Stasera la prima delle tre serate del Premio Lunezia 2011: ecco i finalisti

Stasera  in piazza Menconi a Marina di Carrara torna l’appuntamento con il Premio Lunezia,  un appuntamento della cultura musicale italiana unico nel suo genere. Nato nel 1996 da una idea del suo patron Stefano De Martino, fonda il proprio operato sul concetto di musical-letterarietà della canzone, tesi oggi sottoscritta da molti intellettuali e critici musicali. Per questo una giuria di esperti sceglierà il migliore fra tutti i prodotti usciti nell’anno solare.

Grande attenzione poi, per la sezione Nuove Proposte, composta da quattro sezioni: Band, Cantautori, Autori di testo e Musicare i poeti, quest’ultima è dedicata quest’anno a Pierpaolo Pasolini. Questi i nomi e i brani dei 9 finalisti delle sezioni “Band” e “Cantautori” selezionati che si esibiranno nelle serate finali, affiancati da big della musica italiana. La giuria che assegnerà i premi è formata da   giornalisti, discografici e direttori artistici radiofonici) e per il vincitore ci sarà l’onore della produzione del singolo.

  • Emanuele Barbati, “Scacco Matto”
  • Charlotte, “A fior di pelle”
  • Verdì, “Fu famosa”
  • Bebbo Gentile, “Non penso che sia la frequenza”
  • Ernesto Marciante, “Nonostante la notte”
  • Luigi Mariano, “Asincrono”
  • Maya, “Sono allergico alla polvere”
  • Beppe Stanco, “Foggia città di provincia”
  • Lorenzo Vizzini, “Disegni”
Pubblicità

E’uscita la compilation di SanremoLab 2010

Ogni tanto qualcosa di buono viene fuori. L’anno scorso la Edel ebbe l’idea di editare una compilation del concorso Sanremofestival.59, sia pure due mesi dopo e con una scelta arbitraria. Ora invece troviamo in vendita la compilation di SanremoLab 2010, prodotta dalla Sanremopromotion, la società che organizza il concorso.

In alto trovate “Un pò più in là” dei perugini Divario, che era fra gli otto finalisti, ma i pezzi sono 18, per altrettanti artisti, esclusi ovviamente i due che hanno vinto. Sotto, trovate la track list completa e dove abbiamo trovato le tracce audio, il relativo link. La compilation è in vendita sia nel formato “fisico” che in quello digitale.

TRACKLIST

MAYA – Chiedimi se

DEBORA VEZZANI – Venticinque

GARIBELLA – La mappa dei miei nei

ROBERTO CAVALCANTE – I figli dei colleghi di mio papà

DIVARIO – Più in là

DIASTEMA – Succede che

VALERIA ROMITELLI – Troppe

ANIMA POPOLARE – Occhi dispersi e persi

ERIKA MINEO – Mi sono innamorata di te

DOTT. FRA – Calamita

ROSSANA – Figlia di Nessuno

ALDO LOSITO – Se potessi

GIULIANA DI LIBERTO – Il canto del mio mare

MARIANNA INTENZA – La donna di cartone

FABIO MILELLA – Mentre il sole sorge

FEDERICA LANCIOTTI – Inesorabilmente passa

SELENIA MAZZUCCO – Se ci sarai

DEVACIAN – Fragile tempesta

Jacopo Ratini e Romeus vincono Sanremolab: saranno in gara al Festival

Ieri ve l’avevamo segnalato come uno dei giovani più interessanti del momento e come un probabile vincitore. Così è stato: Jacopo Ratini, 27 anni, romano, ha vinto Sanremolab con il brano “Su questa panchina“. Sarà dunque in gara al Festival di Sanremo nella sezione “Nuova Generazione”  assieme all’altro vincitore, il leccese Romeus, all’anagrafe Carmine Tundo, in gara col brano “Come l’autunno”.  Per Ratini si tratta della seconda affermazione dopo Musicultura 2009.

I due artisti, insieme agli altri 6 finalisti, sono stati ascoltati dalla commissione Sanremo Academy, presieduta dal Direttore Artistico Gianmarco Mazzi e composta dagli autori Andrea Lo Vecchio e Massimo Cotto e gli esperti di musica Mariolina Simone e Gigio D’Ambrosio. Non ce l’hanno fatta dunque l’ex Amici Erika Mineo, l’ex X Factor Andrea Gioacchini detto Giops, la band perugina dei Divario, il sedicenne varesino Donato Santoianni, la bresciana Maya e il brindisino Davide Fasulo

Sanremolab ha visto la partecipazione di 312 iscritti, tra gruppi, duo e singoli, per un totale di 418 persone provenienti da tutta Italia. La commissione artistica di Sanremo Lab, presieduta dal giornalista Paolo Giordano de “Il Giornale” era composta da Bruno Santori (Direttore d’orchestra, compositore e arrangiatore), Nicoletta Deponti (Dj di Rtl 102.5) e Luigi Grasso (Esperto di comunicazione musicale), Federica Gentile (conduttrice di RadioRai) ed Elena Di Cioccio (conduttrice televisiva). 

