“Amiche per l’Abruzzo”, stasera il concerto al femminile in diretta su 13 radio

49Dopo il concerto di ieri sera, stasera altro concerto benefico per l’Abruzzo. Cambia la location – da Roma allo stadio Meazza di Milano fresco di esibizione dei Depeche Mode, che lo hanno lasciato montato! – restano le modalità. Tutto gratis: artisti, manovalanza, ricavato dei biglietti, affitto dello stadio. La particolarità è che si tratta di un concerto di sole cantanti donne.

Patrocinato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, “Amiche per l’Abruzzo”, nato da una idea di Laura Pausini,  ha come scopo la raccolta fondi a favore della ricostruzione della scuola simbolo Edmondo De Amicis all’Aquila che ha subito notevoli danni a causa del terremoto.

Un’ altra parte del ricavato sarà destinata all’acquisto di case in legno e in generale per il sostegno della popolazione abruzzese. Tra i beneficiari ci sarà anche la Onlus “Aiutiamoli a vivere”, associazione di volontariato e solidarietà da sempre impegnata sulle emergenze locali.

Sarà un’evento straordinario anche perchè sarà trasmesso in contemporanea da tredici radio nazionali: Radio RAI, Radio 101, Radio 105, Radio Monte Carlo, Virgin Radio, Radio Deejay, Radio Capital, M2O, Radio Kiss Kiss, RTL 102.5, Radio Italia, RDS, Radio 24, con potenziali 30 milioni di ascoltatori.

Per l’occasione, torneranno sul palco – per cantare o solo per dare testimonianza – anche personaggi storici come Nilla Pizzi, Rita Pavone,  Wilma De Angelis e Gilda Giuliani, Caterina Caselli, persino Raffaella Carrà e cis sarà l’occasione per risentire qualche artista che manca da un pò come Valeria Rossi, Carlotta, Irene Fargo, Ecco l’elenco competo delle partecipanti.

 

Alice, Ambra Marie, Alessandra Amoroso, Ania (la vincitrice di Sanremofestival.59),Silvia Aprile, Arisa, Malika Ayane,Annalisa Baldi, Angela Baraldi, Rachele Bastreghi dei Baustelle, Leda Battisti, Marcella Bella, Simona Bencini, Loredana Berte’, Orietta Berti, Laura Bono, Antonella Bucci, Chiara Canzian, Carlotta, Raffaella Carra’, Rossana Casale, Caterina Caselli, Clio’, Barbara Cola, Carmen Consoli, Aida Cooper, Luisa Corna, Cristina D’Avena, Wilma De Angelis,Teresa De Sio, Grazia Di Michele, Dolcenera, Alessandra Drusian dei Jalisse, Elisa, Roberta Faccani dei Matia Bazar, Irene Fargo, Giusy Ferreri, Fiordaliso, Irene Fornaciari, Rita Forte, Dori Ghezzi, Barbara Gilbo, Giorgia, Gilda Giuliani, Irene Grandi, Amalia Gre’, Iskra, Jasmine, Karima, L’Aura, la vj La Pina, Patrizia Laquidara, Amanda Lear, Lighea, Linda, Lisa, Petra Magoni,Fiorella Mannoia, Meg, Silvia Mezzanotte, Mietta, Milva, Annalisa Minetti, Andrea Miro’, Simona Molinari (Nata a L’Aquila), Momo (abruzzese di Lanciano), Nada, Mariella Nava, Gianna Nannini, Nicky Nicolai, Noemi, Silvia Olari, l’attrice Stefania Orlando, Anna Oxa, Paola e Chiara, Laura Pausini, Rita Pavone, Daniela Pedali, Nilla Pizzi, Pia, Patty Pravo, Marina Rei,Donatella Rettore, Valeria Rossi, Melania Rota, Antonella Ruggiero,Cristina Scabbia dei Lacuna Coil, Senit, Spagna,Jo Squillo, Syria, Anna Tatangelo, Tosca, Francesca Toure’dei Delta V, Laura Trent (italo americana), Gerardina Trovato,Paola Turci, Viola Valentino, Ornella Vanoni, Manuela Villa, Iva Zanicchi

Pubblicità

Premio Italiano del Videoclip 2008: votazioni aperte, ecco le nomination

E’in pieno svolgimento l’edizione 2008 del Premio Italiano dei Videoclip, che premierà il miglior video della stagione in corso scelto dagli utenti della rete. Il riconoscimento è ideato da Domenico Liggeri e realizzato in partnership con Rockol. La prima fase della votazione si e’ aperta il 13 ottobre e gia’ si delineano le sfide al vertice per accedere al ballottaggio finale. C’è tempo fino alle 13 del 2 novembre.

Queste le nomination nelle singole categorie. Cliccando sui titoli potete vedere i video, per votarli invece dovete andare sul sito apposito. E’importante ricordare che più della canzone si giudica il video nella sua interezza, a prescindere dal gradimento del brano. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 19 novembre all’università Iulm di Milano.

