Le classifiche di vendita in Europa (9/1/2011)

La prima classifica dell’anno regala grosse sorprese. Ritorni di fiamma e nuove risalite. I ritorni: mentre è uscito il secondo album, Amy Mc Donald edita il primo in Norvegia e il singolo di traino “This  is the life” schizza in vetta dopo averlo fatto in tutto il resto del continente. La giovane scozzese dunque si avvia a mettere in tasca un nuovo traguardo. Ma non è la sola.

Deleted scenes from the cutting room floor” di Caro Emerald è uscito nel gennaio 2010, entrando in classifica direttamente in vetta in Olanda. A Gennaio 2011 l’album è ancora al secondo posto: in 12 mesi non è MAI sceso sotto la posizione numero 5 (ed è stato 30 settimane consecutive in testa). E’ uno dei dischi più venduti degli ultimi anni: cinque dischi di platino.  Sotto, tutti i numeri uno. Sopra, “This is the life”.

SINGOLI

AUSTRIA: The time – Black Eyed Peas
BELGIO: Hello- Martin Solveig ft Dragonette
BULGARIA: Only girl (in the world) – Rihanna
CROAZIA: The time – Black Eyed Peas  (airplay)
DANIMARCA: Sjus – Kato ft Ida Corr & Camille J  (airplay)
FINLANDIA: Missa Muruseni on -Jenni Vartiainen
FRANCIA: Over the rainbow – Israel Iz Kamakaiwole
GERMANIA: The time – Black Eyed Peas
GRAN BRETAGNA: When we collide – Matt Cardle
GRECIA: Loca- Shakira ft Dizzee Rascal
IRLANDA: When we collide – Matt Cardle
ISLANDA: Goodbye -Dikta
ITALIA: Tutto l’amore che ho – Jovanotti
LUSSEMBURGO: The time – Black Eyed Peas
NORVEGIA: This is the life – Amy Mc Donald
OLANDA: Hello – Martin Solveig ft Dragonette
POLONIA: Only girl (in the world) – Rihanna  (airplay)
PORTOGALLO: Alejandro – Lady Gaga (airplay)
REPUBBLICA CECA:  Helele – Velile & Safri Duo
ROMANIA: Mr Saxo Beat – Alexandra Stan (airplay)
RUSSIA – Ja Prosto Ljublju Tebja- Dima Bilan
SLOVACCHIA –The time – Black Eyed Peas
SPAGNA: Loca – Shakira ft El Cata
SVEZIA: Mikrofonkat- September
SVIZZERA: The Time – Black Eyed Peas
UNGHERIA: Only girl (in the world) -Rihanna
ALBUM:
AUSTRIA: Grosse Freiheit – Unheilig
BELGIO: Dromen Durven Delen – Marco Borsato
DANIMARCA: Philharmonics – Agnes Obel
FINLANDIA: Seili- Jenni Vartiainen
FRANCIA: Spiritus Dei – Les Pretres
GERMANIA: Grosse freiheit – Unheilig
GRAN BRETAGNA: Loud- Rihanna
GRECIA: Parafora (traduzione del titolo originale dal greco) – Sakis Rouvas
IRLANDA: Loud – Rihanna
ISLANDA: Go- Jonsi
ITALIA: Michael – Micheal Jackson
NORVEGIA: Loud- Rihanna
OLANDA: Los Angeles – Los Angeles Voices
POLONIA: Szanji – Star Guard Muffin
PORTOGALLO: O mesmo de sempre – Tony Carrera
REPUBBLICA CECA: Banditi di Praga – Kabat
SPAGNA: Via Dalma – Sergio Dalma
SVEZIA: Jay Smith – Jay Smith
SVIZZERA: Heaven Best of Ballads 2 – Gotthard
UNGHERIA: Az első X – 10 dal az élő showból – Norbi L. Kiraly

 

Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (26/12/2010)

L’ultima classifica dell’anno solare non porta scossoni (anche perchè le rilevazioni sulle vendite di Natale arriveranno la prossima settimana), ma conferma alcuni primati. Quello dei Take That, autentici dominatori di questa ultima parte di 2010 e quello dei Black Eyed Peas, arrivati prepotentemente in classifica soprattutto con il singolo “The time”. E naturalmente Rihanna.

