Sanremosocial: c’è tempo sino all’8 Gennaio per votare. In sei andranno all’Ariston insieme a Bidiel e Io ho sempre Voglia

Si sono concluse nei giorni scorsi le audizioni di Area Sanremo, il laboratorio che negli ultimi anni ha sfornato parecchi talenti, che ha assegnato due posti per la sezione Giovani di Sanremo 2012. Successo per due gruppi: Bidiel, di Brando Madonia, figlio del cantautore Luca l’anno scorso in gara con “L’alieno” e i monopolitani Io ho sempre voglia. Fra i bocciati, non senza polemiche (qualcuno ha detto apertamente che si stiano favorendo le major promuovendo giovani che “non daranno fastidio) l’ex Amici Erika Mineo e  l’ex X Factor Lavinia Desideri

è ancora possibile partecipare alle votazioni on line su facebook per Sanremosocial. La selezione web quest’anno come è noto passa da facebook ed è riservata agli artisti fino ai 28 anni, decisione che ha suscitato parecchie polemiche. Saranno sei i posti in palio e per votare è necessario andare su questa pagina. A scanso di equivoci va detto, che la votazione online servirà a stabilire SOLO GLI AMMESSI ALLE AUDIZIONI FINALI E SOLO LA META’ DI QUESTI.

Si vota infatti sino alle 18 dell’8 gennaio, poi il 12 via alle audizioni: dei 60 finalisti, 30 saranno selezionati dalla commissione (Mazzi, Gianni Morandi e tre esperti) e 30 saranno i più votati dal web, ai quali si aggiungeranno 20 riserve. Di questi, sei andranno a Sanremo. In questa lista di artisti in concorso ci sono una marea di volti noti reduci dai vari talent show, tanti altri  giovani meritevoli che sin qui non hanno trovato il giusto spazio e altri nomi in rampa di lancio. Eccone una piccola rassegna.

DAI TALENT SHOW PER BAMBINI ED ADOLESCENTI – C’è Alessandro Casillo, il 15enne di Milano secondo classificato in questa edizione di “Io Canto”  con “E’ vero” (con giù la Sony alle spalle), da cui arrivano anche Vito Fasano (“Il mio difetto”) e la filippina Zendryll Lagrana (“Non farmi male”)  e c’è la ormai 18enne Veronica Liberati già a “Ti lascio una canzone” con “L’amore imperfetto”. E anche  l’attrice e cantante già vista ai Cesaroni Giulia Luzi con “Quella volta che”

DA X FACTOR – C’è Davide Mogavero, terzo nella quarta edizione con “La mia bugia”, non proprio un pezzo straordinario e c’è Daniele Magro, dalla seconda edizione, con “L’aria che respiro” che sfida virtualmente l’ex compagno di edizione Jury Magliolo con “Il ricordo”. Dalla prima edizione ci sono  gli ex componenti degli Aram Quartet, allora vincitori,  Antonio Maggio,  con “Nonostante tutto” e  Michele Cortese (“La matematica di un distacco”) e Federica Santini, spoletina già degli Fm, in gara come Ley con “Brilla il nulla”, al secondo tentativo, che meriterebbe una chance. Dalla quarta c’è anche il discusso Stefano Filipponi con “Pollyanna”. Gli Skills sono composti fra gli altri dall’ex Amici Davide Flauto e dall’ex X Factor Silver (“Come un angelo”), mentre Giovanni Caccamo (“Mezze verità”) era uno dei ballottaggi dei nuovi ingressi l’anno scorso ma non riuscì ad entrare.  E poi c’è Silvia Pirani, bocciata ai casting di questa edizione ma che aveva molto colpito per le doti canore (di lei avevamo parlato in occasione del singolo), in corsa con “E ti racconto così”.

DA AMICI – Folta la pattuglia di ex “Amici” in gara. Simonetta Spiri ha una delle cose migliori fra quelle presentate e meriterebbe un posto nei sei. Ma il nome più famoso è quello di Piero Napolano, che quando era un componente dei Pquadro a Sanremo Giovani giunse anche terzo, nel 2007. Ci prova con “Martello e incudine” e che sfiderà virtualmente l’ex compagno Piero Romitelli ora nei Postorgasmic (“Contromano”).  Ornella Pellegrino adesso si fa chiamare Eighty e ci prova con “Fragole e neve”. Poi ci sono Martina Stavolo (“Bacerai solo me”), Brigida Cacciatore (“Ancora un po’”), Andrea Vigentini (“Non lasciarmi mai”), Eleonora Crupi (“Questa sono io”),  l’italo-americano Stefan Di Maria (“Giorgia L.a”),  Thomas Grazioso (“Baciami”), Cassandra De Rosa (“Prendo tempo”), Antonio Mungari (“Ancora una volta”), Angelo Iossa (“Amarti senza te”), Daniele Perrino (“Che senso ha”) e l’ex vincitrice di Area Sanremo Manola Moslehi (“Ecco cos’hai di me”).

