NRJ Awards 2013: ecco tutti i vincitori

Come ogni anno, l’apertura del Midem, il mercato internazionale della musica di Cannes è stata la tradizionale passerella per  gli NRJ Awards, ovvero gli Oscar della Muisca francese secondo gli ascoltatori di NRJ, la principale radio (e anche tv musicale) francese, una vera concorrente di MTV in Francia. Molta varietà fra i vincitori, spicca la vittoria degli One Direction sui Coldplay a livello internazionale. Per il resto trionfo per la Sexion d’Aassault, veri e propri dominatori delle charts francesi nel 2012. Ecco l’elenco completo dei premi assegnati:

  • RIVELAZIONE  FRANCOFONA DELL’ANNO: Tal (nominati: C2C, Orelsan, Youssoupha)
  • ARTISTA DONNA  FRANCOFONA: Shy’M (nominate: Jenifer, Amel Bent, Nolwenn Leroy)
  • ARTISTA UOMO FRANCOFONO: M Pokora (nominati: Corneille, David Guetta, Keen V)
  • GRUPPO O DUO FRANCOFONO: Sexion d’assault (nominati: BB Brunes, Kenza Farah & Soprano, 1789 Les Amants de La Bastille)
  • RIVELAZIONE INTERNAZIONALE: Carly Rae Jepsen (nominati: Birdy, Michel Telò, Psy)
  • ARTISTA DONNA INTERNAZIONALE: Rihanna (nominati: Adele, Birdy, Alicia Keys)
  • ARTISTA UOMO INTERNAZIONALE: Bruno Mars (nominati: Flo Rida, Pitbull, Will I Am)
  • GRUPPO O DUO INTERNAZIONALE: One Direction (nominati: Carly Rae Jepsen & Owl City, Coldplay, Maroon 5)
  • CANZONE FRANCOFONA DELL’ANNO: AVant qu’elle part, Sexion d’assault (nominate: Tomber dans ses yeux-1789 Les Amants de La Bastille, Sur le fil-Jenifer, Les Mots-Keen V, Et alors?-Shy’M, Le sens de la vie-Tal)
  • CANZONE INTERNAZIONALE DELL’ANNO: Gangnam Style, Psy (nominate:  Call me maybe-Carly Rae Jepsen, Diamonds-Rihanna, This is love- Will I Am)
  • VIDEO DELL’ANNO: Gangnam Style, Psy (nominati: Down the road-C2C, Beauty and beat-Justin Bieber, Where have you been-Rihanna)
Pubblicità

“If I ever feel better”, l’elettropop (e non solo) di Julian Perretta, l’italiano di Londra

Lui si chiama Julian Perretta e a soli 22 anni può già definirsi un vero e proprio cittadino d’Europa. Infatti è nato a Londra, da un papà italiano e una mamma irlandese e vive in Francia, dove la sua carriera musicale si sta sviluppando con grande successo. Il suo primo album dal sound elettropop “Stitch me up“, è andato benissimo nel mondo francofono sebbene lui canti in inglese e i singoli estratti stanno facendo altrettanto.

If I ever feel better” (cover dell’omonimo pezzo dei Phoenix) è quello fresco fresco, suonato in questi giorni da NRJ, il network privato francese numero uno fra i giovani, ma anche gli altri non sono meno interessanti. Anzitutto “Wonder why“, il brano molto più pop che lo ha fatto conoscere al grande pubblico. Ma anche la tracktitle dell’album. Un artista molto interessante da tenere d’occhio. Chissà se arriverà anche da noi, prima o poi.

“L’horloge tourne” di Mickael Miro: l’ultimo tormentone arriva dalla Francia

 

In questi giorni sta girando a folle rotazione sulle radio d’Oltralpe e se avete il satellite e ricevete NRJ, il più grosso circuito musicale radiotelevisivo francese l’avete sentita sicuramente. “L’horloge tourne” è l’ultima fatica di Mickael Miro, 31 anni, da Lione, cantautore fresco fresco di firma con una importante major internazionale. Il pezzo è un bel tormentone, di quelli che si infilano nelle orecchie subito.

E nonostante Miro scriva canzoni da un bel pò, questa è praticamente la sua prima vera fatica discografica. C’è tutta la vita quotidiana d’oggi nel pezzo, frasi da ricordare, sms conservati nella memoria del telefonino, il tempo che passa che non cancella i bei ricordi. E i concerti insieme a Zazie, soave esponente della scena pop rock con cui Miro ha collaborato.  Tutto molto bello.