Fra gli album, chiude in testa il 2010 anche il postumo di Micheal Jackson, tra l’altro primo anche a casa nostra dove fra i singoli è Jovanotti l’ultimo leader dell’anno. In alto, invece riascoltiamo la cover di “When we collide” di Matt Cardle, l’ultimo vincitore di X Factor UK, pronto a sbarcare negli Usa insieme a tutto il programma. E come al solito, sotto ecco tutti i numeri uno.

SINGOLI

AUSTRIA: The time – Black Eyed Peas
BELGIO: The Time – Black Eyed Peas
BULGARIA:Only girl (in the world) – Rihanna
CROAZIA: The flood -Take That (airplay)
DANIMARCA:  Champion – Clemens ft Jan Norgaard  (airplay)
FINLANDIA: Hirmuliskojen Pikkujoululevy- Hevisaurus
FRANCIA: Oui, mais non – Mylene Farmer
GERMANIA: Over the rainbow – Israel Iz Kamakawiwo’ole
GRAN BRETAGNA: When we collide – Matt Cardle
GRECIA: Loca- Shakira ft Dizzee Rascal
IRLANDA: When we collide – Matt Cardle
ISLANDA: Only girl (in the world) – Rihanna
ITALIA: Tutto l’amore che ho – Jovanotti
LUSSEMBURGO: The time – Black Eyed Peas
NORVEGIA: Moments – Hans Bollandsas
OLANDA: Hello – Martin Solveig ft Dragonette
POLONIA: Only girl (in the world) – Rihanna  (airplay)
PORTOGALLO: Love the way you lie- Eminem ft Rihanna (airplay)
REPUBBLICA CECA:  Airplanes – B.O.B ft Hayley Williams
ROMANIA: Mr Saxo Beat – Alexandra Stan (airplay)
RUSSIA – Chudo – Nyusha
SLOVACCHIA –The time – Black Eyed Peas
SPAGNA: Loca – Shakira ft El Cata
SVEZIA: Gott Nytt Jul – Sean Banan
SVIZZERA: The Time – Black Eyed Peas
UNGHERIA: Loca – Shalira ft Dizzee Rascal
ALBUM:
AUSTRIA: Micheal – Micheal Jackson
BELGIO: Dromen Durven Delen – Marco Borsato
DANIMARCA: Thomas Helmig past for wa – Thomas Helmig
FINLANDIA: Seili- Jenni Vartiainen
FRANCIA: Bleu Noir – Myléne Farmer
GERMANIA: Grosse freiheit – Unheilig
GRAN BRETAGNA:Progress – Take That
GRECIA: The best  lie (traduzione del titolo originale dal greco) – Mihalis Hatzigiannis
IRLANDA: Progress – Take That
ISLANDA: Naestu jol- Baggalatur
ITALIA: Michael – Micheal Jackson
NORVEGIA: Have yourself a Merry Little Christmas – Kurt Nielsen
OLANDA: Dromen Durven Delen – Marco Borsato
POLONIA: MTV Unplugged Kult – Kult
PORTOGALLO: O mesmo de sempre – Tony Carrera
REPUBBLICA CECA: Banditi di Praga – Kabat
SPAGNA: Via Dalma – Sergio Dalma
SVEZIA: Micheal – Micheal Jackson
SVIZZERA: Heaven Best of Ballads 2 – Gotthard
UNGHERIA: Kicsi ország – Quimby

Le classifiche di vendita in Europa (19/12/2010)

E’ arrivato l’annunciato album postumo di Micheal Jackson e subito è scattata la corsa per comprarlo, tanto che in diversi paesi, compresa l’Italia è già in testa. A casa nostra in testa, ma nei singoli, c’è anche Jovanotti, con il singolo “Tutto l’amore che ho“, che anticipa l’album “Ora” in uscita nel 2011 e che trovate sopra. Per il resto, nei singolo tengono ancora Black Eyed Peas.

