“Primadonna”, il nuovo singolo di Marina and The Diamonds

Fresco di uscita, ecco “Electra heart”, secondo album di Marina Lambrini Diamandis, in arte Marina and The Diamonds, la cantautrice di Abergavenny, nel Galles, figlia di padre greco. Un album che vuole provare a ripercorrere le fortune di “The family jewels”,il disco d’esordio, che le ha fruttato due dischi d’oro, la vittoria come best british act agli MTV Awards e la nomination  a quelli europei.

“Primadonna” è il secondo singolo dopo “Radioactive”, che è andato parecchio male a dire il vero. In questo lavoro la cantautrice ritorna sulle sonorità che l’avevano fatta apprezzare all’Europa, quelle di “Hollywood”. L’immagine è invece molto più forzata, quasi a voler riprendere un pò quello stile “maschera”  lanciato da Lady Gaga, che sembra diventato “indispensabile” per farsi notare.

Pubblicità

Cinquina di nuovi brani per Marina and The Diamonds aspettando “Electra Heart”

Marina Lambrini Diamandis, in arte Marina and The Diamonds è stata una delle protagoniste della scorsa stagione, arrivando a sfiorare la vittoria agli MTV European Awards poi vinti da Marco Mengoni. Adesso la cantautrice gallese-greca ha cominciato la campagna promozionale del nuovo album “Electra Heart”, atteso per l’anno nuovo. Non sarà facile ripetere il successo di “The family jewels“, trainato dai due singoli Oh no e Hollywood”, anche perchè il sound è cambiato. Come lei, ora in versione biondissima.

Molto più elettropop, sicuramente, come potete ascoltare sopra in “Radioactive”. Ma la strategia è interessante, perchè da agosto ad oggi sono stati diffusi  diversi nuovi brani. Non tutti usciti ufficialmente come singoli ed alcuni anche in estratto, ma tutti in circolazione sul suo canale youtube. Fear and loathing” mescola il sound elettrico ad una melodia più soft. “Living dead” è presente in estratto in versione studio e in quella live per intero, mentre “Starring role” lo troviamo in versione “demo”. Su un altro canale troviamo invece “Scab and plaster”, molto interessante.

Una strategia interessante, quella di far girare i brani e di anticipare sul sito ufficiale le tematiche dell’album che- scrive l’artista – “rappresenta la morte di un sogno americano”, in una sorta di continuazione del precedente lavoro. Del resto anche lei si è americanizzata. In un recente concerto a Lucerna, oltre che bionda era vestita anche con i colori della bandiera statunitense come la ragazza “alta bionda e magra di nome Anja” del suo primo sucesso (appunto Hollywood)…

I 20 migliori brani europei del 2010 secondo Dove c’è musica: ecco la nostra Top 10

Poche ore fa vi abbiamo proposto la prima parte della nostra Top 20 del 2010, ovvero quelli che secondo questo blog sono i migliori brani pop usciti nell’anno solare. Vi avevamo proposto le posizioni dalla 11 alla 20, che potrete rivedere a questo link. Ora siete pronti per godervi la top ten (dalla 10 alla numero 1)? Bene allacciate  le cinture, si parte. Aspettiamo i vostri commenti…e naturalmente BUON 201o A TUTTI, CHE IL NUOVO ANNO VI PORTI SERENITA’ SOTTO OGNI ASPETTO.

 

10. POSTO: Diez Minutos- Efecto Mariposa (album: 40:4) – Uscito come singolo nel 2010 dopo che l’album è uscito a fine 2009, il pezzo della band spagnola è un bell’esempio di pop internazionale di alto livello.

9. POSTO: Amore a prima vista- Simona Molinari & Ornella Vanoni (album: Croce e delizia) – Non poteva esserci miglior ritorno sulle scene per la jazz woman napoletana. Classe e stile, voce magica. E una partner che impreziosisce non poco questa perla estiva.

