NRJ Awards 2013: ecco le pre-nominations: ora tocca alla rete

564px-logo_nrj_radio_2008

Sono stati diramati i candidati alla vittoria degli NRJ Awards, gli Oscar della Musica francese “giovane”, organizzati come ogni anno dal network radiofonico NRJ 12 e che quest’anno si svolgeranno a dicembre, come sempre a Cannes, dal Palazzo del Festival. Premio che come è noto non è quello dell’associazione fonografica francese (“Victoires de la Musique”), che si svolge a Febbraio, ma hanno un peso forse ancora maggiore essendo il network il maggior termometro radiofonico francese giovanile. Da questa lista di candidati, ne uscirà una seconda, che poi sarà quella definitiva. Si può votare fino alla mezzanotte del 3 novembre a  questo link. Seconda fase poi fino all’8 dicembre. Ecco tutti i candidati, con qualche indicazione là dove si tratti di artisti meno noti al grande pubblico e tra parentesi gli artisti non francesi. Grandi escluse, a sorpresa, Mylene Farmer e Jenifer.

Artista femminile francofona dell’anno.
Amel Bent
Céline Dion (Canada)
Joyce Jonathan
Tal
Zaho  (Algeria)
Zaz

Artista maschile francofono dell’anno
Grégoire
Keen V
Christophe Maé
Maitre Gims
Emmanuel Moire
Stromae (Belgio)

Rivelazione francofona dell’anno
Luc Arbogast (The Voice)
Brice Conrad
Louis Delort  (The Voice)
John Mamann
Maude (Les Anges de Telérealité)
Axel Tony

Gruppo, duo, collettivo francofono dell’anno
1789, Les Amants De La Bastille (Musical)
Daft Punk
Génération Goldman
Robin des Bois (Musical)
Saule & Charlie Winston (Belgio/Gran Bretagna)
Youssoupha & Ayna (Congo/Madagascar)

Rivelazione internazionale dell’anno
James Arthur (Gran Bretagna)
Avicii (Svezia)
Calvin Harris  (Gran Bretagna)
Alex Hepburn (Gran Bretagna)
Macklemore & Ryan Lewis (Usa)
Major Lazer (Usa)

Artista donna internazionale dell’anno
Miley Cyrus (Usa)
Lady GaGa (Usa)
Katy Perry (Usa)
P!nk (Usa)
Rihanna (Barbados)
Britney Spears (Usa)

Artista uomo internazionale dell’anno
Eminem (Usa)
Bruno Mars (Usa)
MIKA (Gran Bretagna)
Robin Thicke (Usa)
Justin Timberlake (Usa)
Will.i.am (Usa)

Gruppo, duo o collettivo internazionale dell’anno
Macklemore & Ryan Lewis (Usa)
Maroon 5 (Usa)
Muse (Gran Bretagna)
One Direction (Gran Bretagna)
Robin Thicke & Pharrell Williams (Usa)
Will.i.am & Britney Spears (Usa)

Canzone internazionale dell’anno
“Wake Me Up” – Avicii (Svezia)
“Get Lucky” –- Daft Punk
“Treasure” – Bruno Mars (Usa)
” Let Her Go” – Passenger (Gran Bretagna)
“Roar” – Katy Perry (Usa)
“Blurred Lines” – Robin Thicke feat. Pharrell Williams (Usa)

Clip dell’anno
“Wrecking Ball” – Miley Cyrus (Usa)
“Applause” – Lady GaGa (Usa)
“Best Song Ever” – One Direction (Gran Bretagna)
“Formidable” – Stromae (Belgio)
“Papaoutai” – Stromae (Belgio)
“Blurred Lines” – Robin Thicke feat. Pharrell Williams (Usa)

Pubblicità

MTV Awards Italia 2013: trionfa Mengoni. Polemica sulla Artist saga

logo-mtv-awardsDue premi per Marco Mengoni agli MTV Italia Awards 2013: il cantante di Ronciglione ha vinto nella categoria Superman e in quella dedicata agli Artist Saga. Spettacolo e bagno di folla a Firenze per la manifestazione organizzata da MTv e che per la prima volta andava in onda in Italia con uno show apposito, ma non sono mancate le polemiche soprattutto sulla gara “Artist saga”, premio a livello internazionale e non solo italiano. Sulla pagina di MTV Italia si sprecano i commenti contro l’emittente che avrebbe lasciato correre presunte situazioni controverse nella votazione on line e più qualche sito ha lanciato la polemica prima della diretta (per esempio questo).