Si rivede la rock band praghese Kabat, con un album dall’insolito titolo in italiano, mentre come al solito, negli album c’è grande varietà e spazio per gli artisti locali. Compresi quelli che si esibiscono in dialetto, come lo svizzero Baschi. In Spagna ancora accoppiata in vetta Sergio Dalma-Shakira, in Germania torna in testa il flauto postumo dell’hawaiano Iz, secondo anche in Francia. Sotto, tutti i numeri uno.

SINGOLI

AUSTRIA: The time – Black Eyed Peas
BELGIO: The Time – Black Eyed Peas
BULGARIA: Nevidim – Grafa
CROAZIA: Well well well – Duffy (airplay)
DANIMARCA: Addiction – Medina (airplay)
FINLANDIA: Barbra Streisand – Duck Sauce
FRANCIA: Oui, mais non – Mylene Farmer
GERMANIA: Over the rainbow – Israel Iz Kamakawiwo’ole
GRAN BRETAGNA: The time  Black Eyed Peas
GRECIA: Loca- Shakira ft Dizzee Rascal
IRLANDA: When we collide – Matt Cardle
ISLANDA: Goodbye – Dikta
ITALIA: Tutto l’amore che ho – Jovanotti
LUSSEMBURGO: The time – Black Eyed Peas
NORVEGIA: Moments – Hans Bollandsas
OLANDA: When a man loves a woman – Ben Saunders
POLONIA: Loca – Shakira ft Dizze Rascal (airplay)
PORTOGALLO: Love the way you lie- Eminem ft Rihanna (airplay)
REPUBBLICA CECA:  Raise your glass – Pink
ROMANIA: Mr Saxo Beat – Alexandra Stan (airplay)
RUSSIA – Chudo – Nyusha
SLOVACCHIA –The time – Black Eyed Peas
SPAGNA: Loca – Shakira ft El Cata
SVEZIA: Mikrofonkat- September
SVIZZERA: The Time – Black Eyed Peas
UNGHERIA: Loca – Shalira ft Dizzee Rascal
ALBUM:
AUSTRIA: Kiddy Contest Kids volume 16 – Kiddy Contest Kids
BELGIO: Dromen Durven Delen – Marco Borsato
DANIMARCA: Welcome back colours – Tina Dickow
FINLANDIA: Seili- Jenni Vartiainen
FRANCIA: Comme à la maison – Christophe Maé
GERMANIA: Grosse freiheit – Unheilig
GRAN BRETAGNA:Progress – Take That
GRECIA: The best  lie (traduzione del titolo originale dal greco) – Mihalis Hatzigiannis
IRLANDA: Progress – Take That
ISLANDA: Naestu jol- Baggalatur
ITALIA: Michael – Micheal Jackson
NORVEGIA: Have yourself a Merry Little Christmas – Kurt Nielsen
OLANDA: Micheal – Micheal Jackson
POLONIA: Szanuj -Star Guard Muffin
PORTOGALLO: O mesmo de sempre – Tony Carrera
REPUBBLICA CECA: Banditi di Praga – Kabat
SPAGNA: Via Dalma – Sergio Dalma
SVEZIA: Micheal – Micheal Jackson
SVIZZERA: Neui Wält – Baschi
UNGHERIA: A katona imaja – Akos

 

X Factor 3, decima puntata, esce Chiara Ranieri

Logo x factorDecima puntata di X Factor, adesso ne mancano ufficialmente tre alla fine. Doppia performance per i ragazzi. Una delle due canzoni è rigorosamente  di Micheal Jackson, un tributo al re del pop. L’altra è libera e fa piacere trovare una celebrazione – volontaria da parte della Maionchi – dei venti anni dalla caduta del muro di Berlino con l’assegnazione di “Alexander Platz“, canzone di Franco Battiato ricantata da Milva e intitolata alla piazza principale della ex Berlino Est.

Va sottolineata la magistrale esecuzione degli Spandau Ballet, che dopo oltre vent’anni sono ancora quelli di sempre. Tony Hadley è discretamente imbolsito ma canta ancora in maniera superba. Quando poi ci ha fatto risentire “Through the barricades” è stato davvero eccelso. Brava anche Mariah Carey. Di Becucci parliamo domani. Esce Chiara Ranieri, superfavorita per la vittoria che però è calata alla distanza, lasciando dentro Silver. A questo punto la gara diventa Marco Mengoni contro tutti. Le nostre valutazioni.

