MTV Awards Italia 2013: trionfa Mengoni. Polemica sulla Artist saga

logo-mtv-awardsDue premi per Marco Mengoni agli MTV Italia Awards 2013: il cantante di Ronciglione ha vinto nella categoria Superman e in quella dedicata agli Artist Saga. Spettacolo e bagno di folla a Firenze per la manifestazione organizzata da MTv e che per la prima volta andava in onda in Italia con uno show apposito, ma non sono mancate le polemiche soprattutto sulla gara “Artist saga”, premio a livello internazionale e non solo italiano. Sulla pagina di MTV Italia si sprecano i commenti contro l’emittente che avrebbe lasciato correre presunte situazioni controverse nella votazione on line e più qualche sito ha lanciato la polemica prima della diretta (per esempio questo).

Noi non commentiamo, ci limitiamo a riportare quanto accaduto e le polemiche che stanno montando. Sicuramente, per il vincitore del Festival di Sanremo 2013 e rappresentante italiano all’Eurovision è un ulteriore riconoscimento da parte del pubblico e da amanti dell’ESC non può che farci piacere.  Per il resto, trionfo anche per gli One Direction con due premi. Le nomination complete erano in questo post. Quanto al valore di questo evento come reale termometro della musica italiana,  non sono necessari commenti. Basta confrontare il quadro dei vincitori con quello degli Wind Music Awards (che pure hanno i loro difetti ma sono pur sempre il premio ufficiale italiano).

PREMI MUSICALI

Wonder Woman: Emma

Pepsi Best New Artist: Baby K

Best Fan: Directioners (One Direction)

 Super Man: Marco Mengoni

Best Band: One Direction

Best Energic Video: Will.I.Am feat. Justin Bieber “#thatPOWER”

MTV Rock Icon: Gianna Nannini

Artist Saga: Marco Mengoni

PREMI NON MUSICALI

Best MTV Show: Ginnaste – Vite Parallele

Most Clicked Video: Call Me Maybe Lipdub

LG TwITStar: Emis Killa @RealEmisKilla

Best Movie: The Twilight Saga: Breaking Dawn

InstaVIP: Fedez

Best Tweet: Justin Bieber “ITALY SEE U SOON! I want pasta.”

Best #Hashtag: #italialovesemilia

Sport Hero: Carlotta Ferlito

Pubblicità

Stasera alle 21 (in diretta) gli MTV Awards Italia

logo-mtv-awardsCi sarà anche Marco Mengoni, come ospite canoro e non solo come candidato in diverse categorie agli MTW Awards Italia che per la prima volta vengono trasmessi in tv con uno show in diretta. La sede scelta è Firenze, Piazzale Michelangelo e dalle 21 ad accompagnare il pubblico in piazza e quello a casa ci saranno  Virginia Raffaele, Ubaldo Pantani e Omar Fantini, che ovviamente saranno protagonisti anche con le imitazioni.

Il cantante di R0nciglione, che come vedremo più sotto, può fare incetta di premi a corredo di una stagione trionfale che l’ha visto vincere il Festival di Sanremo e poi rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2013, dove ha chiuso al settimo posto, come detto sarà anche fra coloro che canteranno: oltre a lui si esibiranno Chiara, Club Dogo, Emma, Fedez, Guè Pequeno, Malika Ayane,  Max Pezzali e Moreno, più Gianna Nannini, che  riceverà il premio speciale MTV Rock Icon 2013 e scanterà  alcune canzoni tratte dal suo ultimo lavoro “Inno“.

Consegneranno i premi ai vincitori di categoria: Pif, Maccio Capatonda, i protagonisti di Calciatori giovani speranze e le protagoniste di Ginnaste vite parallele, Boosta dei Subsonica, Bruno Barbieri, Emis Killa, Francesca Einaudi, Ivo Avido e Herbert Ballerina da Mario, Manuel Pasqual, Marco Belinelli e Marica Pellegrinelli. Di seguito le candidature che riguardano strettamente la musica (sono premiati anche – al di fuori dell’ambito musicale: Best Tweet, Best Film, Best Hashtag, Best Clicked Video, Best Spor hero, Best MTV show, Best Twitstar, Best Instavip).