Kawards 2010, gli emergenti francofoni: vince la belga Tiffany Ciely

Da una belga a una belga. I Kawards 2010, manifestazione correlata agli NRJ Awards, dei quali abbiamo parlato ieri e che – sponsorizzati dalla Ford Ka – premiano i giovani emergenti del panorama francofono, sono andati a Tiffany Ciely, che succede così nell’albo d’oro a Domy Fidanza, la ex voce delle Lollipop italiane.

Assegnati a Cannes, al Midem e tramssesa in diretta internet sia sul sito della TF1 che su quella di NRJ, la manifestazione ha visto trionfare la giovane artista, già seconda alle selezioni belghe per l’ Eurofestival 2005, pianista e cantuatrice, che preferisce l’inglese alla lingua madre ma canta in entrambe le lingue.

Tiffany Ciely, che ha vinto anche la categoria Pop (ma ascoltandola è molto di più) ha preceduto i vincitori delle altre tre categorie, vale a dire Lara Bellerose (Rock), Teo Moss (Electro) e Lya (Urbain). In alto, trovate l’esecuzione live di “Time” di Tiffany Ciely. Molto ma molto brava.

Oscar della musica francese: ecco le nominations (decidete voi i vincitori!)

564px-logo_nrj_radio_2008Dopo l’assegnazione del premio italiano anche la Francia si mette in moto per premiare la musica giovane che si ascolta oltralpe. Di scena sia gli artisti locali che quelli internazionali. Ad organizzare l’evento, denominato NRJ Music Awards è NRJ, la più grande radio francese rivolta al pubblico giovane, che ha anche una diramazione nella tv satellitare. I premi saranno il 19 gennaio 2009 assegnati durante una trasmissione in diretta sia su NRJ che sulla tv francese, precisamente su TF1.

Sono state diramate le nominations. Manca Quentin Mosimann, il vincitore di Star Academy, ci sono tre dj nella categoria “Artista maschile” dell’anno e parecchi giovani emergenti. Vi proponiamo la lista con i link a un brano o al brano specifico nelle categorie francesi. Se vi va potete votare – per eleggere i vincitori – sino alla mezzanotte dell’11 gennaio sui siti di NRJ e di TF1.

Artista femminile francese :
Mylène Farmer
Jenifer
Nâdiya
Shy’M
Zazie

Artista maschile francese :
Christophe Maé
David Guetta
Laurent Wolf
Martin Solveig
Renan Luce

Artista internazionale femminile :
Beyoncé
Britney Spears
Christina Aguilera
Pink
Rihanna

Artista maschile internazionale:
Akon
Chris Brown
Enrique Iglesias
James Blunt
Lenny Kravitz

Gruppi francesi :
Cléopâtre
Enrique Iglesias & Nâdiya
Magic System
Sheryfa Luna & Mathieu Edward
Stanislas & Calogero

Grouppi internazionali:
Coldplay
Estelle & Kanye West
Fall Out Boy
Madcon
Pussycat Dolls

Album francesi :
BB Brunes – “Blonde comme moi”
Christophe Maé – “Comme à la maison” (Vedi alla voce artista maschile)
Julien Doré – “Ersatz”
Mylène Farmer – “Point de suture” (Vedi alla voce artista femminile)
Renan Luce – “Repenti” (vedi alla voce artista maschile)

Album internazionali :
Amy MacDonald – “This Is The Life”
Coldplay – “Viva La Vida Or Death And All His Friends”
Duffy – “Rockferry”
Katy Perry – “One Of The Boys”
Pink – “Funhouse”

Rivelazione francese:
Grégoire
Marc Antoine
Sheryfa Luna
William Baldé
Zaho

Rivelazione internazionale :
Amy MacDonald
Duffy
Jonas Brothers
Katy Perry
Leona Lewis

Canzone internazionale :
Coldplay – “Viva La Vida”
Estelle & Kanye West – “American Boy”
Madcon – “Beggin'”
Katy Perry – “I Kissed A Girl”
Rihanna – “Disturbia”

Clip :
Fall Out Boy – “I Don’t Care”
Martin Solveig – “I Want You”
Britney Spears – “Womanizer
Stanislas & Calogero – “La débâcle des sentiments” (vedi alla voce gruppi francesi)
Zaho – “La roue tourne” (vedi alla voce rivelazione francese)