“Trasparente” il primo volo di Matteo Macchioni (nell’album “D’altro canto”)

Quarto nell’edizione 2009 di Amici, Matteo Macchioni è una grande sorpresa musicale. Perchè il tenore, che si era messo in evidenza proprio per la sua voce tipicamente lirica, sta mostrando invece di essere capace di adattarsi a canzoni più leggere. Come “Trasparente“, il singolo che accompagna l’album “D’Altro canto“.

Lo stile melodico è un pò quello che accompagna quasi tutti gli artisti medi di Amici, ma questo pezzo del tenore di Sassuolo si stacca sicuramente dalla media. Forse perchè porta la firma nel testo di Pacifico e nella musica di Ferdinando Arnò. Cosa che non si può dire, per esempio, di “Guardando verso il mare” che porta la firma di Pierdavide Carone. Il testo de “La promessa” invece di Tricarico.

Pubblicità

Sanremo 2011: dopo Vecchioni, il direttore Mazzi svela altri partecipanti. C’è anche Battiato!

UPDATE: La notizia è di poco fa e l’ha comunicata lo stesso artista al Tg1. Franco Battiato sarà in gara al prossimo Festival di Sanremo, in coppia con l’ex Denovo Luca Madonia.Il suo contributo consiste in un piccolo intervento nel finale del brano, dal titolo “L’alieno”.

Proprio nei giorni scorsi, su queste colonne, avevamo dato notizia che Roberto Vecchioni è il primo partecipante ufficiale del Festival di Sanremo 2011. Come è noto, era stato lo stesso artista milanese a darne notizia alla stampa, comunicando così il suo ritorno in gara nella kermesse 38 anni dopo la sua ultima e unica partecipazione (era il 1973). Stavolta è stato Gianmarco Mazzi, direttore artistico di Sanremo a dare notizia, su Sorrisi e Canzoni, di altri partecipanti dati per “probabilissimi” (il che vuole dire praticamente certi, per non bruciare l’annuncio ufficiale).

La lista dei 14 big si allunga dunque: ci saranno Max Pezzali, Anna Oxa e come avevamo annunciato, Nina Zilli, reduce dal successo di vendite del suo album “Sempre lontano”, Con loro ci sarà Emma Marrone di Amici, della quale non è però stato reso noto se canterà da sola oppure in duetto, come sembra, con i Modà. Resta ancora appesa Alessandra Amoroso, il cavallo di razza dell Sony. Se come pare, sarà in gara, si profila un duello con la Universal, casa discografica di Nina Zilli ed Emma.

Max Pezzali sarebbe all’esordio da solista a Sanremo avendo partecipato nel 1995 con gli 883 (anche se in realtà la formazione era composta da Pezzali e da un gruppo di turnisti), anno in cui scrisse anche la canzone in gara cantata da Fiorello. Anna Oxa, fresca di nuovo album, manca da, 2006, anno in cui presentò l’enigmatica “Processo a me stessa”, ha all’attivo 13 festival, dei quali due vinti (uno con Fausto Leali, con cui partecipò anche all’Eurofestival). Nina Zilli sarebbe all’esordio fra i big essendo stata in gara l’anno scorso fra i Giovani, Emma sarebbe all’esordio assoluto.

I giovani, come è noto, saranno 8: due usciranno da Area Sanremo, di cui sono in corso le finali (sempre al link di cui sopra),  6 usciranno da una gara che si svolgerà a Domenica In fra 9 brani che saranno selezionati da Sanremo Academy fra quelli che perverranno alla Rai. Per dovere di cronaca, ecco le coordinate: entro mercoledì 1 dicembre 2010 le proposte dei giovani talenti, consistenti in una canzone nuova interpretata da artista singolo o in gruppo, dovranno pervenire in modalità congiunta (on line + invio di plico) secondo le seguenti modalità:

–          invio on line al sito http://www.sanremo.rai.it
–          invio di un plico chiuso da far pervenire presso RAI – Sportello Festival, Via Asiago, 3 – 00195 Roma

Ma il consiglio è sempre lo stesso: vista come è andata la selezione dell’anno scorso, se siete artisti esordienti, non perdete tempo a mandare i brani, tanto saranno le case discografiche a pesare sulle scelte, come sempre. Di seguito, al solito, la situazione dei partecipanti al Festival 2011.

