Quuatro paesi insieme per la seconda puntata del nostro viaggio al centro della musica perchè Germania, Austria e Svizzera viaggiano di pari passo, sia a livello di classifica che in generale di lingua (anche se in Svizzera quelle ufficiali sono quattro). Il piccolo Liechtenstein propone poche cose ma interessanti. Pronti? Via con la copertina. Per i video, cliccate sui titoli.
I veri protagonisti della musica tedesca sono loro. Si chiamano Ich+Ich, un progetto musicale fra il pop e la dance che sta spopolando da quelle parti. Prima con il singolo “Vom selben stern”, cui abbiamo dedicato la copertina, poi con “So soll es bleiben“.
Inglese, spagnolo e tedesco, le lingue della musica made in Germany e se all’Eurofestival le No Angels sono arrivate ultime con “Disappear“, i suoni più pop vedono come protagonista l’afro-teutonico Mark Medlock, che dopo il successo di “Now or never” ora è protagonista con “Summer love“.
Filed under: austria, europa, germania, musica, novità discografiche, pop, svizzera | Tagged: austria, baschi, bisou, christina sturmer, claudia d'addio, dj antoine, dj bobo, dj otzi, dolores, eurofestival, eurovision song contest, germania, ich+ich, liechtenstein, luttenberger*klug, mario lang, mario pacchioli, mark medlock, marquess, milk&honey, monrose, nevio passaro, no angels, paolo meneguzzi, piero esteriore, roger cicero, sha, sido, stephanie heinzmann, stress, suoni d'europa, svizzera, thomas godoj, weltenbrand, yves la rock | 6 Comments »