Noi non commentiamo, ci limitiamo a riportare quanto accaduto e le polemiche che stanno montando. Sicuramente, per il vincitore del Festival di Sanremo 2013 e rappresentante italiano all’Eurovision è un ulteriore riconoscimento da parte del pubblico e da amanti dell’ESC non può che farci piacere.  Per il resto, trionfo anche per gli One Direction con due premi. Le nomination complete erano in questo post. Quanto al valore di questo evento come reale termometro della musica italiana,  non sono necessari commenti. Basta confrontare il quadro dei vincitori con quello degli Wind Music Awards (che pure hanno i loro difetti ma sono pur sempre il premio ufficiale italiano).

PREMI MUSICALI

Wonder Woman: Emma

Pepsi Best New Artist: Baby K

Best Fan: Directioners (One Direction)

 Super Man: Marco Mengoni

Best Band: One Direction

Best Energic Video: Will.I.Am feat. Justin Bieber “#thatPOWER”

MTV Rock Icon: Gianna Nannini

Artist Saga: Marco Mengoni

PREMI NON MUSICALI

Best MTV Show: Ginnaste – Vite Parallele

Most Clicked Video: Call Me Maybe Lipdub

LG TwITStar: Emis Killa @RealEmisKilla

Best Movie: The Twilight Saga: Breaking Dawn

InstaVIP: Fedez

Best Tweet: Justin Bieber “ITALY SEE U SOON! I want pasta.”

Best #Hashtag: #italialovesemilia

Sport Hero: Carlotta Ferlito

Stasera alle 21 (in diretta) gli MTV Awards Italia

logo-mtv-awardsCi sarà anche Marco Mengoni, come ospite canoro e non solo come candidato in diverse categorie agli MTW Awards Italia che per la prima volta vengono trasmessi in tv con uno show in diretta. La sede scelta è Firenze, Piazzale Michelangelo e dalle 21 ad accompagnare il pubblico in piazza e quello a casa ci saranno  Virginia Raffaele, Ubaldo Pantani e Omar Fantini, che ovviamente saranno protagonisti anche con le imitazioni.

Il cantante di R0nciglione, che come vedremo più sotto, può fare incetta di premi a corredo di una stagione trionfale che l’ha visto vincere il Festival di Sanremo e poi rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2013, dove ha chiuso al settimo posto, come detto sarà anche fra coloro che canteranno: oltre a lui si esibiranno Chiara, Club Dogo, Emma, Fedez, Guè Pequeno, Malika Ayane,  Max Pezzali e Moreno, più Gianna Nannini, che  riceverà il premio speciale MTV Rock Icon 2013 e scanterà  alcune canzoni tratte dal suo ultimo lavoro “Inno“.

Consegneranno i premi ai vincitori di categoria: Pif, Maccio Capatonda, i protagonisti di Calciatori giovani speranze e le protagoniste di Ginnaste vite parallele, Boosta dei Subsonica, Bruno Barbieri, Emis Killa, Francesca Einaudi, Ivo Avido e Herbert Ballerina da Mario, Manuel Pasqual, Marco Belinelli e Marica Pellegrinelli. Di seguito le candidature che riguardano strettamente la musica (sono premiati anche – al di fuori dell’ambito musicale: Best Tweet, Best Film, Best Hashtag, Best Clicked Video, Best Spor hero, Best MTV show, Best Twitstar, Best Instavip).

