MTV European Awards: dominio americano, vecchio continente a secco. Worldwide Act, Lena non ce la fa.

Assegnati ieri sera a Belfast gli MTV European Awards, gli oscar europei della musica organizzati dall’emittente internazionale MTV. C’era interesse per la sfida fra Lena e Britney Spears per il Worldwide Act (qui i candidati), la nuova categoria che vedeva sfidarsi un cantante per continente: è finita in parità nel senso che hanno vinto i coreani Big Bang… Ma la sconfitta di Lena è solo la punta di una serata che purtroppo ha confermato il dominio assoluto  degli Stati Uniti. In nessuna – leggasi nessuna – delle categorie ha vinto un artista europeo (peraltro erano in gara esclusivamente artisti britannici, a parte per l’appunto Lena e lo spagnolo Enrique Iglesias). Qui tutte le nominations (Lena ha vinto il Best European Act), sotto tutti i vincitori. I risultati parlano da soli, a voi i commenti.

  • Best Live: Katy Perry
  • Best Female: Lady Gaga
  • Best Male: Justin Bieber (Canada)
  • Best New: Bruno Mars
  • Best Pop: Justin Bieber (Canada)
  • Biggest Fan Award: Lady Gaga
  • Best Alternative: 30 Second to Mars
  • Best Song: Lady Gaga, “Born this way”
  • Worldwide Act: BigBang (Corea del Sud)
  • Best Video: Lady Gaga, “Born this way”
  • Best world stage act: 30 seconds to Mars
  • Best Push Act: Bruno Mars
  • Best Hip Hop: Eminem
  • Best Rock: Linkin Park
Pubblicità

MTV European Awards: i Modà best italian act, Lena trionfa in Germania. Tutti i vincitori

Il 5 novembre a Belfast andrà in scena l’edizione 2011 degli MTV European Music Awards, l’oscar della musica continentale “giovane” per eccellenza, organizzato dalla potente tv multinazionale. A condurre l’evento sarà la stellina del pop adolescenziale Selena Gomez e in questi giorni sul sito della rassegna si possono votare i candidati nelle varie categorie, oltre naturalmente i 21 vincitori dei premi “regionali” dai quali usciranno i 5 che si contenderanno poi il premio Best European Act 2011.

L’anno scorso trionfò Marco Mengoni, quest’anno, a giudicare dai nomi, non dovrebbe essere facilissima, ma non si sa am. Per l’Italia ci sono i Modà che nella selezione nazionale hanno  battuto Fabri Fibra, Verdena, Negramaro e Jovanotti.  Il Regno Unito, per dire, schiera Adele (Battuti Jessie J, Coldplay, Kasabian e Florence & The Machine, mica noccioline),  ma soprattutto la Germania schiera Lena, vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2010 e decima l’anno scorso, ormai consacrata stella di prima grandezza. Ma non sottovaluteremmo nemmeno la portoghese Aurea, la russa Nyusha popolarissima all’est e la danese Medina. E naturalmente, occhio ad Alexandra Stan….

L’Olanda schiera Ben Saunders, vincitore del talent show The Voice, la Spagna schiera tristemente un artista che si esibisce in inglese, Russian Red. E’una vera bestemmia invece l’esclusione dal lotto dei vincitori di Veronica Maggio, battuta in Svezia dagli Swedish House Mafia. Mah… Dopo il salto, le candidature al Best European Act e nelle altre sezioni (tra parentesi indicata la nazionalità degli europei in corsa)

Continua a leggere