8. POSTO: Hollywood- Marina & The Diamonds (album: The family Jewels) – Il singolo col botto del bellissimo album della cantante greca di origine gallese,  che è stata in corsa per gli MTV Awards.

7. POSTO: Back it up -Caro Emerald (album: Deleted scenes from the cutting room floor) – Uscito in tutta Europa a metà 2009, da noi è uscito solo qualche mese fa. Ritmo e venature jazz anni 60  interpretazione di gran classe. Impossibile non battere il tempo con il piede. E lei buca lo schermo. Ha vinto tutto quello che c’era da vincere.

6. POSTO: Ricomincio da qui – Malika Ayane (album: Grovigli) – La vincitrice morale di Sanremo ed il suo pezzo di altissimo spessore. Per sognare ad occhi aperti.

5. POSTO: We could be the same – MaNga (single only) – Vincitori degli MTV Awards 2009 e poi secondi all’Eurofestival 2010 con questo pezzo, sono i massimi esemplari del rock dell’est europeo. Energia allo stato puro. Disco d’oro.

4. POSTO: Satellite – Lena (album: My cassette player) – La vincitrice dell’Eurofestival 2010: doppio disco di platino e triplo d’oro con l’album, disco di platino con il singolo. Il nome nuovo della musica europea, prima in classifica in otto paesi, in classifica in 15.

3. POSTO: In punta di piedi – Nathalie (EP: In punta di piedi) – Il brano d’esordio della vincitrice di X Factor: canzone d’autore alla Tori Amos, intepretazione delicata di classe. E si fa cantare

2 POSTO: Je veux – Zaz (album: Zaz) – Arrivato in Italia sei mesi dopo la sua uscita in Francia e nel resto d’Europa, il brano e l’album hanno conquistato anche le nostre charts. Jazz freschissimo. E grande talento.


ED ORA SIETE PRONTI A CONOSCERE LA NOSTRA NUMERO 1,

IL NOSTRO BRANO DELL’ANNO? LO SCOPRIRETE DOPO IL SALTO!

Continua a leggere

I 20 migliori brani europei del 2010 secondo Dove c’è musica: le posizioni dalla 11 alla 20

Poche parole e molta musica in questi ultimi post del 2010: per accompagnarvi all’ultimo dell’anno eccovi la nostra superclassifica ovvero i 20 brani pop più belli dell’anno secondo la nostra redazione. Scelte ovviamente opinabili, che vi invitiamo a commentare. Ma un modo sicuramente per avvicinarci al nuovo anno in allegria a tempo di musica. In questa prima parte del post vi proponiamo i motivi secondo noi posizionati dal numero 20 al numero 11, quelli che una volta chiamavano “dischi caldi”. Più avanti nella giornata, la top 1o.  Allacciate le cinture…si parte

20. POSTO: No, no, non Ecouter Barbara (album: Camélia Jordana) – La sedicenne francese lanciata dal talent show Nouvelle Star e il suo brano in stile Paso Adelante

19. POSTO: Oh no – Marina and the diamonds (Album: The family jewels) – Due singoli, due centri per la gallese di origine greca.

18. POSTO – Abrazame muy fuerte – David Bustamante (Album: A contracorriente) – Il campione di vendite spagnolo, lanciato da Operacion Triunfo non sbaglia un colpo.

17. POSTO: Per tutta la vita- Noemi (Album: Sulla mia pelle) – Il brano sanremese è nel repackaging dell’album della cantante romana. Classe e stile.

16. POSTO: Buio e luce – La fame di Camilla (Album: Buio e Luce) – Il miglior prodotto giovane del 2010 è questa band italo-albanese ingiustamente esclusa dalla finale del festival. Voce magnetica del cantante Ermal Meta.

15. POSTO: Me and my guitar – Tom Dice (Album: Teardrops) – Il giovane belga prodotto di X Factor e la sua ballata di classe sesta classificata all’ultimo Eurofestival. Disco d’oro e nella top 30 di Billboard.

