Stasera “Non escludo il ritorno”, il concerto in memoria di Califano

Stasera in occasione del Natale di Roma, la Capitale ricorderà con un grande concerto Franco Califano, il cantautore scomparso lo scorso 30 marzo all’età di 74 anni. A condurre la serata di Piazza del Popolo, intitolata “Non escludo il ritorno” (come la canzone del suo ultimo Sanremo, nel 2005, e come le parole che avrebbe voluto scrivere come epitaffio)  e organizzata da Edoardo Vianello, sarà Fabrizio Frizzi, supportato dagli interventi di Barbara D’Urso, Giancarlo Magalli. In apertura si esibirà il quartetto di chitarre acustiche I Fabri 4 che proporrà un medley di brani di Califano. Seguiranno numerosi artisti che si alterneranno sul palco.

Ecco il cast completo: Fred Bongusto, Luisa Corna, Simone Cristicchi, Peppino di Capri, Massimo di Cataldo, Giò Di Tonno, Lando Fiorini, Flaminio Maphia, Enrico Giaretta, Max Giusti, Gianluca Grignani, Alberto Laurenti, Lillo e Greg, Antonio Maggio, Neri Marcorè, Amedeo Minghi, Mariella Nava, Marina Occhiena, Pandemonium, Raf, Enrico Ruggeri, Syria, Anna Tatangelo, Vianella, Edoardo Vianello, Federico Zampaglione. Tutti ovviamente eseguiranno canzoni famose di Califano.

Sono previsti interventi di: Marino Bartoletti, Evaristo Beccalossi, Odoacre Chierico, Vincenzo D’Amico, Pippo Franco, Bruno Giordano, Pino Insegno, Maurizio Mattioli, Franco Melli, Gianni Minà, Enrico Montesano, Adriano Panatta, Dario Salvatori, Enzo Salvi, Max Tortora.

Pubblicità

“Unexpectable”, il violino pop di Olen Cesari debutta nella discografia (e duetta con i big)

E’universalmente riconosciuto come il più grande violinista pop contemporaneo e in carriera ha suonato con tutti i più grandi artisti italiani ed internazionali. Olen Cesari, 35 anni, è di Durazzo, in Albania ma ormai italiano di adozione, perchè è da noi che ha cominciato la carriera (lanciato da “Partita doppia”) di Baudo ed è con i nostri artisti che si è fatto conoscere.

Alcuni dei nomi con cui ha lavorato: Lucio Dalla, Maroon 5, Lenny Kravitz,  Sheryl Crow, Daniele Silvestri, Max Gazzè, Neffa, Alex Britti, Carmen Consoli, Sergio Cammariere , Jacob Dylan e i Pearl Jam.Ma anche Massimo Di Cataldo, Enrico Giaretta e Simone Cristicchi, per il quale ha scritto la partitura d’archi di “Ti regalerò una rosa” che ha vinto Sanremo 2007. Ora, dopo averlo visto a Maggio sul palco dell’Eurofestival accompagnare Juliana Pasha, in gara per l’Albania con “It’s all about you“, ecco finalmente debuttare con un album.

L’album, “Unexpected”, comprende 14 brani, dei quali 4 inediti, che attraversano altrettanti paesi e generi musicali: si va dal folk, alla czarda, alle musiche russe, al pop, al jazz.   Un melting pot di suoni, voci e colori che porta in terre lontane e accompagna l’ascoltatore in un viaggio suadente e fantastico, sull’onda della musica. Con partecipazioni di lusso, come Lucio Dalla, Elsa Lila (l’ambasciatrice della musica albanese nel mondo), Rosalia De Souza, Fabrizio Bosso e Tony Levin. E il pianoforte di un altro artista con cui ha collaborato, Sergio Cammariere.

