Musicultura 2013: ecco i 45 ammessi alle audizioni

musiculturaLa commissione selezionatrice capitanata dal direttore artistico Piero Cesanelli ha diramato la lista dei 45 artisti che, fra 600 candidati hanno superato la prima fase ed ora sono convocati per le audizioni di Musicultura, il festival della canzone popolare e d’autore che si svolge fra Recanati e Macerata, giunto alla ventiquattresima edizione.  Per l’accesso alla fase successiva del concorso i 45 candidati saranno chiamati ad esibirsi  rigorosamente dal vivo dal prossimo 18 Gennaio al 3 Febbraio 2013 nella città di Macerata  I concorrenti verranno ascoltati e valutati dalla giuria di Musicultura, che al termine decreterà i 16 finalisti.

Fra i convocati ci sono  tre finalisti e semifinalisti passati ovvero Adriano Iurissevich, Radiolondra e Matteo Sperandio Q-Artet, ma il nome più famoso è quello di Cassandra Raffaele, in gara alla quarta edizione di X Factor nella squadra di Elio.  Fra gli altri nomi spiccano quelli di Domenico Protino, già vincitore del Festival di Vina del Mar in Cile e Margherita Vicario, figlia del regista Rai Stefano, già bocciata alle selezioni di Sanremo Giovani 2013.

A proposito di Sanremo, c’è da dire che sono partiti da Musicultura ex vincitori del Festival come Povia, Simone Cristicchi e Avion Travel, artisti emergenti come Erica Mou e anche due partecipanti di questa edizione di Sanremo Giovani 2013, vale a dire Renzo Rubino e Paolo Simoni. Ecco qui di seguito l’elenco dei 45 selezionati, con le zone di provenienza.

  • FLEXUS – Carpi (Modena)
  • GIANLUCA MASSARONI – Voghera (Pavia)
  • KALIKA-  Milano
  • JULIA (Giulia Vertaldi) – Caserta
  • MANUELA DIA – Piacenza
  • GRAZIA NEGRO  – Lecce
  • ALESSANDRA RISTUCCIA – Modica (Ragusa)
  • GABRIELE D’ANGELO –  Roma
  • ILARIA PASTORE – Paullo (Milano)
  • MATTEO SPERANDIO Q-ARTET  – Stroncone (Terni)
  • STEFANO SCANDALETTI – Padova
  • DIEGO ESPOSITO – Castelfiorentino (Firenze)
  • SIMONE CICCONI – Macerata
  • SABRINA SADILE – Napoli
  • LA METRALLI – Modena
  • SERENA FINATTI – Fiumicello (Udine)
  • DOMENICO PROTINO – Torre Santa Susanna (Brindisi)
  • RADIOLONDRA – Riccione (Rimini)
  • WINSTON MCNAMARA (Francesco Paolo Chieli)- Ancona
  • CASSANDRA RAFFAELE – Vittoria (Ragusa)
  • ARCANO PATAVINO – Termoli (Campobasso)
  • MASSIMO MOI – Roma
  • DOMENICO STERRANTINO – Taormina (Messina)
  • PUPI DI SURFARO – San Cataldo (Caltanisetta)
  • ANDREA AMATI – Sant’Arcangelo di Romagna (Rimini)
  • DAVID RAVIGNANI-  Roma
  • EMANUELE BOCCI – Campagnatico(Grosseto)
  • MALAMELA (Melissa Campisi)-  Palermo
  • DUCADOMBRA -Narni (Terni)
  • DARIO CORIALE – Crotone
  • ROBERTA GIALLOMBARDO – Bologna
  • JFK E LA SUA BELLA BIONDA – Napoli
  • ADRIANO IURISSEVICH – Venezia
  • ROBERTO GIORDI – Ottaviano (Napoli)
  • ALESSIO ARENA -Napoli
  • AVAST – Venosa (Potenza)
  • ALFREDO MARASTI – Ponte Buggianese (Pistoia)
  • STEFANIA SPINA – Catania
  • ILENIA BIANCHI – Roma
  • MARGHERITA VICARIO – Roma
  • EMILIO STELLA – Pomezia (Roma)
  • FREI – Bagno di Romagna (Forlì-Cesena)
  • OS ARGONAUTAS – Giovinazzo (Bari)
  • ALICE CLARINI – Roma
  • MUTANTE-  Muro Leccese (Lecce)
Pubblicità

Musicultura 2011, ecco i 16 finalisti: ci sono anche Momo e Romeus

Definito il quadro dei finalisti dell’edizione 2011 di Musicultura, il festival della canzone popolare e  d’autore giunto quest’anno alla ventunesima edizione e che avrà il suo culmine nelle tre serate finali del 17,18, 19  giugno al teatro Sferisterio di Macerata. I 16 artisti saranno inseriti come ogni anno nella compilation della manifestazione e si giocheranno la possibilità di esibirsi nelle serate finali.

