La nostra top 20 europea del 2012, per chiudere l’anno in bellezza

Una tradizione che si conferma, quella dell’ultimo post dell’anno con i 20 brani di artisti europei migliori del 2012, scelti a giudizio della nostra redazione. Sono presi in considerazione soltanto gli inediti, senza contare le cover. Eccoli allora, dalla posizione 20 alla 1,  cliccando sul link trovate i video. I commenti sono aperti. E naturalmente, BUON 2013 a tutti, che il nuovo anno vi sia propizio.

20. M& F- Die ärzte  (Germania): La punk band tedesca festeggia i 20 anni di carriera con un grande album e questo singolo irriverente di grandissimo successo in Germania

19. Black heart – Stooshe (Gran Bretagna): Il fenomeno dell’anno nel Regno Unito è questa girl band che è riuscita ad issarsi anche in vetta all’airplay nazionale.

18. Salvation- GuGabriel (Austria): L’esordio della raffinata cantautrice austriaca con una power ballad di altissimo spessore estratta dall’album “Anima(L)”.

17. Lagrimas desordenadas- Melendi (Spagna): Il cantautore spagnolo, attualmente impegnato come coach a La Voz, si è affacciato nei negozi col nuovo album e la sua titletrack.

16. Tage wie diese– Die Toten Hosen (Germania): Trent’anni di carriera festeggiati alla grande per i giganti del rock tedesco. Ottimo successo per l’album “Ballast der Republik” trainato da questo singolo.

15. Coup et blessures – BB Brunes (Francia): Long Courrier è il nuovo album della miglior realtà della Nouvelle Scène rock francese. Il singolo di lancio va benissimo nelle radio e merita.

14. Semplice – Lavinia Desideri (Italia): Sconfitto ad Area Sanremo 2012, il singolo della cantante romana molto anni 80 è scritto da Francesco Gazzè, fratello di Max.

13. Mamma – Power Francers (Italia): Una ventata d’aria fresca nel singolo che ha faccio conoscere all’Italia i tre ragazzi abruzzesi, che hanno sfiorato la designazione sanremese e sono arrivati in finale a MTV New Generation.

12. Spectrum – Florence + The Machine (Gran Bretagna): La cantautrice inglese raramente fallisce un’uscita e infatti non è successo nemmeno stavolta. Nuovo singolo da “Ceremonials”.

11. L’amore è femmina (Out of love): Nina Zilli (Italia): La versione internazionale del singolo della cantante piacentina, canzone italiana all’Eurovision Song Contest 2012.

10. Little Talks – Of Monsters and Men (Islanda): Il singolo internazionale della band islandese che con l’album d’esordio “My head is an animal” ha conquistato l’Europa.

9. Un’estate che non c’è -ErikaBlu (Italia): Una delle poche artiste italiane che si affaccia sul mercato francese con costanza. Doppia versione per questo nuovo singolo orecchiabilissimo ma di spessore.

8. Quedate conmigo– Pastora Soler (Spagna): La ballata che ha riportato nella top 10 la Spagna all’Eurovision e la grande voce della cantante andalusa.

7. Carlo– Celeste Gaia (Italia): L’esordio della cantautrice pavese, con il tormentone presentato allo scorso Festival di Sanremo e traino dell’album “Millimetro”.

6. Never Forget – Greta Salòme & Jonsi (Islanda): Il brano islandese per l’Eurovision, dalle atmosfere dark e rarefatte, l’ottima fusione di voci.

5. Einmal Um die welt – Cro (Germania): L’esordio fulminante del rapper tedesco con l’album “Raop”: di tutti i singoli questo è quello sicuramente più radiofonico ed orecchiabile, accompagnato da un video dolcissimo.

4. Euphoria – Loreen (Svezia): Il brano ha già vinto molto in Europa, non c’è bisogno di metterlo sul podio anche noi. Semplicemente un pezzo bello e moderno, degno trionfatore dell’Eurovision.

3. La notte– Arisa (Italia): La vincitrice morale del Festival di Sanremo, seconda classificata con questo pezzo, perla fra le perle dell’album “Amami”.

2. Some die young – Laleh (Svezia): L’album Sjung è stata una delle cose migliori della musica svedese nel 2012. Il singolo rappresenta bene l’artista: pop di spessore, non banale.