GRUPPI VOCALI

YAVANNA (Will you be there di Micheal Jackson e Alexander Platz di Franco Battiato) – Non siamo assolutamente d’accordo col giudizio di Morgan. A noi le Yavanna su questo pezzo meraviglioso scritto da Battiato sono proprio piaciute. Finalmente un pò di bella armonia vocale e la giusta interpretazione teatrale che non ha rovinato la seriosità del pezzo. La canzone di Micheal Jackson è il noto plagio (accertato dai periti: 32 note uguali) de “I cigni di Balakà” di Al Bano e Romina (non ci credete? Allora sentite  qui) e lo ci sguazzano senza problemi.

 

16-24 ANNI

MARCO MENGONI (Billie Jean di Micheal Jackson e Onda su Onda di Paolo Conte) – Questo ragazzo è una macchina. Canta bene qualunque cosa gli si dia da eseguire. Sul pezzo di Conte potrebbe dire che ha fatto la cosa migliore da quando sta dentro X Factor, donandogli una insolita allegria. Sul brano di Michela Jackson va liscio come l’olio, rispetto alle cose che ha fatto è quasi una sorta di divertissement. C’è dentro proprio tutto. E’il più costante nel rendimento, tiene benissimo il palco. Senza Chiara Ranieri, si avvia a grandi passi verso Sanremo

SILVER (The girl is mine di Micheal Jackson e Giornali Femminili di Luigi Tenco, poi Drive my car dei Beatles) – Semplicemente eccezionale. Autoironico, faccia da schiaffi quanto basta, sul pezzo di Tenco sembra Elio e Le Storie Tese senza Le Storie Tese.  Totalmente caltato nella orginalità del brano. Conferma la nostra tesi che i pezzi è meglio non conoscerli che conoscerli e non amarli. Bene sul brano nel quale Jacko duetta con Paul Mc Cartney: lui si fa entrambe le parti e va bene comunque. In grossa crescita, soprattutto ha smesso di stonare. Nonostante questo, si prende il primo ballottaggio della sua partecipazione. E lo affronta con stile e leggerezza, anche nella parte acappella, dove Chiara è nettamente superiore.  Resta dentro perchè è più pop.

CHIARA RANIERI (Vieni da me de Le Vibrazioni poi “Se mai” di Franco Battiato, versione italiana di “Smile” di Charlie Chaplin) – Va al ballottaggio  e poi esce perchè probabilmente è arrivata al massimo e perchè essendo già il massimo a livello vocale e tecnico di più non può dare.  Qui Morgan ha ragione: quando canta il refrain urla e lo fa suo. Leggera incertezza a metà del pezzo: sui brani più pop è meno forte che su brani più classici. A noi però è piaciuta perchè ci emoziona sempre e secondo noi meritava un posto sul podio. Bene al ballottaggio, anche se non come nella prima esecuzione di quel brano. A cappella stravince. Ma non basta.

 OVER 25

GIULIANO RASSU (The way you make me feel di Micheal Jackson e A chi mi dice dei Blue) – La canzone dei Blue è un pò così, ma non è quella che bisogna giudicare. Lui è bravo, ha grande voce. E lo sappiamo. Bene sui Blue, su micheal Jackson va molto meglio, finalmente è a suo agio e si sente. Ci piace – e forse si piace – sempre di più in inglese e per questo in un giudizio globale non ci convince come altri. L’impressione che abbiamo è di uno tutta tecnica ma che emoziona ad intermittenza.

PAOLA CANESTRELLI (I just can’t stop loving you di Micheal Jackson e Briciole di Noemi) – Sul brano che ha lanciato Noemi, confermiamo il giudizio della prova di ingresso. Grande “canna”, come dice Morgan (cioè voce mostruosa), ma pezzo sin troppo facile per una come lei, che insegna canto e sulle cose tecniche va in carrozza. La versione originale ci emoziona di più. Gradevolissima, invece, sul pezzo di Jacko: liberata dai vincoli del blues, dello rnb e del dover per forza sfoderare la sua vocalità in mezzo a ghirigori vari, mostra tutta la sua voce cristallina e la sua capacità interpretativa. Sa fare la cantante pop.