UOMINI

Bugo – “C’è crisi”

Cesare Cremonini – “Dicono di me”

Caparezza – “Eroe (storia di Luigi delle Bicocche)”

Jovanotti – “Fango”

Fabri Fibra ft Gianna Nannini – “In Italia”

DONNE

L’Aura- “Basta”

Irene Grandi – “Sono come tu mi vuoi”

Meg- “Distante”

Gianna Nannini – “Suicidio d’amore”

Cristina Donà – “Universo”

GRUPPI

Negramaro – “Cade la pioggia”

Baustelle – “Charlie fa surf”

Le Vibrazioni – “Drammaturgia”

Elio e le storie tese – “Parco Sempione”

Linea 77 ft Tiziano Ferro – “Sogni risplendono”

EMERGENTI

Marracash – “Badabum cha cha”

Ministri – “Diritto al tetto”

Giusy Ferreri – “Non ti scordar mai di me”

Le Luci della Centrale Elettrica – “Per combattere l’acne”

Ex Otago – “The rhytm of the night”

Premio Italiano della Musica Indipendente: trionfano Meg e la Bandabardò

Giovani artisti e nomi già affermati fra i vincitori del Pimi, Premio Italiano della Musica Indipendente, che sarà consegnato materialmente il prossimo 28 novembre al teatro Masini di Faenza. Si tratta di un riconoscimento assegnato nell’ambito degli artisti e dei gruppi che incidono per etichetti indipendenti, svincolati dalle Major.

“Ottavio”, ultimo lavoro della Bandabardò, è stato nominato miglior album indipendente dell’anno, mentre il premio come migliore band va ai campani 24 Grana. Miglior performance live ex aequo per il Punkreas e i My Awesome Mixtape.

Secondo riconoscimento dopo quello come “miglior opera prima” al “Tenco” per Le Luci della centrale elettrica che sono stati giudicati “rivelazione dell’anno”, “First Ep” degli A Classic Education miglior autoproduzione, mentre Maria Di Donna, in arte Meg, ex voce dei 99 Posse ora cantante solista ha vinto appunto il premio come miglior solista per l’album “Psychodélice”. Sotto, “Bambine cattive” da “Ottavio” della bandabardò, e “Succhio luce”, dall’ultimo album di Meg.

La tempesta” è stata premiata come miglior etichetta Indie, la Unhip viene segnalata per la sua opera di promozione all’estero. Fabrizio Brocchieri e’ il miglior produttore discografico con la Cinico Disincanto, mentre Manuele Fusaroli e Stefano Fontana sono i migliori produttori artistici, il primo per il lavoro in studio e il secondo per suoni e arrangiamenti.

Eurofestival 2009, la Russia ha scelto Mosca. Il greco Sakis Rouvas primo artista iscritto

Si muove già la macchina dell’ Eurofestival 2009, che in seguito alla vittoria di Dima Bilan nell’edizione di quest’anno, si terrà in Russia. Il primo dubbio, quello sulla città ospitante è stato chiuso: si farà a Mosca, probabilmente nel Palaghiaccio da 80mila posti. Lo ha annunciato il primo ministro Vladimir Putin. Mosca ha vinto il ballottaggio con San Pietroburgo.

Il record della decisione più veloce spetta alla Grecia, terza l’anno scorso con Kalomira e la sua “Secret Combination“. Vuole riportare la manifestazione al Pireo e così ha deciso – senza selezione – di schierare la stella del pop ellenico Sakis Rouvas, terzo nel 2004 e conduttore nel 2006, quando Atene ospità la rassegna dopo il successo di Helena Paparizou nel 2005. Una selezione sceglierà il brano.

Si nuovono anche gli altri paesi. Svezia e Svizzera hanno pubblicato i bandi di selezione, ma in Scandinavia si svolgerà il tradizionale Melodifestivalen, mentre i rossocrociati decideranno internamente (quest’anno tocca alla tv germanofona, la SF). In Finlandia la finale della selezione si svolgerà il 31 gennaio 2009, in Bulgaria tra ottobre e dicembre 2008 si svolgerà la selezione. La Francia, dopo il buon successo di Sebastien Tellier ma anche le proteste del Parlamento per la scelta di un motivo in inglese, ha deciso: brano solo in lingua francese.

Non si sa ancora nulla dell’Italia, ma qualcuno in rete ha cominciato a far girare la voce di un tentativo di ritorno – niente di confermato però- mentre a fine anno San Marino, che ha appena cambiato la direzione della Tv (è arrivata Carmen Lasorella), dovrebbe confermare la partecipazione nonostante l’ultimo posto dei MiOdio nel 2008.

C’è chi vorrebbe rendere pubblica – e televisiva –  la selezione, l’anno scorso decisa da una giuria interna, ma c’è anche la possibilità che il Titano schieri direttamente l’asso Little Tony, l’anno scorso presidente di giuria, che si è proposto per festeggiare i 50 anni di carriera.

Continua a leggere