Wonder Woman

Emma
Ke$ha
Malika Ayane
Rihanna

 Best New Artist
Baby K
Chiara
Clementino
Ensi

Super Man
Emis Killa
Fedez
Justin Bieber
Marco Mengoni

Best Band
Club Dogo
Depeche Mode
Modà
One Direction

Best Energic Video
Muse – Supremacy
P!nk – Try
PSY – Gentleman
Will.I.Am feat. Justin Bieber – #thatPOWER

Best Artist Saga (dalle 20 durante la diretta la sfida finale fra i due rimasti che saranno comunicati)
Alessandra Amoroso
Marco Mengoni
One Direction
Super Junior

Charts: le numero 1 nei paesi europei (28/10/2012)

Prosegue ancora la marcia trionfale del rapper sudcoreano Psy, sempre più al comando delle charts, mentre da noi, con oltre un mese di ritardo sul resto del continente, si issa in vetta Asaf Avidan, scalzando così il regno del Pulcino Pio (sic). I Muse con il loro lavoro “The 2nd law” tengono ancora botta fra gli album. Sotto, come di consueto, tutti i numeri 1 mentre sopra c’è “Glow” dei Retro Stefsson.

SINGOLI

  • AUSTRIA:   Gangnam Style – Psy
  • BELGIO:  Gangnam Style – Psy (Fiandre) /One Day -Reckoning song – Asaf Avidan Wankelmut  rmx (Vallonia)
  • BULGARIA:  Gangnam Style – Psy
  • CROAZIA: Laz za laz – Colonia (nazionali) /One Day -Reckoning song – Asaf Avidan Wankelmut  rmx(internazionali)
  • DANIMARCA:  Gangnam style – Psy
  • FINLANDIA: I cry – Flo Rida
  • FRANCIA: Gangnam Style -Psy
  • GERMANIA: Gangnam style- Psy
  • GRAN BRETAGNA:  Sweet nothing – Calvin Harris ft Florenche Welch
  • GRECIA: Mamacita Buena- Claydee
  • IRLANDA:  Beneath your beautiful – Labirinth ft Emeli Sandè
  • ISLANDA:  Glow – Retro Stefson
  • ITALIA: One day/Reckoning song – Asaf Avidan & The Mojos (Wankelmut rmx)
  • LUSSEMBURGO: Gangnam style -Psy
  • NORVEGIA:Gangnam style -Psy
  • OLANDA: Sla je armen om me heen – Jan Smit ft Roos van Erkel
  • POLONIA: Burn it down -Linkin Park
  • PORTOGALLO: This is love – Will I Am ft Eva Simons
  • REPUBBLICA CECA: Gangnam style -Psy
  • ROMANIA: A ta – Corina
  • RUSSIA: Vospominanie – Nyusha
  • SLOVACCHIA: Ma cherie – DJ Antoine ft The Beat Shaker
  • SLOVENIA: Ti se ljubis – Tinkara Kovac (nazionali) /One Day  Reckoning Song – Asaf Avidan & The Mojos (internazionale)
  • SPAGNA:  You are not alone – Robert Ramirez
  • SVEZIA:Don’t you worry child – Swedish house mafia ft John Martin
  • SVIZZERA: I love – Sons of Nature
  • UNGHERIA:I follow rivers -Lykke Li
 
ALBUM:
  • AUSTRIA: Volksrock’n roller – Andreas Gabalier
  • BELGIO: Rats – Balthazar (Fiandre) /The 2nd Law – Muse (Vallonia)
  • DANIMARCA:Oppegfa og ned – Soren Huss
  • FINLANDIA: 180 Astetta – Mokoma
  • FRANCIA:The2nd Law- Muse
  • GERMANIA: Amyf – Bushido
  • GRAN BRETAGNA: Jake Bugg – Jake Bugg
  • GRECIA: Making Mirrors- Gotye
  • IRLANDA: Red – Taylor Swift
  • ISLANDA: Dýrð í dauðaþögn – Asgeir Trausti
  • ITALIA: The 2nd law -Muse
  • NORVEGIA:Liten fuggel – Vamp
  • OLANDA: Vrienden – Jan Smit
  • POLONIA: Jezus Maria Peszek- Maria Peszek
  • PORTOGALLO:The 2nd law-Muse
  • REPUBBLICA CECA: Inzerat- Krystof
  • SPAGNA: La musica no se toca – Alejandro Sanz
  • SVEZIA: Inferno – Petra Marklund
  • SVIZZERA: Amyf – Bushido
  • UNGHERIA :2084 – Akos

