Stasera su Rai 5 la Fête de la Musique francese (in registrata)

fete_de_la_musique_2013_sur_france_2_afficheFra brutte copie di Festival estivi, manifestazioni a cui si fatica ancora a dare risalto ed eventi nazionali trasmessi in differita di due mesi, ne spunta uno internazionale che sorprende positivamente trovare sulle nostre televisioni. Sorprende un pò meno la collocazione e il fatto che sia in registrata di quasi due settimane rispetto all’evento. Si tratta della Fête de la Musique, la tradizionale passerella che celebra i big francesi dell’anno.

Tutto il meglio dell’airplay francese e francofono e anche qualche novità. L’evento si è svolto lo scorso 21 giugno al Porto Vecchio di Marsiglia ed è andato in onda in diretta su France 2, come tutti gli anni. Una manifestazione che è ormai un classico. Niente premi, ma soltanto una passerella con bagno di folla in un paese dove, è bene ricordarlo, esiste una legge che protegge la musica nazionale imponendo alle radio la trasmissione di almeno il 60% di brani francesi nella loro programmazione.

L’evento, condotto da Daniela Lumbroso, cui France 3 ha appena chiuso “Chabada”, il programma dedicato alla chanson, Aida Touhiri, ex volto di M6 ora alla guida di Grand Public, un magazine di France 2 e l’attore e conduttore Patrick Sebastien, sarà trasmesso, stasera dalle ore 21 sui Rai 5 in edizione integrale, con commento fuori campo in italiano. Una collocazione un pò di nicchia, ma almeno è una occasione per mettere un pò il naso fuori dalla finestra, musicalmente parlando.

Anche perchè il parterre è bello e ricco. Fra gli altri si potranno vedere ed ascoltare personaggi di primissimo piano dell’airplay transalpino come Patrick Bruel, Nolwenn Leroy, Salvatore Adamo, Christophe Maé, Jenifer, M. Pokora (con la troupe del musical Robin des Bois, che sta spopolando in Francia), Khaled, Patrick Fiori, Emmanuel Moire, Zaz, Tal, Enrico Macias, Amel Bent & Soprano, Brice Conrad, Collectif Métissé, Magic System, Shy’M,  Chico & les Gypsies

Pubblicità

NRJ Awards 2013: ecco tutti i vincitori

Come ogni anno, l’apertura del Midem, il mercato internazionale della musica di Cannes è stata la tradizionale passerella per  gli NRJ Awards, ovvero gli Oscar della Muisca francese secondo gli ascoltatori di NRJ, la principale radio (e anche tv musicale) francese, una vera concorrente di MTV in Francia. Molta varietà fra i vincitori, spicca la vittoria degli One Direction sui Coldplay a livello internazionale. Per il resto trionfo per la Sexion d’Aassault, veri e propri dominatori delle charts francesi nel 2012. Ecco l’elenco completo dei premi assegnati:

  • RIVELAZIONE  FRANCOFONA DELL’ANNO: Tal (nominati: C2C, Orelsan, Youssoupha)
  • ARTISTA DONNA  FRANCOFONA: Shy’M (nominate: Jenifer, Amel Bent, Nolwenn Leroy)
  • ARTISTA UOMO FRANCOFONO: M Pokora (nominati: Corneille, David Guetta, Keen V)
  • GRUPPO O DUO FRANCOFONO: Sexion d’assault (nominati: BB Brunes, Kenza Farah & Soprano, 1789 Les Amants de La Bastille)
  • RIVELAZIONE INTERNAZIONALE: Carly Rae Jepsen (nominati: Birdy, Michel Telò, Psy)
  • ARTISTA DONNA INTERNAZIONALE: Rihanna (nominati: Adele, Birdy, Alicia Keys)
  • ARTISTA UOMO INTERNAZIONALE: Bruno Mars (nominati: Flo Rida, Pitbull, Will I Am)
  • GRUPPO O DUO INTERNAZIONALE: One Direction (nominati: Carly Rae Jepsen & Owl City, Coldplay, Maroon 5)
  • CANZONE FRANCOFONA DELL’ANNO: AVant qu’elle part, Sexion d’assault (nominate: Tomber dans ses yeux-1789 Les Amants de La Bastille, Sur le fil-Jenifer, Les Mots-Keen V, Et alors?-Shy’M, Le sens de la vie-Tal)
  • CANZONE INTERNAZIONALE DELL’ANNO: Gangnam Style, Psy (nominate:  Call me maybe-Carly Rae Jepsen, Diamonds-Rihanna, This is love- Will I Am)
  • VIDEO DELL’ANNO: Gangnam Style, Psy (nominati: Down the road-C2C, Beauty and beat-Justin Bieber, Where have you been-Rihanna)

Le classifiche di vendita in Europa (23/1/2011)

Settimana di vendite con diverse novità all’attivo. Fra i download è il momento di Bruno Mars. Il musicista americano ha portato la sua “Grenade” in testa in vari paesi e la sensazione è che nelle prossime settimane il suo dominio si allargherà. Tengono ancora i Black Eyed Peas mentre a casa nostra al primo posto c’è ancora Jovanotti. In alto vi riproponiamo “Mr. Saxo Beat” di Alexandra Stan, prima in Romania.

