“The way I like it”, l’esordio da solista di Mandy Capristo

Un’altra figlia di italiani sulla cresta dell’onda. E’la 22enne Mandy Capristo, ex componente delle Monrose, gruppo vocale al femminile tedesco lanciato nel 2006 da Popstar. Sciolta la band le componenti hanno avviato una carriera solista. E non solo. Mandy Capristo, giudicata da For Him Magazine nel 2007 una delle dieci donne più sexy del mondo, ha anche una avviatissima carriera di modella e testimonial per marche importanti.

Adesso è uscito “Grace“, il suo primo album, trainato dal singolo “The way I like it” che ricorda molto le sonorità cui ci aveva abituato la sua ex girlband e da un video in cui la sua bellezza risalta davvero a tutto tondo. Con le Monrose, Mandy Capristo ha venduto qualcosa come un milione e mezzo di copie e vinto 4 dischi di platino in soli cinque anni. Sarà molto dura ripetere quelle cifre.

Pubblicità

Una canzone per l’estate 2010: “Like a lady” delle Monrose

Due delle tre hanno un’età media bassissima (20 e 21 anni, la terza ne ha 30 ma ne dimostra 20…) eppure sono da quattro anni sulle scene mondiali con grande successo. Sono le Monrose, sexy e provocanti ma anche assolutamente padrone della scena a livello musicale. Nate nel 2006 sulla scia dell’edizione di Popstar, il talent show sul format americano, sono già al terzo album e con i primi due hanno venduto due milioni e mezzo di copie nel mondo, portandosi a casa tre dischi di platino e due d’oro.

Ora rieccole di nuovo con “Ladylike” ed il singolo che l’accompagna “Like a lady”. Un pezzo ballabile, che si inserisce pienamente nel solco della eurodance. La nostra proposta estiva sta già scalando le classifiche. E pare destinata anche nel singolo a ripetere il successo dei sette precedenti: tre milioni e mezzo di copie nel mondo complessivamente. Tutto molto bello, tutto molto estivo. Le discoteche ringraziano. Le radio anche.

Dal “Popstar” tedesco ecco Some & Any con “Last man standing”, il pezzo di esordio

La prova provata che se sui personaggi ci si lavora, si possono fare buone cose. Mentre da noi il talent show Popstar ha prodotto star che non sono durate, almeno come band (Lollipop e poi Lucky Star), altrove le cose hanno sempre funzionato.

Some& Any hanno appena vinto l’ottava edizione tedesca: all’anagrafe sono Vanessa Meisinger (18 anni) e Leonardo Ritzmann (20). “Last man standing” è il singolo d’esordio che accompagna il primo album “First shot”. Buon sound, bei talenti.

La speranza è che abbiano il successo di band o artisti della stessa derivazione: Bisou, Monrose, Queensberry, Giovanni Zarrella, No Angels, Ross Anthony. Tutti artisti che oggi gravitano ad ottimo livello nel panorama musicale tedesco.

Ecco a voi le Queensberry, vincitrici del “Popstar” tedesco (con un’italiana)

Bellissime, giovanissime. La bravura la vedremo in corsa. Sono le Queensberry, girl band tedesca formata dal programma “Popstar“, la versione tedesca di Operazione Trionfo, che ha già sfornato, quanto a gruppi di talento, le Monrose e le Bisou.

Si chiamano Antonella Trapani, 17 anni, italiana per parte di padre; Victoria Ulbrich, 16 anni, Gabriella De Almeida Rinne, 19 anni, brasiliana per parte di padre e Leonore Bartsch, 20 anni. Hanno vinto l’edizione 2008 della manifestazione, hanno già inciso il primo album dal titolo “Volume I” e  nello scorso febbraio hanno aperto i concerti delle Pussycat Dolls.

Quello che trovate sopra è “Can’t stop feeling”, uno dei quattro singoli estratti dal loro album. Molto soft, sicuramente assai diverso dall’ultimo dei singoli, “Too young”, che è arrivato invece sino al quinto posto in Germania , esattamente come l’album e fino al numero 25 delle charts europee. Molto ballabile. Il futuro è tutto da scrivere, sono giovanissime, hanno tempo.

Suoni d’Europa: Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein

Quuatro paesi insieme per la seconda puntata del nostro viaggio al centro della musica perchè Germania, Austria e Svizzera viaggiano di pari passo, sia a livello di classifica che in generale di lingua (anche se in Svizzera quelle ufficiali sono quattro). Il piccolo Liechtenstein propone poche cose ma interessanti. Pronti? Via con la copertina. Per i video, cliccate sui titoli.

I veri protagonisti della musica tedesca sono loro. Si chiamano Ich+Ich, un progetto musicale fra il pop e la dance che sta spopolando da quelle parti. Prima con il singolo “Vom selben stern”, cui abbiamo dedicato la copertina, poi con “So soll es bleiben“.

Inglese, spagnolo e tedesco, le lingue della musica made in Germany e se all’Eurofestival le No Angels sono arrivate ultime con “Disappear“, i suoni più pop vedono come protagonista l’afro-teutonico Mark Medlock, che dopo il successo di “Now or never” ora è protagonista con “Summer love“.

Continua a leggere