Wonder Woman

Emma
Ke$ha
Malika Ayane
Rihanna

 Best New Artist
Baby K
Chiara
Clementino
Ensi

Super Man
Emis Killa
Fedez
Justin Bieber
Marco Mengoni

Best Band
Club Dogo
Depeche Mode
Modà
One Direction

Best Energic Video
Muse – Supremacy
P!nk – Try
PSY – Gentleman
Will.I.Am feat. Justin Bieber – #thatPOWER

Best Artist Saga (dalle 20 durante la diretta la sfida finale fra i due rimasti che saranno comunicati)
Alessandra Amoroso
Marco Mengoni
One Direction
Super Junior

TRL Awards 2012: ecco tutti i vincitori

Si sono svolti a Firenze, in Piazza Michelangelo, i TRL Awards, la serata che assegna i riconoscimenti della musica giovanile, organizzata da MTV Italia e che ogni anno conclude il ciclo di trasmissioni di Total Request Live. A condurre la serata sono stati Valentina Correani,il volto di Hit List Italia e i Club Dogo. Da quest’anno fra le categorie votabili online ce n’era un’altra, quella della New Generation, che l’anno scorso era in un concorso a parte.

Dopo i Boombdabash, quest’anno, con esito molto più scontato vince il rapper milanese Emis Killa, il cui album “L’erba cattiva” sta andando benissimo al pari dei suoi tanti singoli, fra i quali “Il Peggiore”, di cui avevamo parlato qui.  Battuti in questa categoria Erica Mou, About Wayne, Lucya Russo e Power Francers. Ecco nel dettaglio tutti gli altri vincitori. Se qualcuno per caso si chiedesse ancora perchè in Italia passa sempre la stessa musica e perchè vincono sempre gli stessi, dia un’occhiata anche alle nominations

  • SUPERMAN AWARD: Marco Mengoni (battuti: David Guetta, Fabri Fibra, Jovanotti, Tiziano Ferro)
  • WONDER WOMAN AWARD: Laura Pausini (battute: Adele, Rihanna, Katy Perry, Lady Gaga)
  • BEST BAND:  Modà (battuti: Club Dogo, LMFAO, Negramaro, Red Hot Chili Peppers)
  • ITALIAN’S DO IT BETTER: Emma (battuti: Dolcenera, Giorgia, J AX, Marracash)
  • BEST VIDEO: Party Anthem -LMFAO (battuti: Without you – David Guetta ft Usher, Il più grande spettacolo dopo il big bang- Jovanotti, Last friday night-Katy Perry, Moves like Jagger- Maroon 5 ft Christina Aguilera)
  • BEST LOOK- Justin Bieber (sic!): (battuti: Avril Lavigne, Marco Mengoni, Lady Gaga, Nicki Minaj)
  • BEST FAN: Big bang  già vincitori degli MTV World Music Awards (battuti: Emma, Alessandra Amoroso, Avril Lavigne, One Direction)
  • BEST TORMENTONE: Ai se eu te pego – Michel Telò (battuti: Danza  Kuduro- Don Omar ft Lucenzo, Levels- Avicii, Give me everything- Pitbull ft Ne Yo, Save the world tonight – Swedish house Mafia)
  • BEST MTV SHOW: I soliti idioti (sic!): (battuti: Ginnaste- Vite parallele, Diario di una nerd superstar, Jersey Shore, Plain Jane)

TRL AWards 2011, tutti i vincitori

Sono stati assegnati ieri a Firenze in Piazza Santa Croce, i TRL Awards 2011, gli Oscar (si fa per dire) musicali organizzati da Total Request Live, il programma di MTV Italia. Il target è quello dei giovanissimi, che hanno votato online e per sms ed il risultato è quello che si può immaginare. Vincono sempre gli stessi, a prescindere da canzoni, produzioni e altro.

Soprattutto – ma questo era facile immaginarlo – esce un quadro desolante su cosa ascoltano i giovanissimi e su come davvero in generale la gamma di quello che passa sui media musicali sia estremamente limitato.  Ecco i vincitori (essendo il nostro un blog musicale, abbiamo escluso le categorie non specifiche del settore). Se volete invece dare un’occhiata alle candidature  e confrontarle poi con chi ha vinto, che rende ancor meglio l’idea su questo premio, andate qui.

