NRJ Awards 2013: ecco le pre-nominations: ora tocca alla rete

564px-logo_nrj_radio_2008

Sono stati diramati i candidati alla vittoria degli NRJ Awards, gli Oscar della Musica francese “giovane”, organizzati come ogni anno dal network radiofonico NRJ 12 e che quest’anno si svolgeranno a dicembre, come sempre a Cannes, dal Palazzo del Festival. Premio che come è noto non è quello dell’associazione fonografica francese (“Victoires de la Musique”), che si svolge a Febbraio, ma hanno un peso forse ancora maggiore essendo il network il maggior termometro radiofonico francese giovanile. Da questa lista di candidati, ne uscirà una seconda, che poi sarà quella definitiva. Si può votare fino alla mezzanotte del 3 novembre a  questo link. Seconda fase poi fino all’8 dicembre. Ecco tutti i candidati, con qualche indicazione là dove si tratti di artisti meno noti al grande pubblico e tra parentesi gli artisti non francesi. Grandi escluse, a sorpresa, Mylene Farmer e Jenifer.

Artista femminile francofona dell’anno.
Amel Bent
Céline Dion (Canada)
Joyce Jonathan
Tal
Zaho  (Algeria)
Zaz

Artista maschile francofono dell’anno
Grégoire
Keen V
Christophe Maé
Maitre Gims
Emmanuel Moire
Stromae (Belgio)

Rivelazione francofona dell’anno
Luc Arbogast (The Voice)
Brice Conrad
Louis Delort  (The Voice)
John Mamann
Maude (Les Anges de Telérealité)
Axel Tony

Gruppo, duo, collettivo francofono dell’anno
1789, Les Amants De La Bastille (Musical)
Daft Punk
Génération Goldman
Robin des Bois (Musical)
Saule & Charlie Winston (Belgio/Gran Bretagna)
Youssoupha & Ayna (Congo/Madagascar)

Rivelazione internazionale dell’anno
James Arthur (Gran Bretagna)
Avicii (Svezia)
Calvin Harris  (Gran Bretagna)
Alex Hepburn (Gran Bretagna)
Macklemore & Ryan Lewis (Usa)
Major Lazer (Usa)

Artista donna internazionale dell’anno
Miley Cyrus (Usa)
Lady GaGa (Usa)
Katy Perry (Usa)
P!nk (Usa)
Rihanna (Barbados)
Britney Spears (Usa)

Artista uomo internazionale dell’anno
Eminem (Usa)
Bruno Mars (Usa)
MIKA (Gran Bretagna)
Robin Thicke (Usa)
Justin Timberlake (Usa)
Will.i.am (Usa)

Gruppo, duo o collettivo internazionale dell’anno
Macklemore & Ryan Lewis (Usa)
Maroon 5 (Usa)
Muse (Gran Bretagna)
One Direction (Gran Bretagna)
Robin Thicke & Pharrell Williams (Usa)
Will.i.am & Britney Spears (Usa)

Canzone internazionale dell’anno
“Wake Me Up” – Avicii (Svezia)
“Get Lucky” –- Daft Punk
“Treasure” – Bruno Mars (Usa)
” Let Her Go” – Passenger (Gran Bretagna)
“Roar” – Katy Perry (Usa)
“Blurred Lines” – Robin Thicke feat. Pharrell Williams (Usa)

Clip dell’anno
“Wrecking Ball” – Miley Cyrus (Usa)
“Applause” – Lady GaGa (Usa)
“Best Song Ever” – One Direction (Gran Bretagna)
“Formidable” – Stromae (Belgio)
“Papaoutai” – Stromae (Belgio)
“Blurred Lines” – Robin Thicke feat. Pharrell Williams (Usa)

Pubblicità

“Hey now” (e altre canzoni), dalla Slovacchia ecco Peter Bic Project

La Slovacchia continua a sfornare prodotti musicali interessantissimi. Non molto tempo fa avevamo segnalato Celeste Buckingham, la giovane di origine svizzera ma ormai slovacca di adozione che è salita a sorpresa in testa alle charts dopo aver vinto Cesko Slovensko Idol, ma il vero fenomeno della nuova musica slovacca si chiama Peter Bic Project, una band che mescola pop e suoni elettronici, identificata con il nome del frontman e leader.