E PER FINIRE, DOPO IL SALTO, Il NOSTRO BUON ANNO CON LA NUMERO UNO

Continua a leggere

Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (9/9/2012)

 

Torna sulle scene una grande della musica del continente americano, la canadese Alanis Morissette, il cui nuovo lavoro discografico “Havoc and bright lights” conquista la vetta in Italia e in diversi altri paesi cominciando la scalata all’Europa. Ma occhio anche all’ex leader dei Dire Straits Mark Knopfler con la sua nuova produzione solista “Privateering”. Sotto, i numeri uno. Sopra, riascoltiamo “Little talks” degli islandesi Of Monsters and Men, finalmente arrivato in Italia.

SINGOLI

  • AUSTRIA:  One Day (Reckoning song) – Asaf Avidan Wankelmut rmx
  • BELGIO:  One Day (Reckoning song) – Asaf Avidan Wankelmut rmx (Fiandre) /One Day (Reckoning song) – Asaf Avidan Wankelmut  rmx (Vallonia)
  • BULGARIA:  Whistle- Flo Rida
  • CROAZIA: Severina – Italiana (nazionali) /Little talks – Of Monsters and men (internazionali)
  • DANIMARCA:  Hjerterstarter – Nephew
  • FINLANDIA: This is love – Will I. Am ft Eva Simons
  • FRANCIA: Call me maybe – Carly Rae Jepsen
  • GERMANIA: One Day (Reckoning song-Wankelmut Remix) -Asaf Avidan & The Mojos
  • GRAN BRETAGNA: Wings – Little Mix
  • GRECIA: Poses Xiliades Kalokairia- Demy
  • IRLANDA:  Hall of fame – Script ft Will I. Am
  • ISLANDA:  Leyndarmal – Asgir Trausti
  • ITALIA: Il Pulcino Pio – Pulcino Pio
  • LUSSEMBURGO: One Day/ Reckoning song – Asaf Avidan & The Mojos (Wankelmut rmx)
  • NORVEGIA: I cry – Flo Rida
  • OLANDA: Altijd daar – Jan Smit
  • POLONIA: Nie zatrzymasz mnie- Jula
  • PORTOGALLO:Anda con migo ver os avioes – Oz azeitonas
  • REPUBBLICA CECA:  Hey now – Peter Bic Project
  • ROMANIA: Vara Nu dorm – Connect R
  • RUSSIA: Vospominanie – Nyusha
  • SLOVACCHIA: Call me maybe – Carly Rae Jepsen
  • SLOVENIA: Dan priloznosti – Katja Koren & Dosa/Heatway – Wiley (internazionale)
  • SPAGNA:  Te voy a esperar – Juan Magan y Belinda
  • SVEZIA: Vart jag an gar – Stiftelsen
  • SVIZZERA: One day/Reckoning song – Asaf Avidan Wankelmut rmx
  • UNGHERIA: Whistle- Flo Rida
 
ALBUM:
  • AUSTRIA: Havoc and bright lights – Alanis Morissette
  • BELGIO: 2- Netsky (Fiandre) /Ladylafe- Tryo (Vallonia)
  • DANIMARCA: Rolig under pres – Dj Static
  • FINLANDIA: Tavalliset Hautalajset – Samuli Putro
  • FRANCIA: Ladylafe- Tryo
  • GERMANIA: Hallo Welt! – Max Herre
  • GRAN BRETAGNA: Ora – Rita Ora
  • GRECIA: Few against many – Firewind
  • IRLANDA Beacon- Two door cinema club
  • ISLANDA: Onnur Mosebok – Moses Hightower
  • ITALIA:  Havoc and bright lights – Alanis Morissette
  • NORVEGIA: Privateering – Mark Knopfler
  • OLANDA:Privateering – Mark Knopfler
  • POLONIA: Mysliwiecka – Artur Andrus
  • PORTOGALLO: En acustico – Pablo Alboran
  • REPUBBLICA CECA: Tak me tu mas – Jaroslav Nohavica
  • SPAGNA:Lo mejor de Manà Exiliados en la bahia – Manà
  • SVEZIA: 40 ar 40 hits – Thomas Ledin
  • SVIZZERA: Havoc and bright lights – Alanis Morissette
  • UNGHERIA: Ezeregy szefárd éjszaka – Palya Bea

Le classifiche di vendita in Europa (19/8/2012)

Il ferragosto regala novità con la caduta di qualche protagonista delle ultime settimane come ad esempio i Maroon 5  e l’arrivo in vetta di canzoni che cominciano a farsi sentire anche da noi, come “Little Talks” degli islandesi Of Monsters and Men. E mentre in Italia “Il Pulcino Pio” avanza a grandi passi (ora è terzo nella chart generale e in testa su I Tunes), nel resto del continente comincia a scalare posizioni “Spectrum“, il capolavoro di Florence + The Machine che vi proponiamo qui sopra.