I brani passeranno su Radio Uno e saranno valutati da un comitato di garanzia composto quest’anno da Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Lucio Dalla, Teresa De Sio, Tiziano Ferro, Giorgia, Maurizio Maggiani, Dacia Maraini, Gino Paoli, Pau (Negrita), Vasco Rossi, Teresa Salgueiro, Michele Serra, Daniele Silvestri, Paola Turci, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi, Antonello Venditti, Lello Voce.

Al vincitore assoluto andranno i 20.000,00 euro del Premio Banca Popolare di Ancona. Saranno inoltre assegnati la Targa della Critica (5.000,00 euro) e i premi per il miglior testo, la migliore musica e la migliore interpretazione (del valore di 2.500,00 euro ciascuno). L’anno scorso si impose Alessandra Falconieri con “La rosa caduta alle 5” scritta da Bungaro e da lei stessa. I nomi più famosi fra quelli approdati in finale sono Romeus, protagonista l’anno scorso a Sanremo Giovani com “Come l’autunno” e Momo, alias Simona Cipollone, autrice di “Che bella gente”, seconda a Sanremo Giovani 2006 e della popolare “Fundanela”.

  • Babalù (Potenza), “Mio fratello è pakistano”
  • Davide Bassino (Torino), “Vescolvalzer”
  • Chopas&TheDoctor (Filottrano, AN), “Se alzo le mani tocco il fondo”
  • Andrea Cola (Cesena, FC), “Se io tra voi”
  • Pierluigi Colantoni (Roma), “Casadolcecasa”
  • Edgar Cafè (Genova), “L’orchestra in giardino”
  • Esterina (Lucca), “Baciapile”
  • Lp#9 (Legnano, MI), “Giulia”
  • Massimo Moi (Roma), “Libero all’infinito”
  • Momo (Lanciano, CH), “La canzone che si capisce
  • Piccola Bottega Baltazar (Padova), “La donna del cowboy
  • Vanni Pinzauti (Firenze), “Battitura
  • Radiolondra (Riccione, RN), “Amore sei tornata finalmente”
  • Romeus (Galatina, LE), “Caviglie stanche
  • Renzo Rubino (Martina Franca, TA), “Bignè”
  • Matteo Sperandio and the Q-artet (Terni), “L’amore originale”

I sedici artisti saranno protagonisti dello speciale concerto che, in anteprima nazionale, si terrà sabato 12 marzo al Teatro Persiani di Recanati (ore 21,15).  Ciascuno di loro avrà modo di proporre live la propria canzone e, dialogando sul palco con Gianmaurizio Foderaro e Carlotta Tedeschi di Radio 1 Rai, di fornire al pubblico ulteriori spunti di valutazione del proprio progetto.  La serata avrà un ospite d’eccezione: Mannarino, che torna a Musicultura dopo essere stato anch’egli nel 2009 finalista del concorso.

Musicultura 2011, via alle audizioni live (in diretta streaming)

Scattano oggi le audizioni live degli artisti selezionati per la semifinale di Musicultura 2011, la rassegna italiana della canzone popolare e d’autore in programma a metà giugno al teatro Sferisterio di Macerata. Obiettivo, selezionare i 16 vincitori che poi si giocheranno gli otto premi in palio e che avranno la possibilità di essere inseriti nella compilation della manifestazione.

Le audizioni si svolgeranno in tre fine settimana fino al 13 febbraio prossimi presso il Teatro della Società Filarmonico Drammatica di Macerata. Ma da quest’anno cìè una novità, dedicata a tutti coloro che si sono appassionati alla manifestazione ma non possono recarsi nelle Marche. L’evento, dunque anche le selezioni, saranno trasmessi live (inizio ore 21 per il sabato ed ore 17 per la domenica) su  www.musicultura.itwww.centroitalia.tv.

Importante e nuova la partnership con Centroitalia.tv, la Web TV di informazione, spettacolo e cultura che ha come editore Halleymedia, la giovane agenzia di comunicazione di Matelica specializzata nella creazione di interfacce multimediali e piattaforme integrate per il web. In occasione poi delle finali torneranno in campo anche Radio Rai e successivamente Rai Uno.

“Ci piace coinvolgere realtà marchigiane giovani e interessanti, che nel festival trovano un’opportunità in più per testare la propria professionalità in ambito nazionale; Halleymedia e CentroitaliaTV rientrano senz’altro tra queste. Ci siamo conosciuti e ci siamo piaciuti. Credo faremo insieme un buon lavoro” ha detto il vice presidente di Musicultura Ezio Nannipieri.