“Hey now” è da settimane al comando delle classifiche nazionali e di quelle della Repubblica Ceca, proponendo un sound molto particolare, sicuramente diverso sia dal pop canonico che dalla musica elettronica a sfondo vintage che si ascolta oltreadriatico. Lanciati due anni dal brano “Dazd” presentato alle selezioni per l’Eurovision (giunse quarto nella sua serata di qualificazione, venendo eliminato: con loro si esibiva Daska Kostovcic), in poco tempo hanno guadagnato i favori di pubblico e critica.

Ma molte altre cose meritano di essere ascoltate: si va da “Chceme to”, in slovacco, ad alcune belle cover acustiche come “Sometimes” e “The look” dei Roxette e “Moves Likes Jagger” dei Maroon 5 ft Christina Aguilera, sino aSomeone like you” di Adele. Una ensemble da tenere d’occhio perchè a giudicare da queste cose, possono regalare ancora diverse belle produzioni.

L’estate delle radio europee premia “Euphoria” (da noi invece…)

L’estate musicale delle radio italiane è nel segno dei tormentoni ma anche all’insegna come al solito di una differenza netta nei confronti dell’Europa. In tutto il continente il brano che sta scandendo l’estate è “Euphoria” di Loreen (numero 1 della chart continentale per 8 settimane e attuale numero 2) accompagnato da successi made in Usa come “We are young” di Fun ft Janelle Monae e “Whistle” di Flo Rida, molto gettonati anche da noi, al pari di “Call me maybe” della canadese Carly Rae Jepsen e di “Balada” del brasiliano Gusttavo Lima (attuale numero 1 in Europa). Dopo oltre due mesi di dominio anche nell’airplay, Loreen è ora quarta (unica europea nella top 10) dietro a Carly Rae Jepsen, ai Maroon 5 con “Payphone” e al citato Flo Rida.

ITALIA “AVIARIA” – In Italia invece il tormentone dell’anno arriva da Radio Globo, la maggiore emittente privata romana, che ha visto il suo prodotto “Il Pulcino Pio” salire nientemeno che in testa alla chart di I Tunes (sic!). La voce è quella di Morgana Giovannetti, 28 anni, attrice e animatrice del Morning Show, ex bambina prodigio del Bagaglino. La classifica dell’airplay italiano, stilata sulla base degli ascolti dei 16 principali network italiani vede in testa “Non vivo più senza te” di Biagio Antonacci davanti a “Per dirti ciao” di Tiziano Ferro e al citato Gusttavo Lima. L’unico altro italiano nei 10 è Cesare Cremonini con “Il comico (Sai che risate)”

Come previsto invece, il successo di “Endless summer” di Oceana è finito con la conclusione degli Europei di calcio, dei quali era l’inno ufficiale. Le Serebro e “Mama Lover” sono seste, dietro “Only the horses” degli Scissor Sisters, mentre esce dai 10 un bel pezzo crossover come “Ma cherie” dello svizzero DJ Antoine ft The Beatshakers.

REGNO UNITO – Per dare l’idea di quanto sia grande il solco fra quello che si ascolta in Europa e quello che invece passa da noi, si prenda la Gran Bretagna, non certo un paese lontano dal sound made in Usa e dai prodotti di cassetta: il brano più suonato  è “Spectrum” di Florence + The Machine,  davanti a “How we do (party)” di Rita Ora e al dj Calvin Harris ft Example con “We’ll be coming back”. Tre britannici (due inglesi e uno scozzese) ai primi tre posti, cinque nei 10 considerando anche  Wiley (7.) e Little Mix (10.), più gli irlandesi The Script (6.)