SICURI: Roberto Vecchioni, Anna Oxa, Nina Zilli, Max Pezzali, Emma Marrone, Luca Madonia ft Franco Battiato

QUASI CERTI: Alessandra Amoroso

PROBABILI: Modà, Giusy Ferreri, J AX, Paola Turci, Matteo Becucci, Silvia Salemi, Ivana Spagna, Anna Tatangelo

POSSIBILI: Simona Molinari, Syria, Tony Maiello, Mariella Nava, Eduardo De Crescenzo,  Ron;  Sal Da Vinci,  Nesli, Luca Dirisio

ALTRI: Al Bano, Orietta Berti,  Paolo Meneguzzi, Neri per Caso, Vinicio Capossela, Pierdavide Carone, Paola e Chiara, Michele Zarrillo, Matteo Macchioni, Loredana Errore

 

Sanremo 2011: Vecchioni primo partecipante certo. Area Sanremo: avanti talenti di Amici, X Factor e Musicultura

E’ scattata ufficialmente la seconda fase di Area Sanremo, ex SanremoLab, con l’ufficializzazione dei nomi dei 50 giovani che passano alle fasi finali del concorso, l’unico concorso che permette ai giovani di partecipare al Festival della Canzone Italiana. Sono 40 i ragazzi scelti  per la sezione SanremoLab da Mario Lavezzi (Presidente), Elenoire Casalegno e Roy Paci10 i ragazzi scelti per la sezione SanremoDoc (la sezione dedicata ai dialetti) da Maurizio Coruzzi alias Platinette(Presidente), Davide Van de Sfroos e Giordano Sangiorgi del Meic.

Fra i nomi dei qualificati spiccano Andrea Gioacchini in arte Giops, arrivato in finale l’anno scorso, protagonista della terza edizione di X Factor, Carmine Torchia, già vincitore nel 2009 di Musicultura e selezionato da SanremoDoc e due reduci delle passate edizioni di Amici come Manola Moslehi e Simonetta Spiri. Passa il turno anche Erika Mineo, un’altra delle finaliste dell’anno scorso.

Le fase finali delle selezioni si terranno presso il Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo   oggi, domani e  dopodomani. Il progetto è coordinato dal Comitato Artistico presieduto da Ringo insieme a Bruno Santori delegato ai corsi e Paolo Giordano delegato alle selezioni.

ULTIME DA SANREMO: NON CI SARA’ LADY GAGA – Con nostra grande soddisfazione apprendiamo che Lady Gaga, l’antimusica made in Usa, non sarà ospite al Festival di Sanremo.”A febbraio Lady Gaga e’ impegnata in concerto negli Usa per cui sara’ impossibile che possa venire in Europa“, fa sapere Ostini, della Universal Italia.

I CANTANTI IN GARA – C’è il primo partecipante ufficiale del Festival di Sanremo 2011: è  Roberto Vecchioni. Il celebre cantautore  ha confermato infatti alla stampa la sua presenza sul palco dell’Ariston  dal 15 al 19 febbraio prossimi.  Vecchioni era stato al Festival l’ultima volta nel 2009 come  “padrino” della giovane Chiara Canzian con il brano Prova a dire il mio nome. Torna in concorso 38 anni dopo la sua unica presenza col brano “L’uomo che si gioca il cielo a dadi”. Crescono le quotazioni di Paola Turci, dopo che non è stata selezionata fra i giudici di Area Sanremo.

