“En una vida”: Coral Segovia viaggia a vele spiegate verso Oslo?

Ascoltando qua e là i pezzi della selezione via web della Spagna per l ‘Eurofestival (i brani – tutti e 309! – potete ascoltarli e votarli qui) ci è presa un pò di delusione. Perchè noi che siamo amanti della musica spagnola e abbiamo fra i sogni quello di vedere il bicolore giallorosso sventolare una volta ancora dopo 40 anni sul tetto dell’Europa musicale, dobbiamo ammettere che il livello dei pezzi quest’anno è bassino (parecchio).

Dopo la squalifica -giustissima – di Popstar Queen e del suo pezzo-boicottaggio – il voto popolare sembra premiare Coral Segovia, già in corsa due anni fa per la rassegna. La sua “En una vida” è un bel pezzo, nel suo stile, che mescola il canto lirico al pop sotto una base che ad un certo punto diventa anche dance (anche se a tratti ci ricorda “Nada es comparable a ti” di Mirela dell’anno scorso). Una combinazione apprezzata dagli eurofans, solitamente. La maestra di questo stile è Monica Naranjo, lei è altrettanto brava. Il pezzo del 2008 “Todo està en tu mente” ci piaceva però di più.

L’ingresso nella finale – le basta essere decima alla fine delle votazioni – è cosa fatta, poi entrerà in campo anche la giuria di esperti a calmierare il voto del pubblico, ma la sua corsa verso Oslo sembra già cominciata. Possono darle fastidio soltanto El pezon rojo con la loro “I Yo tan sexy“, ma se il diktat di quest’anno di RTVE è la qualità, anche per la carriera che ha alle spalle, Coral potrebbe finalmente raccogliere il premio. Che poi le basti per far bene ad Oslo, è un altro paio di maniche.

Pubblicità

Eurofestival 2010: è fatta per l’esordio del Liechtenstein. Torna San Marino?

eurovision-2010-osloContinuano i lavori per l’allestimento  dell’edizione 2010 dell‘Eurofestival in programma a fine maggio ad Oslo, in Norvegia. La notizia, che avevamo in qualche modo annunciato, trova adesso conferma: la tv del Lichtenstein ha compilato la domanda per l’affiliazione alla Ebu, il consorzio delle tv di stato europee.

Dunque è pronta all’esordio nella manifestazione ed ha già fatto sapere che organizzerà una selezione nazionale sul modello di “Deutschland Sucht den Superstar“. Dunque una sorta di “Liechtensteiner Idol” il cui vincitore approderà a Oslo sotto la bandiera del principato.

Sarà curioso vedere se vi prenderà parte o meno anche Al Walser Rotschild, il cantante del Liechtenstein di origine americana, imparentato coi famosi banchieri, primo cittadino di colore del Principato.

Intanto, hanno confermato la presenza anche Armenia, Turchia e Danimarca, facendo salire così a 21 il numero dei paesi che hanno confermato la partecipazione. Per quanto riguarda il Belgio, toccherà ai fiamminghi organizzare la selezione nazionale.

SICURE PARTECIPANTI – Francia, Germania, Gran Bretagna (tre delle Big 4), Azerbaijan, Bielorussia, Belgio, Bulgaria, Finlandia, Georgia, Grecia, Islanda, Israele, Olanda, Norvegia, Portogallo, Slovacchia, Svezia, Svizzera, Ucraina, Norviegia, Armenia, Turchia, Danimarca.

TORNA SAN MARINO? – Intanto giungono notizie fresche anche dalla Tv di San Marino, che dopo aver saltato un giro nel 2009, subito dopo l’esordio del 2008, sta valutando l’idea di tornare nel 2010. Sarebbe un’ottima cosa, così magari si sveglia anche Mamma Rai.

SPAGNA IN MOVIMENTO – La Spagna ci sarà. TVE non ha ancora formalizzato la partecipazione ma gli iberici saranno certamente al via, non c’è dubbio su questo. Da capire resta il metodo di selezione della canzone dopo il clamoroso fiasco di Soraya nel 2009. Selezione interna o il solito concorso? Intanto c’è già chi si candida.

Come la bella Yanira Figueroa, 20 anni, vincitrice di “Gente de primera“, il concorso per debuttanti di TVE e già due anni fa alle selezioni nazionali. Oppure Mario Alvarez, il giovane di Oviedo che ha vinto “Operazione trionfo” 2009. Nelle ultime settimane sono spuntati però anche i nomi di Rebeka Brown, Esperanza Aguirre, Mojinos Escozios e Falete. Senza contare due rtiste in passato giù in gara come Anabel Conde e Rosa Lopez e nientemeno che Monica Naranjo.