Le classifiche di vendita in Europa (8/11/2009)

Novità nelle classifiche di vendita della settimana in Europa. Il disco del film sugli ultimi giorni di Micheal Jackson comincia a scalare posizioni, ma intanto si riaffaccia in testa il crooner canadese Micheal Bublè, sempre molto amato. La giudice dello X Factor inglese e componente delle Girls Aloud Cheryl Cole, lancia in vetta, dopo il singolo anche l’album “3 Words“.

Ma soprattutto, vogliamo celebrare – e lo facciamo proponendovi sopra la canzone – il primo posto di “Ti vorrei sollevare“, singolo che segna il ritorno di Elisa, in questo caso nel duetto con Giuliano Sangiorgi dei Negramaro. Tiene bene, per il resto, Robbie Williams, mentre dalle parti di Praga riagguanta la vetta nientemeno che Lady Gaga. Sotto, tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Bodies – Robbie Williams
Album: Liebe ist fur alle da – Rammstein
BELGIO:
Singoli: Mamasè- K3
Album: This is it Original Soundtrack – Micheal Jackson
DANIMARCA:
Download: The spell- Alphabeat
Album: Rasmus Seebach – Rasmus Seebach
FINLANDIA:
Singoli: Umbrella- Baseballs
Album: Strike!- Baseballs
FRANCIA:
Singoli: J’aimerais tellement – Jena Lee
Album: Le clan des Miros – Renan Luce
GERMANIA:
Singoli: Bodies- Robbie Williams
Album: Liebe ist fur alle da – Rammstein
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Fight for this love – Cheryl Cole
Album: 3 Words – Cheryl Cole
IRLANDA:
Singoli: Fight for this love- Cheryl Cole
Album: Crazy love- Micheal Bublè
ITALIA:
Download: Ti vorrei sollevare – Elis ft Giuliano Sangiorgi
Album: Crazy love – Micheal Bublè
NORVEGIA:
Singoli: Sometimes – Donkeyboys
Album: Caught in a life – Donkeyboys
OLANDA:
Singoli: Mamasè – K3
Album: This is it Original Soundtrack – Micheal Jackson
PORTOGALLO:
Airplay: I gotta feeling- Black Eyed Peas
Album: Amalia Hoje – Hoje
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Paparazzi – Lady Gaga
Album: Kudikam – Hapka & Horacek
SPAGNA:
Singoli: Que nadie – Manuel Carrasco
Album: Duermevela – El Barrio
SVEZIA:
Singoli: Viva la vida- Darin
Album: This is it Original Soundtrack – Micheal Jackson
SVIZZERA:
Singoli: Bodies – Robbie Williams
Album: Liebe ist fur alle da – Rammstein

Le classifiche di vendita in Europa (4/10/2009)

Settimana tranquilla nelle classifiche di vendita europee: gli scossono sono previsti a breve con l’uscita degli album dei Tokyo Hotel, di Noemi e Paola Turci in Italia e con la diffusione -già cominciata – dell’album di Madonna. E con l’uscita del film su di lui, potrebbe tornare ancora in circolo Micheal Jackson.

Intanto Miss Ciccone ha cominciato la scalata ma vi segnaliamo anche l’album dei Pearl Jam, già primo in Portogallo e prossimo a sbancare i negozi di tutta Europa. Fra i singoli, si segnala il ritorno dei tedeschi Rammstein, subito a far cassetta in Finlandia, dove il metal è apprezzato. Fito y los Fittipaldis e Bisbal, dei quali avevamo parlato, primi in Spagna. Sotto, i numeri uno. In alto “My way” degli ABC (Alien Beat Club), primi in Danimarca (no, il video dei Rammstein non ve lo facciamo vedere, che questo è un blog per bene e le scene porno non ci piacciono!)

