Le classifiche di vendita della settimana (11/12/2011): e su I Tunes Italia spopola Michel Telò…

 

Le classifiche di vendita della settimana confermano Rihanna, Adele e lanciano all’assalto dell’Europa il nuovo album dei finlandesi Nightwish.  Oltre alla bella statunintese Lana Del Rey la cui particolare “Videogames” sta riscuotendo grande successo. Ma il vero protagonista è nelle charts di I Tunes, dove in mezza Europa, compresa l’Italia, spopola “Ai se eu te pegu”, il brano inciso dal brasiliano Michel Telò, che questa settimana ha raggiunto il primo posto e che è già stato coverizzato in più modi. Il merito del successo italiano sta nel calcio: è infatti su queste note che molti dei calciatori brasiliani che giocano in Europa festeggiano i loro gol. E la tv globale non poteva non accorgersene…

 
SINGOLI
  • AUSTRIA:  Hangover– Taio Cruz ft Flo Rida
  • BELGIO:   Zanna –  Selah Sue  & Tom Barman vs  The Subs ( (Fiandre) / I follow rivers- Lykke Li (Vallonia)
  • BULGARIA: Nikoj – Grafa
  • CROAZIA: Daj – Svabdas (nazionali) / We found love – Rihanna ft Calvin Harris (internazionali)
  • DANIMARCA: KL 10 – Medina
  • FINLANDIA: Storytime – Nightwish
  • FRANCIA: Logobitombo- Monsieur Tombola
  • GERMANIA: Videogames – Lana Del Rey
  • GRAN BRETAGNA: Wishing on a stars – X Factor Finalists 2011
  • GRECIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • IRLANDA: Wishing on a stars – X Factor Finalists 2011
  • ISLANDA: What are you waiting for? – Dikta
  • ITALIA: Someone like you – Adele
  • LUSSEMBURGO – Je changerai – Haute Tenzion
  • NORVEGIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • OLANDA:   Skinny love- Birdy
  • POLONIA: Heart skips a beat – Olly Murs
  • PORTOGALLO: Keep on dancing – X Wife
  • REPUBBLICA CECA: Pulnocni – Vaclav Neckar & Umakart
  • ROMANIA: I follow rivers – Lykke Li
  • RUSSIA:  Vishe – Nyusha
  • SLOVACCHIA: Without you – David Guetta ft Usher
  • SLOVENIA: Bi sla naprej – Manouche  (nazionali)/We found love – Rihanna ft Calvin Harris (internazionali)
  • SPAGNA: Ai se eu te pegu – Michel Telò
  • SVEZIA: Levels – Avicii
  • SVIZZERA. Hangover – Taio Cruz ft Flo Rida
  • UNGHERIA:  Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Kiddy Contest Kids vol.17- Kiddy Contest Kids
  • BELGIO: 21 -Adele (Fiandre) /Lys & Love – Laurent Voulzy (Vallonia)
  • DANIMARCA: Mer end Karlighet – Rasmus Seebach
  • FINLANDIA: Imaginaerum – Nightwish
  • FRANCIA:  21- Adele
  • GERMANIA: MTV Unplugged Live aus dem Hotel Atlantic – Udo Lindenberg
  • GRAN BRETAGNA: In case you didn’t know – Olly Murs
  • GRECIA: Eimas mazi sou- Nikos Vertis
  • IRLANDA: Christmas – Micheal Bublè
  • ISLANDA Haglel – Mugison
  • ITALIA: Campovolo 2.011 – Ligabue
  • NORVEGIA: Talk that talk – Rihanna
  • OLANDA: Symphonica in rosso – Nick &  Simon
  • POLONIA: Bar la curva Plamy na sdoncu – Kazyk Na Zywo
  • PORTOGALLO: A montanha magica – Rodrigo Leao
  • REPUBBLICA CECA: Racek – Tomasz Klus
  • SPAGNA: En acustico- Pablo Alboran
  • SVEZIA: Eric Saade vol. 2 – Eric Saade
  • SVIZZERA:  Via Dalma II – Sergio Dalma
  • UNGHERIA: Magyarország legkedveltebb karácsonyi gyerekdalai – Gyereklemez
Pubblicità

“Storytime”, il nuovo singolo dei Nightwish

Tornano sulle scene più in forma che mai, 4 anni dopo l’incredibile succeso di “Amaranth”, il brano che li ha fatti uscire dalla nicchia degli amanti del gothmetal e che ha contribuito al successo dell’album “Dark Passion Play“. I Nightwish, band finlandese, hanno lanciato il nuovo singolo “Storytime” che anticipa l’album “Imaginaerum“, in uscita il 30 novembre. Il secondo della band dopo l’ingresso come nuova voce di Annette Olzen.

