NRJ Awards 2013: ecco le pre-nominations: ora tocca alla rete

564px-logo_nrj_radio_2008

Sono stati diramati i candidati alla vittoria degli NRJ Awards, gli Oscar della Musica francese “giovane”, organizzati come ogni anno dal network radiofonico NRJ 12 e che quest’anno si svolgeranno a dicembre, come sempre a Cannes, dal Palazzo del Festival. Premio che come è noto non è quello dell’associazione fonografica francese (“Victoires de la Musique”), che si svolge a Febbraio, ma hanno un peso forse ancora maggiore essendo il network il maggior termometro radiofonico francese giovanile. Da questa lista di candidati, ne uscirà una seconda, che poi sarà quella definitiva. Si può votare fino alla mezzanotte del 3 novembre a  questo link. Seconda fase poi fino all’8 dicembre. Ecco tutti i candidati, con qualche indicazione là dove si tratti di artisti meno noti al grande pubblico e tra parentesi gli artisti non francesi. Grandi escluse, a sorpresa, Mylene Farmer e Jenifer.

Artista femminile francofona dell’anno.
Amel Bent
Céline Dion (Canada)
Joyce Jonathan
Tal
Zaho  (Algeria)
Zaz

Artista maschile francofono dell’anno
Grégoire
Keen V
Christophe Maé
Maitre Gims
Emmanuel Moire
Stromae (Belgio)

Rivelazione francofona dell’anno
Luc Arbogast (The Voice)
Brice Conrad
Louis Delort  (The Voice)
John Mamann
Maude (Les Anges de Telérealité)
Axel Tony

Gruppo, duo, collettivo francofono dell’anno
1789, Les Amants De La Bastille (Musical)
Daft Punk
Génération Goldman
Robin des Bois (Musical)
Saule & Charlie Winston (Belgio/Gran Bretagna)
Youssoupha & Ayna (Congo/Madagascar)

Rivelazione internazionale dell’anno
James Arthur (Gran Bretagna)
Avicii (Svezia)
Calvin Harris  (Gran Bretagna)
Alex Hepburn (Gran Bretagna)
Macklemore & Ryan Lewis (Usa)
Major Lazer (Usa)

Artista donna internazionale dell’anno
Miley Cyrus (Usa)
Lady GaGa (Usa)
Katy Perry (Usa)
P!nk (Usa)
Rihanna (Barbados)
Britney Spears (Usa)

Artista uomo internazionale dell’anno
Eminem (Usa)
Bruno Mars (Usa)
MIKA (Gran Bretagna)
Robin Thicke (Usa)
Justin Timberlake (Usa)
Will.i.am (Usa)

Gruppo, duo o collettivo internazionale dell’anno
Macklemore & Ryan Lewis (Usa)
Maroon 5 (Usa)
Muse (Gran Bretagna)
One Direction (Gran Bretagna)
Robin Thicke & Pharrell Williams (Usa)
Will.i.am & Britney Spears (Usa)

Canzone internazionale dell’anno
“Wake Me Up” – Avicii (Svezia)
“Get Lucky” –- Daft Punk
“Treasure” – Bruno Mars (Usa)
” Let Her Go” – Passenger (Gran Bretagna)
“Roar” – Katy Perry (Usa)
“Blurred Lines” – Robin Thicke feat. Pharrell Williams (Usa)

Clip dell’anno
“Wrecking Ball” – Miley Cyrus (Usa)
“Applause” – Lady GaGa (Usa)
“Best Song Ever” – One Direction (Gran Bretagna)
“Formidable” – Stromae (Belgio)
“Papaoutai” – Stromae (Belgio)
“Blurred Lines” – Robin Thicke feat. Pharrell Williams (Usa)

Pubblicità

MTV Europe Music Awards, ecco tutti i candidati

2013_MTV_EMA_LogoConsueto  dominio anglofono nelle nomination per gli MTV European Music Awards, gli Oscar della musica europea assegnati da MTV col voto popolare e che quest’anno si concluderanno con il galà del 10 novembre allo Ziggo Dome di Amsterdam. Per quanto riaguarda i premi assoluti anche i pochi artisti europei parlano tutti inglese (compresi i francesi Daft Punk e i tedeschi Tokio Hotel). C’è tanto mainstream con BastilleIcona Pop, One Direction e Rudimental, fa piacere ritrovare artisti come Arctic Monkeys e Black Sabbath.