Charts: le number 1 d’Europa (21/10/2012)

La colonna sonora del nuovo film di 007 scritta e cantata da Adele, dal titolo “Skyfall” è la grande protagonista delle charts di questa settimana. Il brano infatti scala rapidamente le classifiche di mezza Europa, conquistando anche diversi primi posti. Per il resto tengono ancora molto bene i Muse sul fronte degli album anche se si fanno avanti a grandi passi pure Mumford and Sons. Sotto, come al solito, le numero uno d’Europa. Sopra, Adele.

SINGOLI

  • AUSTRIA:   Gangnam Style – Psy
  • BELGIO:  Gangnam Style – Psy (Fiandre) /One Day -Reckoning song – Asaf Avidan Wankelmut  rmx (Vallonia)
  • BULGARIA:  Gangnam Style – Psy
  • CROAZIA: Ulicama grada – Neno Belan & Fiumens (nazionali) /Gangnam Style – Psy (internazionali)
  • DANIMARCA:  Gangnam style – Psy
  • FINLANDIA: Gangnam style -Psy
  • FRANCIA: Diamonds-Rihanna
  • GERMANIA: Skyfall – Adele
  • GRAN BRETAGNA:  Don’t you worry child – Swedish house mafia ft John Martin
  • GRECIA: Ennoeitai-Nick Oikonomopoulos
  • IRLANDA:  Sweet nothing – Calvin Harris ft Florence Welch
  • ISLANDA:  Glow – Retro Stefsson
  • ITALIA: Il Pulcino Pio – Pulcino Pio
  • LUSSEMBURGO: Gagnam style -Psy
  • NORVEGIA:Gangnam style -Psy
  • OLANDA: Skyfall – Adele
  • POLONIA:Lights – Ellie Goulding
  • PORTOGALLO:Anda con migo ver os avioes – Oz azeitonas
  • REPUBBLICA CECA: Inzerat- Krystof
  • ROMANIA: A ta – Corina
  • RUSSIA: Vospominanie – Nyusha
  • SLOVACCHIA: Zjeme len raz – Ego ft Robert Burian
  • SLOVENIA: Skripnu lep – Nula Kelvina (nazionali) /One Day  Reckoning Song – Asaf Avidan & The Mojos (internazionale)
  • SPAGNA:  Te voy a esperar – Juan Magan y Belinda
  • SVEZIA:Don’t you worry child – Swedish house mafia ft John Martin
  • SVIZZERA: Skyfall – Adele
  • UNGHERIA:I follow rivers -Lykke Li
 
ALBUM:
  • AUSTRIA: Leben und leben lassen – Kastelruther Spatzen
  • BELGIO: Babel- Mumford and Sons(Fiandre) /The 2nd Law – Muse (Vallonia)
  • DANIMARCA:Prestige, Paranoia, Persona vol. 2 -L.O.C-.
  • FINLANDIA: Chilaa- Robin
  • FRANCIA:The2nd Law- Muse
  • GERMANIA: Sonne- Schiller
  • GRAN BRETAGNA: Babel-Mumford and sons
  • GRECIA: Making Mirrors- Gotye
  • IRLANDA:Babel- Mumford and Sons
  • ISLANDA: Dýrð í dauðaþögn – Asgeir Trausti
  • ITALIA: The 2nd law -Muse
  • NORVEGIA: The2nd Law – Muse
  • OLANDA: Opvakningen – Vinni
  • POLONIA: Jezus Maria Peszek- Maria Peszek
  • PORTOGALLO:The 2nd law-Muse
  • REPUBBLICA CECA: Tak me tu mas – Jaroslav Nohavica
  • SPAGNA: La musica no se toca – Alejandro Sanz
  • SVEZIA: Rent forbannat – Ulf Lundell
  • SVIZZERA: Oko town – 77 Bombay Street
  • UNGHERIA :2084 – Akos