“L’idea di questo disco – racconta Cesari è nata l’estate di due anni fa, quando insieme ad altri grandi artisti, ho partecipato con il mio concerto alla rassegna “Campi Sonori” a L’Aquila. Ero molto emozionato, sapevo che stavo per portare la mia musica ad un pubblico diverso da quello a cui ero abituato. Tante persone colpite da una tragedia e da un dolore difficili da immaginare. Mi sono reso conto dopo i primi brani, che molti danzavano a occhi chiusi seguendo il ritmo, come se la musica li stesse portando in altri luoghi, in diverse dimensioni. E in quell’istante ho deciso che il concerto lo avremmo fatto insieme, ho buttato la scaletta che avevo preparato e ho chiesto loro dove avrebbero voluto essere in quel momento. Cosi, si è alzato un coro di voci che suggeriva luoghi lontani ed è iniziato un viaggio intorno al mondo attraverso i cinque continenti”.


Sopra, la partecipazione di Cesari all’Eurofestival 2010 e la sua esibizione in “Kalinka“, una delle tracce dell’abum. Qui sopra, un duetto con Elsa Lila (che non è quello del disco, inedito).


“Machissenefrega”, Massimo di Cataldo torna e canta la “Gente per bene”

Ne avevamo parlato tempo fa, annunciando il suo rientro sulle scene, dopo anni di silenzio. Adesso che in rete girano le tracce, torniamo a parlare di Massimo Di Cataldo, perchè è uno dei cantautori italiani che in un certo senso hanno segnato un’epoca, quella degli anni ’90. Da poco è uscito “Machissenefrega”, il suo nuovo album di inediti, che contiene anche “Gente per bene”, una canzone molto diversa dai canoni consueti di Massimo Di Cataldo.

Un brano di denuncia sociale, che mostra l’altra faccia di questo artista, del quale siamo abituati a conoscere sopratutto il lato romantico. Che comunque resta il lato prevalente,come si può ascoltare anche nel singolo “Schegge di luce”, in rotazione in questo periodo. Un ritorno, quello di Massimo Di Cataldo, che ci fa molto piacere, al di là dei gusti di ciascuno: dopo il secondo posto a “Music Farm” 2006 non aveva trovato il meritato rilancio.

“Sos”, ecco la qualità di Gatto Panceri. Torna anche Massimo Di Cataldo con un brano choc

Ospitiamo un altra segnalazione della nostra amica Enrica Besana,  titolare dei blog http://blog.libero.it/iononsonoio2 e http://blog.libero.it/mlcantautori. Per noi ha curato la prima parte del post.

 E’uscito ieri il nono disco (dieci con un live) di Gatto Panceri, intitolato S.O.S.. L’album si compone di undici brani di sonorità pop-rock, scritti e musicati dallo stesso cantautore lombardo. I temi contenuti nelle tracce variano dal sociale all’amore, dalla memoria ai ricordi, fino ai valori personali e professionali.

La produzione artistica del disco è stata affidata a Danilo Ballo, già artefice di Beat rigeneration dei Pooh. Nel 2009 è inoltre prevista la pubblicazione del primo libro di Panceri, intitolato “Vita da Gatto”. Sopra, il cantautore monzese in una esibizione live che lo vede cantae il suo vecchio successo “Mia” e il nuovo singolo “S.O.S”.

MASSIMO DI CATALDO “FUSTIGATORE” .- E per la serie “Chi si rivede” riecco Massimo Di Cataldo, che a quattro anni dall’ultimo album di inediti e tre dalla raccolta, torna sulle scene con un nuovo singolo dal titolo “Gente per bene”. ”Cocaina consumata dentro i cessi/strisce sul coperchio della tazza/ soldi soldi sporchi arrotolati in tasca…”: inizia cosi’, con frasi molto dirette, la canzone che sgna il suo rientro ed anticipa il nuovo album, prevista per settembre, intitolato “Macchissenefrega”.

Il cantautore romano, noto e amato per canzoni d’amore come ‘”Se adesso te ne vai”, “Che sara’ di me” e ‘”Come sei bella”, spiazza in una veste inedita. Chi e’ la gente perbene? ”L’epoca del falso perbenismo ha creato nuovi mostri. La superficialita’ – spiega Massimo Di Cataldoe’ come la droga, ne puoi diventare schiavo”.

In attesa dell’album (il primo autoprodotto, dopo l’addio alla Sony-Bmg), che si preannuncia forte nei contenuti, il 23 aprile partira’ da Vieste il tour dell’artista di cui e’ online il nuovo sito