Per quanto riguarda i premi regionali  ci sono diversi nomi di cui abbiamo parlato in questo blog e anche diverse eurostars.  Su tutti, il rappresentante italiano 2013 ovvero Marco Mengoni, che torna dopo che nel 2010 era stato incoronato direttamente Best European Act, primo italiano della storia. E’ stato nominato intanto per il premio italiano, dove dovrà scontrarsi con Fedez (sic!), Salmo (sic!), Emma e Max Pezzali.

Lena si conferma nome di punta in Germania: anche lei vincitrice del premio assoluto europeo e candidata a quello mondiale (nel 2011), dovrà vedersela soprattutto con Cro, il rapper crossover che all’esordio ha sbancato le charts con l’album “Raop”. Altri avversari saranno Tim Bendzko, Sportfreunde Stiller e Frida Gold. Sfida eurovisiva in Grecia fra Sakis Rouvas e il cipriota Mihalis Hatziyannis (in coppia con Midenistis). Fra le eurostars “mancate” ci sono gli Auryn, la boyband campione di vendita in Spagna, secondi alla finale spagnola del 2011: sarà duello presumibilmente con l’asso pigliatutto Pablo Alboran, appare più difficile la corsa per Lori Meyers, Fangoria e Anni B Sweet. Sorprende (o forse non più di tanto), l’assenza di Emmelie De Forest, che pure in Danimarca è andata molto bene e che non è nel lotto dei candidati.

Nella altre zone europee, come dicevamo, anche diversi nomi noti a chi ci segue: i finlandesi Elokuu, i francesi Maitre Gims, Shaka Ponk e Tal, il belga Stromae, i norvegesi Madcon, la danese Medina,  la russa Nyusha, la greca Demy, la slovacca Celeste Buckingham e i portoghesi Filipe Pinto e Os Azeitonas. Di enorme spessore le nominations britanniche e svizzere, con cinque giganti fra cui anche un nome noto qui nel blog come Bastian Baker. Fuori dal continente europeo, si segnalano i colombiani Cali Y El Dandee, a lungo primi in Spagna negli ultimi due anni. Infine, anche se non c’entra nulla con l’Europa, tenete d’occhio la neozelandese Lorde: ne sentiremo presto parlare anche da noi. Dopo il salto, nel dettaglio tutte le nominations assolute ed europee.

Continua a leggere

MTV Awards Italia 2013: trionfa Mengoni. Polemica sulla Artist saga

logo-mtv-awardsDue premi per Marco Mengoni agli MTV Italia Awards 2013: il cantante di Ronciglione ha vinto nella categoria Superman e in quella dedicata agli Artist Saga. Spettacolo e bagno di folla a Firenze per la manifestazione organizzata da MTv e che per la prima volta andava in onda in Italia con uno show apposito, ma non sono mancate le polemiche soprattutto sulla gara “Artist saga”, premio a livello internazionale e non solo italiano. Sulla pagina di MTV Italia si sprecano i commenti contro l’emittente che avrebbe lasciato correre presunte situazioni controverse nella votazione on line e più qualche sito ha lanciato la polemica prima della diretta (per esempio questo).

Noi non commentiamo, ci limitiamo a riportare quanto accaduto e le polemiche che stanno montando. Sicuramente, per il vincitore del Festival di Sanremo 2013 e rappresentante italiano all’Eurovision è un ulteriore riconoscimento da parte del pubblico e da amanti dell’ESC non può che farci piacere.  Per il resto, trionfo anche per gli One Direction con due premi. Le nomination complete erano in questo post. Quanto al valore di questo evento come reale termometro della musica italiana,  non sono necessari commenti. Basta confrontare il quadro dei vincitori con quello degli Wind Music Awards (che pure hanno i loro difetti ma sono pur sempre il premio ufficiale italiano).