14. POSTO: Pack up – Eliza Doolittle (EP: Eliza Doolittle) – Il nuovo fenomeno della musica internazionale, figlia d’arte, ha fatto centro con l’album d’esordio

13. POSTO: Kom- Timoteij (Album: Langtan) – Poco note al grande pubblico, lo schlager pop al suono del violino del quartetto femminile svedese ha fatto ballare mezza europa.

12. POSTO: Playing with fire – Paula Seling & Ovi (single only) – I terzi classificati dell’ultimo Eurofestival. Combinazione di sonorità elettropop, un riff di piano travolgente ed una grande voce.

11. POSTO: Sur les Pavès – Aliose (single only) – La classe e la delicatezza di questo duo ginevrino ha nobilitato la finale nazionale elvetica per l’Eurfestival 2011

Domani sera gli MTV European Awards: ecco tutte le candidature. Marco Mengoni in corsa per l’Italia. Già premiati Dima Bilan, Sakis Rouvas, Caro Emerald e Marina and The Diamonds

C’è molto Eurofestival nei candidati agli MTV Awards che vengono assegnati domani sera  Madrid: Dima Bilan e Sakis Rouvas sono in corsa per il titolo di Best European Act e per questo blog è un orgoglio averli portati alla conoscenza dell’Italia al pari di altri candidati illustri come Caro Emerald (notevolissimo il successo nella sua zona, quella belga-olandese, dove ha battuto nientemeno che Stromae), Marina and The  DiamondsAfromental e Inna. Ma il favorito numero uno è Enrique Iglesias. Per l’Italia è in corsa Marco Mengoni, che ha vinto il premio italiano battendo Dari (sic!), Nina Zilli, Malika Ayane e i Sonohra. Sconfitti alle selezioni zonali i Deolinda in Portogallo, Alyosha in Ucraina,  David Guetta in Francia, Stephanie Heinzmann nell’area germanofona, Medina e Alphabeat in Danimarca. Salvo sorprese, i cinque nomi che dovrebbero giocarsi il premio europeo sono Dima Bilan, Afromental, Marco Mengoni, Inna ed Enrique Iglesias.

BEST EUROPEAN ACT: (i nomi qui di seguito hanno tutti GIA’ VINTO il premio nelle rispettive zone o paesi) Afromental (Polonia),  Gramophonedzie (Adriatico, Serbia), Max Barkish (Ucraina), Dima Bilan (Russia), Charlie Straight (Repubblica Ceca), Caro Emerald (Olanda), Greis (Svizzera), Enrique Iglesias (Spagna), Inna (Romania), Karpe Diem (Norvegia), The Kolin (Ungheria), Ivri Lider (Israele), Marina ad The Diamonds (Gran Bretagna, Galles), Marco  Mengoni (Italia), Sido (Germania), Pony Pony Run Run (Francia), Nu Soul Family (Portogallo), Sakis Rouvas (Grecia), Rasmus Seebach (Danimarca),Swedish House Mafia (Svezia), Stam1na (Finlandia)

Ecco invece le candidature negli altri premi. Come al solito predominio degli artisti statunitensi. Dove invece sono in corso artisti europei ne indichiamo vicino la nazionalità

BEST SONG

  • Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
  • Bad Romance – Lady Gaga
  • California Gurls – Katy Perry ft Snoop Dogg
  • Rude boy – Rihanna
  • OMG – Usher ft Will I A M

BEST VIDEO

  • Kings and Queens – 30 seconds to Mars
  • Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
  • Telephone – Lady Gaga ft Rihanna
  • Prayin – Plan B (Gran Bretagna)
  • California Gurls – Katy Perry ft Snoop Dogg

BEST MALE

  • Justin Bieber
  • Enrique Iglesias (Spagna)
  • Eminem
  • Usher
  • Kanye West

Continua a leggere

Vota il tormentone 2010: vince “Fight for this love” di Cheryl Cole

Vittoria in rimonta. “Fight for this love” di Cheryl Cole è il tormentone pop dell’estate 2010. Lo avete scelto voi lettori partecipando al nostro sondaggio. Ha vinto questa ragazza inglese attualmente giudice di X Factor ma a suo tempo, insieme alle Girls Aloud vincitrice di Pop Idol Uk. Ma soprattutto, vince un brano, contenuto nell’album “3 words” aiutato molto dalla spinta promozionale di radio e tv musicale.

