Dove c’è Musica Italian Awards 2011, tutti i vincitori

Si  sono ufficialmente concluse le votazioni per assegnare i Dove c’è musica Italian Awards 2011.  Voi navigatori avete eletto la canzone dell’anno, una giuria di esperti e blogger ha scelto invece i vincitori nelle altre categorie, mentre la redazione di Dove C”è Musica si è riservata di assegnare due premi speciali in categorie che quest’anno non sono state votate dai giurati, ma che saranno inserite l’anno prossimo. Ecco dunque i risultati.

PREMIO SPECIALE (della redazione) “MIGLIOR CANZONE IN DIALETTO”

  • “Yanez”, Davide Van de Sfroos 

PREMIO SPECIALE (della redazione) “TORMENTONE DELL’ANNO”

  • Ostia beach”, Radio Globo Morning Show 

MIGLIOR CANZONE DI CANTAUTORE

  • La differenza fra me e te, Tiziano Ferro (2. Chiamami ancora amore, R.Vecchioni 3. Follia d’amore, R. Gualazzi)

MIGLIOR CANZONE DI INTERPRETE

  • Vuoto a perdere, Noemi  (2. Il vento e le rose, P. Pravo 3. Stand by, Senit)

MIGLIOR CANZONE DI BAND, DUO O GRUPPO VOCALE

  • Arriverà, Modà ft Emma  (2. Io non lascio traccia, Negramaro 3. Questa estate strana, Zero Assoluto)

MIGLIOR CANZONE  NON IN LINGUA ITALIANA O BILINGUE

  • Madness of love, Raphael Gualazzi (2. Stand by, Senit 3. Sometimes ago, Elisa)

MIGLIOR PROGETTO O EXPLOIT INTERNAZIONALE

  • Madness of love, Raphael Gualazzi (2. La diferencia entre tu y yo, T.Ferro 3. Bienvenido, L.Pausini)

MIGLIOR PROGETTO  D’ESORDIO DI TALENT SHOW

  • Lontano da tutto, Serena Abrami (2. Cipria e rossetto, Cassandra, 3. Fuoco e cenere, Micaela)

MIGLIOR  SINGOLO D’ESORDIO

  • Cipria e rossetto, Cassandra (2. Lontano da tutto, Serena Abrami, 3. Fuoco e cenere, Micaela)

MIGLIOR CANZONE POP E PER LA RADIO

  • Vuoto a perdere, Noemi  (2. Arriverà, Modà ft Emma 3. Il mio giorno migliore, Giorgia)

MIGLIOR CANZONE ROCK

  • Io non lascio traccia, Negramaro  (2. Brucerò per te, Negrita 3. Istrice, Subsonica)

MIGLIOR CANZONE RAP O HIP HOP

  • Goodbye Malincònia, Caparezza ft Tony Hadley (2. Chi se ne frega della musica, Caparezza 3. Tranne te, Fabri Fibra)

MIGLIOR BRANO DANCE, TRANCE, HOUSE, ELETTRONICO

  • Another sunrise, Planet Funk (2. What a feeling, Alex Gaudino ft Kelly Rowland 3. Cinema, Benny Benassi ft Gary Go)

ALTRI SUONI

  • Follia d’amore, Raphael Gualazzi (2. Cipria e rossetto, Cassandra 3. Love goes down slow, Raphael Gualazzi)

MIGLIOR DUETTO O COLLABORAZIONE

  • Arriverà, Modà ft Emma (2. Basta così, Negramaro ft Elisa, 3. Fino in fondo, Luca Barbarossa ft Raquel Del Rosario)

MIGLIOR COVER

  • Here’s to you, Modà & Emma (2. Se perdo anche te, Mauro Ermanno Giovanardi, 3. Rock’ n roll robot, Miodio)

MIGLIOR CANZONE DI ETICHETTA INDIPENDENTE

  • Stand by, Senit (2. Cipria e rossetto, Cassandra, 3. Un comandante perfetto, Nada)

MIGLIOR CANZONE DEL 2011

E per finire, ecco il verdetto pronunciato da voi navigatori. Al 3. posto avete piazzato “Vuoto a perdere” di Noemi, al 2. posto “Chiamami ancora amore” di Roberto Vecchioni. E sempre voi avete deciso il brano vincitore che è :


Pubblicità

Festival di Sanremo 2011, ecco il cast dei big: fuori Paola Turci, debutto dei La Crus

Diramata la lista ufficiale dei 14 big che prenderanno parte alla prossima edizione del Festival di Sanremo. le nostre anticipazioni si erano rivelate fondate ovvero: l’assenza di Matteo Becucci e la presenza dell’inedito duo formato da Luca Barbarossa e dalla cantante del El sueno del Morfeo, nonchè moglie di Fernando Alonso Raquel Del Rosario. Come anche avevamo subodorato la possibilità dell’ingresso di una nuova band.

La band in questione sono nientemeno che i La Crus. Esponenti della musica elettronica della prima ora, sicuramente lontani dal palcoscenico sanremese, hanno all’attivo una serie di collaborazione con diversi artisti del panorama della canzone d’autore italiana. Clamorosamente fuori per il secondo anno consecutivo Paola Turci, dentro Patty Pravo, dentro Tricarico, fuori Nina Zilli. Che era stata annunciata da Mazzi. E questa è un’altra sopresa.

Niente Napoli. Sfumato Sal Da Vinci, sono saltati all’ultimo minuto il duetto Enzo Avitabile-Bob Geldof e Gennaro Cosmo Parlato. Sul fronte gruppi, niente Matia Bazar e anche questo nessuno se l’aspettava. Niente da fare per l’idea di Mazzi del supertrio Ruggeri-Elio-Fabi.