FRANCIA – Non è decisamente un estate francofona quella delle radio francesi, che per legge sono obbligate a trasmettere il 60% di produzione nazionale ma che mettono al primo posto il sound internazionale di Flo Rida e Maroon 5. Primo europeo il tedesco Josè De Rico (ft Henry Mendez) già leader in Spagna con “Rayos del sol”, terzo davanti alla giovanissima (appena 16 anni) inglese di origine olandese Birdy con “Skinny Love“. Il primo brano francese è “Sur le fil” di Jenifer, a lungo nella top 10 e ora in posizione 13.

SPAGNA – Il riferimento per la Spagna è la chart di Los 40, il network pigliatutto vero termometro del sound giovanile iberico. Anche qui “Euphoria” è stato a lungo il brano più suonato. Adesso è quarto, e il pezzo che segna il ferragosto è tutto italiano: si tratta di “Tacatà” di Romano & Sapienza ft Rodriguez, che precede “Dance again” di Jennifer Lopez e i citati Maroon 5. Anche qui c’è molta produzione locale sempre per via delle leggi in vigore, ma il primo brano di un artista spagnolo è “Pan y mantequilla” (Pane e burro) dei canari Efecto Pasillo, undicesimi, battuti anche da Josè de Rico (settimo).

GERMANIA – Infine, la Germania. Il ferragosto è tutto per “Blow me (One last kiss)” di Pink, entrato in rotazione questa settimana, che ha sfilato il primato a Loreen, seconda davanti a Carly Rae Jepsen. La freschezza degli islandesi Of Monsters and Men e della loro “Little Talks” (quinti) precede i tre brani tedeschi ovvero “Tage wie diese” dei Toten Hosen, a lungo primi e ora sesti, “M&F” dei Die Arzte (ottavi) e “Du” del rapper Cro (decimo).

Le classifiche di vendita in Europa (6/11/2011)

 

Coldplay lanciatissimi. La band inglese, una sola settimana dopo il loro ingresso ufficiale in classifica, è già padrona assoluta delle charts.  L’album “Mylo Xyloto”, accompagnato dal singolo “Every teardrop is a waterfall” che trovate sopra, è ormai in testa in tutto il Continente. Un duetto col singolo di Rihanna ft Calvin Harris “We found love”,  a sua volta padrone d’Europa. Sotto, tutti i numeri uno.

 
SINGOLI
  • AUSTRIA: Brenna tuat’s guat – Hubert von Goisern
  • BELGIO: Somebody that I used to know -Gotye ft Kimbra  (Fiandre) / I follow rivers- Lykke Li (Vallonia)
  • BULGARIA:Moves likes jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • CROAZIA: Brod u broci – Oliver Dragojevic  & Stjepan Hauser (nazionali) / We found love – Rihanna ft Calvin Harris (internazionali)
  • DANIMARCA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • FINLANDIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • FRANCIA: Logobitombo – Moussier Tombola
  • GERMANIA: Geronimo- Aura Dione
  • GRAN BRETAGNA: Read all about it – Professor Green ft Emeli Sandè
  • GRECIA: I follow rivers -Lykke Li
  • IRLANDA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • ISLANDA: King and Lionehart – Of Monsters and Men
  • ITALIA: Someone like you – Adele
  • LUSSEMBURGO – We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • NORVEGIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • OLANDA:   Ik neem je mee- Gers Pardoel
  • POLONIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • PORTOGALLO: Keep on dancing – X Wife
  • REPUBBLICA CECA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • ROMANIA: Rain over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • RUSSIA:  Love you like a love song – Selena Gomez and The Scene
  • SLOVACCHIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • SLOVENIA: Tukaj si – Marko Vozelj (nazionali)/Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera (internazionali)
  • SPAGNA: Rain over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • SVEZIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • SVIZZERA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • UNGHERIA:  Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Volks rock’ n roller – Andreas Gabalier
  • BELGIO:  Mylo Xyloto – Coldplay (Fiandre) /Mylo Xyloto – Coldplay (Vallonia)
  • DANIMARCA: Mer end Karlighet – Rasmus Seebach
  • FINLANDIA: Tummansininen Savel – Topi Sorsakoski
  • FRANCIA:  Mylo Xyloto – Coldplay
  • GERMANIA: Mylo Xyloto – Coldplay
  • GRAN BRETAGNA: Mylo Xyloto – Coldplay
  • GRECIA: Evanescence dig – Evanescence
  • IRLANDA: Ceremonials- Florence and The Machine
  • ISLANDA: Orar – Hjalmar
  • ITALIA:  Mylo Xyloto – Coldplay
  • NORVEGIA: Mylo Xyloto – Coldplay
  • OLANDA: Gloedmieuw – Frans Bauer
  • POLONIA: Mylo Xyloto – Coldplay
  • PORTOGALLO: Mylo Xyloto – Coldplay
  • REPUBBLICA CECA: Racek -Tomas Klus
  • SPAGNA: Los dias intactos – Manolo Garcia
  • SVEZIA: Mylo Xyloto – Coldplay
  • SVIZZERA:  23 -23
  • UNGHERIA: Arenakoncert 2011- Akos