Un dato decisivo se si considera che Cheryl Cole ha vinto soltanto grazie ai voti ottenuti negli ultimi 15 giorni. Da quando il contest è cominciato (ad inizio luglio è partita la finale) infatti c’era stata una sola canzone nettamente in testa, vale a dire “Satellite” di Lena, con nostra grande sorpresa, visto che aveva un vantaggio netto sulle altre.  Mantenuto praticamente sino a ferragosto.

Sarebbe stato un trionfo clamoroso, visto che la canzone vincitrice dell’Eurofestival 2010, in Italia ha avuto pochissima promozione radiofonica rispetto ai brani del mainstream  (e solo sino a fine giugno) ed è passata su una sola tv musicale, Deejay tv. E praticamente soltanto noi blogger abbiamo promosso il brano e l’album, entrato nelle charts italiane (nella top 20) nonostante l’Italia sia assente dalla rassegna e non la trasmetta.

Invece alla fine Lena è arrivata terza, superata proprio negli ultimi 5 giorni di contest anche da “Never forget you” dei The Noisettes, che è il jingle della pubblicità della Vodafone e dunque passa praticamente tutti i giorni in televisione più volte al giorno. Ottimo quarto posto per “Je veux”, il jazz pop  della francese Zaz (unica altra canzone che è stata al primo posto, per due giorni), buon quinto posto per “Malamorenò” di Arisa, che batte sul filo “Allez Olà Olè” di Jessy Matador, altro brano dell’Eurofestival, praticamente sconosciuto in Italia.

Il nostro contest  era solo un gioco, ma dimostra due cose: anzitutto che brani meno noti e promossi attraverso “canali alternativi” possono tenere testa alle canzoni del mainstream e poi che le canzoni dell’Eurofestival non sono poi così lontane dai gusti anche del pubblico italiano (vale ricordare che “Satellite” e “Allez Ola Olè” venivano da una nostra precedente selezione sempre votata da voi, che Lena stravinse con il doppio dei voti percentuali rispetto al secondo, che era proprio Jessy Matador).

Peraltro, altri brani lontanissimi dal nostro mainstream come quello di Zaz o quello del portoghese Lucenzo sono andati benissimo (la prima artista ha riscosso diversi apprezzamenti in rete), mentre brani “battutissimi” dalle radio come quello di Rox o artisti corazzati come Orpheline, dietro la cui promozione in Italia c’è nientemeno che Mara Maionchi, hanno fallito.  Ma ecco nel dettaglio la classifica

1.  “Fight for this love” – CHERYL COLE    18 % (Gran Bretagna)

2.  “Never forget you” – THE NOISETTES    17% (Gran Bretagna)

3.  “Satellite”- LENA    14% (Germania)

4. “Je veux” – ZAZ          12% (Francia)

5. “Malamorenò” – ARISA       10% (Italia)

6. “Allez Ola Olè” – JESSY MATADOR     8% (Francia)

7. “My baby left me” – ROX     6 % (Gran Bretagna)

8. “Vem dancar kuduro” – LUCENZO ft BIG ALI 4 % (Portogallo)

8.  “Oh no” – MARINA & THE DIAMONDS    4 % (Gran Bretagna/Grecia)

10. “El run run” – ESTOPA ft ROSARIO      3% (Spagna)