PREMI MUSICALI

Wonder Woman: Emma

Pepsi Best New Artist: Baby K

Best Fan: Directioners (One Direction)

 Super Man: Marco Mengoni

Best Band: One Direction

Best Energic Video: Will.I.Am feat. Justin Bieber “#thatPOWER”

MTV Rock Icon: Gianna Nannini

Artist Saga: Marco Mengoni

PREMI NON MUSICALI

Best MTV Show: Ginnaste – Vite Parallele

Most Clicked Video: Call Me Maybe Lipdub

LG TwITStar: Emis Killa @RealEmisKilla

Best Movie: The Twilight Saga: Breaking Dawn

InstaVIP: Fedez

Best Tweet: Justin Bieber “ITALY SEE U SOON! I want pasta.”

Best #Hashtag: #italialovesemilia

Sport Hero: Carlotta Ferlito

Stasera alle 21 (in diretta) gli MTV Awards Italia

logo-mtv-awardsCi sarà anche Marco Mengoni, come ospite canoro e non solo come candidato in diverse categorie agli MTW Awards Italia che per la prima volta vengono trasmessi in tv con uno show in diretta. La sede scelta è Firenze, Piazzale Michelangelo e dalle 21 ad accompagnare il pubblico in piazza e quello a casa ci saranno  Virginia Raffaele, Ubaldo Pantani e Omar Fantini, che ovviamente saranno protagonisti anche con le imitazioni.

Il cantante di R0nciglione, che come vedremo più sotto, può fare incetta di premi a corredo di una stagione trionfale che l’ha visto vincere il Festival di Sanremo e poi rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2013, dove ha chiuso al settimo posto, come detto sarà anche fra coloro che canteranno: oltre a lui si esibiranno Chiara, Club Dogo, Emma, Fedez, Guè Pequeno, Malika Ayane,  Max Pezzali e Moreno, più Gianna Nannini, che  riceverà il premio speciale MTV Rock Icon 2013 e scanterà  alcune canzoni tratte dal suo ultimo lavoro “Inno“.

Consegneranno i premi ai vincitori di categoria: Pif, Maccio Capatonda, i protagonisti di Calciatori giovani speranze e le protagoniste di Ginnaste vite parallele, Boosta dei Subsonica, Bruno Barbieri, Emis Killa, Francesca Einaudi, Ivo Avido e Herbert Ballerina da Mario, Manuel Pasqual, Marco Belinelli e Marica Pellegrinelli. Di seguito le candidature che riguardano strettamente la musica (sono premiati anche – al di fuori dell’ambito musicale: Best Tweet, Best Film, Best Hashtag, Best Clicked Video, Best Spor hero, Best MTV show, Best Twitstar, Best Instavip).

Wonder Woman

Emma
Ke$ha
Malika Ayane
Rihanna

 Best New Artist
Baby K
Chiara
Clementino
Ensi

Super Man
Emis Killa
Fedez
Justin Bieber
Marco Mengoni

Best Band
Club Dogo
Depeche Mode
Modà
One Direction

Best Energic Video
Muse – Supremacy
P!nk – Try
PSY – Gentleman
Will.I.Am feat. Justin Bieber – #thatPOWER

Best Artist Saga (dalle 20 durante la diretta la sfida finale fra i due rimasti che saranno comunicati)
Alessandra Amoroso
Marco Mengoni
One Direction
Super Junior

Charts: le numero 1 in Europa (3/3/2013)

Ancora il rapper americano Macklemore grande protagonista, ma in Europa c’è grande varietà per quanto concerne le numero uno. Si affaccia il nuovo degli One Direction, mentre da noi è saldamente in testa Marco Mengoni con il brano che ha vinto il Festival di Sanremo. Fra gli album ottimo successo per il nuovo dell’attore e cantante australiano Nick Cave. Sotto, i numeri uno, sopra “Uncover” di Zara Larsson.

