Musicultura 2009, scattano oggi le tre serate di finale

musiculturaMusicultura 2009, via alla tre serate finali. Si parte stasera, al Teatro Sferisterio di Macerata, dalle ore 21, con diretta su Radio Uno. Il festival della canzone popolare e d’autore, che quest’anno celebra il ventennale, ha avuto come al solito il suo prologo mercoledì in piazza a Macerata, con una serata omaggio al grande Piero Ciampi. Da stasera si fa sul serio: gli otto finalisti si giocano il premio di 20mila euro, Ubi Banca Popolare di Ancona.   Va ricordato che è disponibile, al costo di 10 euro -oppure scaricabili legalmente gratis sul sito downlovers–  il cd con i 16 cantanti giunti in finale. Trovate i dettagli qui.

A decretare il vincitore assoluto – e ad assegnare i premi a corredo sarà il comitato tecnico composto dai maggiori cantanti italiani, chiamato a giudicare gli otto motivi, arrivati in finale dopo una lunga selezione che ha visto protagonisti nel voto gli utenti del web, sul sito de La Gazzetta dello Sport e gli ascoltatori di Radio Uno. Tre serate, si diceva: agli otto finalisti si aggiungono tantissimi ospiti.

Nel corso degli anni, Musicultura è stato il trampolino di lancio per tantissimi artisti che poi abbiamo visto nei programmi musicali: alcuni, come Povia, hanno vinto il Festival di Sanremo. Altri li abbiamo visti ad X Factor: è il caso di Elisa Rossi, sul palco di Musicultura come Viola Selise e  di Chiarastella. Questo nel dettaglio il programma delle tre serate.

STASERACordepazze (Palermo) “Sono morto da cinque minuti; Naif (Quart- AO) “Io sono il mare”; Jacopo Ratini (Roma) “Studiare, lavoro, pensione e poi muoio”; Paola Angeli (Bologna) “Il corpo di venere”. Ospiti: Vinicio Capossela, Beatrice Antolini, i percussionisti giapponesi Gocoo, la poetessa Joumana Haddad e Banco del Mutuo Soccorso.

DOMANICarmine Torchia (Sersale – CZ) “Quest’amore”; Manupuma & The Bulletz (Milano) “Charleston”; Paolo Simoni (Comacchio-FE) “Fiori su sassi”; Giovanni Block (Napoli) “L’aquilone”. Ospiti: Irene Grandi, Lello Voce, Paola Turci, Simone Cristicchi e La Leggenda New Trolls, Donovan.

DOMENICA – Finale con i due più votati di oggi e i due più votati di domani. Ospiti: Matthew Lee, Cristiano De André, Sergio Zavoli, Alice, PFM-Premiata Forneria Marconi. Sarà assegnato il premio al vincitorie assoluto ed inoltre la Targa della Critica ed i premi Siae, Imaie e Unimarche.

COMITATO DI GARANZIA – Il comitato sdi garanzia che ha giudicato i brani è composto da: Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Niccolò Fabi, Lucio Dalla, Teresa De Sio, Tiziano Ferro, Giorgia, Mariangela Gualtieri, Vivian Lamarque, Dacia Maraini, Alda Merini, Gino Paoli, Vasco Rossi, Teresa Salgueiro, Michele Serra, Daniele Silvestri, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi e Antonello Venditti

 

 

Pubblicità

Musicultura 2009: successo per il concerto di anteprima. Scattano le finali

Paola Turci con il direttore artistico della manifestazione, Piero Cesanelli

Paola Turci con il direttore artistico della manifestazione, Piero Cesanelli

IMPORTANTE: VOTA LA CANZONE PIU’BELLA D’EUROPA! CLICCA QUI

Successo per il concerto di anteprima della ventesima edizione di Musicultura, il festival della canzone popolare e d’autore. Al teatro comunale di Camerino si sono esibiti i sedici finalisti, presentando un brano a testa, quelli che poi saranno inseriti nella compilation tradizionale della manifestazione.