  • BEST LOOK: Avril Lavigne
  • BEST NEW ACT: Modà
  • TOO MUCH AWARD: Ligabue
  • WONDER WOMAN AWARD: Lady Gaga
  • SUPERMAN AWARD: Fabri Fibra
  • BEST BAND: 30 Seconds to mars
  • BEST TALENT SHOW ARTIST: Marco Carta
  • ITALIAN’ S DO IT BETTER: Modà

Domani sera gli MTV European Awards: ecco tutte le candidature. Marco Mengoni in corsa per l’Italia. Già premiati Dima Bilan, Sakis Rouvas, Caro Emerald e Marina and The Diamonds

C’è molto Eurofestival nei candidati agli MTV Awards che vengono assegnati domani sera  Madrid: Dima Bilan e Sakis Rouvas sono in corsa per il titolo di Best European Act e per questo blog è un orgoglio averli portati alla conoscenza dell’Italia al pari di altri candidati illustri come Caro Emerald (notevolissimo il successo nella sua zona, quella belga-olandese, dove ha battuto nientemeno che Stromae), Marina and The  DiamondsAfromental e Inna. Ma il favorito numero uno è Enrique Iglesias. Per l’Italia è in corsa Marco Mengoni, che ha vinto il premio italiano battendo Dari (sic!), Nina Zilli, Malika Ayane e i Sonohra. Sconfitti alle selezioni zonali i Deolinda in Portogallo, Alyosha in Ucraina,  David Guetta in Francia, Stephanie Heinzmann nell’area germanofona, Medina e Alphabeat in Danimarca. Salvo sorprese, i cinque nomi che dovrebbero giocarsi il premio europeo sono Dima Bilan, Afromental, Marco Mengoni, Inna ed Enrique Iglesias.

BEST EUROPEAN ACT: (i nomi qui di seguito hanno tutti GIA’ VINTO il premio nelle rispettive zone o paesi) Afromental (Polonia),  Gramophonedzie (Adriatico, Serbia), Max Barkish (Ucraina), Dima Bilan (Russia), Charlie Straight (Repubblica Ceca), Caro Emerald (Olanda), Greis (Svizzera), Enrique Iglesias (Spagna), Inna (Romania), Karpe Diem (Norvegia), The Kolin (Ungheria), Ivri Lider (Israele), Marina ad The Diamonds (Gran Bretagna, Galles), Marco  Mengoni (Italia), Sido (Germania), Pony Pony Run Run (Francia), Nu Soul Family (Portogallo), Sakis Rouvas (Grecia), Rasmus Seebach (Danimarca),Swedish House Mafia (Svezia), Stam1na (Finlandia)

Ecco invece le candidature negli altri premi. Come al solito predominio degli artisti statunitensi. Dove invece sono in corso artisti europei ne indichiamo vicino la nazionalità

BEST SONG

  • Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
  • Bad Romance – Lady Gaga
  • California Gurls – Katy Perry ft Snoop Dogg
  • Rude boy – Rihanna
  • OMG – Usher ft Will I A M

BEST VIDEO

  • Kings and Queens – 30 seconds to Mars
  • Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
  • Telephone – Lady Gaga ft Rihanna
  • Prayin – Plan B (Gran Bretagna)
  • California Gurls – Katy Perry ft Snoop Dogg

BEST MALE

  • Justin Bieber
  • Enrique Iglesias (Spagna)
  • Eminem
  • Usher
  • Kanye West

Continua a leggere

TRL Awards 2010: ecco tutti i vincitori

Si è svolta a Genova la due giorni dei Trl Awards, gli Oscar assegnati dai navigatori e dai telespettatori della trasmissione di MTV “Trl Awards”. Ne diamo menzione perchè facciamo informazione e quindi è giusto e doveroso riferirne anche se a nostro parere la rassegna è una fotografia del livello basso della nostra musica.  Con qualche debita eccezione di lusso (la categoria donne aveva almeno quattro grosse artiste ed ha una ottima vincitrice e siamo d’accordo con il vincitore della categoria uomini).

E a dire il vero anche qualche punta bassissima (notare la categoria “Best look”).  Fatta la premessa, ecco i vincitori. Se guardate le altre nomination, laddove non c’è stato l’intervento di MTV medesima nell’assegnazione, è una tragedia. Ma del resto, il target è quello che è. Sopra,”Ricomincio da qui” di Malika Ayane.