Campioni assoluti in patria sin dal 1996, anno della loro nascita, è solo con l’album “Once” (l’ultimo con Tanja Turunen) che sono sbocciati in Europa, per poi diventare dominatori assoluti, anche al di fuori del loro mondo musicale, con il citato “Dark passion play”, capace di vincere 8 dischi di platino, 3 d’oro e 2 d’argento, conquistare il primo posto in 6 paesi, il quarto nella chart europea, la top ten in 16 ed entrare in classifica in oltre 30 (compresa l’Italia dove ha toccato il numero 14, col singolo di lancio arrivato sino al 10). Ora arriva questo nuovo singolo. Decisamente una ottima anteprima, se il buon giorno si vede dal mattino…

Le classifiche di vendita della settimana (20/11/2011)

 

La settimana di vendite segnala il nuovo dei Nightwish, che comincia dalla natia Finlandia la scalata all’Europa, ma intanto ritorna ai primi posti la danese Aura Dione, grande protagonista soprattutto al Nord, di cui sopra sentiamo “Geronimo“. E mentre l’Italia incorona fra gli album “Inedito” di Laura Pausini, tengono sempre Rihanna fra i singoli e il nuovo album dei Coldplay. Ma intanto, torna anche Susan Boyle. Sotto, tutti i numeri uno.

 
SINGOLI
  • AUSTRIA: Geronimo-Aura Dione
  • BELGIO: I follow rivers – Lykke Li  (Fiandre) / I follow rivers- Lykke Li (Vallonia)
  • BULGARIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • CROAZIA: Veseljko – TBF(nazionali) / We found love – Rihanna ft Calvin Harris (internazionali)
  • DANIMARCA:Geronimo- Aura Dione
  • FINLANDIA: Storytime – Nightwish
  • FRANCIA: Logobitombo- Monsieur Tombola
  • GERMANIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • GRAN BRETAGNA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • GRECIA: I follow rivers -Lykke Li
  • IRLANDA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • ISLANDA: King and Lionheart – Of Monsters and Men
  • ITALIA: Someone like you – Adele
  • LUSSEMBURGO – We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • NORVEGIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • OLANDA:   Ik neem je mee- Gers Pardoel
  • POLONIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • PORTOGALLO: Keep on dancing – X Wife
  • REPUBBLICA CECA: Hey Boy – Verona
  • ROMANIA: I follow rivers – Lykke Li
  • RUSSIA:  Moves like Jagger- Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • SLOVACCHIA: Get back (ASAP) – Alexandra Stan
  • SLOVENIA: Zlata ribica – Zmelkoow (nazionali)/We found love – Rihanna ft Calvin Harris (internazionali)
  • SPAGNA: Perdoname- Pablo Alboran
  • SVEZIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • SVIZZERA: Someone like you – Adele
  • UNGHERIA:  Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Volks rock’ n roller – Andreas Gabalier
  • BELGIO:  21- Adele (Fiandre) /Fou, peut etre – Julien Clerc (Vallonia)
  • DANIMARCA: Mer end Karlighet – Rasmus Seebach
  • FINLANDIA: Tummansininen Savel – Topi Sorsakoski
  • FRANCIA:  21- Adele
  • GERMANIA: MTV Unplugged Live aus dem Hotel Atlantic – Udo Lindenberg
  • GRAN BRETAGNA: Someone to watch over me – Susan Boyle
  • GRECIA: Eimas mazi sou- Nikos Vertis
  • IRLANDA: Fallen empires – Snow Patrols
  • ISLANDA: Haglel -Mugison
  • ITALIA:  Inedito- Laura Pausini
  • NORVEGIA: Violeta Violeta vol. 2- Kaizers Orchestra
  • OLANDA: Los Angeles The Voice II  Because We believe – Los Angeles The Voices
  • POLONIA: 21- Adele
  • PORTOGALLO: Mylo Xyloto – Coldplay
  • REPUBBLICA CECA: Racek -Tomas Klus
  • SPAGNA: Los dias intactos – Manolo Garcia
  • SVEZIA: Fran Alvdalen till Nashville – Larz Kristerz
  • SVIZZERA:  Mylo Xyloto – Coldplay
  • UNGHERIA: Instant szeansz – Quimby