Le classifiche di vendita in Europa (30/10/2011)

 

L’album dei ColdplayMylo Xyloto” ha cominciato la scalata all’Europa issandosi in vetta alle classifiche già in diversi paesi e c’è da credere che nelle prossime settimane sarà ancora grande protagoniste. Tiene ancora Adele che sia con i singoli che con l’album “21” domina le classifiche anche da noi, come anche sono ancora sulla cresta dell’onda Rihanna e Calvin Harris. Sotto, i numeri uno. Sopra “I follow rivers” di Lykke Li.

 
SINGOLI
  • AUSTRIA: Brenna tuat’s guat – Hubert von Goisern
  • BELGIO: Somebody that I used to know -Gotye ft Kimbra  (Fiandre) / I follow rivers- Lykke Li (Vallonia)
  • BULGARIA: Stinski lqzhi – Svetla Ivanova
  • CROAZIA: Tzo je zgazju gospodu mjesec – Jelena Balent fs Skansi (nazionali) / Without you – David Guetta ft Usher (internazionali)
  • DANIMARCA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • FINLANDIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • FRANCIA: Logobitombo – Moussier Tombola
  • GERMANIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • GRAN BRETAGNA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • GRECIA: I follow rivers -Lykke Li
  • IRLANDA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • ISLANDA: King and Lionehart – Of Monsters and Men
  • ITALIA: Someone like you – Adele
  • LUSSEMBURGO – We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • NORVEGIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • OLANDA:   Ik neem je mee- Gers Pardoel
  • POLONIA: Sen o prsyszlosci – Sylwia Grzeczak
  • PORTOGALLO: Hino a alegria (Let’s go) – Emanuel
  • REPUBBLICA CECA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • ROMANIA: Rain over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • RUSSIA:  In the dark- Dev
  • SLOVACCHIA: Set fire to the rain – Adele
  • SLOVENIA: Ce te ena noce… – Adi Smolar (nazionali)/Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera (internazionali)
  • SPAGNA: Rain over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • SVEZIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • SVIZZERA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • UNGHERIA:  Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Volks rock’ n roller – Andreas Gabalier
  • BELGIO:  Mylo Xyloto – Coldplay (Fiandre) /Mylo Xyloto – Coldplay (Vallonia)
  • DANIMARCA: Mer end Karlighet – Rasmus Seebach
  • FINLANDIA: Kun vailastun – Chisu
  • FRANCIA:  21- Adele
  • GERMANIA: Fur einen tag – Helene Fischer
  • GRAN BRETAGNA:   Noel Gallagher’s high flyinf birds -Noel Gallagher’s high flyinf birds
  • GRECIA:  Towards the jungle (traduzione in inglese) – Bebe Lily
  • IRLANDA: Mylo Xyloto – Coldplay
  • ISLANDA: Haglel- Mugison
  • ITALIA:  21- Adele
  • NORVEGIA: Bad as me – Tom Waits
  • OLANDA:Mylo Xyloto – Coldplay
  • POLONIA: Czeworny Album – Coma
  • PORTOGALLO: Panda vai a escola 4- Panda Vai a escola
  • REPUBBLICA CECA: Racek -Tomas Klus
  • SPAGNA: Hacia lo salvaje – Amaral
  • SVEZIA: Mylo Xyloto – Coldplay
  • SVIZZERA:  23 -23
  • UNGHERIA: Arenakoncert 2011- Akos