Sanremolab, ecco gli 8 vincitori: oggi l’ultimo atto. C’è Giops di X Factor, fuori Mario Nunziante di Amici

Eliminazioni clamorose da Sanremolab. Ieri la commissione artistica di Sanremo Lab, presieduta dal giornalista Paolo Giordano de “Il Giornale” e composta da Bruno Santori (Direttore d’orchestra, compositore e arrangiatore), Nicoletta Deponti (Dj di Rtl 102.5) e Luigi Grasso (Esperto di comunicazione musicale), Federica Gentile (conduttrice di RadioRai) ed Elena Di Cioccio (conduttrice televisiva). ha selezionato gli otto vincitori- fra i quaranta finalisti (qui la lista) – dell’accademia sanremese. Oggi a porte chiuse si terranno le audizioni finali e sapremo i due vincitori che approderanno al Festival di Sanremo, nella sezione Nuova Generazione.

A giocarsi i due posti al festival saranno Giops, vale a dire Andrea Gioacchini, uno dei più discussi partecipanti ad X Factor, seconda edizione, Jacopo Ratini, vincitore a Musicultura 2009 col pezzo “Studiare, lavoro, pensione e muoio“, Erika Mineo, ex Amici,  Romeus, Donato Santoianni, Davide Fasulo, Maya e i perugini Divario.

Eliminati di lusso, si diceva. Fuori Eleonora Crupi, da Amici, ma soprattutto fuori Mario Nunziante, che di Amici 2009 è stato finalista e che ha alle spalle il successo dell’album “Ogni istante che vivrai“. e addirittura prima di Sanremolab pareva in corsa per un posto fra i big. Eliminato anche il cantautore napoletano Rino De Maria, uno dei nomi emergenti della musica italiana.

Ci giochiamo un pronostico: Jacopo Ratini è bravissimo, forse il migliore del lotto, anche per l’originalità delle composizioni  (a Musicultura ha impressionato molto) e potrebbe essere uno dei due che approderanno a Sanremo.  Per l’altro nome occhio a Erika Mineo,  ma se Giops, tanto bistrattato ad X Factor (anche da noi) è arrivato sino qui, vuole dire che ha qualcosa che lo fa piacere… Oggi sapremo

Sanremo Lab, ecco i 40 ammessi al primo turno: ci sono gli ex Amici Mario Nunziante ed Eleonora Crupi e l’ex X Factor Giops

sanremolabLa commissione artistica di Sanremo Lab, presieduta dal giornalista Paolo Giordano de “Il Giornale” e composta da Bruno Santori (Direttore d’orchestra, compositore e arrangiatore), Nicoletta Deponti (Dj di Rtl 102.5) e Luigi Grasso (Esperto di comunicazione musicale) ha diramato i  nomi dei 40 artisti che hanno superato la prima selezione e vengono dunque ammessi ufficialmente al secondo turno di selezione che poterà due o tre artisti sul palco di Sanremo, sezione giovani. L’anno scorso Arisa uscì proprio da questo laboratorio insieme a Simona Molinari.

Tantissimi i nomi abbastanza noti che passano al secondo giro: il più pamoso è senz’altro il napoletano Rino De Maria, di cui questo blog ha già parlato, reduce dal successo di “Rilassati un pò” e da Sanremofestival.59.  Da “Amici” 2008 passa il primo turno Mario Nunziante – cade dunque la sua candidatura ad un ingresso dalla porta principale dei big – mentre dall’edizione 2005, ecco Eleonora Crupi.

Da Castrocaro 2009, ci sono Donato Santoianni e  Caroline Koch, mentre da Musicultura 2009 troviamo uno dei vincitori Jacopo Ratini (già protagonista del Premio Lunezia). Sempre da “Amici” 5  in gara ancora Erika Mineo, l’anno scorso fuori al penultimo turno, E da X Factor seconda edizione, ancora una opportunità anche per lo stralunato Andrea Gioacchini, in arte Giops.

Fra gli esclusi “celebri” fra gli altri figurano Beppe Stanco (Sanremofestival.59), Maria Teresa D’Alise (X factor prima edizione), Michele Imberti (alle selzioni  per l’Eurofestival in quota San Marino 2008), non chè grande amico di questo blog (ci dispiace Mik, davvero) Ecco nel dettaglio tutti i qualificati:

  • Giulia Anania
  • Anima Popolare
  • Dott. Fra
  • 21 Grammi
  • Eleonora Crupi
  • Giorgia Del Mese
  • Devacian
  • Diastema
  • Rossana
  • Gabriella Ferrone
  • Andrea Gregori
  • Federica Lanciotti
  • Angelica Lubian
  • Selenia Mazzucco
  • Mario Nunziante
  • Rino De Maria
  • Jacopo Ratini
  • Daniele Ronda
  • Julia
  • Debora Vezzani
  • Kur
  • Maya
  • Giops
  • Donato Santoianni
  • Awdrea & Jon
  • Ginta
  • Valeria Romitelli
  • Roberto Cavalcante
  • Romeus
  • Fabio Milella
  • Marianna Intenza
  • Aldo Losito
  • Davide Fasulo
  • Giuliana Di Liberto
  • Garibella
  • Gaetano Maria Civello
  • Erika Mineo
  • Alessandra Becelli
  • Divario
  • Caroline Koch

Nella fase finale i 40 giovani saranno nuovamente valutati dalla Commissione Artistica che si arricchirà di nuovi membri: Federica Gentile (conduttrice di RadioRai) ed Elena Di Cioccio (conduttrice televisiva). Al termine della fase finale saranno selezionati i vincitori tra i quali la Commissione Rai sceglierà gli artisti che parteciperanno al Festival