BEST VIDEO: “Per tutte le volte che”, Valerio Scanu (in nomination: Alessandra Amoroso, Lost, Marco Mengoni, Sonohra)

FIRST LADY: Malika Ayane (assegnato da MTV) (in nomination: Alessandra Amoroso, Irene Grandi, Noemi, Lady Gaga)

MAN OF THE YEAR: Marco Mengoni (assegnato da MTV) (in nomination Mika, Tiziano Ferro, David Guetta, Valerio Scanu)

BEST BAND: Muse (assegnato da MTV) (in nomination Lost, Finley, Le Vibrazioni, Tokyo Hotel)

BEST NEW GENERATION: Broken Heart College (in nomination Crookers, Nesli, Tony Maiello, Jessica Brando)

BEST INTERNATIONAL ACT: Justin Bieber (in nomination 30 Seconds to Mars, Green Day, Black Eyed Peas, Avril Lavigne)

BEST MOVIE: Avatar (in nomination: Cado dalle Nubi, L’era glaciale 3, Natale a Beverly Hills, Scusa ma ti voglio sposare)

BEST LOOK: Dari (in nomination: Arisa, Kesha, Nina Zilli, Lady Gaga)

BEST FAN CLUB: Lost (in nomination Finley, Zero Assoluto, Sonohra, Dari)

Esce oggi “Fuori”, l’album dei Finley

Vogliamo fare un regalo ai nostri lettori più giovani parlando di una band della quale non sempre abbiamo espresso giudizi positivi, ma che in questo caso merita di essere menzionata. Parliamo dei Finley. Il gruppo milanese pubblica oggi “Fuori“, nuovo lavoro, che si inserisce pienamente in quelli precedenti dal punto di vista dei suoni e si fa accompagnare da un singolo, che poi è anche la tracktitle.

Il pezzo mette a nudo le tante cose negative sia della nostra società, sia del mondo giovanile ed invita appunto a restarne “Fuori“. Una storia moderna raccontata senza banalità ed è per questo che il brano ci è piaciuto. L’album contiene 14 tracce, tra cui anche gli inediti già presenti nell’Ep “Band at work”, uscito soltanto a Novembre. Intanto la band è partita per l’ MTV New Generation Tour per presentare il loro ultimo album “Fuori” che proseguirà fino al 18 aprile con tappa finale a Firenze

MTV European Music Awards 2009: tutti i vincitori

mtveuropemusicawards2009main_logo__soloSi è svolta ieri a Berlino la cerimonia di consegna degli European Music Awards, i premi assegnati da MTV sulla base delle preferenze del pubblico e di una giuria di esperti. La rassegna si è svolta a Berlino per celebrare i vent’anni delle caduta del muro. E’un trionfo per questo blog, perchè moltissimi artisti dei quali abbiamo parlato che sono stati premiati con il massimo riconoscimento.

Tra i premiati troviamo infatti Dima Bilan, vincitore dell’Eurofestival 2008, Elena Paparizou, trionfatrice della rassegna nel 2005, la svedese Agnes, da noi lanciata per prima e ancora Medina, Lost, Silbermond, Doda, Pixie Lott, Inna, i romandi Stress e l’olandesina Esmee Denters. Di seguito, tutti i premiati. Da notare come purtroppo i premi internazionali siano tutti di artisti in lingua inglese.

Ci piace tantissimo la vittoria dei Silbermond, raffinatissimi interpreti del pop rock tedesco, così come anche ci piace il successo della danese Medina, dance woman in lingua madre.  Nel premio europeo, vinto dal turco ManGa, quinti i nostri Lost. Prossimamente andremo alla scoperta dei nomi nuovi che hanno vinto, fra cui gli spagnoli We are standard. Le nomination invece le trovate qui.