Le classifiche di vendita in Europa (9/10/2011)

Settimana all’insegna delle donne di fascino. Rihanna col suo nuovo singolo comincia la scalata all’Europa, ma la Francia risponde con la maliana Inna Modja, reduce da Star Academy, della quale vi facciamo ascoltare la bellissima “French Can Can (Monsieur Sainte Nitouche)”. Da noi  invece tutto diverso: si affaccia subito al primo posto, appena uscito, Marco Mengoni. Occhio al catalano Sak Noel, primo in diverse nazioni, ma sopratutto in Gran Bretagna, impresa non facile per un artista non di madre lingua inglese. Amaral subito in testa in Spagna. Sotto, tutti i numeri uno.

 
SINGOLI
  • AUSTRIA: New age – Marlon Roudette
  • BELGIO: Somebody that I used to know -Gotye ft Kimbra  (Fiandre) / Elle me dit – Mika(Vallonia)
  • BULGARIA: New age- Marlon Roudette
  • CROAZIA: Iz  jednog pogleda – Massimo (nazionali) /Loca people – Sak Noel (internazionali)
  • DANIMARCA: We found love – Rihanna
  • FINLANDIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • FRANCIA:  French Can Can – Inna Modja
  • GERMANIA: New Age – Marlon Roudette
  • GRAN BRETAGNA: Loca people- Sak Noel
  • GRECIA: I follow rivers -Lykke Li
  • IRLANDA: What makes you beautiful – One direction
  • ISLANDA: Little talks- Of Monsters and men
  • ITALIA: Someone like you – Adele
  • LUSSEMBURGO – New age – Marlon Roudette
  • NORVEGIA: We found love – Rihanna
  • OLANDA:  Hou je dan nog steeds van mij- Jan Smit
  • POLONIA: Moves liker Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • PORTOGALLO: Keep on dancing- X Wife
  • REPUBBLICA CECA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • ROMANIA: Senorita – Alexinno ft Starchild
  • RUSSIA:  Love You Like A Love Song – Selena Gomez & The Scene
  • SLOVACCHIA:In the dark- Dev
  • SLOVENIA: Ce scre  se vname – Bilbi (nazionali)/Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera (internazionali)
  • SPAGNA:Rain over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • SVEZIA: Vart jag mig/Varlden Vanden – Den Svenska Bjornstammen
  • SVIZZERA: Turn this club around – R.I.O ft U -Jean
  • UNGHERIA:  Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Wir sind am Leben – Rosenstolz
  • BELGIO:  21- Adele  (Fiandre) /On trace la route – Christophe Maé (Vallonia)
  • DANIMARCA: Kandis 14- Kandis
  • FINLANDIA: Hyva Voitaa – Juha Tapio
  • FRANCIA:  On trace la route – Christophe Maé
  • GERMANIA: Wir sind am Leben – Rosenstolz
  • GRAN BRETAGNA:   The awakening – James Morrison
  • GRECIA:  Dwro gia sena – Nikos Economopoulos
  • IRLANDA: 21- Adele
  • ISLANDA: My head is an animal – Of Monsters and Men
  • ITALIA:  Solo 2.0 – Marco Mengoni
  • NORVEGIA: Long slow distance – Sivert Hoyem
  • OLANDA:21- Adele
  • POLONIA:8 – Nosowska
  • PORTOGALLO: PJ20 – Pearl Jam
  • REPUBBLICA CECA: Racek – Tomas Klus
  • SLOVENIA:21- Adele
  • SPAGNA: Hacia lo salvaje – Amaral
  • SVEZIA: Flirting with disaster – Jill Johnson
  • SVIZZERA:    The awakening – James Morrison
  • UNGHERIA:Apa figyelj rám – Judith Halasz

Le classifiche di vendita in Europa (2/10/2011)

 

Classifica settimanale che si rimescola in parte, lanciando in vetta da noi il nuovo album di EmmaSarò libera“, di cui sopra trovate la tracktitle. Tiene il passo “Moves like Jagger” dei Maroon 5 ft Christina Aguilera,  mentre in diversi stati d’Europa continua ad essere apprezzato “New Age” dell’ex componente dei Mattafix Marlon Roudette. Bene anche Adele, con album e due singoli. Sotto, trovate tutti i numeri uno.