Un tam tam di nomi circolato sopratttto su Internet, Facebook in particolare. La Spagna ha bisogno di un nome forte e così sarebbe davvero straordinaria la presenza eventuale di artiste che hanno venduto milioni di dischi come Monica Naranjo o addirittura Rosana. Ma accetterebbero di mettersi in gioco? Difficile.

Spagna: “Parte de mi” di Rosario disco dell’anno 2008

Un trionfo. Rosario, all’anagrafe Rosario Gonzalez Flores, 45 anni, attrice e cantante (Rosario in Spagna è un nome femminile!), ha vinto con largo margine il premio per il miglior album in lingua spagnola dell’anno per la sua produzione “Parte de mi”. Il riconoscimento è assegnato ogni anno dalla tv spagnola.

Figlia e nipote d’arte, Rosario è una delle voci più belle di Spagna. In altro trovate “No dudaria”, uno dei singoli dell’album, che poi è una cover del brano inciso da suo fratello  Antonio Flores nel 1980.

Un lavor pluripremiato, che ha già vinto un grammy latino e due premi per la miglior interepretazione solista e per la miglior cover: ora ecco il riconoscimento indetto da Tve, in precedenza vinto da El Arrebato, Rosa Loprez e Miguel Bosè.

Qui trovate l’altro singolo, “Algo contigo” e qui invece il nuovissimo “ Como me las maravillaria yo” cantato in coppia con la messicana Paulina Rubio. Rosario ha preceduto Amaral, secondi con il loro album “Gato negro dragon Rojo” del quale avevamo parlato e “Mundologia” il lavoro di El Arrebato, anche questo da noi citato.

Erano in corsa per il premio, deciso tramite televoto dagli spagnoli, anche altri nove album (qui potete vedere i video dei singoli traino):

– “Saldremos a la lluvia” – MANOLO GARCIA

– “Tarantula” – MONICA NARANJO

– “Souleria” – PITINGO

– “En boca de los tantos” – PORTA

– “Personas” – EL CANTO DEL LOCO

– “Allenrock” – ESTOPA

– “A la 5 en el Astoria” – LA OREJA DE VAN GOGH

– “A buena hora” – SERGIO DALMA

– “Complices” – LUIS MIGUEL

 

“Quiero ser”, il debutto da solista (eccezionale) di Amaia Montero

Semplicemente, insieme a Rosana e Monica Naranjo, che si esibiscono su stili diversi, la voce più bella di Spagna. Amaia Montero, dopo 11 anni e 8 milioni di dischi in 8 album incisi con il gruppo “La oreja de Van Gogh“, debutta da solista. Un debutto assolutamente da applausi.

Bionda, capelli lunghi, estremamente affascinante anche nel look, con la sua vocea avvolgente e sensuale ha travolto la Spagna e adesso, a 32 anni, si appresta a vivere questa sua nuova carriera. “Quiero ser“, il singolo che accompagna l’album che porta il suo nome, è un brano bellissimo, nel quale il pop si mescola alla dolcezza dei testi e delle musiche, sempre tutto di suo pugno.

Recentemente, più di preciso nel 2006, quando il gruppo di cui era ancora componente pubblicò “LODVG“, un best celebrativo dei dieci anni di attività, si era esibita in un duetto con Eros Ramazzotti in “Està pasando noviembre”. E nell’album da solista appena uscito, c’è ancora qualcosa di Ramazzotti. Il produttore infatti è il nostro Claudio Guidetti, il quale oltre che con Eros, ha lavorato anche con Umberto Tozzi e Laura Pausini.

Le classifiche di vendita in Europa (14/9/2009)

Continua anche questa settimana il dominio dell’americanina Katy Perry e dell’ormai arcinoto inno lesbo “I kissed a girl”, che è ormai al primo posto quasi dovunque e dove non lo è si trova a ridosso dei primi. Fatica a decollare invece l’album dei Verve, che per ora resta in vetta solo nel Regno Unito. La settimana di ventie in Europa però ha offerto il ritorno dei Lordi, la metal band finlandese,

