Alla fine l’ha rivelato lei stessa, in diretta, ieri sera, nella prima serata di Miss Italia a Salsomaggiore (dopo averlo detto, in verità, al pubblico di uno spettacolo a Trento). Il tanto atteso album di inediti di Giusy Ferreri uscirà il prossimo 14 novembre e dovrebbe essere anticipato da un singolo di lancio in uscita ad ottobre.
Mentre “Non ti scordar di me” festeggia le dieci settimane al primo posto fra gli album (il singolo è in vetta praticamente dall’uscita, 13 settimane fa, subito dopo X Factor ed è entrato in classifica anche in Svizzera), arriva la tanto attesa notizia. La cantante siciliana trapiantata ad Abbiategrasso si cimenterà con brani nuovi e la novità che è che lei stessa sarà autrice di quattro canzoni.
Altre quattro saranno scritte da Tiziano Ferro e Roberto Casalino (già autori del successo estivo) e altre due da autori che non sono stati indicati. Fra le canzoni dovrebbe esserci “Passione positiva“, scritto dal cantautore di Latina: “Tiziano Ferro me lo ha fatto sentire – ha dichiarato la Ferreri – lo sento molto mio e spero di inserirlo nell’album“.
Tra le collaborazioni che dovrebbero far parte dell’album pare ci sarà anche quella di Linda Perry, ex leader della girl band americana 4 Non blondes e produttrice di star statunitensi come Alicia Keys, Christina Aguilera, Pink, Gwen Stefani e dell’inglese James Blunt.
A chi scrive piace sia l’artista che la canzone che la sta lanciando, ma c’è da dire che nonostante il successo di vendite, non tutti sono d’accordo sulle sue doti vocali. Dunque il cd di inediti sarà una sorta di prova del nove. Intanto, in attesa del nuovo, riascoltiamo la sua particolarissima cover di “Ma che freddo fa” di Nada, dall’album “Non ti scordar mai di me”.
Filed under: attualità, europa, italia, musica, news, novità discografiche, pop | Tagged: 4 non blondes, alicia keys, christina aguilera, cover, europa, giusy ferreri, gwen stefani, inedito, italia, james blunt, linda perry, mina, miss italia, musica, nuovo album, nuovo singolo, pink, rai, tiziano ferro, x factor | 4 Comments »