon Jovi, James Morrison, Aston Merrygold, Marvin Humes, Joe McElderry, Shane Filan e Kylie Minogue. Sopra, il brano. Sotto, tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Tik Tok – Kesha
Album: Neue helden braucht das land- Erste allgemeine Versicherung
BELGIO:
Singoli: Hallelujah – Natalia & Gabriel Rios
Album: Heligoland-Massive attack
DANIMARCA:
Download: Skrobeligt Fundament (for Haiti)- Artisti vari
Album: Dansk Melodi Grand Prix 2010- Artisti vari
FINLANDIA:
Singoli: Bad Romance-Lady Gaga
Album: Viimenein Atlantis – Stam1na
FRANCIA:
Singoli: Dingue, dingue, dingue – Christophe Maè
Album: Soldier of love – Sade
GERMANIA:
Singoli: Tik Tok – Kesha
Album: Tattoos (40. Jahre) – Peter Maffay
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Everybody hurts- Helping Haiti
Album: Elements of freedom – Alicia Keys
IRLANDA:
Singoli: Under pressure (Ice Ice Ice) – Jedward ft Vanilla Ice
Album: Gle: the music volume 1 – The Cast
ITALIA:
Download: Baciami ancora – Jovanotti
Album: Soldier of love – Sade
NORVEGIA:
Singoli: Yes man – Bjorn Johan Muri
Album: Strike – Tea Baseballs
OLANDA:
Singoli: Ik ben verliefd Shalalie – Sieneke
Album: Deleted scenes from The Cutting Room Floor- Caro Emerald
PORTOGALLO:
Download: I gotta feeling- The Black Eyed Peas
Album: The E.N.D – The Black eyed peas
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Hotel room service -Pitbull
Album: Jeviste – Krystof
SPAGNA:
Singoli: Mi princesa – David Bisbal
Album: Soldier of love -Sade
SVEZIA:
Singoli: Ambition- Donkeyboys
Album: Soldiers of love – Sade
SVIZZERA:
Singoli: Tik Tok- Keisha
Album: Soldier of love – Sade
 
Pubblicità

“All I want for Christmas is you”: i talenti di X Factor e la supercompilation natalizia

Prima di ogni altro commento, mettiamo subito le mani avanti e lo diciamo. Perchè è vero: la compilation natalizia di X Factor è un modo per fare cassetta, ripescando mescolando vecchio e nuovo. Però ne parliamo lo stesso. Perchè è comunque un lavoro interessante, che ripesca brani natalizi riarrangiandoli in chiave moderna. E’ il caso del pezzo di traino dell’album, la cover di “All I Want for Christmas in you”, brano di Mariah Carey, cantata da Silver, Damiano, Yavanna, Giuliano, Chiara, Marco Mengoni, Luana Biz e Sofia.

Ci sono i cantanti principali delle tre edizioni, che riportano alla memoria brani storici, come “Happy Christmas” di John Lennon insieme a classici del Natale. E c’è la citata esecuzione corale. Sicuramente una compilation particolare, originale, sempre meglio del repackaging di vecchi album con aggiunta di uno o due brani nuovi che oggi va tanto di moda. La compilation è disponibile anche in digitale. Sotto, la trackist

1) White Christmas (Bing Crosby) – Marco Mengoni

2) Silent Night (popolare) – Daniele Magro

3) Last Christmas (George Micheal) – Farias

4) Calling it Christmas (Elton John ft Joss Stone) – Chiara Ranieri

5) O come all ye faithful (versione inglese di Adeste Fideles) – Aram Quartet

6) Have youself a meyy little Christmas (Judy Garland)-  Ambra Marie Facchetti

7) Hallelujah (Leonard Cohen) –  Damiano Fiorella

8 ) All I want for Christmas is You (Mariah Carey)- Silver, Chiara, Sofia, Marco, Damiano, Yavanna, Giuliano, Luana Biz

9) Christmas Secret (Enya)- Yavanna

10) Happy Christmas (John Lennon) -Yuri Magliolo

11) The Christmas Song (Nat King Cole) – Matteo Becucci

Una canzone per l’estate 2009: Pixie Lott e il tormentone “Mama Do” (e in più il nuovo singolo in anteprima e la sua cover acustica di “Poker face”)

La guardi e dici: “Ma che Martina Stella si è data alla musica? E in inglese, per giunta…”. Poi la senti cantare e dici:”Ah no, è  Duffy…”. Niente di tutto questo. La ragazza, caruccia anziche no, si chiama Victoria Loiuse “Pixie” Lott, nata in Inghilterra nel 1991. Ed è il nuovo fenomeno della musica europea. Fenomeno destinato ad esplodere prestissimo.

Quello che trovate sopra è “Mama Do”, l’immenso tormentone che la sta lanciando in tutta Europa. Con merito peraltro, perchè la canzone è bella e le ha una ottima voce soul. Oltre che un adorabile faccino, of course.  L’album “Turn it up” esce il 7 settembre e se queste sono le premesse, si preannuncia un successo.

Che poi la storia di Pixie Lott è già di per sè strana. Canta nel coro dell’oratorio e fa qualche esperienza di attrice, poi un giorno  – a 14 anni – legge un annuncio su un giornale che c’era la possibilità per giovani cantanti di talento di registrare un demo. Intanto  mette le sue cose  su myspace.

Lei  risponde all’annuncio e tempo dopo  la avvisano che “tale” LA Reid la vuole incontrare. Detto fatto. Marina un giorno la scuola, va da colui che intanto scopre essere un produttore americano vincitore di Grammy e registra per lui un paio di canzoni di Mariah Carey.

E’il successo, perchè nel frattempo la ragazza, i cui contatti su myspace erano cresciuti a dismisura, comincia ad essere apprezzata. E arrivano anche le firme con le grandi major della musica. Diremmo successo assicurato. Perchè lei canta di tutto e tutto bene. Ascoltate questa sua cover acustica di “Poker face” di Lady Gaga. Cambiando ancora ritmo, eccovi anche il nuovo singolo “Boys and girls”. Non male no?

“Dancing”: Elisa conquista gli States

Un album di una cantante italiana fra i  cinque più graditi del mercato americano. Lo dice un sondaggio effettuato negli States da Billboard, una sorta di “Bibbia” della musica Usa.  Così Elisa Toffoli da Monfalcone, una che ha sempre cantato più in inglese che in italiano, si sta godendo il successo di “Dancing“.

La canzone, che trovate sopra, dà anche il titolo al lavoro, creato appositamente per il mercato Usa, che contiene 14 brani già usciti in Italia, compresa una bonus track per chi lo acquista in forma digitale. Elisa davanti a  ‘Guns N’ Roses,  Beyonce‘ e Anastacia. Prima dell’artista italiana figurano Mariah Carey, David Cook, David Archuleta e Britney Spears.

Un successo decretato anche dal suo tour: tra ottobre e novembre l’artista ha toccato ben 17 citta’ tra gli Usa e il Canada. Senza contare che proprio “Dancing” è stata scelta come musica per un balletto nel famoso programma “So you think you can dance?“. E proprio lì è scattato il successo, con gli americani che hanno cominciato a scaricare il brano. Brava Elisa. Anche se sarebbe bello che il successo oltreoceano arrivasse anche cantando in italiano.