DA STAR ACADEMY – Ebbene si, anche da Star Academy, nonostante il flop del programma,  c’è qualcuno che ci prova. Si tratta di Thomas Moschen (“Essenza e anima”),  Manuela Manca (“I colori che non hai”),  Alessio Testa (“Riflessi”), Julia Lenti (“Parla con me”),  ed Irene Ghiotto (“Gli amanti”).

GRANDE FRATELLO – Sotto il nome d’arte di Miss Maria si nasconde in realtà l’ex gieffina Francesca Giaccari, in gara con “Tris ex” dopo l’ottimo successo del singolo d’esordio “Io grido”.

SUPERSTAR TOUR – Il talent show  che lanciò la prima Emma Marrone con le Lucky Star porta in dote a Sanremosocial Barbara Monte (“Alambaja”)

Continua a leggere

Pubblicità

Finalmente il video di “Quando non è amore”, il singolo d’esordio di Marida Celestino

Ne avevamo parlato tempo fa, in riferimento all’ultima creatura del suo produttore Dino Vitola, vale a dire “Sognando Sanremo“, perchè l’inciso si ascolta sulla home page del sito. Adesso finalmente siamo in grado di proporvi il video di “Quando non è amore“, singolo d’esordio delal 21enne cosentina Marida Celestino.

Il brano ha preso parte a Sanremofestival.59, giungendo nei dieci finalisti. Ottima voce, grinta notevole, presenza scenica di livello. E ovviamente un pezzo che si canticchia parecchio. Sicuramente un brano  di qualità, per le nostre giornate estive. Ancora giovani di talento che passano quasi sotto silenzio. Come al solito…

Arriva “Sognando Sanremo”, la nuova avventura di Dino Vitola (che intanto lancia Marida Celestino)

teatro-ariston-1_3890Riecco Dino Vitola. L’esperto talenti scout, manager di tantissimi artisti celebri, primo fra tutti Vasco Rossi, ha sfornato “Sognando Sanremo”. Si tratta di un nuovo festival per lo spettacolo e la musica, che nasce sulla base delle sue precedenti esperienze, primo fra tutti quel Festival di Castrocaro del quale è stato per venti anni patron, prima che alla scadenza della convenzione con il Comune termale, la direzione artistica venisse affidata a Giuliano Casalini (questo blog fu testimone delle grandissime polemiche che ne seguirono, prima e dopo la rassegna).

Sognando Sanremo“, che potete trovare in questo link, si rivolge prima di tutto ai cantanti: non solo quelli di musica leggera (cantanti, cantautori, complessi, gruppi vocali o strumentali, rappers), ma anche – ed è questa la grande novità, anche ai cantanti lirici. Dunque il campo di azione si allarga. E in un senso più ampio, “Sognando Sanremo” – patrocinato dal comune della città dei fiori – si propone anche di trovare nuovi personaggi televisivi (presentatori, anchor men, vj, dj, attori), nuovi volti dello spettacolo (showmen, showgirls, imitatori, comici, fantasisti, cabarettisti) ed anche modelli e modelle.  Possono partecipare tutti coloro che hanno fra i 14 ed i 36 anni. L’iscrizione è gratuita.

Tutti i candidati saranno selezionati con audizioni dal vivo che si terranno in diverse località italiane. Per la manifestazione saranno coinvolti cento autori, scelti tra i nomi di riferimento dei diversi settori dello spettacolo, che affiancheranno e seguiranno i candidati. “I nuovi talenti vanno scoperti ma anche coltivati“, questo è il messaggio del patron del festival, che mette in gioco ancora una volta le sue doti di talent scout: ” Sognando Sanremo – dice – è il sogno di poter arrivare a fare qualcosa di importante nello spettacolo, non per forza il cantante, magari da questo festival verrà fuori il nuovo Bonolis o il nuovo Baudo. Di sicuro però se non diamo spazio ai nuovi talenti, lo spettacolo muore“.

E noi di questo blog non ci siamo lasciati scappare una notazione:  entrando nella home page del sito, ci accoglie un brano bellissimo, dal titolo “Quando non è amore“. Lo canta Marida Celestino, 20 anni, calabrese, grande voce ed ottima presenza scenica. E’stato uno dei motivi finalisti di Sanremofestival.59, la rassegna web di Sanremo ideata da Bonolis. E’l’ultima creatura musicale di Vitola ed è un vero peccato che in rete non esista un video per farvi sentire il brano per intero (noi l’abbiamo sentito nella compilation della rassegna). Per ora accontentatevi di visitare il suo myspace (oltretutto lei merita, non solo vocalmente).