SINGOLI

  • AUSTRIA: Go for gold- Andreas Gabalier
  • BELGIO: Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz(Fiandre) /Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz(Vallonia)
  • BULGARIA:  Casabalanca- Low Deep T
  • CROAZIA: Naslovna Strana- Neki to vole vruce (nazionali) /Troublemaker- Olly Murs ft Flo Rida(internazionali)
  • DANIMARCA: Stay-Rihanna
  • FINLANDIA:   Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • FRANCIA: Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • GERMANIA:Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • GRAN BRETAGNA: One way or another – One Direction
  • GRECIA: Diamonds-Rihanna
  • IRLANDA:Let her go- Passenger
  • ISLANDA: Eg a lif – Eythor Ingi Gunnlaugsson
  • ITALIA:  L’essenziale – Marco Mengoni
  • LUSSEMBURGO: Harlem Shake- Baauer
  • NORVEGIA:  Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • OLANDA: Just give me a reason – Pink ft Nate Ruess
  • POLONIA: W strone slonca- Ewelina Lisowska
  • PORTOGALLO: Ho hey – The Lumineers
  • REPUBBLICA CECA: Everything at once- Lenka
  • ROMANIA: Laugh till you cry – Faydee ft Lazy J
  • RUSSIA: Diamonds – Rihanna
  • SLOVACCHIA: Locked out of heaven – Bruno Mars
  • SLOVENIA: Vse je v glavi- Cover Lover (nazionali) /Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz(internazionali)
  • SPAGNA: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • SVEZIA: Uncover- Zara Larsson
  • SVIZZERA:  Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • UNGHERIA: Locked out of heaven- Bruno Mars
 
ALBUM:
  • AUSTRIA: Push the sky away – Nick Cave & The Bad Seeds
  • BELGIO: Push the sky away – Nick Cave & The Bad Seeds (Fiandre) /Black city parade- Indochine(Vallonia)
  • DANIMARCA:Push the sky away – Nick Cave & The Bad Seeds
  • FINLANDIA: Han Tanssi Kanssa Enkeleiden -Suvi Terasniska
  • FRANCIA: Génération Goldman- Interpreti Vari
  • GERMANIA: Mit freundlichen grussen- Heino
  • GRAN BRETAGNA: Our version of events- Emeli Sandè
  • IRLANDA: Our version of events- Emeli Sandè
  • ISLANDA: Dird i Draudagn-Asgier Trausti
  • ITALIA:  Gioia-Modà
  • NORVEGIA: Hver Gang vi Motes Sesang 2- Interpreti Vari
  • OLANDA: Live in Ahoy – Jubileum Concert 2012 – Jan Smit
  • POLONIA: To- Strachy na laschy
  • PORTOGALLO:Essencial-Tony Carreira
  • REPUBBLICA CECA: Izerat- Krystof
  • SPAGNA:  Delantera mitica- Quique Gonzalez
  • SVEZIA:Infruset- Mando Diao
  • SVIZZERA: 2013- Sky is the limit- Dj Antoine
  • UNGHERIA : Dalok a The Voice Hungary – Pal Denes

Charts: le numero 1 in Europa (16/12/2012)

Classifica italiana dominata dai protagonisti di X Factor, con quattro singoli nei primi 10 posti e il primato di Chiara Galiazzo con “Due respiri”.  X Factor padrone anche in Irlanda con il singolo (cover di Shontelle) del vincitore della versione Uk James Arthur al comando della chart. Per il resto, tengono Rihanna, Adele, One Direction ma anche Micheal Bublè con il suo album in versione natalizia.

SINGOLI

  • AUSTRIA: Girl on fire- Alicia Keys ft Nicki Minaj
  • BELGIO: Het meneer konijn lied – De Vrienden mat Meneer Konijn (Fiandre) /Monkey me – Myléne Farmer (Vallonia)
  • BULGARIA:  Diamonds-Rihanna
  • CROAZIA: Kalifornija – Pavel ft Iva Viskovic (nazionali) /Girl on fire- Alicia Keys ft Nicki Minaj (internazionali)
  • DANIMARCA:  Scream & Shout – Will. I. Am
  • FINLANDIA: Anna ma meen- Cheek ft Jonne Aaron
  • FRANCIA: Skyfall- Adele
  • GERMANIA: Diamonds – Rihanna
  • GRAN BRETAGNA: The power of love- Gabrielle Aplin
  • GRECIA: Diamonds- Rihanna
  • IRLANDA:  Impossible-James Arthur
  • ISLANDA:  Hafid er svart – Jonas Sigurdsson
  • ITALIA: De respiri – Chiara Galiazzo
  • LUSSEMBURGO: Skyfall- Adele
  • NORVEGIA:Diamonds – Rihanna
  • OLANDA:Could you be loved – Leona Philippo
  • POLONIA:Summertime sadness- Lana del Rey
  • PORTOGALLO: Diamonds-Rihanna
  • REPUBBLICA CECA: Diamonds -Rihanna
  • ROMANIA: Trumpet lights- Ami
  • RUSSIA: Ves Mir ma ladone moj- Eva Polna
  • SLOVACCHIA: Try-Pink
  • SLOVENIA: Superfain-Manouche (nazionali) /Little things -One direction(internazionali)
  • SPAGNA:  Gangnam Style – Psy
  • SVEZIA:Don’t you worry child – Swedish house mafia ft John Martin
  • SVIZZERA:  Diamonds- Rihanna
  • UNGHERIA:Skyfall- Adele
 