Sedici canzoni di raffinata originalità e qualità hanno dato vita la sera del 25 marzo ad un concerto live – organizzato in collaborazione con l’ateneo camerte – unico e irripetibile, in cui il pubblico non ha fatto mancare il suo affetto, rendendo gremito il teatro e acclamando i sedici artisti e i brani con cui presto raggiungeranno il grande pubblico:

“Il Corpo di Venere” di Paola Angeli (Bologna)
“L’aquilone” di Giovanni Block (Napoli)
“Sono morto da 5 minuti” delle Cordepazze (Palermo)
“Portuale” di Gregor Ferretti (Porto Fuori – Ra)
“Tragedia dell’estate” de I Gatti Mézzi (Pisa)
“0 (Zero)” degli Hellosocrate (Civitavecchia – Rm)
“La valigia dello straniero” delle Le Core (Gubbio – Pg)
“Il Bar della rabbia” di Alessandro Mannarino (Roma)
“Charleston” dei Manupuma And The Bulletz (Milano)
“Oltre” di Erica Mou (Bisceglie – Ba)
“Io sono il mare” di Naif (Quart – Ao)
“Studiare, lavoro, pensione e puoi muoio” di Jacopo Ratini (Roma)
“Fiori su sassi” di Paolo Simoni (Comacchio – Fe)
“Commedia (Le risate!)” dei SUPERLOWed (Somma Vesuviana – Na)
“Quest’amore” di Carmine Torchia (Sersale – Cz)
“Zero in condotta (Sui fatti di Genova)” dei VersoEst (Roma)

Entusiasta delle canzoni Paola Turci, madrina di Anteprima Musicultura, “una musicista – come l’ha definita il direttore Artistico di Musicultura Piero Cesanelliche ha sempre cercato una strada e un percorso artistico, accettando le difficoltà conseguenti una scelta di questo tipo, puntando a un prodotto intelligente, mai banale“.

Non nascondo l’emozione di essere qui – ha raccontato la cantante – e di ritrovarmi di fronte a tante belle persone e tanti musicisti. Non bisogna pensare che un cantante famoso si senta sempre importante, sempre al di sopra degli altri, io invece sono ammirata da questa realtà, da come Musicultura sia riuscita a esprimere la qualità di un confronto fra artisti, musicisti.
Ed è vero, non ci può essere competizione nell’arte, ci vuole l’espressione del nostro talento, e se guardiamo alle classifiche non lo esprimeremo mai. Questo è il nostro compito, ed esprimere brani propri non è un dettaglio, ma fa la differenza. Quindi veramente auguri di cuore a tutti i cantanti. Tenetevi stretto l’amore per la musica
“.

 VIA AL CONCORSO – Comincia adesso la fase finale che porterà ad otto vincitori. I canali per ascoltare e votare le canzoni sono due realtà prestigiose, due media partner nazionali importanti: Rai Uno Rai e, novità 2009, La Gazzetta dello Sport, la quale sarà al fianco del festival ospitando sul proprio sito internet www.gazzetta.it  il voto online che porterà alla scelta di uno degli otto vincitori che si esibiranno alle serate finali allo Sferisterio di Macerata il 26, 27 e 28 giugno.

Altri due vincitori saranno invece scelti da Radio Uno Rai, che dal 6 aprile, per sette settimane, dedicherà niente meno che una rubrica quotidiana alle canzoni finalisti e al festival, sottoponendole così al parere del pubblico che le voterà da casa tramite televoto, e a quello della giuria di studenti Unimarche.

I restanti 5 vincitori saranno infine selezionati dal prestigioso Comitato Artistico di Garanzia: Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Niccolò Fabi, Lucio Dalla, Teresa De Sio, Tiziano Ferro, Giorgia, Mariangela Gualtieri, Vivian Lamarque, Dacia Maraini, Alda Merini, Gino Paoli, Vasco Rossi, Teresa Salgueiro, Michele Serra, Daniele Silvestri, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi e Antonello Venditti riceveranno il cd con le 16 canzoni e da queste sceglieranno tre nomi ciascuno, per una classifica che decreterò gli altri cinque vincitori.

Da questo articolato iter di voto, saranno otto i finalisti che verranno eletti come vincitori e potranno esibirsi insieme ai grandi nomi della canzone italiana e internazionale all’Arena Sferisterio di Macerata durante le tre serate conclusive della XX edizione di Musicultura, fissate per il 26, 27, 28 giugno 2009.  Solo uno sarà decretato dal pubblico come il vincitore assoluto