Suoni d’Europa: Svezia, Norvegia, Finlandia

Nuova puntata del nostro viaggio nel mondo della musica europea. Approdiamo in Scandinavia, più precisamente in Svezia, Norvegia e Finlandia. Paesi sempre molto avanti musicalmente. Vai con la copertina (cliccate sui titoli)

Non potevamo non cominciare da qui, da uno dei fenomeni del 2007-08, vale a dire i finlandesi Nigthwish. Band decisamente heavy metal che ultimamente mescola molto anche suoni rock. “Amaranth“, che accompagna l’album “Dark passion play” è decisamente energetica. La passione per il rock duro lassù è sbocciata dopo la clamorosa vittoria nel 2006 all’Eurofestival, tempio del pop, dei metallari travestiti da mostri Lordi, con “Hard rock Hallelujah“, bellissima preghiera rock. Sullo stesso filone le presenze del 2007 (Hanna con “Leave me alone“) e 2008 (Terasbetoni con “Missa Miehet Ratsastaaa“).

Finlandia terra anche di grandissime eccellenze. Per esempio gli Apocalyptica, da oltre 15 anni sulle scene, che mescolano l’hard rock ai violini e ai violoncelli. Ascoltate “Path”. Oppure i Sonata Arctica, di cui vi propongo “Paid in full“. O questa dolcissima “Summer wine” cantata dal frontman degli Him, Ville Valo con l’attrice tedesca Natalia Avelon, straordinaria colonna sonora del film “Das Wilde Leben”.

Se invece preferite altri suoni., c’è vasta scelta. Attualmente il capofila di vendite è il rapper Cheek con Llekeissä, mentre chi ama il pop può buttarsi sulla 18enne Anna Abreu, di genitori portghesi e vincitirce di Popo Idol 2008, che canta in tre lingue. Questa è “Ivory Tower” oppure sul vinvotire dell’anno prima, Ari Koivunen, il cui album è andato a ruba. Qui c’è Hear My call.

Suoni decisamente più pop in Norvegia. Sempre dai talent viene Maria Haukas Storeng che con “Hold on be strong” ha rappresentato il Paese all’Eurofestival ma alle selezioni c’era di meglio. Per esempio “Corn fed” delle Tinkerbells.

I fenomeni del momento però sono tre: anzitutto i Madcon, (sono norvegesi bechè di colore…) la cui “Beggin” è anche sulla comiplation del Festivalbar. Poi il 16enne Erlend Bratland, vincitore del talent locale, il cui primo album “Lost” è schizzato subito in vetta. Voce impressionante, ascoltate appunto “Lost”. Poi Kurt Nielsen, vincitore di un World Idol. “Rise to the occasion”, dall’omonimo album è bellissima. Una citazione però merita anche la bellissima e bravissima Maria Arrendondo con la dolcissima “Brief and beautiful“.

In Svezia è il trionfo del pop, anche se qualcuno che cerca di fare l’alternativo c’è. Come i bravissimi ed antipaticissimi The Ark, clamoroso flop ad Eurofestival 2007 con l’energetica “The worrying kind“. Il mito di quelle parti si chiama Carola, che la rassegna la vinse nel 1991 a Roma e che nel 2006 tornò con “Invincible“. Quest’anno c’era un ‘altra già vincente (nel 1998), Charlotte Perrelli con la bella “Hero“, ma le è andata malissimo.

Giovani promesse dai talent. Una è Marie Picasso, che ha venduto tantissimo con “This moment“, un altra è Amanda Jenssen, con la sua voce ‘rn’b e la bella “Do you love me”. Ma si fa  apprezzare anche la boyband EMD: questa è “A state of mind”. Le ragazze invece hanno eletto il 22 enne Måns Zelmerlöw “uomo più sexy di Svezia”: musicalmente parlando, il suo album “Maniac” è andato bene, anche grazie al singolo “Cara mia”.

I maschietti apprezzeranno invece l’ex voce dei Lambretta Linda Sundblad, qui con “Oh father“. Chiusura in chiave dance, con uno dei gruppi migliori del panorama europeo, vale a dire i September: l’anno scorso spopolò “Can’t get over”, sotto, invece il nuovissimo “Cry for you”.