Sanremo 2012, Daniele Magro contro Chiara Civello: “Al posto del mondo” era il mio stesso brano”

E adesso che succedera? L’abbiamo fatto per i Giovani, lo facciamo anche per i big, anche se è coinvolta un’artista che apprezziamo infinitamente come Chiara Civello.  La denuncia è arrivata dal manager di Daniele Magro, quarto classificato qualche anno fa ad X Factor: “Il brano “Al posto del mondo” era stato presentato da noi in concorso alle selezioni di Sanremo Giovani del 2010 ed era lo stesso pezzo, scritto da Chiara Civello e Diana Tejera. Dunque non è inedito“.  Andiamo con ordine. L’affermazione di Magro e del suo manager è vera. In quella edizione presentò un brano con quel titolo, scritto dalla Civello e dalla Tejera. Ne parlammo qui (il video non funziona più, ma il testo è una prova).

Magro l’ha anche cantato nei concerti, così come le due autrici in alcuni club. Ma il brano non risulta essere inciso. Lo spiega lo stesso manager dell’artista siciliano in una intervista al Corriere della Sera: “Quel brano è stato scritto da Chiara e Diana Tejera che lo avevano mandato a Daniele per un provino. Chiara e Diana mandarono a Daniele il brano perchè lo provinasse e lo mettesse in un suo album, che poi abbiamo congelato. Ma nel luglio scorso mi hanno chiesto la liberatoria perchè io non lo utilizzassi, lo rivolevano indietro. Mi dissero che lo volevano dare ad Adriano Celentano. Poi oggi dall’Arena di Giletti apprendo che Chiara Civello si presenterà proprio con questa canzone. Daniele Magro ha un contratto discografico con una major e quindi questo brano gli fa comodo. Il suo album dovrebbe uscire in primavera, quando uscirà anche il disco di Chiara. E’ un problema serio. Al posto del mondo e’ stato prodotto da Roberto Cardelli, che ha già lavorato con la Maionchi e che come autore ha vinto a Sanremo 2010 con Il linguaggio della resa cantato da Tony Maiello. E’ lo stesso brano. Io ho un videoclip della presentazione del pezzo a Sanremo nel 2010. E il titolo è quello, sul sito della Siae c’è un solo deposito con quella canzone.”.  Replica del manager della Civello: “Alla Siae non risultano introiti legati al brano, quindi non è mai stato eseguito in pubblico”.

Continua a leggere

Pubblicità