11.  “Their wine” – SIRI SVEGLER     2% (Svezia)

11.  “Shy boy” – ORPHELINE   2% (Svizzera)

Vota il tormentone 2010: ancora tre giorni per votare

Siamo giunti al rush finale di “Vota il tormentone 2010″, il concorso che vuole eleggere il brano EUROPEO più cantabile, più divertente, quello che vi è rimasto nelle orecchie ed avete canticchiato. Il tormentone dei tormentoni, appunto. Non solo canzonette ma anche motivi che spaziano attraverso generi più particolari, tutti caratterizzati da ritornelli o contrappunti di facile presa.  Perchè in fondo, come cantava Bennato, sono solo canzonette.

Abbiamo escluso da questo concorso i brani dance, per puntare tutto sulla musica pop. Avete tempo sino al 31 agosto per votare: c’è grande battaglia in generale, ma Lena e Cheryl Cole sembrano giocarsi la vittoria…  Di seguito, il sondaggio, mentre dopo il salto troverete tutti i 12 brani da ascoltare. Potete esprimere fino  a 5 voti. NON VALGONO I VOTI ESPRESSI NEI COMMENTI(che comunque restano aperti)

Continua a leggere

“Vota il tormentone 2010”: ancora 15 giorni per eleggere la canzone europea regina dell’estate

Ancora due settimane e sapremo. Ultime battute per la fase conclusiva di “Vota il tormentone 2010″, il concorso che vuole eleggere il brano EUROPEO più cantabile, più divertente, quello che vi è rimasto nelle orecchie ed avete canticchiato. Il tormentone dei tormentoni, appunto. Non solo canzonette ma anche motivi che spaziano attraverso generi più particolari, tutti caratterizzati da ritornelli o contrappunti di facile presa. Sarà probabilmente lotta a tre per la vittoria finale, con la grande favorita della vigilia Lena che dopo una partenza sprint ha subito la rimonta di Cheryl Cole e Zaz. Ma anche gli altri possono ancora sperare.

Alla fase finale prendono parte 12 brani: i sei prescelti da voi nella fase eliminatoria (i risultati li trovate qui) ed i sei scelti dalla nostra redazione fra quelli che stanno andando meglio nelle radio e nelle charts europee (per la musica dance avremo un concorso a parte, prossimamente).  Di seguito, il sondaggio, mentre dopo il salto troverete tutti i 12 brani da ascoltare. Potete esprimere fino  a 5 votiVi ricordiamo che non sono validi i voti espressi nei commenti, che comunque restano aperti.

1) THE NOISETTES – “Never forget you” (Gran Bretagna, spot Vodafone)

2) JESSY MATADOR – Allez Ola Olè (Francia)

3) ARISA – Malamorenò (Italia)

4) LENA – Satellite (Germania, canzone vincitrice Eurofestival 2010)

5) ESTOPA ft ROSARIO – El Run Run (Spagna)

6) SIRI SVEGLER –  Their wine (Svezia, spot Volkswagen)

7) CHERYL COLE – Fight for this love (Gran Bretagna)

8 ) ROX – My baby left me (Gran Breatagna)

9) ZAZ – Je veux (Francia)

10) ORPHELINE – Shy Boy (Svizzera)

11) LUCENZO ft BIG ALI – Vem Dancar Kuduro (Portogallo)

12) MARINA AND THE DIAMONDS – Oh no (Gran Bretagna/Grecia)

“Vota il tormentone 2010”, ancora un mese per votare

AVVISO AI NAVIGANTI: QUESTO BLOG NON VA IN VACANZA, TUTTAVIA SINO AL PROSSIMO 9 AGOSTO NON SAREMO IN GRADO DI RISPONDERE AI VOSTRI MESSAGGI. CONTINUATE COMUNQUE A MANDARCI LE VOSTRE SEGNALAZIONI!