Le classifiche di vendita in Europa (14/10/2012)

Prosegue ancora la scalata all’Europa del rapper coreano Psy e del suo tormentone “Gangnam style”, ma questa settimana i grandi protagonisti dell’airplay sono i Muse, che conquistano la vetta in mezzo continente con l’album “The 2nd law“, trascinato dal singolo “Madness“, che trovate qui in alto, numero uno in Islanda fino alla scorsa settimana e ai primi posti un pò dovunque. Sotto, nel dettaglio tutti in numeri uno.

SINGOLI

  • AUSTRIA:   Gangnam Style – Psy
  • BELGIO:  Gangnam Style – Psy (Fiandre) /One Day -Reckoning song – Asaf Avidan Wankelmut  rmx (Vallonia)
  • BULGARIA:  Gangnam Style – Psy
  • CROAZIA: Ulicama grada – Neno Belan & Fiumens (nazionali) /Gangnam Style – Psy (internazionali)
  • DANIMARCA:  Gangnam style – Psy
  • FINLANDIA: Gangnam style -Psy
  • FRANCIA: Diamonds-Rihanna
  • GERMANIA: Gangnam style -Psy
  • GRAN BRETAGNA:  Diamonds – Rihanna
  • GRECIA: Mamacita Buena-Claydee
  • IRLANDA:  Skyfall – Adele
  • ISLANDA:  Glow – Retro Stefsson
  • ITALIA: Il Pulcino Pio – Pulcino Pio
  • LUSSEMBURGO: Gagnam style -Psy
  • NORVEGIA:Gangnam style -Psy
  • OLANDA: Gangnam style -Psy
  • POLONIA:Nieodporny rozum – Ewelina Lisowska
  • PORTOGALLO:Anda con migo ver os avioes – Oz azeitonas
  • REPUBBLICA CECA: Inzerat- Krystof
  • ROMANIA: Minim Doi -Velea
  • RUSSIA: Vospominanie – Nyusha
  • SLOVACCHIA: Zjeme len raz – Ego ft Robert Burian
  • SLOVENIA: Te cakam – In & Out (nazionali) /Hall of fame – The Script ft Will I.A. M(internazionale)
  • SPAGNA:  Te voy a esperar – Juan Magan y Belinda
  • SVEZIA:Don’t you worry child – Swedish house mafia ft John Martin
  • SVIZZERA: One day/Reckoning song – Asaf Avidan Wankelmut rmx
  • UNGHERIA: Blow me (One last kiss) – Pink
 
ALBUM:
  • AUSTRIA: The 2nd Law – Muse
  • BELGIO: The 2nd Law – Muse (Fiandre) /The 2nd Law – Muse (Vallonia)
  • DANIMARCA:Prestige, Paranoia, Persona vol. 2 -L.O.C-.
  • FINLANDIA:The2nd Law- Anggun
  • FRANCIA:The2nd Law- Anggun
  • GERMANIA: Seeed- Seed
  • GRAN BRETAGNA: The 2nd Law – Muse
  • GRECIA: Making Mirrors- Gotye
  • IRLANDA:Babel- Mumford and Sons
  • ISLANDA: Dýrð í dauðaþögn – Asgeir Trausti
  • ITALIA: The 2nd law -Muse
  • NORVEGIA: The2nd Law – Muse
  • OLANDA: Babel -Mumford and Sons
  • POLONIA: Jezus Maria Peszek- Maria Peszek
  • PORTOGALLO:The 2nd law-Muse
  • REPUBBLICA CECA: Tak me tu mas – Jaroslav Nohavica
  • SPAGNA: La musica no se toca – Alejandro Sanz
  • SVEZIA: Rent forbannat – Ulf Lundell
  • SVIZZERA: The 2nd Law- Muse
  • UNGHERIA :2084 – Akos