 
SINGOLI
  • AUSTRIA:I won’t let you go- James Morrison
  • BELGIO: Somebody that I used to know -Gotye ft Kimbra  (Fiandre) / Elle me dit – Mika(Vallonia)
  • BULGARIA: Got 2 love you – Sean Paul ft Alexis Jordan
  • CROAZIA:Teske boje – Goran Bare & Majke (nazionali) /Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera (Vallonia)(internazionali)
  • DANIMARCA Synd for dig – Medina
  • FINLANDIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • FRANCIA:  Rain over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • GERMANIA: New Age – Marlon Roudette
  • GRAN BRETAGNA: No regrets – Dappy
  • GRECIA: I follow rivers -Lykke Li
  • IRLANDA: What makes you beautiful – One direction
  • ISLANDA: Little talks- Of Monsters and men
  • ITALIA: Someone like you – Adele
  • LUSSEMBURGO – New age – Marlon Roudette
  • NORVEGIA: Moves liker Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • OLANDA:  One thousand voices – The Voice of Holland
  • POLONIA: Set fire to the rain – Adele
  • PORTOGALLO: Keep on dancing- X Wife
  • REPUBBLICA CECA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • ROMANIA: Give me everything – Pitbull ft Afrojack, Nayer & Ne-Yo
  • RUSSIA:  Na Bol’shom Vozdushnom Share- Elka
  • SLOVACCHIA:I wanna go- Britney spears
  • SLOVENIA: Ce scre  se vname – Bilbi (nazionali)/Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera (internazionali)
  • SPAGNA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • SVEZIA: Vart jag mig/Varlden Vanden – Den Svenska Bjornstammen
  • SVIZZERA: New age – Marlon Roudette
  • UNGHERIA:  Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Supeheavy – Superheavy
  • BELGIO:  deUS – Keep you close  (Fiandre) /Nothing but the beat – David Guetta (Vallonia)
  • DANIMARCA: Toback to the fromtime – Malk De Koijn
  • FINLANDIA: Hyva Voitaa – Juha Tapio
  • FRANCIA:  21- Adele
  • GERMANIA:   MTV Unpludgged Live aus dem Hotel Atlantic – Udo Lindenberg
  • GRAN BRETAGNA:   Velociraptor – Kasabian
  • GRECIA:  Dwro gia sena – Nikos Economopoulos
  • IRLANDA: 21- Adele
  • ISLANDA: My head is an animal – Of Monsters and Men
  • ITALIA:  Sarò libera- Emma
  • NORVEGIA: Long slow distance – Sivert Hoyem
  • OLANDA: Scherp de zeis – De Dijk
  • POLONIA:8 – Nosowska
  • PORTOGALLO: PJ20 – Pearl Jam
  • REPUBBLICA CECA: Dlouhohrající děcka – J.A.R.
  • SLOVENIA:21- Adele
  • SPAGNA: Cometas por el cielo – La Oreja de Van Gogh
  • SVEZIA: Innan Jan Kande dig – Melissa Horn
  • SVIZZERA:  Nothing but the beat – David Guetta
  • UNGHERIA: A második X – 10 új felvétel – Veca Janiczak

Le classifiche di vendita in Europa (24/9/2011)

 

Celebriamo soprattutto, questa settimana, il primato nel nostro paese, tutto italiano e tutto al femminile, con “Benvenuto”, il nuovo singolo di Laura Pausini e con il nuovo album di Giorgia. Sopra, trovate proprio il nuovo della Pausini. Per il resto, si confermano Maroon 5 ft Christina Aguilera,  Don Omar ft Lucenzo e David Guetta. Rispunta Coeur de Pirate, la giovane canadese famosissima in tutto il mondo francofono. Sotto, tutti i numeri uno.