Siamo entrati nella fase calda, nell’ultimo mese di “Vota il tormentone 2010”, il concorso che vuole eleggere il brano EUROPEO più cantabile, più divertente, quello che vi è rimasto nelle orecchie ed avete canticchiato. Il tormentone dei tormentoni, appunto. Non solo canzonette ma anche motivi che spaziano attraverso generi più particolari, tutti caratterizzati da ritornelli o contrappunti di facile presa.

Alla fase finale prendono parte 12 brani: i sei prescelti da voi nella fase eliminatoria (i risultati li trovate qui) ed i sei scelti dalla nostra redazione fra quelli che stanno andando meglio nelle radio e nelle charts europee (per la musica dance avremo un concorso a parte, prossimamente).  Grande battaglia nelle prime posizioni. Di seguito, il sondaggio, mentre dopo il salto troverete tutti i 12 brani da ascoltare. Potete esprimere fino  a 5 voti. Vi ricordiamo che non sono validi i voti espressi nei commenti, che comunque restano aperti.

1) THE NOISETTES – “Never forget you” (Gran Bretagna, spot Vodafone)

2) JESSY MATADOR – Allez Ola Olè (Francia)

3) ARISA – Malamorenò (Italia)

4) LENA – Satellite (Germania, canzone vincitrice Eurofestival 2010)

5) ESTOPA ft ROSARIO – El Run Run (Spagna)

6) SIRI SVEGLER –  Their wine (Svezia, spot Volkswagen)

7) CHERYL COLE – Fight for this love (Gran Bretagna)

8 ) ROX – My baby left me (Gran Breatagna)

9) ZAZ – Je veux (Francia)

10) ORPHELINE – Shy Boy (Svizzera)

11) LUCENZO ft BIG ALI – Vem Dancar Kuduro (Portogallo)

12) MARINA AND THE DIAMONDS – Oh no (Gran Bretagna/Grecia)

“Vota il tormentone”, il sondaggio per scegliere la regina pop dell’estate 2010

Prosegue senza sosta il rush finale di “Vota il tormentone 2010“, il concorso che vuole eleggere il brano EUROPEO più cantabile, più divertente, quello che vi è rimasto nelle orecchie ed avete canticchiato. Il tormentone dei tormentoni, appunto. Non solo canzonette ma anche motivi che spaziano attraverso generi più particolari, tutti caratterizzati da ritornelli o contrappunti di facile presa. Il concorso sta riscuotendo grande successo di partecipazione e c’è battaglia serrata per la vittoria finale, senza ancora una vera e propria fuga.

Alla fase finale prendono parte 12 brani: i sei prescelti da voi nella fase eliminatoria (i risultati li trovate qui) ed i sei scelti dalla nostra redazione fra quelli che stanno andando meglio nelle radio e nelle charts europee (per la musica dance avremo un concorso a parte, prossimamente).  Di seguito, il sondaggio, mentre dopo il salto troverete tutti i 12 brani da ascoltare. Potete esprimere fino  a 5 voti. Vi ricordiamo che non sono validi i voti espressi nei commenti, che comunque restano aperti.

1) THE NOISETTES – “Never forget you” (Gran Bretagna, spot Vodafone)

2) JESSY MATADOR – Allez Ola Olè (Francia)

3) ARISA – Malamorenò (Italia)

4) LENA – Satellite (Germania, canzone vincitrice Eurofestival 2010)

5) ESTOPA ft ROSARIO – El Run Run (Spagna)

6) SIRI SVEGLER –  Their wine (Svezia, spot Volkswagen)

7) CHERYL COLE – Fight for this love (Gran Bretagna)

8 ) ROX – My baby left me (Gran Breatagna)

9) ZAZ – Je veux (Francia)

10) ORPHELINE – Shy Boy (Svizzera)

11) LUCENZO ft BIG ALI – Vem Dancar Kuduro (Portogallo)

12) MARINA AND THE DIAMONDS – Oh no (Gran Bretagna/Grecia)