Crescono anche le quotazioni di Anna Tatangelo, che ha dichiarato pubblicamente di stare lavorando al suo brano, che non porterà la firma di Gigi D’Alessio. Rispetto alla lista pubblicata da noi qualche tempo fa, spunta il nome di Nina Zilli, reduce dal successo morale dell’anno scorso fra i Giovani e da grossi successi di vendite. Praticamente quasi fatta anche per Alessandra Amoroso (per la quale si profila un duello tutto interno ad Amici con Emma Marrone, che sembra duetterà, come “featuring” dei Modà), mentre sul fronte ritorni in ascesa Luca DirisioSilvia Salemi e Ivana Spagna. Il nome nuovo delle ultime ore è quello di Matteo Macchioni, il tenore quarto classificato ad Amici 9. Ecco l’aggiornamento

SICURI: Roberto Vecchioni

QUASI CERTI: Alessandra Amoroso

PROBABILI: Modà & Emma Marrone, Giusy Ferreri, J AX, Paola Turci, Matteo Becucci, Silvia Salemi, Ivana Spagna, Nina Zilli, Anna Tatangelo

POSSIBILI: Simona Molinari, Syria, Tony Maiello, Mariella Nava, Eduardo De Crescenzo,  Ron;  Sal Da Vinci,  Nesli, Luca Dirisio

ALTRI: Al Bano, Orietta Berti,  Paolo Meneguzzi, Neri per Caso, Vinicio Capossela, Pierdavide Carone, Paola e Chiara, Michele Zarrillo, Matteo Macchioni

Emma Marrone vince l’edizione 2010 di “Amici”

Amici 9 si conclude incoronando Emanuela “Emma” Marrone. Nata a Firenze 24 anni fa, per lei è di fatto la seconda vittoria in un talent show dopo quella ottenuta ai tempi  di “Superstar Tour” quando militava nelle “LuckyStar”. Una vittoria che è arrivata sul filo di lana per una manciata di voti nei confronti della 26enne Loredana Errore, rumena residente ormai da tempo ad Agrigento dopo essere stata adottata da una famiglia italiana.

Soltanto terzo Pierdavide Carone, cui è andato il “Premio della Critica” e che in ogni caso, dopo la vittoria come autore al Festival di Sanremo (ha scritto “Per tutte le volte che” di Valerio Scanu) è destinato comunque ad avere un grande successo discografico. Quarto Matteo Macchioni, premiato con la partecipazione ad un’opera lirica. Dell’album in uscita di Emma Marrone, attualmente primo in classifica, avevamo parlato qualche giorno fa, di quello della seconda classificata parleremo a breve. Se invece volete rivedervi gli esordi di Emma, vi rimandiamo a quest’altro vecchio post.

Una vittoria che ci trova concordi perchè sin dal primo giorno ci era parsa la migliore fra i cantanti entrati nel novero dei finalisti.  Consentiteci alcune considerazioni nel finale. La prima: la soddisfazione per la vittoria di Emma non ci toglie ovviamente il giudizio negativo sul programma. La seconda: la presenza di due rappresentanti di Radio Rai al programma dell’ammiraglia Mediaset sarà anche un gesto “di cortesia” ma è emblematico.

La terza. C’era Gianmarco Mazzi, il direttore artistico di Sanremo. E forse ha ragione il Corriere della Sera: che con questa finale si sia già “designato” il prossimo vincitore del Festival? Speriamo di no, soprattutto per il bene di una rassegna, cui nonostante tutto, vogliamo bene.  Ma per come sono andate le cose di recenti, c’è poco da stare allegri, verrebbe da dire.

“Amici” 9, ecco gli ammessi al serale della sezione cantanti. C’è Emma Marrone delle ex Lucky Star

Vi ricordate di questa canzone? E’ “Stile“, primo  singolo delle Lucky Star, la girl band messa in piedi dalla seconda (e ultima!) edizione di Popstar (si chiamava Superstar Tour), il talent show andato in onda nel 2003 su Italia Uno per la conduzione di Daniele Bossari. Un format di successo in tutta Europa meno che da noi. Bene. Riguardate il video. Riconoscete nessuna delle tre cantanti?