AUSTRIA:
Singoli: If a song could get me you – Marit Larsen
Album: Resistance – The Muse
BELGIO:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: Resistance – The Muse
DANIMARCA:
Downloads: My way – Abc
Album: Resistance – The Muse
FINLANDIA:
Singoli: Pussy-Rammstein
Album: Tanaan ei huomista murehdita – Lauri Tahka & Elonkerjuu
FRANCIA:
Singoli: Lady Melody – Tom Frager
Album: Resistance – The Muse
GERMANIA:
Singoli: If a song could get me you – Marit Larsen
Album: Resistance- The Muse
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Break your heart – Taio Cruz
Album: Resistance – The Muse
IRLANDA:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: Celebration-Madonna
ITALIA:
Downloads: L’amore si odia – Noemi ft Fiorella Mannoia
Album: Celebration- Madonna
NORVEGIA:
Singoli: Ambitions- Donkeyboys
Album: Get lucky – Mark Knopfler
OLANDA:
Singoli: Mi rowsu – Damaru & Jan Smit
Album: For bitter or worse – Anouk
PORTOGALLO:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: Backspacer – Pearl Jam
REPUBBLICA CECA
Singoli: When love takes over – David Guetta ft Kally Rowland
Album: Celebration- Madonna
SPAGNA:
Singoli: Esclavo de sus besos- David Bisbal
Album: Antes que cuente diez – Fito y los Fittipaldis
SVEZIA:
Singoli: I gotta feeling – Black eyed Peas
Album: Tang om angraar mig och sen angraar mig igen -Lars Winnerback
SVIZZERA:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: Resistance – The Muse

Le classifiche di vendita della settimana (6/9/2009)

Poche novità nella settimana delle vendite discografiche in Europa. E’senz’altro il momento degli Arctic Monkeys. La rock band inglese entra direttamente al primo posto in Belgio e si consolida nelle posizioni di vertice un pò dovunque. Il loro album “Humbug” è la novità del momento. Tengono ancora abbastanza bene sia Madonna che Micheal Jackson, ancora primo anche da noi.

La classifica dei singolo vede svettare di nuovo la danese Medina in patria mentre va benissimo anche Pitbull e la sua “I know you want me (Calle ocho)”. Tengono botta i soliti Black eyed peas. Ottimo anche David Guetta, primo in patria e che scala diverse posizioni anche nel resto del continente. Sotto, come al solito tutti i numeri uno. In alto “Crying lightning” dall’album “Humbug” degli Arctic Monkeys.

AUSTRIA:
Singoli:  I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: The King of Pop Austrian Limited Edition- Micheal Jackson
BELGIO:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: Humbug – Arctic Monkeys
DANIMARCA:
Downloads: Velkommen til Medina- Medina
Album: No More Stories Are Told Today I’m Sorry They Washed Away No More Stories The World Is Grey I’m Tired Let’s Wash Away – Mew
FINLANDIA:
Singoli: Celebration – Madonna
Album: Anna Puu- Anna Puu
FRANCIA:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: One love – David Guetta
GERMANIA:
Singoli: If a song could get me you – Marit Larsen
Album: Wir kinden vom Bahnof Soul –Jan Delay
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Holiday – Dizzee Rascal
Album: Humbug – Arctic Monkeys
IRLANDA:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: Script- The Script
ITALIA:
Downloads: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: King of pop – Micheal Jackson
NORVEGIA:
Singoli: Ambitions- Donkeyboys
Album: Norwegian favorites – Alan Jackson
OLANDA:
Singoli: Lippen on de mijne – Nick & Simon
Album: Live in Ahoy – Ilse De Lange
PORTOGALLO:
Singoli: Selfish love- Pedro Casanova ft Andrea
Album: Evolution- William White
REPUBBLICA CECA
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: 70 Hitu  – Karel Gott
SPAGNA:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: Y.-Bebe
SVEZIA:
Singoli: Jag far liksom ingen ordning  Lars Winnerback
Album: Moving on – Sarah Dawn Finer
SVIZZERA:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: Prototyp-Polo Hofer
 

Le classifiche di vendita in Europa (30/8/2009)

Ritorno di fiamma per una delle cantautrici migliori del Nord Europa. E’la norvegese Marit Larsen a segnalarsi nella settimanale rubrica delle classifiche di vendita in Europa. Il suo singolo “If a song could get me you” è  primo nel mondo germanofono, ad un anno dall’uscita in patria, col primo lavoro esportato da quelle parti. Riprendono le rilevazioni in Italia ed il primato dopo tanto tempo è tutto straniero: per la prima volta dallo scorso 21 aprile non c’è al primo posto la canzone per l’Abruzzo.

