Concluse anche le selezioni della area germanofona della tv svizzera per l’Eurofestival 2011. La Schweizerischer Fernsehen (SF) ha reso noti i risultati del contest on line che assegnava 7 degli 11 posti in finale. Non ce l’hanno fatta gli italiani in concorso, vale a dire Klame di Daniele Moretti, The JND (Moretti e il suo chitarrista), Nikki &Daniele (duetto fra Moretti e Nikki Kavanagh), Ciro De Luca dei Todomondo, i Miodio(sammarinesi), gli Animali Di Zona,Leonardo e gli SM58. I risultati completi li trovate in questo post di Eurofestival News.
Ma la vera notizia è che ci sarà una italiana in finale: è Vittoria Hyde. La 25enne monzese, protagonista della prima edizione di X Factor, è infatti la candidata scelta dalla tv ticinese al posto di Orpheline, che aveva vinto la selezione con il brano “Surrender” ha dovuto dare forfait per motivi personali. E così per Vittoria, sconfitta nella selezione di SF di cuoi sopra, arriva questo inatteso ripescaggio come second classificata dalla tv di lingua italiana. Sopra, il suo brano “Play the trumpet”. Il lotto di finalisti che si giocheranno un posto l’11 dicembre si completerà a breve con la selezione interna di TSR, la tv francofona.
Aspettando la risposta dell’Italia, che forse arriverà alla fine di X Factor, o forse anche a ridosso della dead line (situazione molto più probabile), cresce il numero delle nazioni che hanno detto si alla partecipazione all’edizione 2011 dell’Eurofestival, che si terrà dal 10 al 14 maggio prossimi alla Esprit Arena, lo stadio di Dusseldorf, in Germania. Come è noto, sono già tre i cantanti certi di parteciparvi, ovvero la campionessa in carica Lena Meyer Landrut (Germania), gli olandese 3JS e il cipriota Christos Mylordos.
Una prima notizia che in qualche modo ci coinvolge arriva dalla Svizzera: il primo degli 11 posti per la finale nazionale è stato vinto da Orpheline, all’anagrafe Deborah Bough, ticinese ma figlia dell’ex cestista americano Yoghi Bough. Una artista della quale avevamo parlato diverso tempo fa in questo blog (a questo post). La canzone con cui ha vinto si intitola “Surrender”. La cantante in Italia è prodotta da Mara Maionchi.Per sapene di più vi rimandiamo ad Eurofestival News.
I paesi che hanno aderito sinora sono 31, con il ritorno dell’Austria. Si aspettano ancora notizie sul rientro dell’Ungheria, mentre la tv del Liechtenstein aspetta un segnale dalla Ebu per annunciare il debutto. E mentre si apprende che la tv di San Marino sarà dal 19 marzo 2011 sul satellite (chissà che non porti presto ad un ritorno del Titano…) e che Koper Capodistria è ormai visibile anche sul digitale terrestre in tutta Italia, alcuni paesi stanno per designare il proprio artista.
Intanto si vanno concludendo (sono in arrivo i risultati) le selezioni via web svizzere , cui partecipano anche diversi italianim con 14 canzoni: i Klame di Daniele Moretti, The JND (Moretti e il suo chitarrista), Nikki &Daniele (duetto fra Moretti e Nikki Kavanagh), Vittoria Hyde di X Factor 1, Ciro De Luca dei Todomondo (con tre canzoni), i Miodio (sammarinesi), gli Animali Di Zona, il pisano Leonardo (tre canzoni) e gli SM58. (potete votarli sul sito http://www.eurovisionplattform.sf.tv/ ). Si concluderanno con un galà televisivo l’11 dicembre, nel quale gli 11 brani più votati (10 più quello di Orpheline) si giocheranno Dusseldorf.
Vittoria in rimonta. “Fight for this love” di Cheryl Cole è il tormentone pop dell’estate 2010. Lo avete scelto voi lettori partecipando al nostro sondaggio. Ha vinto questa ragazza inglese attualmente giudice di X Factor ma a suo tempo, insieme alle Girls Aloud vincitrice di Pop Idol Uk. Ma soprattutto, vince un brano, contenuto nell’album “3 words” aiutato molto dalla spinta promozionale di radio e tv musicale.
Un dato decisivo se si considera che Cheryl Cole ha vinto soltanto grazie ai voti ottenuti negli ultimi 15 giorni. Da quando il contest è cominciato (ad inizio luglio è partita la finale) infatti c’era stata una sola canzone nettamente in testa, vale a dire “Satellite” di Lena, con nostra grande sorpresa, visto che aveva un vantaggio netto sulle altre. Mantenuto praticamente sino a ferragosto.
