“Otra cosa”, il grande ritorno di Julieta Venegas

L’appendice latina del nostro blog eurocentrico è come sempre ci capita dedicata a quegli artisti legati a doppio filo con l’Europa pur non facendone parte. Julieta Venegas è una di questi, perchè i suoi lavori sono sempre fra i più venduti in Spagna. A due anni di distanza dal MTV Unplugged che riproponeva in chiave acustica i suoi successi ed a quattro da “Limon Y Sal“, l’album che l’ha lanciata in tutto il mondo (e dei due singoli, quello omonimo e “Me voy“), ecco “Otra cosa”.

Dodici tracce inedite, sulle sonorità del precedente lavoro, con la stessa intensità intepretativa di sempre. In alto trovate “Bien o mal“, il primo singolo (il video originale come al solito non ce lo fanno importare!), in versione discografica e qui invece durante una esibizione al programma “Buenafuente” su La Sexta. L’album è un capolavoro, come ormai questa bella messicana ci ha abituato.

Sapiente uso della fisarmonica, pop mescolato a folk ed a suoni più latini. Davvero una goduria per le orecchie, anche se non siamo sui livelli del precedente.  Qualche altra traccia, giusto per godercelo un pò: “Amores platonicos“,  “Eterno“, “Si tu no estas“, “Original“.  Non lo diciamo mai, ma stavolta un’eccezione è d’obbligo. Il disco in Italia non è ancora arrivato, se avete I tunes vale la pena comprarlo. Un prodotto di gran classe, sul serio.

Pubblicità

“Sin frenos”, l’energia de La quinta estaciòn

Sono spagnoli, di Madrid, eppure sono più famosi all’estero, sopratutto in Messico e nell’America Latina che in patria. Dove riscuotono buon successo di pubblico e critica ma non stravendono come invece capita loro oltreconfine.

Stiamo parlando de “La quinta estacion”, uno dei gruppi pop rock più longevi della Spagna, giunti al quinto album, dal titolo “Sin frenos”, il primo dopo l’abbandono del bassista. Grande energia, come potete ascoltare dal singolo di lancio “Que te querìa“.

Ma un pò tutto il lavoro è su questa falsariga. Molto bella anche “Sin salida” mentre la tracktitle è più delicata -meno chitarre distorte – ma ugualmente di atmosfera. Nelle tredici tracce, spicca la grande voce di Natalia Jimenez: ascoltate per esempio “Enganame“. Ma la vera perla è il duetto con Marc Anthony in “Recuerdame”. Lavoro di gran livello, per chi ama il genere è un vero gioiello.

Tiziano Ferro duetta con le messicane Dulce e Anahì. A novembre l’album

Un altro dei grandi protagonisti del mercato musicale italiano si prepara a varcare di nuovo i confini nazionali. Piaccia o no, Tiziano Ferro è uno dei nostri principali portabandiera in Europa. E adesso, nel suo nuovo disco, in uscita a Novembre, duetterà con due grande artiste messicane.

Dulce Maria ed Anahì, bellezze  dalla grande voce e starlettes centramericane, saranno con lui in “El regalo màs grande“, che in questi giorni stanno registrando a Madrid. Secondo quanto si apprende dal suo myspace, il disco è in uscita il 7 novembre e sarà diffuso in 42 paesi contemporaneamente ed oltre ai brani dello stesso artista, conterrà anche canzoni di altri autori.

E mentre l’artista è stato preselezionato per il premio “Orgullosamente latino“, si attende anche l’uscita del disco di inediti della sua “protetta” Giusy Ferreri. Se come è probabile, la cantante siciliana andrà a Sanremo, se ne parlerà nell’immediata vigilia o subito dopo il Festival.

Ci sarà anche Tiziano Ferro. Se in veste di “guest” o solo di autore, questo ancora non è dato saperlo. Intanto però, il cantante di Latina si gode il successo di “Non ti scordar mai di me“, singolo e titolo dell’album d’esordio della Ferreri: è autore di parole e musica e il brano è da due mesi e mezzo primo in classifica.

Riecco Julieta Venegas, in versione unplugged (con l’ inedito El Presente)

La bellezza dei suoni latini, della mescolanza fra strumenti e ritmi e perchè no, anche un pò la bellezza particolare di questa 38enne cantautrice messicana. Julieta Venegas torna nei negozi di dischi a due anni di distanza dal successo planetario di “Limon Y sal” e lo fa con un lavoro molto particolare.

Si tratta della registrazione di un concerto unplugged fatto nel corso dell’omonimo programma di MTV nel quale l’artista si cimenta con 14 grandi successi della sua decennale carriera corredati dall’inedito “El presente“. La novità di questo lavoro, disponibile sia in CD che in DVD è che la Venegas duetta con numerosi artisti latini ed europei (da qui anche la presenza in questo blog).

In particolare troviamo l’artista hip hop spagnola La Mala Rodriguez in una versione nuovissima di “Eres para mi” , il polistrumentista brasiliano Jacques Morelenbaum che suona in “Como se“, la brasiliana ed ex voce dei Tribalistas (quelli del tormentone “Ja sei inamorar” del 2003) Marisa Monte, in “Ilusion“, il messicano Juan Son in “De mis pasos” e il musicista argentino Gustavo Santaolalla (già premio Oscar nel 2006 per  “I segreti di Brokeback Mountain” e nel 2007 per “Babel”) in “Algun dia”.

Piccolo particolare. Il disco si può acquistare, almeno per ora, solo su ebay (versione americana) perchè al momento non è ancora arrivato in Italia. Sempre in rete trovate l’altro lavoro di riediting uscito l’anno scorso, intitolato “Realmente lo mejor“: dodici brani per celebrare i suoi 10 anni di carriera.