Stasera via ai Giochi Olimpici 2012: la canzone ufficiale e quella… di Sky

La grande festa dello sport è arrivata. Noi siamo un blog di musica, ma siamo soprattutto un blog europeo e allora non possiamo non dedicare un post ai Giochi Olimpici di Londra che cominciano ufficialmente stasera (dopo i due giorno di prologo calcistico) con la cerimonia di apertura a Stratford. (ore 21 diretta Sky e Rai Uno). Un vento da 4 milioni di telespettatori la cui direzione è affidata a Danny Boyle, premio Oscar,  celebre regista di film come Trainspotting e The Millionaire.

Ci sarà ovviamente grande spazio per la musica e alla fine dovrebbe arrivare anche sir Paul Mc Cartney come degna conclusione dell’evento, prima dell’accensione ufficiale del braciere olimpico. Abbiamo già parlato su questo blog dell’inno ufficiale, “Survival”, scritto da Matthew Bellamy, leader dei Muse e appunto cantato dalla band, uno dei gruppi più popolari d’Europa.

Più modestamente, anche l’Italia avrà una sua canzone – per così dire – olimpica, è “L’estate si balla” de I Moderni, secondi classificati all’ultimo X Factor, il primo targato Sky. La canzone dell’ensemble torinese, ovviamente NON E’ l’inno italiano dei Giochi, ma in pratica sarà usato da Sky come sigla di Social Games, il programma di approfondimento sui Giochi con le notizie che arrivano dal web. E ovviamente sta girando da tempo sull’emittente satellitare.

Ecco “Survival” dei Muse, inno ufficiale dei Giochi Olimpici 2012

Il 27 luglio scattano ufficialmente i Giochi Olimpici di Londra 2012 (anche se il torneo di calcio, come di consueto partirà due giorni prima) e allora ecco qua la canzone ufficiale, con tanto di video. Che i britannici, gente avvezza alla musica di livello hanno pensato bene di affidare ai Muse, una delle band emergenti più importanti e migliori d’Europa. “Survival” è la canzone che fra l’altro anticipa il loro nuovo album “The 2nd Law“, previsto per il 18 settembre.

Una canzone non commissionata appositamente per i Giochi, ma che proprio per la sua struttura è stata scelta come colonna sonora degli stessi, come ha spiegato alla stampa inglese Matthew Bellamy, il leader del gruppo e autore del brano: “È un grandissimo onore per noi che Survival sia stata scelta per accompagnare i Giochi Olimpici di Londra 2012 – ha detto Bellamy – L’ho scritta pensando ai Giochi  ed esprime il senso di convinzione e di determinazione alla vittoria”. Bellamy ha anche spiegato che avrebbe dovuto essere un duetto “con un bravo pianista”, senza però rivelarne il nome, visto che la trattativa è saltata.

Domani sera gli MTV European Awards: ecco tutte le candidature. Marco Mengoni in corsa per l’Italia. Già premiati Dima Bilan, Sakis Rouvas, Caro Emerald e Marina and The Diamonds

C’è molto Eurofestival nei candidati agli MTV Awards che vengono assegnati domani sera  Madrid: Dima Bilan e Sakis Rouvas sono in corsa per il titolo di Best European Act e per questo blog è un orgoglio averli portati alla conoscenza dell’Italia al pari di altri candidati illustri come Caro Emerald (notevolissimo il successo nella sua zona, quella belga-olandese, dove ha battuto nientemeno che Stromae), Marina and The  DiamondsAfromental e Inna. Ma il favorito numero uno è Enrique Iglesias. Per l’Italia è in corsa Marco Mengoni, che ha vinto il premio italiano battendo Dari (sic!), Nina Zilli, Malika Ayane e i Sonohra. Sconfitti alle selezioni zonali i Deolinda in Portogallo, Alyosha in Ucraina,  David Guetta in Francia, Stephanie Heinzmann nell’area germanofona, Medina e Alphabeat in Danimarca. Salvo sorprese, i cinque nomi che dovrebbero giocarsi il premio europeo sono Dima Bilan, Afromental, Marco Mengoni, Inna ed Enrique Iglesias.