Il chilometrico titolo dell’album del danese Mew non frena i suoi connazionali dal comprarlo e così il primato è suo. Debuttano ottimamente Calvin Harris, gli Arctic Monkeys e Jan Delay mentre tengono ancora botta i Black Eyed Peas.  Sotto, tutti i numeri uno, mentre in alto potete ascoltare il brano di Marit Larsen, in testa nei singoli in Germania, Austria e Svizzera. Gradevolissimo davvero

 

 
AUSTRIA:
Singoli: If a song could get me you – Marit Larsen
Album: The King of Pop Austrian Limited Edition- Micheal Jackson
BELGIO:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: De mooiste dag- Lindsay
DANIMARCA:
Downloads: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: No More Stories Are Told Today I’m Sorry They Washed Away No More Stories The World Is Grey I’m Tired Let’s Wash Away – Mew
FINLANDIA:
Singoli: Celebration – Madonna
Album: Anna Puu- Anna Puu
FRANCIA:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: The E.n.d- Black eyed peas
GERMANIA:
Singoli: If a song could get me you – Marit Larsen
Album: Wir kinden vom Bahnof Soul –Jan Delay
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Sexy Chic – David Guetta ft Akon
Album: Ready for the weekend.- Calvin Harris
IRLANDA:
Singoli: Burn – Industry
Album: Humbug – Arctic Monkeys
ITALIA:
Downloads: When love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: King of pop – Micheal Jackson
NORVEGIA:
Singoli: Ambitions- Donkeyboys
Album: Norwegian favorites – Alan Jackson
OLANDA:
Singoli: Lippen on de mijne – Nick & Simon
Album: Live in Ahoy – Ilse De Lange
PORTOGALLO:
Singoli: Selfish love – Pedro Cazanova ft Andrea
Album: Amalia Hoje – Hoje
REPUBBLICA CECA
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: 70 Hitu – Karel Gott
SPAGNA:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: Y.-Bebe
SVEZIA:
Singoli: Jag far liksom ingen ordning Lars Winnerback
Album: Masser af success Greatest Hits- Gasolin
SVIZZERA:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: Wir kinden vom Bahnof Soul –Jan Delay

Le classifiche di vendita della settimana (23/8/2009)

Ritorna dopo due settimane la rubrica delle classifiche e cambiano i padroni. Stavolta a svettare in classifica in varie parti del Continente sono i Black Eyed Peas con il loro singolo “I gotta feeling“. Ma l’estate è anche nel segno di Madonna e della sua “Celebration“. La diva statunitense mette a segno un altro colpo importante. Primati di madrelingua in Danimarca ed in Belgio (negli album).

Da sottolineare l’ennesima figuraccia del nostro paese. L’Italia è l’unica ad aver sospeso le rilevazioni per oltre un mese. Siamo fermi a fine Luglio, come c’è scritto sul sito della Fimi. Se ne riparla la prossima settimana. Certo non ci facciamo davvero mancare niente. Sotto, tutti i numeri uno. In alto, i Black Eyed Peas.