  • MIGLIOR CANZONE: “Halo” di Beyoncè (Usa)
  • MIGLIOR LIVE ACT: U2 (Irlanda)
  • MIGLIOR GRUPPO: Tokyo Hotel (sic!) (Germania)
  • MIGLIOR ESORDIENTE: Lady Gaga (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA UOMO: Eminem (sic!) (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA DONNA: Beyoncè
  • MIGLIOR ARTISTA URBAN: Jay- Z (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA ROCK: Green Day (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA ALTERNATIVE: Placebo (Usa)
  • MIGLIOR VIDEO: “Single ladies”, Beyoncè (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA MTV PUSH: Pixie Lott (Gran Bretagna)
  • MIGLIOR ARTISTA MTV WORLD STAGE: Linkin Park (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA ARABO: Joe Askhar (Libano)
  • MIGLIOR ARTISTA BALCANICO: Lollobrigida (Croazia)
  • MIGLIOR ARTISTA BALTICO: Leon Somov & Jazzu (Lituania)
  • MIGLIOR ARTISTA BRITANNICO-IRLANDESE:Pixie Lott (Gran Bretagna)
  • MIGLIOR ARTISTA DANESE: Medina
  • MIGLIOR ARTISTA FINLANDESE: Deep Insight
  • MIGLIOR ARTISTA FRANCESE: Orelsan
  • MIGLIOR ARTISTA ITALIANO: Lost
  • MIGLIOR ARTISTA GRECO: Elena Paparizou
  • MIGLIOR ARTISTA: ISRAELIANO: Ninet Tayeb
  • MIGLIOR ARTISTA NORVEGESE; Yoga Fire
  • MIGLIOR ARTISTA OLANDESE- BELGA: Esmee Denters (Olanda)
  • MIGLIOR ARTISTA POLACCO: Doda
  • MIGLIOR ARTISTA PORTOGHESE: Xutos e Pontapes
  • MIGLIOR ARTISTA RUMENO: Inna
  • MIGLIOR ARTISTA RUSSO: Dima Bilan
  • MIGLIOR ARTISTA SPAGNOLO: We are standard
  • MIGLIOR ARTISTA SVEDESE: Agnes
  • MIGLIOR ARTISTA SVIZZERO: Stress
  • MIGLIOR ARTISTA TEDESCO: Silbermond
  • MIGLIOR ARTISTA TURCO; Manga
  • MIGLIOR ARTISTA UCRAINO: Green Gray
  • MIGLIOR ARTISTA UNGHERESE: The Kolin

 

Kerli, fuoco dall’Estonia

Basta guardarla e sentirla cantare per innamorarsene. Kerli Koiv ha 21 anni e viene dall’Estonia. Il suo è un rock alternativo, dai suoni molto particolari, freddi come la sua terra eppure capaci di dare calore.

E’rarissimo che le grandi tv musicali si accorgano dei prodotti che arrivano da questi paesi eppure è successo. Il brano che trovate sopra, “Walking on air” fa parte del lavoro “Love is dead” e sta passando sulle nostre tv con buon successo.

La speranza è di vederla presto all‘Eurofestival, visto che già due volte il tentativo è andato buca: nel 2002 giunse seconda nella finale estone, nel 2003 settima in quella svedese. Qua trovate “Crepshow“, singolo fresco fresco, qui invece “Love is dead”, che da anche il titolo all’album. Proprio brava. Ma proprio tanto.

Riecco Julieta Venegas, in versione unplugged (con l’ inedito El Presente)

La bellezza dei suoni latini, della mescolanza fra strumenti e ritmi e perchè no, anche un pò la bellezza particolare di questa 38enne cantautrice messicana. Julieta Venegas torna nei negozi di dischi a due anni di distanza dal successo planetario di “Limon Y sal” e lo fa con un lavoro molto particolare.

Si tratta della registrazione di un concerto unplugged fatto nel corso dell’omonimo programma di MTV nel quale l’artista si cimenta con 14 grandi successi della sua decennale carriera corredati dall’inedito “El presente“. La novità di questo lavoro, disponibile sia in CD che in DVD è che la Venegas duetta con numerosi artisti latini ed europei (da qui anche la presenza in questo blog).

In particolare troviamo l’artista hip hop spagnola La Mala Rodriguez in una versione nuovissima di “Eres para mi” , il polistrumentista brasiliano Jacques Morelenbaum che suona in “Como se“, la brasiliana ed ex voce dei Tribalistas (quelli del tormentone “Ja sei inamorar” del 2003) Marisa Monte, in “Ilusion“, il messicano Juan Son in “De mis pasos” e il musicista argentino Gustavo Santaolalla (già premio Oscar nel 2006 per  “I segreti di Brokeback Mountain” e nel 2007 per “Babel”) in “Algun dia”.

Piccolo particolare. Il disco si può acquistare, almeno per ora, solo su ebay (versione americana) perchè al momento non è ancora arrivato in Italia. Sempre in rete trovate l’altro lavoro di riediting uscito l’anno scorso, intitolato “Realmente lo mejor“: dodici brani per celebrare i suoi 10 anni di carriera.