SINGOLI
  • AUSTRIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • BELGIO: Somebody that I used to know -Gotye ft Kimbra  (Fiandre) / Elle me dit – Mika(Vallonia)
  • BULGARIA: Spusnati zavesi – Lora Karadzova
  • CROAZIA:Teske boje – Goran Bare & Majke (nazionali) /Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera (Vallonia)(internazionali)
  • DANIMARCA: Fugt i fundamentet – Nik & Jay
  • FINLANDIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • FRANCIA:  Rain over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • GERMANIA: New Age – Marlon Roudette
  • GRAN BRETAGNA:What makes you beautiful – One direction
  • GRECIA: I follow rivers -Lykke Li
  • IRLANDA: What makes you beautiful – One direction
  • ISLANDA: Little talks- Of Monsters and men
  • ITALIA: Benvenuto – Laura Pausini
  • LUSSEMBURGO – Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • NORVEGIA: Moves liker Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • OLANDA:  Somebody that I used to know -Gotye ft Kimbra
  • POLONIA: Set fire to the rain – Adele
  • PORTOGALLO: Keep on dancing- X Wife
  • REPUBBLICA CECA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • ROMANIA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • RUSSIA:  Na Bol’shom Vozdushnom Share- Elka
  • SLOVACCHIA: Nebo peklo raj – Dara Rolins a Tomi Popovič
  • SLOVENIA: Ce scre  se vname – Bilbi (nazionali)/Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera (internazionali)
  • SPAGNA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • SVEZIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • SVIZZERA: Got 2 love you – Sean Paul ft Alexis Jordan
  • UNGHERIA:  Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Nothing but the beat – David  Guetta
  • BELGIO:  I won’t let you go- James Morrison (Fiandre) /Adieu – Coeur de Pirate (Vallonia)
  • DANIMARCA: Suspect  – Elektra
  • FINLANDIA: A dramatic turn of events – Dream Theatre
  • FRANCIA:  Nothing but the beat – David Guetta
  • GERMANIA:   Nothing but the beat – David Guetta
  • GRAN BRETAGNA:   + – Ed Sheeran
  • GRECIA:  Stars on the beach 2011 – Interpreti Vari
  • IRLANDA: 21- Adele
  • ISLANDA: My head is an animal – Of Monsters and Men
  • ITALIA:  Dietro le apparenze- Giorgia
  • NORVEGIA:  It all starts with one – Ane Brun
  • OLANDA: Superheavy – Superheavy
  • POLONIA:  The singles – Dzem
  • PORTOGALLO: Mutuo consentimento- Sergio Godinho
  • REPUBBLICA CECA: Dlouhohrající děcka – J.A.R.
  • SLOVENIA: I’m with you – Red hot chili peppers
  • SPAGNA: Cometas por el cielo – La Oreja de Van Gogh
  • SVEZIA: Innan Jan Kande dig – Melissa Horn
  • SVIZZERA:  Nothing but the beat – David Guetta
  • UNGHERIA: A második X – 10 új felvétel – Veca Janiczak

“Unexpectable”, il violino pop di Olen Cesari debutta nella discografia (e duetta con i big)

E’universalmente riconosciuto come il più grande violinista pop contemporaneo e in carriera ha suonato con tutti i più grandi artisti italiani ed internazionali. Olen Cesari, 35 anni, è di Durazzo, in Albania ma ormai italiano di adozione, perchè è da noi che ha cominciato la carriera (lanciato da “Partita doppia”) di Baudo ed è con i nostri artisti che si è fatto conoscere.