SINGOLI

  • AUSTRIA: Don’t wake me up- Chris Brown
  • BELGIO:  This is love – Will.I. am ft Eva Simons (Fiandre) /One Day (Reckoning song) – Asfaf Avidan(Vallonia)
  • BULGARIA:  Whistle- Flo Rida
  • CROAZIA: Ljubav je – Prljavo Kazaliste (nazionali) /Balada-Gusttavo Lima (internazionali)
  • DANIMARCA:  Helt min egen – L.O.C
  • FINLANDIA: Kran Turismo -JVG ft Rappaana
  • FRANCIA: Call me maybe – Carly Rae Jepsen
  • GERMANIA: One Day (Reckoning song-Wankelmut Remix) -Aasf Avidan & The Mojos
  • GRAN BRETAGNA: Heatwave – Wiley ft MSD
  • GRECIA: Poses Xiliades Kalokairia- Demy
  • IRLANDA:  Little talks – Of Monsters and men
  • ISLANDA: All You – Jon Jonsson
  • ITALIA: Balada-Gusttavo Lima
  • LUSSEMBURGO: Call me maybe – Carly Rae Jepsen
  • NORVEGIA:  Flytta pa dej- Alina Devecerski
  • OLANDA: Alles overwinnen- Nick & Simon
  • POLONIA: Prawdziwe powietrze – Loka
  • PORTOGALLO: Anda conmigo ver os avioes – Oz azeitonas
  • REPUBBLICA CECA:  Hey now – Peter Bic Project
  • ROMANIA: Vara Nu dorm – Connect R
  • RUSSIA: Whistle – Flo Rida
  • SLOVACCHIA: Call me maybe – Carly Rae Jepsen
  • SLOVENIA: Resnicna Romansa – Manouche /Spectrum – Florence + The Machine (internazionale)
  • SPAGNA:  Tacabrò- Romano & Sapienza ft Rodriguez
  • SVEZIA: Vart jag an gar – Stiftelsen
  • SVIZZERA: Skyline – Pegasus
  • UNGHERIA: Whistle- Flo Rida
 
ALBUM:
  • AUSTRIA:  Bis ans Ende der Zeit – Amigos
  • BELGIO: Vrienden – Jan Smit (Fiandre) /L’apogee – Sexion d’assault(Vallonia)
  • DANIMARCA: Mer end kaerlighet – Rasmus Seebach
  • FINLANDIA: Voicen Kesahitti 2012 – Interpreti Vari
  • FRANCIA: La vie est belle – Keen V
  • GERMANIA: Bis ans Ende der Zeit – Amigos
  • GRAN BRETAGNA: Talk Talk Talk – Rihanna
  • GRECIA: Few against many – Firewind
  • IRLANDA Ryan O’Shaughnessy -Ryan O’Shaughnessy
  • ISLANDA: Onnur Mosebok – Moses Hightower
  • ITALIA:  Sapessi dire no-Biagio Antonacci
  • NORVEGIA: Born to die – Lana Del Rey
  • OLANDA: Vrienden -Jan Smit
  • POLONIA: Mysliewicka – Artur Andrus
  • PORTOGALLO: En acustico – Pablo Alboran
  • REPUBBLICA CECA: Tak me tu mas – Jaroslav Nohavica
  • SPAGNA:En acustico – Pablo Alboran
  • SVEZIA: 40 ar 40 hits – Thomas Ledin
  • SVIZZERA: Ängu u Dämone II – Gölä
  • UNGHERIA: Belehalok -Majka, Curtis & BLR

“Little talks” dall’Islanda ecco Of Monsters and Men

All’inizio parevano destinati ad essere un fenomeno confinato nella natìa Islanda, dove sono diventati famosissimi nel 2010 partecipando ad una “battaglia musicale” fra gruppi. Invece Of Monsters and Men stanno piano piano scalando le classifiche europee. “Little talks” il singolo d’esordio, oltre ad essere stato per quasi due mesi in testa in Islanda, sta andando benissimo in tutto in Continente.

