Il nostro Buon Ferragosto…con 40 anni di numeri uno

Ormai lo sapete, il nostro post di Ferragosto è all’insegna degli auguri a tempo di musica. Abbiamo scelto di farveli proponendovi i brani  al numero uno della chart italiana rispettivamente 40, 30, 20, 10 anni fa e in quest’anno esattamente in questa settimana.

1972 – Quanto è bella lei – Gianni Nazzaro

La canzone dell’artista napoletano raggiunge il primo posto anche grazie alla vittoria nella celebre manifestazione “Un disco per l’estate”, che si svolge a Saint Vincent.

1982 – Paradise – Phoebe Cates

La colonna sonora dell’omonimo film è uno dei brani più venduti del 1982  (sarà il secondo dietro a Der Kommissar di Falco) e fa scoprire al mondo le doti canore della protagonista, l’attrice statunitense Phoebe Cates, allora appena diciottenne.

1992 – Rhytm is a dancer – Snap

Dopo aver conquistato le vette in un progetto a tre sotto il nome di Off con la mitica “Electrica Salsa” nel 1987, Luca Anzillotti e il tedesco Michael Munzing si riprendono la vetta con questo brano dance che fa ballare tutta l’Europa. A fine anno è il singolo più venduto in Italia.

2002- Le vent nous portera – Noir Desir 

Bertrand Cantat e il suo gruppo anticonformista sbancano le charts italiane con questo delicato motivo che a fine anno sarà l’ottavo più venduto del 2002. Il gruppo è destinato a fermarsi di lì a breve per i guai giudiziari del loro leader dalla burrascosa vita privata.

2012 – Balada – Gusttavo Lima

E il brano di Ferragosto del 2012 è invece il gettonatissimo pezzo del cantante brasiliano Gusttavo Lima, che ormai ha conquistato non soltanto l’Italia ma tutto il Continente anche grazie al fatto che su queste note festeggiano i gol i calciatori brasiliani.

Pubblicità

“My name is Stan”, dalla Francia gli Shaka Ponk

Loro si chiamano Shaka Ponk e in Francia sono un piccolo fenomeno. Sono attivi dal 2000, ma in realtà da brava band electric-rock  sono sempre stati un pò lontani dal mainstream. Molte belle cose, nel loro genere, riscontri discografici modesti, molto meglio nelle radio dove sono sempre stati molto apprezzati. Ma adesso per loro sembra arrivato il momento di raccogliere quanto seminato.

Complice l’ingresso nella band di una cantante donna, Samaha Sam, l’ultimo periodo è stato foriero di novità, con l’uscita di ben due album a stretto giro e la soddisfazione di trovare una loro canzone, per la precisione “My name is Stan”, estratta da “The geeks and the jerkin’ socks” inserita nel Tube de l’etè, ovvero l’altra rotazione francese. E fra  le tante cose che regalano c’e anche il ritorno alla musica di Bertrand Cantat, l’ex leader dei Noir Desir, finito in carcere per aver ammazzato di botte la compagna Marie Trintignant. Cantat si esibisce con loro in “Palabra mi amor“.

Se amate il genere, gli Shaka Ponk non possono mancare nel vostro I Pod. “Let’s bang” è un altro bel pezzo ma anche “I’m Picky” non è niente male. E sempre per le cose più recenti ascoltate anche “Sex Balls”. Cose buone dalla Francia, con le nuove generazioni che davvero producono ottima musica. Se passate da quelle parti quest’estate, non mancherete di sentirli, ma starebbero  molto bene anche da noi.