BEST EUROPEAN ACT: (i nomi qui di seguito hanno tutti GIA’ VINTO il premio nelle rispettive zone o paesi) Afromental (Polonia),  Gramophonedzie (Adriatico, Serbia), Max Barkish (Ucraina), Dima Bilan (Russia), Charlie Straight (Repubblica Ceca), Caro Emerald (Olanda), Greis (Svizzera), Enrique Iglesias (Spagna), Inna (Romania), Karpe Diem (Norvegia), The Kolin (Ungheria), Ivri Lider (Israele), Marina ad The Diamonds (Gran Bretagna, Galles), Marco  Mengoni (Italia), Sido (Germania), Pony Pony Run Run (Francia), Nu Soul Family (Portogallo), Sakis Rouvas (Grecia), Rasmus Seebach (Danimarca),Swedish House Mafia (Svezia), Stam1na (Finlandia)

Ecco invece le candidature negli altri premi. Come al solito predominio degli artisti statunitensi. Dove invece sono in corso artisti europei ne indichiamo vicino la nazionalità

BEST SONG

  • Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
  • Bad Romance – Lady Gaga
  • California Gurls – Katy Perry ft Snoop Dogg
  • Rude boy – Rihanna
  • OMG – Usher ft Will I A M

BEST VIDEO

  • Kings and Queens – 30 seconds to Mars
  • Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
  • Telephone – Lady Gaga ft Rihanna
  • Prayin – Plan B (Gran Bretagna)
  • California Gurls – Katy Perry ft Snoop Dogg

BEST MALE

  • Justin Bieber
  • Enrique Iglesias (Spagna)
  • Eminem
  • Usher
  • Kanye West

Continua a leggere

TRL Awards 2010: ecco tutti i vincitori

Si è svolta a Genova la due giorni dei Trl Awards, gli Oscar assegnati dai navigatori e dai telespettatori della trasmissione di MTV “Trl Awards”. Ne diamo menzione perchè facciamo informazione e quindi è giusto e doveroso riferirne anche se a nostro parere la rassegna è una fotografia del livello basso della nostra musica.  Con qualche debita eccezione di lusso (la categoria donne aveva almeno quattro grosse artiste ed ha una ottima vincitrice e siamo d’accordo con il vincitore della categoria uomini).

E a dire il vero anche qualche punta bassissima (notare la categoria “Best look”).  Fatta la premessa, ecco i vincitori. Se guardate le altre nomination, laddove non c’è stato l’intervento di MTV medesima nell’assegnazione, è una tragedia. Ma del resto, il target è quello che è. Sopra,”Ricomincio da qui” di Malika Ayane.

BEST VIDEO: “Per tutte le volte che”, Valerio Scanu (in nomination: Alessandra Amoroso, Lost, Marco Mengoni, Sonohra)

FIRST LADY: Malika Ayane (assegnato da MTV) (in nomination: Alessandra Amoroso, Irene Grandi, Noemi, Lady Gaga)

MAN OF THE YEAR: Marco Mengoni (assegnato da MTV) (in nomination Mika, Tiziano Ferro, David Guetta, Valerio Scanu)

BEST BAND: Muse (assegnato da MTV) (in nomination Lost, Finley, Le Vibrazioni, Tokyo Hotel)

BEST NEW GENERATION: Broken Heart College (in nomination Crookers, Nesli, Tony Maiello, Jessica Brando)

BEST INTERNATIONAL ACT: Justin Bieber (in nomination 30 Seconds to Mars, Green Day, Black Eyed Peas, Avril Lavigne)

BEST MOVIE: Avatar (in nomination: Cado dalle Nubi, L’era glaciale 3, Natale a Beverly Hills, Scusa ma ti voglio sposare)

BEST LOOK: Dari (in nomination: Arisa, Kesha, Nina Zilli, Lady Gaga)

BEST FAN CLUB: Lost (in nomination Finley, Zero Assoluto, Sonohra, Dari)