ALBUM:
  • AUSTRIA:   Christmas – Micheal Bublè
  • BELGIO: The broken circle breakdown – Colonna sonora originale(Fiandre) /Attention au depart- Les enfoirés(Vallonia)
  • DANIMARCA: Du glade verden-Kim Larsen
  • FINLANDIA: Vain elamaa -Interpreti Vari
  • FRANCIA: Monkey me – Mylène Farmer
  • GERMANIA:  Christmas – Micheal Bublè
  • GRAN BRETAGNA: Right place ritght time-Olly  Murs
  • GRECIA: La Ronde – Yohannis Parios
  • IRLANDA: Take me home -One direction
  • ISLANDA: Dýrð í dauðaþögn – Asgeir Trausti
  • ITALIA: Backup 1987-2012 Il Best – Jovanotti
  • NORVEGIA: Liten fuggel- Vamp
  • OLANDA: Chirstmas – Micheal Bublè
  • POLONIA: Jestem-Bednarek
  • PORTOGALLO:Essencial-Tony Carreira
  • REPUBBLICA CECA: Tak tu me mas- Jaroslav Nohavica
  • SPAGNA: Tanto- Pablo Alboran
  • SVEZIA: Infruset – Mando Diao
  • SVIZZERA:  Guten Tag- Paul Kalkbrenner
  • UNGHERIA :Tankcsapda – Rock Mafia Debrecen

Charts: le numero 1 in Europa (25/11/2012)

Protagonisti assoluti e ben definiti questa settimana. Rihanna con il singolo “Diamond“, ormai protagonista in tutta Europa, gli anglo-irlandesi One Direction che hanno portato il loro album “Take me home” ai vertici quasi dovunque, Robbie Williams, che tiene il passo dei migliori con “Candy” e l’album “Take the Crown” e la solita Adele, ancora sull’onda del film di 007. Per una caraibica e tre inglesi, la nostra proposta musicale è di nuovo britannica, con questa collaborazione fra l’inglese Labirinth (Timothy Mc Kenzie) e la scozzese Emeli Sandè.

SINGOLI

  • AUSTRIA: Gangnam Style – Psy
  • BELGIO:  Skyfall – Adele (Fiandre) /Skyfall-Adele (Vallonia)
  • BULGARIA:  Gangnam Style – Psy
  • CROAZIA: Kriv – Toni Cetinski(nazionali) /Candy-Robbie Williams (internazionali)
  • DANIMARCA:  Diamonds- Rihanna
  • FINLANDIA: Diamonds- Rihanna
  • FRANCIA: Diamonds- Rihanna
  • GERMANIA: Diamonds – Rihanna
  • GRAN BRETAGNA:  Little things -One direction
  • GRECIA: Ta Zabbata – Antonis Remos
  • IRLANDA:  Beneath your beautiful – Labirinth ft Emeli Sandè
  • ISLANDA:  Dýrð í dauðaþögn – Asgeir Trausti
  • ITALIA: Skyfall- Adele
  • LUSSEMBURGO:Skyfall- Adele
  • NORVEGIA:Diamonds – Rihanna
  • OLANDA: Keep your head up – Sandra Van Nieuwland
  • POLONIA: I follow rivers – Lykke li
  • PORTOGALLO: This is love – Will I Am ft Eva Simons
  • REPUBBLICA CECA: Skyfall-Adele
  • ROMANIA: Trumpet lights- Ami
  • RUSSIA: Ves` Mir Na Ladone Moej- Eva Pol`na
  • SLOVACCHIA: Euphoria -Loreen
  • SLOVENIA: Dragi – Nana Milcinski (nazionali) /Beneath your beautiful – Labirinth ft Emeli Sandè(internazionali)
  • SPAGNA:  Ganganma Style – Psy
  • SVEZIA:Don’t you worry child – Swedish house mafia ft John Martin
  • SVIZZERA: Skyfall – Adele
  • UNGHERIA:I follow rivers -Lykke Li
 