La moretta che si agita all’inizio adesso è una biondina e si chiama Emma Marrone. E’appena entrata nella fase finale di “Amici“, fra i cantanti. Col massimo dei voti, peraltro. Tutti sì da parte della giuria.  Aveva solo 19 anni e il pezzo era carino, ci faceva muovere. Sicuramente più del secondo singolo “Time goes by“.. Adesso per lei si apre una seconda possibilità.  In fondo è successo anche a Dominique Fidanza, delle Lollipop (stesso programma, prima edizione): ha partecipato allo Operazione Trionfo francese (Star Academy) ed ora è una cantante di successo. Con merito, peraltro.

Seguiremo poco “Amici“, lo sapete. Prima di tutto perchè non è esclusivamente un programma musicale.  E poi perchè non apprezziamo il “metodo complessivo” del progetto e della gestione di cantanti e canzoni, soprattutto degli inediti. Ma qui ci sembrava giusto soffermarci su questa ragazza e su quei cantanti che hanno passato la prima fase approdando al “serale”.

Oltre ad Emma Marrone, hanno passato il turno e pertanto approdano al serale anche il tenore Matteo Macchioni e i cantanti: Davide Flauto, Anna Alteri, Angelo Iossa, Pierdavide Carone, Enrico Nigiotti (cantautore), Loredana Errore. Vedremo se quest’anno vincerà un cantante o un ballerino, anche se la sensazione è che quest’anno si punti molto sulla danza. A meno che il tenore non sbaragli il campo.

“Amici” promette “Meno liti e più talenti”. Al via il 5 ottobre con nuovi professori

AVVISO AI NAVIGANTI: QUESTO BLOG NON VA IN VACANZA, TUTTAVIA SINO AL PROSSIMO 10 AGOSTO NON SAREMO IN GRADO DI RISPONDERE AI VOSTRI MESSAGGI. CONTINUATE COMUNQUE A MANDARCI LE VOSTRE SEGNALAZIONI!

logo_amici

Dopo X Factor, si muove anche “Amici”. Il reality (aspirante talent) di Maria De Filippi ha concluso in questi giorni le fasi di casting, che ha portato all’ingresso nella scuola di un tenore, Matteo Macchioni. Entra dunque in gioco la lirica, altro elemento tradizionalmente strappacore del pubblico televisivo. Un tentativo di accaparrarsi anche l’altra fetta di pubblico, quella dei genitori.

Entra anche il musical, come categoria specifica, esce la recitazione, si rafforza il ballo che prevederà importanti stage in strutture nazionali ed internazionali. C’è già la data di avvio: il 5 ottobre dopo pranzo, col serale che partirà poi probabilmente a Gennaio. E’un “Amici” che sembra voler solcare in tutto e per tutto la scia di “X Factor”: promette di mettere al bando le liti e di dare più spazio ai talenti. La speranza è che ne escano, finalmente.

Intanto, ci saranno sostanziali modifiche nel cast degli insegnanti. Nel canto, che è la sezione che qui ci interessa, confermati la cantautrice Grazia Di Michele, il cantautore e compositore Luca Jurman e la cantante Gabriella Scalise, oltre al direttore d’orchestra ed arrangiatore Beppe Vessicchio, che sarà il responsabile dell’orchestra nel serale. Entrano Karin Mensah, nata a Capo Verde da genitori ghanesi, residente a Verona, cantante soul blues; Danila Satragno, vincitrice nel 1007 del premio come miglior voce italiana ai Jazza Awards e Giuseppe Cantarelli, cantautore e produttore, collaboratore di artisti come Quincy Jones, Arteha Franklin, Mina, Joe Cocker.