Complessivamente è un buon cast, con diverse punte di Eccellenza. Colpisce anche la presenza della vincitrice di X Factor 4 Nathalie, che a questo punto si avvia a fare doppietta Sanremo-Eurofestival, se sarà confermato che sarà lei a rappresentare l’Italia nella manifestazione continentale. Ecco nel dettaglio l’elenco completo dei quattordici artisti in gara.

  1. Luca Madonia con Franco Battiato con ‘L’Alieno’
  2. Anna Oxa con ‘La mia anima d’uomo’
  3. Max Pezzali con ‘Il mio secondo tempo’
  4. Roberto Vecchioni con ‘Chiamami ancora amore’
  5. Tricarico con ‘3 colori’
  6. Albano Carrisi con ‘Amanda è libera’
  7. Nathalie con ‘Vivo sospesa’
  8. Emma e i Modà con ‘Arriverà’
  9. Davide Van De Sfroos con ‘Yanez’
  10. Patty Pravo con ‘Il vento e le rose’
  11. Giusy Ferreri con ‘Il mare immenso
  12. Anna Tatangelo con ‘Bastardo’
  13. La Crus con ‘Io confesso’
  14. Luca Barbarossa e Raquel Del Rosario con ‘Fino in fondo’.

Sanremo 2011: Vecchioni primo partecipante certo. Area Sanremo: avanti talenti di Amici, X Factor e Musicultura

E’ scattata ufficialmente la seconda fase di Area Sanremo, ex SanremoLab, con l’ufficializzazione dei nomi dei 50 giovani che passano alle fasi finali del concorso, l’unico concorso che permette ai giovani di partecipare al Festival della Canzone Italiana. Sono 40 i ragazzi scelti  per la sezione SanremoLab da Mario Lavezzi (Presidente), Elenoire Casalegno e Roy Paci10 i ragazzi scelti per la sezione SanremoDoc (la sezione dedicata ai dialetti) da Maurizio Coruzzi alias Platinette(Presidente), Davide Van de Sfroos e Giordano Sangiorgi del Meic.

Fra i nomi dei qualificati spiccano Andrea Gioacchini in arte Giops, arrivato in finale l’anno scorso, protagonista della terza edizione di X Factor, Carmine Torchia, già vincitore nel 2009 di Musicultura e selezionato da SanremoDoc e due reduci delle passate edizioni di Amici come Manola Moslehi e Simonetta Spiri. Passa il turno anche Erika Mineo, un’altra delle finaliste dell’anno scorso.

Le fase finali delle selezioni si terranno presso il Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo   oggi, domani e  dopodomani. Il progetto è coordinato dal Comitato Artistico presieduto da Ringo insieme a Bruno Santori delegato ai corsi e Paolo Giordano delegato alle selezioni.

ULTIME DA SANREMO: NON CI SARA’ LADY GAGA – Con nostra grande soddisfazione apprendiamo che Lady Gaga, l’antimusica made in Usa, non sarà ospite al Festival di Sanremo.”A febbraio Lady Gaga e’ impegnata in concerto negli Usa per cui sara’ impossibile che possa venire in Europa“, fa sapere Ostini, della Universal Italia.

I CANTANTI IN GARA – C’è il primo partecipante ufficiale del Festival di Sanremo 2011: è  Roberto Vecchioni. Il celebre cantautore  ha confermato infatti alla stampa la sua presenza sul palco dell’Ariston  dal 15 al 19 febbraio prossimi.  Vecchioni era stato al Festival l’ultima volta nel 2009 come  “padrino” della giovane Chiara Canzian con il brano Prova a dire il mio nome. Torna in concorso 38 anni dopo la sua unica presenza col brano “L’uomo che si gioca il cielo a dadi”. Crescono le quotazioni di Paola Turci, dopo che non è stata selezionata fra i giudici di Area Sanremo.

Crescono anche le quotazioni di Anna Tatangelo, che ha dichiarato pubblicamente di stare lavorando al suo brano, che non porterà la firma di Gigi D’Alessio. Rispetto alla lista pubblicata da noi qualche tempo fa, spunta il nome di Nina Zilli, reduce dal successo morale dell’anno scorso fra i Giovani e da grossi successi di vendite. Praticamente quasi fatta anche per Alessandra Amoroso (per la quale si profila un duello tutto interno ad Amici con Emma Marrone, che sembra duetterà, come “featuring” dei Modà), mentre sul fronte ritorni in ascesa Luca DirisioSilvia Salemi e Ivana Spagna. Il nome nuovo delle ultime ore è quello di Matteo Macchioni, il tenore quarto classificato ad Amici 9. Ecco l’aggiornamento

SICURI: Roberto Vecchioni

QUASI CERTI: Alessandra Amoroso

PROBABILI: Modà & Emma Marrone, Giusy Ferreri, J AX, Paola Turci, Matteo Becucci, Silvia Salemi, Ivana Spagna, Nina Zilli, Anna Tatangelo

POSSIBILI: Simona Molinari, Syria, Tony Maiello, Mariella Nava, Eduardo De Crescenzo,  Ron;  Sal Da Vinci,  Nesli, Luca Dirisio

ALTRI: Al Bano, Orietta Berti,  Paolo Meneguzzi, Neri per Caso, Vinicio Capossela, Pierdavide Carone, Paola e Chiara, Michele Zarrillo, Matteo Macchioni