Continua l’irrferenabile corsa di Giusy Ferreri, che ormai prossima all’uscita con l’album di inediti si appresta a siglare una prevedibile doppietta, mentre sempre a proposito di metal, si affacciano i danesi Volbeat, dei quali sotto troviamo il video di “Maybellene I hofteholder dall’album “Gangster Guitar & Cadillac blood“. Ecco nel dettaglio tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: I kissed a girl- Katy Perry
Album: King of Pop – Austrian Limited Edition- Micheal Jackson
BELGIO:
Singoli: This is the life- Amy Mc Donald
Album: Point de suture -Myléne Farmer
DANIMARCA:
Download: I kissed a girl- Katy Perry
Album: Guitar Gangster & Cadillac blood- Volbeat
FINLANDIA:
Singoli: Bite it like a bulldog – Lordi
Album: Guitar Gangster & Cadillac blood- Volbeat
FRANCIA
Singoli: Rayon de soleil-William Baldè
Album: Ce que l’on seme-Tryo
GERMANIA:
Singoli: Ewig – Peter Maffay
Album: Gib mir sonne -Rosenstolz
GRAN BRETAGNA:
Singoli: I kissed a girl-Katy Perry
Album: Forth-Verve
IRLANDA:
Singoli: I kissed a girl-Katy Perry
Album: Script- The Script
ITALIA:
Download: Non ti scordar mai di me-Giusy Ferreri
Album: Non ti scordar mai di me -Giusy Ferreri
NORVEGIA:
Singoli: Kids -MGMT
Album: Mamma Mia – Colonna Sonora Originale
OLANDA:
Singoli: Stop de tijd – Marco Borsato
Album: Stilte in de storm-Jan Smit
PORTOGALLO:
Airplay: The story – Brandi Carlile
Album: Terra -Mariza
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Can you hear me – Enrique Iglesias
Album: Mamma Mia – Colonna Sonora Originale
SPAGNA:
Singoli: Give it to me – Madonna
Album: Tarantula-Monica Naranjo
SVEZIA:
Singoli: I kissed a girl- Katy Perry
Album: The ocean and me – Sophie Zelmani
SVIZZERA:
Singoli: I kissed a girl- Katy Perry
Album: The Rimini Flashdown-Patent Ochsner

“Tarantula”, 7 anni dopo il fuoco spagnolo di Monica Naranjo

Cinque milioni e mezzo di dischi venduti in tutto il mondo, praticamente un monumento nella natìa Spagna, eppure Monica Naranjo piace ogni giorno di più. “Tarantula” è il sesto album, bello come gli altri cinque, uscito dopo 7 anni di silenzio.

Certo, chi si aspetta il pop canzonettistico resta deluso, chi invece ama il pop mescolato ad una grande voci e a suoni coraggiosi applaude a scena aperta. Quello in alto, è il secondo singolo tratto dall’album, “Amor y lujo“.

Il primo singolo, quello che ha trascinato l’album è stato però Europa. Sugli stessi suoni – grande musica e melodia forse un pò difficle da digerire -anche “Todo Mentira” , mentre “Para siempre” va su suoni maggiormente pop. Chi ama il romanticismo puà andarsi ad ascoltare “Idillio“. C’è spazio anche per i testi impegnati: “Usted” è una critica pesantissima alla politica mondiale (qui il testo).

Undici tracce per un lavoro uscito in due versioni: la prima normale, con una bonus track e la seconda a tiratura limitata con due canzoni extra, una delle quali è il requiem “El Descanso“. Davvero un lavoro di gran classe, come l’artista che lo interpreta.

Le classifiche di vendita in Europa (7/9/2008)

Entrano di prepotenza nella classifica di vendita I Verve, che dopo pochissimi giorni dall’uscita di “Forth” sono già in vetta in Gran Bretagna e cominciano a scalare l’Europa. Ma la vera protagonista continua ad essere l’americanina Katye Perry, sguardo ammiccante ed occhi ammaliatori, che col suo simpatico motivetto inno lesbo è prima un pò dappertutto.

Qualcuno la definisce l’erede di Madonna: è un pò prestino per dirlo, però è brava (il che, venendo dagli Stati Uniti, è già moltissimo). Giusy Ferreri s’è incollata alla vetta italiana, tengono bene anche gli attori del film sugli Abba Mamma Mia e regge l’urto anche la reginetta dell’elettropop francese Myléne Farmer. Ecco i numeri uno. Sotto, “I kissed a girl” di Katie Perry.