Fra gli album, mentre si segnala ancora al secondo posto in Olanda Caro Emerald, spunta anche il nuovo lavoro del, citato Bruno Mars. A casa nostra sale subito in vetta appena uscito nei negozi “Io e te”, l’album di Gianna Nannini mentre in Francia si conferma il primo posto della bretone Nolwenn Leroy ed in Austria, come ogni anno di questi tempi sale in vetta il Concerto di Capodanno dell’Orcheestra Filarmonica di Vienna. Sotto, tutti i numeri uno.

SINGOLI

AUSTRIA: The time – Black Eyed Peas
BELGIO: Discotex – DJ Franck
BULGARIA: Only girl (in the world) – Rihanna
CROAZIA: The time – Black Eyed Peas  (airplay)
DANIMARCA: Hold against me – Britney Spears (airplay)
FINLANDIA: Hold against me – Britney Spears
FRANCIA: Over the rainbow – Israel Iz Kamakaiwole
GERMANIA: The time – Black Eyed Peas
GRAN BRETAGNA: Grenade – Bruno Mars
GRECIA: Loca- Shakira ft Dizzee Rascal
IRLANDA: Grenade – Bruno Mars
ISLANDA:   Goodbye – Dikta
ITALIA: Tutto l’amore che ho – Jovanotti
LUSSEMBURGO: Higher – Taio Cruz & Kylie Minogue
NORVEGIA: Grenade – Bruno Mars
OLANDA: Kill for a broken  heart – Ben Saunders
POLONIA: Snadanie do Lozka – Andrezej Piaseczny  (airplay)
PORTOGALLO: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna (airplay)
REPUBBLICA CECA: Barbra Streisand – Duck Sauce
ROMANIA: Mr Saxo Beat – Alexandra Stan (airplay)
RUSSIA – Ja Prosto Ljublju Tebja- Dima Bilan
SLOVACCHIA –The time – Black Eyed Peas
SPAGNA: Loca – Shakira ft El Cata
SVEZIA: Mikrofonkat- September
SVIZZERA: Barbra Streisand – Duck Sauce
UNGHERIA: Only girl (in the world) -Rihanna
ALBUM:
AUSTRIA: Neujahrskonzert 2011 – Orchestra Filarmonica di Vienna
BELGIO: Dromen Durven Delen – Marco Borsato
DANIMARCA: Philharmonics – Agnes Obel
FINLANDIA:  Elysium- Stratovarius
FRANCIA: Bretonne – Nolwenn Leroy
GERMANIA: Grosse freiheit – Unheilig
GRAN BRETAGNA: Loud- Rihanna
GRECIA: Il mondo di Patty – Colonna Sonora Originale (Greca)
IRLANDA: Doo-Wops & Hooligans – Bruno Mars
ISLANDA: KopaCabana- Blaz Roca
ITALIA: Io e te – Gianna Nannini
NORVEGIA: The Anthology – Bellamy Brothers
OLANDA: Doo-Wops & Hooligans – Bruno Mars
POLONIA: Picking up the pieces-Aga Zaryan
PORTOGALLO: O mesmo de sempre – Tony Carrera
REPUBBLICA CECA: Banditi di Praga – Kabat
SPAGNA: Via Dalma – Sergio Dalma
SVEZIA: Jay Smith – Jay Smith
SVIZZERA: Heaven Best of Ballads 2 – Gotthard
UNGHERIA: Az első X – 10 dal az élő showból –Nikolas Takacs

“Le jument de Michao”, Nolwenn Leroy e le sonorità bretoni

Rilancio cercasi. Perchè anche all’estero, dato che tutto il mondo è paese, capita che qualcuno dei reality faccia fiasco. Nolwenn Leroy, la vincitrice della seconda edizione di Star Academy, il talent show francese, ha avuto un momento di fama con due singoli con Cassè e “Nolwenn Ohwo, ma in realtà non è mai riuscita a sfondare per davvero. Sette anni dopo l’avvio della sua carriera artistica e dopo un album passato praticamente inosservato, riparte quasi da zero.

E per farlo ha scelto una strada difficile, ma che finora sembra dare i suoi frutti: la riscoperta dei suoni della sua terra, la Bretagna. “Bretonne” è schizzato in testa alla classifica, nonostante sonirità non certo pop e commerciali, come potete ascoltare sopra in “Le jument de Michao” oppure a questo link in “Suite sudarmoricaine“. Sicuramente una scelta coraggiosa, soprattutto per un’artista in cerca di rilancio.

L’album contiene oltre a diversi inediti anche alcune riedizioni di canti e motivi tipici della popolazione bretone e celtica in generale. Un’operazione di recupero storico che merita sicuramente una citazione, anche perchè pochi artisti percorrono con coraggio questa strada. Il più famoso, in Francia, è Dan Ar Braz, che le sonorità bretoni le portò anche all’Eurofestival, nel 1996, con la coraggiosa e suggestiva “Diwanit Bugale, eseguita insieme a L’Heritage des Celtes in lingua bretone.