ALBUM:
  • AUSTRIA:  Grrr – The Rolling Stones
  • BELGIO: The broken circle breakdown – Colonna sonora originale(Fiandre) /L’attente-Johnny Hallyday(Vallonia)
  • DANIMARCA: Take me home- One direction
  • FINLANDIA: Pelko ja Rakkaus – Yo
  • FRANCIA: L’attente – Johnny Hallyday
  • GERMANIA:  Grrr – The Rolling Stones
  • GRAN BRETAGNA: Take the crown – Robbie Williams
  • GRECIA: La Ronde – Yohannis Parios
  • IRLANDA: Take me home – One Direction
  • ISLANDA: Dýrð í dauðaþögn – Asgeir Trausti
  • ITALIA: Take me home- One Direction
  • NORVEGIA: Take me home – One Direction
  • OLANDA:Hallo werend 33 – Kinderen voor kinderen
  • POLONIA: Rownonoc Slowianka duzsa – Donatan
  • PORTOGALLO:The 2nd law-Muse
  • REPUBBLICA CECA: Take me home- One Direction
  • SPAGNA: Tanto- Pablo Alboran
  • SVEZIA: Infruset – Mando Diao
  • SVIZZERA:  Take me home – One Direction
  • UNGHERIA :Rockmafia Debrecen -Tankcsapda

Charts: le numero 1 d’Europa (18/11/2012)

I protagonisti della settimana sono Robbie Williams, sia con l’album “Take the crown” che con il singolo “Candy”, ancora Adele con la colonna sonora del film di 007 “Skyfall”, Rihanna con il singolo “Diamonds” e gli anglo-irlandesi One Direction, freschi di premi agli MTV Europe Awards 2012, che portano l’album “Take me home” in testa e dei quali ascoltiamo “Live while we were young”. Sotto, tutti i numeri uno, come di consueto.

SINGOLI

  • AUSTRIA: Diamonds – Rihanna
  • BELGIO:  Skyfall – Adele (Fiandre) /Skyfall-Adele (Vallonia)
  • BULGARIA:  Gangnam Style – Psy
  • CROAZIA: Sretan put – Massimo (nazionali) /Skyfall-Adele (internazionali)
  • DANIMARCA:  Diamonds- Rihanna
  • FINLANDIA: Diamonds- Rihanna
  • FRANCIA: Skyfall- Adele
  • GERMANIA: Diamonds – Rihanna
  • GRAN BRETAGNA:  Candy – Robbie Williams
  • GRECIA: Ta Zabbata – Antonis Remos
  • IRLANDA:  Beneath your beautiful – Labirinth ft Emeli Sandè
  • ISLANDA:  Dýrð í dauðaþögn – Asgeir Trausti
  • ITALIA: Skyfall- Adele
  • LUSSEMBURGO:Skyfall- Adele
  • NORVEGIA:Diamonds – Rihanna
  • OLANDA: Diamonds – Rihanna
  • POLONIA: I follow rivers – Lykke li
  • PORTOGALLO: This is love – Will I Am ft Eva Simons
  • REPUBBLICA CECA: Inzerat- Krystof
  • ROMANIA: Trumpet lights- Ami
  • RUSSIA: Somebody that I Used to know – Gotye ft Kimbra (Bastian van Shield Remix)
  • SLOVACCHIA: Euphoria -Loreen
  • SLOVENIA: Dragi – Nana Milcinski (nazionali) /Diamonds-Rihanna(internazionali)
  • SPAGNA:  Te voy a esperar – Juan Magan ft Belinda
  • SVEZIA:Don’t you worry child – Swedish house mafia ft John Martin
  • SVIZZERA: Skyfall – Adele
  • UNGHERIA:I follow rivers -Lykke Li
 