Alcuni dei nomi con cui ha lavorato: Lucio Dalla, Maroon 5, Lenny Kravitz,  Sheryl Crow, Daniele Silvestri, Max Gazzè, Neffa, Alex Britti, Carmen Consoli, Sergio Cammariere , Jacob Dylan e i Pearl Jam.Ma anche Massimo Di Cataldo, Enrico Giaretta e Simone Cristicchi, per il quale ha scritto la partitura d’archi di “Ti regalerò una rosa” che ha vinto Sanremo 2007. Ora, dopo averlo visto a Maggio sul palco dell’Eurofestival accompagnare Juliana Pasha, in gara per l’Albania con “It’s all about you“, ecco finalmente debuttare con un album.

L’album, “Unexpected”, comprende 14 brani, dei quali 4 inediti, che attraversano altrettanti paesi e generi musicali: si va dal folk, alla czarda, alle musiche russe, al pop, al jazz.   Un melting pot di suoni, voci e colori che porta in terre lontane e accompagna l’ascoltatore in un viaggio suadente e fantastico, sull’onda della musica. Con partecipazioni di lusso, come Lucio Dalla, Elsa Lila (l’ambasciatrice della musica albanese nel mondo), Rosalia De Souza, Fabrizio Bosso e Tony Levin. E il pianoforte di un altro artista con cui ha collaborato, Sergio Cammariere.

“L’idea di questo disco – racconta Cesari è nata l’estate di due anni fa, quando insieme ad altri grandi artisti, ho partecipato con il mio concerto alla rassegna “Campi Sonori” a L’Aquila. Ero molto emozionato, sapevo che stavo per portare la mia musica ad un pubblico diverso da quello a cui ero abituato. Tante persone colpite da una tragedia e da un dolore difficili da immaginare. Mi sono reso conto dopo i primi brani, che molti danzavano a occhi chiusi seguendo il ritmo, come se la musica li stesse portando in altri luoghi, in diverse dimensioni. E in quell’istante ho deciso che il concerto lo avremmo fatto insieme, ho buttato la scaletta che avevo preparato e ho chiesto loro dove avrebbero voluto essere in quel momento. Cosi, si è alzato un coro di voci che suggeriva luoghi lontani ed è iniziato un viaggio intorno al mondo attraverso i cinque continenti”.


Sopra, la partecipazione di Cesari all’Eurofestival 2010 e la sua esibizione in “Kalinka“, una delle tracce dell’abum. Qui sopra, un duetto con Elsa Lila (che non è quello del disco, inedito).


“Strike!”, i tedeschi Baseballs ricantano i successi del pop in chiave rockabilly

Preparatevi, perchè sta arrivando un ciclone assoluto. Loro si chiamano Baseballs, vengono dalla Germania e hanno avuto una idea geniale: ricantare i successi del pop in chiave rockabilly. Fate conto di aver mandato indietro le lancette del tempo negli anni di Elvis. I ritmi sono quelli. Sono che invece di sentire il rock anni 60 sentite, per esempio, “Umbrella” di Rihanna (la trovate sopra).

Nel Nord Europa sono già impazziti, in Finlandia il loro album d’esordio “Strike” è schizzato in vetta alle classifiche, così come il singolo di cui sopra. L’idea è geniale e divertente. Alcuni pezzi sono veramente esilaranti. Ricordate: “I don’t feel like dancing” degli Scissor Sisters? Loro l’hanno rifatta così.  E che dire di “Hot ‘n cold“, fresco successo di Katy Perry oppure di “Bleeding love” di Leona Lewis? O ancora, chi non ricorda “This Love” dei Maroon 5? No, così non le avete proprio mai sentite (soprattutto l’ultima in versione crooner).

Geni assoluti. Andiamo avanti. Eccovi le loro versioni di “Angels” di Robbie Williams,The look” dei Roxette,Hey there Delilah“, dei Plane White T’s (per chi non conescesse l’originale di questo successone del 2007, sta qui), “Don’t cha delle Pussycat Dolls, “Love in this club” di Usher. Per non parlare nientemeno che diPokerface” di Lady Gaga.  C’ è spazio anche per un pezzo meno noto come “Gives you hell” della band rock alternativa americana All American Rejects (l’originale è questo).  Troppo divertenti. Il modo migliore per cominciare la settimana.