Nella top 10 in Austria, Belgio e Germania (in questi due paesi è nella top 5), la canzone è entrata in classifica anche in Svizzera e negli Stati Uniti ed in Canada. Negli Usa addirittura sta scalando a grandi passi la classifica rock e quella alternativa, dove ha già toccato il quarto posto. E ad ascoltare il pezzo, che è il primo estratto dall’album “My head is an animal”, anche questo primo in Islanda, merita molto. E sta per uscire anche il secondo singolo “Dirty paws“.

Le classifiche di vendita in Europa (12/2/2012)

Il grande Leonard Cohen con “Old ideas” e la giovane Lana del Rey con “Born to die”. Sono loro i protagonisti assoluti delle charts di questa settimana, che  per il resto continua a dare ottimi riscontri per l’inglese Adele ed il brasiliano Michel Telò, ancora padrone della classifica dei singoli. In arrivo anche il nuovo di David Guetta, già primo in Gran Bretagna. Sotto, i numeri uno. Sopra, “Lakehouse” degli islandesi Of Monsters and Men.

 
 
SINGOLI
  • AUSTRIA:    Ai se eu te pego – Michel Telò
  • BELGIO:   Ai se eu te pego – Michel Telò (Fiandre) / Ai se eu te pego – Michel Telò (Vallonia)
  • BULGARIA: I ti ne mozhesh da me spresh – Miro & Krisko Divna
  • CROAZIA: Nocturno- Oliver Dragojevic & Stjepan Hauser (nazionali) / Video Games – Lana del Rey (internazionali)
  • DANIMARCA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • FINLANDIA: Give me all your  Luv – Madonna ft Nicky Minaj & M.I.A
  • FRANCIA: Je l’aime a mourir- Shakira
  • GERMANIA: Ai se eu te pego- Michel Telò
  • GRAN BRETAGNA: Titanium – David Guetta ft Sia
  • GRECIA: You will  never know – Imany
  • IRLANDA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • ISLANDA: Lakehouse – Of Monsters and Men
  • ITALIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • LUSSEMBURGO:Ai se eu te pego – Michel Telò
  • NORVEGIA:  Sommerfuggel i Vinterland- Vinni
  • OLANDA:  Ai se eu te pego – Michel Telò
  • POLONIA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • PORTOGALLO: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • REPUBBLICA CECA: Srouby a matice – Mandrage
  • ROMANIA: Pleaca – Vunk ft Antonia
  • RUSSIA:  Vishe – Nyusha
  • SLOVACCHIA: International Love – Pitbull ft Chris Brown
  • SLOVENIA: Iskrice -Bilbi/ Domino – Jessie J(internazionale)
  • SPAGNA: Ai se eu te pegu – Michel Telò
  • SVEZIA: Ackligt – Ansiket
  • SVIZZERA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • UNGHERIA:  Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Born to die – Lana Del Rey
  • BELGIO: Old Ideas – Leonard Cohen (Fiandre) / Born to die – Lana Del Rey (Vallonia)
  • DANIMARCA: Melodi Gran Prix 2012 – Interpreti Vari
  • FINLANDIA: Old Ideas – Leonard Cohen
  • FRANCIA:  Born to die – Lana Del Rey
  • GERMANIA: Born to die – Lana del Rey
  • GRAN BRETAGNA:   Born to die – Lana Del Rey
  • GRECIA: Etsi Laika – Vassilis Karas
  • IRLANDA: Born to die – Lana Del Rey
  • ISLANDA: Haglel – Mugison
  • ITALIA: 21 – Adele
  • NORVEGIA: Old Ideas- Leonard Cohen
  • OLANDA: Old Ideas- Leonard Cohen
  • POLONIA:  Old Ideas- Leonard Cohen
  • PORTOGALLO: En acustico- Pablo Alboran
  • REPUBBLICA CECA: Old Ideas- Leonard Cohen
  • SPAGNA: Old Ideas -Leonard Cohen
  • SVEZIA:  Sjung -Laleh
  • SVIZZERA: Born to die- Lana Del Rey
  • UNGHERIA: Old Ideas – Leonard Cohen