ALBUM:
  • AUSTRIA:  Take the crown- Robbie Williams
  • BELGIO: Take me home – One Direction(Fiandre) /Sans attendre – Celine Dion(Vallonia)
  • DANIMARCA: Hjertestarter- Nephew
  • FINLANDIA: Vie mut kotiin – Jesse Kaikuranta
  • FRANCIA:Sans attendre- Celine Dion
  • GERMANIA: Take the crown – Robbie Williams
  • GRAN BRETAGNA: Take thw crown – Robbie Williams
  • GRECIA: La Ronde – Yohannis Parios
  • IRLANDA: Take me home – One Direction
  • ISLANDA: Dýrð í dauðaþögn – Asgeir Trausti
  • ITALIA: Una storia semplice- Negramaro
  • NORVEGIA: Take me home – One Direction
  • OLANDA: Take me home – One Direction
  • POLONIA: Rownonoc Slowianka duzsa – Donatan
  • PORTOGALLO:The 2nd law-Muse
  • REPUBBLICA CECA: Inzerat- Krystof
  • SPAGNA: Tanto- Pablo Alboran
  • SVEZIA:Take me home – One Direction
  • SVIZZERA:  Take the crown – Robbie Williams
  • UNGHERIA :Rockmafia Debrecen -Tankcsapda

MTV European Awards 2012: solito trionfo Usa, all’Europa le briciole

Assegnati a Francoforte sul Meno in Germania gli MTV European Awards 2012 e come al solito la manifestazione conferma quanto riconoscimenti come questi non siano assolutamente indicativi del meglio della musica mondiale. Basta dare un’occhiata ai vincitori per rendersene conto.  Solo le briciole all’Europa, con due riconoscimenti per gli anglo-irlandesi One Direction e il francese David Guetta che vince il premio per la dance. Tutti artisti anglofoni o come nel caso di Guetta, che si avvalgono di “voci” anglofone.

Si conferma da rivedere anche il meccanismo del worldwide act che per il secondo anno su due dalla sua creazione premia l’artista dell’asia, vale a dire stavolta il cinese Han Geng. Non sarà forse che votando tramite la rete da quelle di parti sono di più e potenzialmente hanno più carte da giorcarsi? Forse bastava pensarci. Delle nomination e dei vincitori “regionali” avevamo parlato in questo post.

  • Best Song – Carly Rae Jepsen — “Call Me Maybe”.
  • Best Live- Taylor Swift
  • Best Video-PSY — “Gangnam Style”
  •  Best Female – Taylor Swift
  • Best Male- Justin Bieber (sic!)
  • Best New Act – One Direction
  • Best Pop – Justin Bieber
  • Best Rock -Linkin Park
  • Best Alternative – Lana del Rey
  • Best Electronic – David Guetta
  • Best Hip Hop: Nicki Minaj
  • Best World Stage Performance – Justin Bieber
  • Best Push Act: Taylor Swift
  • Best Look: Taylor Swift
  • Biggest Fans: One Direction
  • MTV World Awards: Han Geng (Cina)

 

MTV European Music Awards 2012, ecco le nominations “regionali”

Sono aperte fino alle 24 del 9 novembre prossimo le votazioni per i premi europei del MTV European Music Awards, ma anche dei premi regionali, dai quali usciranno i cinque candidati al Best European Act, vinto l’anno scorso dalla tedesca Lena, poi seconda anche al Best World Act. Per l’Italia niente di nuovo sotto il sole, verrebbe da dire, raramente MTV premia i migliori davvero (l’ultima volta è successo con Marco Mengoni): quest’anno i cinque candidati sono Cesare Cremonini, Club Dogo, Emis Killa, Giorgia, Marracash.

Altrove va meglio: il fenomeno Conor Maynard o Ed Sheeran potrebbero essere la grande sorpresa nel Regno Unito, dove gli One Direction sembrano favoriti, ma attenzione alla Svezia, dove è in corsa la vincitrice dell’Eurovision Song Contest, Loreen. La cantante di origine berbera dovrà guardarsi da altri grossi rivali come il dj Avicii, Laleh, Alina Devecerski e i  Panetoz, tutti come lei con diverse settimane di leadership in classifica.

Un altro vincitore eurovisivo, Dima Bilan, è in corsa in Russia, dove dovrà guardarsi sopratutto dalle Serebro, mentre in Grecia potrebbe essere una sfida a due fra due partecipanti alle finali nazionali ovvero i Melisses (grandi favoriti) e Nikki Ponte (occhio però anche  a Vegas). I Madcon, interval at ad Oslo, sono in corsa in Norvegia contro i Donkeyboys.