AUSTRIA:
Singoli: I kissed a girl- Katie Perry
Album: Mamma Mia – Colonna Sonora Originale
BELGIO:
Singoli: Dégéneration- Mylène Farmer
Album: Duel-Quentin Mosimann
DANIMARCA:
Download: I kissed a girl- Katie Perry
Album: Mamma Mia – Colonna Sonora Originale
FINLANDIA:
Singoli: Vinegar- Anna Abreu
Album: All hope is gone – Slipknot
FRANCIA
Singoli: Rayon de soleil- William Baldè
Album:  Point de suture- Myléne Farmer
GERMANIA:
Singoli: I kissed a girl-Katie Perry
Album: One chance -Paul Potts
GRAN BRETAGNA:
Singoli: I kissed a girl-Katie Perry
Album: Forth-Verve
IRLANDA:
Singoli: I kissed a girl-Katie Perry
Album: Script- The Script
ITALIA:
Download: Non ti scordar mai di me-Giusy Ferreri
Album: Non ti scordar mai di me -Giusy Ferreri
NORVEGIA:
Singoli: The day that never comes- Metallica
Album: Mamma Mia – Colonna Sonora Originale
OLANDA:
Singoli: Stop de tijd – Marco Borsato
Album: Viva la via or death & All his friends- Coldplay
PORTOGALLO:
Airplay: The story – Brandi Carlile
Album: Terra -Mariza
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Can you hear me – Enrique Iglesias
Album: Mamma Mia – Colonna Sonora Originale
SPAGNA:
Singoli: Give it to me – Madonna
Album: Tarantula-Monica Naranjo
SVEZIA:
Singoli: I kissed a girl- Katie Perry
Album: All hope is gone – Slipknot
SVIZZERA:
Singoli: I kissed a girl- Katie Perry
Album: All hope is gone – Slipknot

Le classifiche di vendita in Europa (17/8/2008)

La settimana ferragostana muove poco le classifiche di vendita confermando che questo è il periodo degli Abba, che sfruttano di rilesso il film sulle loro canzoni, confermandosi ai primi posti. Va benissimo la raccolta di cover del gruppo svedese cantata dagli attori del film “Mamma mia” (di cui è colonna sonora), va benissimo anche la ristampa di “Abba gold“. Tengono tutti gli altri, con la novità Sugarbabes nella Repubblica Ceca. Ecco i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: All summer long – Kid Rock
Album: Mamma Mia – Colonna Sonora
BELGIO:
Singoli: This is the life – Amy Mc Donald
Album: Viva la vida or death & All his friends – Coldplay
DANIMARCA:
Downaload: Malene – Sjs Bjerre
Album: Mamma Mia – Colonna Sonora
FINLANDIA:
Singoli: Kesa EP – Apulanta
Album: Mamma Mia – Colonna Sonora
FRANCIA:
Singoli: Rayon de Soleil – William Baldè
Album: Viva la vida or death & All his friends – Coldplay
GERMANIA:
Singoli: All summer long – Kid Rock
Album: One Chance – Paul Potts
GRAN BRETAGNA:
Singoli: I kissed a girl – Katy Perry
Album: Abba Gold – Abba
ITALIA:
Download: Non ti scordar mai di me – Giusy Ferreri
Album: Non ti scordar mai di me – Giusy Ferreri
NORVEGIA:
Singoli: I’m yours – Jason Mraz
Album: Mamma Mia – Colonna Sonora
OLANDA:
Singoli: All summer long – Kid Rock
Album: Viva la vida or death & All his friends – Coldplay
PORTOGALLO:
Airplay: The story -Brandi Carlile
Album: Terra – Mariza
REPUBBLICA CECA:
Airplay: Denial – Sugarbabes
Album: Chlebicky – Ebenove Bratri
SPAGNA:
Singoli: Amor y lujo –  Monica Naranjo
Album: Agua – I ragazzi di Operacion Triunfo
SVEZIA:
Singoli: Raise the banner – The Poodles
Album: Vi var dar blixten hittade ner – Lars Winnerback
SVIZZERA:
Singoli: All night long – Kid Rock
Album: Mamma mia – Colonna Sonora

Ascoltiamo “Amor y lujo” della spagnola Monica Naranjo

Suoni d’Europa: Spagna

Terzo appuntamento con il pianeta musicale europeo. Il nostro viaggio ci porta in Spagna, alla scoperta dei nomi nuovi del panorama iberico, ma anche dei grandi big. Pronti ? Via. Allacciate le cinture, si parte.

Non c’ è ombra di dubbio. La regina assoluta della musica spagnola è lei: Rosana. 39 anni, da Fuerteventura, isole Canarie, non incide un album nuovo dal 2005. Ma l’anno scorso è uscita una riedizione di “Lunas Rotas”, l’album del 1997 che conteneva la mitica “El Talisman“: un dvd ed un libretto con diverse riedizioni. Ed un inedito: “De casa a las ventas” che potete ascoltare sul suo myspace. In copertina, la bellissima “Aquel corazon” (fazzoletti! Si piange a fiumi!)

Voci e volti giovani. Su tutti quello de El canto del Loco,  gruppo pop-rock che sta spopolando con l’album “Personas” e la canzone “Eres tonto“, ma anche i suoni più folk dei Mago de oz e la loro “Deja de Llorar” oppure il pop caldo de La Oreja de Van Gogh e la loro “Cuidade“. Va fortissimo anche il rock de La habitacion rojaEsta non sera otra cancion de amor“.

Continua a leggere