Ecco gli artisti selezionati: Accademia Dei Folli, Airin, Artu’, Davide Bassino, Chopas &TheDoctor, Andrea Cola, Corimè, Francesca Kur Curatolo, Mimì De Maio, Marialuisa De Prisco,Paola Di Capua, Duettialkilo, Edgar Cafè, esterina, Ettore Giuradei, Gli Ex, Giancarlo Guerrieri,Roberta Gulisano, La Curva Di Obiz, Lalla Into The Garden, Liberadante, Malanova, Veronica Marchi, Marta Gi And The Gi Monkeys, Massimo Moi, La Parte Solida Del Cielo, Patrizio Maria,Piccola Bottega Baltazar, Vanni Pinzauti, Porto Flamingo, Renzo Rubino, Roberto Santoro, Said Quartet Experience, Sindrome Di Peter Pan, Matteo Sperandio And The Q-artet, Massimo Torresi,

Musicultura 2011: ecco i convocati per le audizioni live

Quarantasette artisti da tutta Italia in cerca di un posto tra i sedici finalisti della XXII edizione di Musicultura, il festival della canzone popolare e d’autore che si svolge ogni anno al teatro Sefristerio di Macerata.
Dal 28 gennaio al 13 febbraio il  Teatro della Società Filarmonico Drammatica di Macerata si appresta ad ospitare le performance rigorosamente dal vivo dei 47 concorrenti scelti dalla commissione d’ascolto di Musicultura, presieduta dal direttore artistico Piero Cesanelli, dopo l’ascolto di oltre mille proposte. E’ una pacifica invasione – considerando i musicisti al seguito, sono oltre duecento gli artisti convocati – quella che una volta in più sta per trasformare la città marchigiana in una vetrina pulsante della creatività nazionale declinata in musica.

In gioco c’è l’accesso alla fase successiva del concorso, che vedrà protagonisti sedici finalisti. Fra i nomi ammessi spiccano quelli di Romeus, l’anno scorso in gara a Sanremo Giovani con “Come l’autunno” e vincitore di Sanremo Lab; di Momo, autrice di “Che bella gente” si Simone  Cristicchi e della famosa “Fundanela” e di Verdì , già vincitrice di diversi  premi nazionali. Fra gli ex partecipanti alla manifestazione ci sono gli Hellosocrate di Civitavecchia e i riccionesi RadiolondraDi seguito i nomi degli artisti convocati:


  • Accademia Dei Folli  (TO),
  • Airin (MI),
  • Artu’ (RM),
  • Davide Bassino (TO)
  • Chopas &TheDoctor (Filottrano (AN)),
  • Andrea Cola (Cesena (FC))
  • Pierluigi Colantoni (RM),
  • Corimè (BS)
  • Francesca Kur Curatolo (PV)
  • Mimì De Maio (NA)
  • Marialuisa De Prisco (Gesualdo (AV)),
  • Paola Di Capua (Forlì (FC)),
  • Duettialkilo  (RM),
  • Edgar Cafè (GE)
  • Esterina  (LU),
  • Ettore Giuradei (Provaglio d’Iseo (BS)),
  • Gli Ex (RM),
  • Giancarlo Guerrieri  (SR)),
  • Roberta Gulisano (EN),
  • Hellosocrate (Civitavecchia (RM)),
  • Katres  (NA),
  • La Curva Di Obiz (Casalecchio Di Reno (BO)),
  • Lalla Into The Garden (PA),
  • Liberadante  (CT),
  • Lp#9 (Legnano (MI))
  • Malanova (ME),
  • Veronica Marchi  (VR),
  • Marta Gi And The Gi Monkeys  (RM),
  • Massimo Moi (RM),
  • Momo (Lanciano (CH)),
  • La Parte Solida Del Cielo  (RM),
  • Patrizio Maria (RM),
  • Piccola Bottega Baltazar  (PD),
  • Vanni Pinzauti  (FI),
  • Porto Flamingo (PO),
  • Radiolondra (Riccione (RN)),
  • Romeus (Galatina (LE)),
  • Renzo Rubino (Martina Franca (TA)),
  • Roberto Santoro (MI),
  • Said Quartet Experience  (Cesena (FC)),
  • Sindrome Di Peter Pan  (PO),
  • Matteo Sperandio And The Q-artet  (TR)
  • Massimo Torresi (Morrovalle, MC)
  • Angelo Trabace (BO),
  • Verdi’ (Orvieto (TR)),
  • Zona Briganti (CS)

Le audizioni sono state distribuite in tre fine settimana consecutivi:
venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 Gennaio;
venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 Febbraio;
venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 Febbraio.
Il venerdì e il sabato lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.00 la domenica alle ore 17.00.