Si preannuncia interessantissimo il duello in Svizzera dove i tormentoni pop dei 77 Bombay Street sfidano dj come Remady e Dj Antoine, campioni di vendite quest’anno. E anche il Portogallo promette grandi cose con tre pezzi da novanta come Aurea, Os Azeitonas (tuttora primi in classifica) e Amor Electro.

Qua e là in giro talenti: Francia senza dj ma con Sexion d’Assault che partono davanti a tutti, ma attenzione a giovani come Irma (lanciata dalla etichetta dei navigatori My Major Company e dunque potenzialmente fortissima), Orelsan, Tal e anche i rientranti Shaka Ponk. Fra gli artisti citati in questo blog occhio a Celeste Buckingham in zona ex Cecoslovacchia, Selah Sue e Milow in Belgio (dove però con Deus, Triggerfinger e Netsky può anche uscirci una vittoria a sorpresa), il derby dei dj in Olanda con Tiesto e Afrojack, ma anche personaggi come Cro e Tim Bendzko in Germania, Aura Dione e Rasmus Seebach in Danimarca.

Alcune assenze di lusso come Alexandra Stan, ma anche Connect R e i Mandinga in Romania, Ivi Adamou e Eleftheria Eleftheriou sul fronte Greco-cipriota, Oceana in Germania. Ma anche, andando alle nomination extrauropee, tutti i personaggi dei tormentoni brasiliani, su tutti Gusttavo Lima e Michel Telò. Assenze meritate, verrebbe da dire. Ecco nel dettaglio tutte le nominations europee: premiazioni l’11 novembre a Francoforte sul Meno in Germania.

Best UK & Ireland Act

Conor Maynard, One Direction,Jessie J, Ed Sheeran, Rita Ora

Best Danish Act

Aura Dione, L.O.C.. Medina, Nik & Jay, Rasmus Seebach

Best Finnish Act

Cheek, Chisu, Elokuu, PMMP, Robin

Best Norwegian Act

Donkeyboy, Erik & Kriss, Madcon, Karpe Diem, Sirkus Eliasson

Best Swedish Act

Alina Devecerski, Avicii, Laleh, Loreen, Panetoz

Best German Act

Cro, Kraftklub, Seeed, Tim Bendzko, Udo Lidenberg

Best Italian Act

Cesare Cremonini, Club Dogo, Emis Killa, Giorgia, Marracash

Best Dutch Act

Afrojack, Chef Special, Eva Simons, Gers Pardoel, Tiësto

Best Belgian Act

Deus, Milow, Netsky, Selah Sue, Triggerfinger

Best French Act

Irma, Orelsan, Sexion D’Assaut, Shaka Ponk, Tal

Best Polish Act

Brodka, Iza Lach,Mrozu, Pezet, The Stubs

Best Spanish Act

Corizonas, Iván Ferreiro, Love of Lesbian, Supersubmarina, The Zombie Kids

Best Russian Act

Dima Bilan, Kasta, Nervy, Serebro, Zhanna Friske

Best Romanian Act

CRBL, Grassu XXL, Guess Who,Maximilian, Vunk

Best Portuguese Act

Amor Electro, Aurea, Klepht, Monica Ferraz, Os Azeitonas

Best Adria Act

Elemental (Serbia), MVP (Serbia), TBF (Croazia), Trash Candy (Slovenia), Who See (Montenegro)

Best Hungarian Act

30Y, Funktasztikus, Odett, Soerii és Poolek, Supernem

Best Ukranian Act

Alloise, Champagne Morning, Dio.Filmi, Ivan Dorn, The Hardkiss

Best Greek Act

Claydee (Grecia), Goin’ Through (Grecia), Melisses (Grecia), Nikki Ponte (Cipro), Vegas (Grecia)

Best Israeli Act

Dudu Tassa, Moshe Perez, Ninet Tayeb, Riff Cohen, TYP

Best Swiss Act

77 Bombay Street, DJ Antoine, Mike Candys, Remady, Stress

Best Czech & Slovak Act

Ben Cristovao (R.Ceca), Sunshine (R.Ceca), Mandrage (R.Ceca), Celeste Buckingham (Slovacchia), Majk Spirit (Slovacchia)