AUSTRIA:
Singoli: I gotta feeling- Black Eyed Peas
Album: The King of Pop Austrian Limited Edition- Micheal Jackson
BELGIO:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: 1001 Nachten – Christoff
DANIMARCA:
Downloads: Engel – Rasmus Seebach
Album: Greatest Hits – Aqua
FINLANDIA:
Singoli: Celebration – Madonna
Album: Anna Puu- Anna Puu
FRANCIA:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: Toi + Moi- Grégoire
GERMANIA:
Singoli: Jungle Drum – Emiliana Torrini
Album: King of Pop German Edition – Micheal Jackson
GRAN BRETAGNA:
Singoli: I gotta feeling- Black Eyed Peas
Album: The essential– Michael Jackson
IRLANDA:
Singoli: I gotta feeling- Black eyed Peas
Album: The script – Script
ITALIA:
Downloads: rilevazioni sospese fino alla prossima settimana
Album: rilevazioni sospese fino alla prossima settimana
NORVEGIA:
Singoli: Ambitions- Donkeyboys
Album: Norwegian favorites – Alan Jackson
OLANDA:
Singoli: Mi rowsu – Damaru & Jan Smit
Album: The King of Pop Dutch Collection- Micheal Jackson
PORTOGALLO:
Singoli: Selfish love – Pedro Cazanova ft Andrea
Album: Amalia Hoje – Hoje
REPUBBLICA CECA
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: Thriller 25 th Anniversary – Micheal Jackson
SPAGNA:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: The collection- Micheal Jackson
SVEZIA:
Singoli: Celebration – Madonna
Album: Masser af success Greatest Hits- Gasolin
SVIZZERA:
Singoli: When love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: King of Pop German Edition – Micheal Jackson

Le classifiche di vendita in Europa (2/8/2009)

AVVISO AI NAVIGANTI. IL BLOG NON VA IN FERIE MA FINO AL 10 AGOSTO NON SAREMO IN GRADO DI RISPONDERE AI MESSAGGI. CONTINUATE COMUNQUE A MANDARCI LE VOSTRE SEGNALAZIONI!

Europa delle vendite musicali ancora molto nel segno di Micheal Jackson, le cui canzoni, riunite in varie riedizioni o in edizioni speciali, continuano a mietere successi e primati. In un torpore generale, si segnala l’Olanda, che continua a proporre artisti locali.

In questo caso troviamo in testa Jan Smit da Parmaribo, Suriname, in arte Damaru, con un dolcissimo brano d’amore in lingua olandese (ne riparleremo con calma). Dalle parti di Praga fa invece piacere ritrovare la sempre valida Lily Allen (in alto una esibizione live di “Not fair”). Sotto, tutti i numeri uno.

La nostra rubrica si ferma per due settimane durante l’estate (ma la domenica avremo per voi sempre musica!). Il prossimo appuntamento con le classifiche è per il 23 agosto.

AUSTRIA:
Singoli: Jungle Drum – Emiliana Torrini
Album: The King of Pop Austrian Limited Edition- Micheal Jackson
BELGIO:
Singoli: Black Out – Milk Inc.
Album: The Collection- Micheal Jackson
DANIMARCA:
Downloads: Ayo Technology -Milow
Album: The collection- Micheal Jackson
FINLANDIA:
Singoli: Jay ho- A.R. Rahman e Pussycat dolls
Album: Anna Puu- Anna Puu
FRANCIA:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: Hobo-Charlie Winston
GERMANIA:
Singoli: Jungle Drum – Emiliana Torrini
Album: King of Pop German Edition – Micheal Jackson
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Beat Again – JLS
Album: The essential– Michael Jackson
IRLANDA:
Singoli: I gotta feeling- Black eyed Peas
Album: The essential-Micheal Jackson
ITALIA:
Download: Domani 21-04-2009- Artisti Uniti per l’Abruzzo
Album: King of Pop- Micheal Jackson
NORVEGIA:
Singoli: Ambitions- Donkeyboys
Album: The motown years- Micheal Jackson
OLANDA:
Singoli: Mi rowsu (Ik Heb Een tuintje in mijn hart) – Damaru
Album: The King of Pop Dutch Collection- Micheal Jackson
PORTOGALLO:
Singoli: Selfish love – Pedro Cazanova ft Andrea
Album: A Mae – Rodrigo Leao
REPUBBLICA CECA
Singoli: Not fair- Lily Allen
Album: Thriller 25 th Anniversary – Micheal Jackson
SPAGNA:
Singoli: Colgando en tus manos- Carlos Baute ft Marta Sanchez
Album: The collection- Micheal Jackson
SVEZIA:
Singoli: Rap das armas- Cidinho e Doca
Album: Masser af success Greatest Hits- Gasolin
SVIZZERA:
Singoli: When love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: King of Pop German Edition – Micheal Jackson