Sarebbe stato un trionfo clamoroso, visto che la canzone vincitrice dell’Eurofestival 2010, in Italia ha avuto pochissima promozione radiofonica rispetto ai brani del mainstream (e solo sino a fine giugno) ed è passata su una sola tv musicale, Deejay tv. E praticamente soltanto noi blogger abbiamo promosso il brano e l’album, entrato nelle charts italiane (nella top 20) nonostante l’Italia sia assente dalla rassegna e non la trasmetta.
Invece alla fine Lena è arrivata terza, superata proprio negli ultimi 5 giorni di contest anche da “Never forget you” dei The Noisettes, che è il jingle della pubblicità della Vodafone e dunque passa praticamente tutti i giorni in televisione più volte al giorno. Ottimo quarto posto per “Je veux”, il jazz pop della francese Zaz (unica altra canzone che è stata al primo posto, per due giorni), buon quinto posto per “Malamorenò” di Arisa, che batte sul filo “Allez Olà Olè” di Jessy Matador, altro brano dell’Eurofestival, praticamente sconosciuto in Italia.
Il nostro contest era solo un gioco, ma dimostra due cose: anzitutto che brani meno noti e promossi attraverso “canali alternativi” possono tenere testa alle canzoni del mainstream e poi che le canzoni dell’Eurofestival non sono poi così lontane dai gusti anche del pubblico italiano (vale ricordare che “Satellite” e “Allez Ola Olè” venivano da una nostra precedente selezione sempre votata da voi, che Lena stravinse con il doppio dei voti percentuali rispetto al secondo, che era proprio Jessy Matador).
Peraltro, altri brani lontanissimi dal nostro mainstream come quello di Zaz o quello del portoghese Lucenzo sono andati benissimo (la prima artista ha riscosso diversi apprezzamenti in rete), mentre brani “battutissimi” dalle radio come quello di Rox o artisti corazzati come Orpheline, dietro la cui promozione in Italia c’è nientemeno che Mara Maionchi, hanno fallito. Ma ecco nel dettaglio la classifica
1. “Fight for this love” – CHERYL COLE 18 % (Gran Bretagna)
2. “Never forget you” – THE NOISETTES 17% (Gran Bretagna)
3. “Satellite”- LENA 14% (Germania)
4. “Je veux” – ZAZ 12% (Francia)
5. “Malamorenò” – ARISA 10% (Italia)
6. “Allez Ola Olè” – JESSY MATADOR 8% (Francia)
7. “My baby left me” – ROX 6 % (Gran Bretagna)
8. “Vem dancar kuduro” – LUCENZO ft BIG ALI 4 % (Portogallo)
Siamo giunti al rush finale di “Vota il tormentone 2010″, il concorso che vuole eleggere il brano EUROPEO più cantabile, più divertente, quello che vi è rimasto nelle orecchie ed avete canticchiato. Il tormentone dei tormentoni, appunto. Non solo canzonette ma anche motivi che spaziano attraverso generi più particolari, tutti caratterizzati da ritornelli o contrappunti di facile presa. Perchè in fondo, come cantava Bennato, sono solo canzonette.
Abbiamo escluso da questo concorso i brani dance, per puntare tutto sulla musica pop. Avete tempo sino al 31 agosto per votare: c’è grande battaglia in generale, ma Lena e Cheryl Cole sembrano giocarsi la vittoria… Di seguito, il sondaggio, mentre dopo il salto troverete tutti i 12 brani da ascoltare. Potete esprimere fino a 5 voti. NON VALGONO I VOTI ESPRESSI NEI COMMENTI(che comunque restano aperti)
Ancora due settimane e sapremo. Ultime battute per la fase conclusiva di “Vota il tormentone 2010″, il concorso che vuole eleggere il brano EUROPEO più cantabile, più divertente, quello che vi è rimasto nelle orecchie ed avete canticchiato. Il tormentone dei tormentoni, appunto. Non solo canzonette ma anche motivi che spaziano attraverso generi più particolari, tutti caratterizzati da ritornelli o contrappunti di facile presa. Sarà probabilmente lotta a tre per la vittoria finale, con la grande favorita della vigilia Lena che dopo una partenza sprint ha subito la rimonta di Cheryl Cole e Zaz. Ma anche gli altri possono ancora sperare.
Alla fase finale prendono parte 12 brani: i sei prescelti da voi nella fase eliminatoria (i risultati li trovate qui) ed i sei scelti dalla nostra redazione fra quelli che stanno andando meglio nelle radio e nelle charts europee (per la musica dance avremo un concorso a parte, prossimamente). Di seguito, il sondaggio, mentre dopo il salto troverete tutti i 12 brani da ascoltare. Potete esprimere fino a 5 voti. Vi ricordiamo che non sono validi i voti espressi nei commenti, che comunque restano aperti.
AVVISO AI NAVIGANTI: QUESTO BLOG NON VA IN VACANZA, TUTTAVIA SINO AL PROSSIMO 9 AGOSTO NON SAREMO IN GRADO DI RISPONDERE AI VOSTRI MESSAGGI. CONTINUATE COMUNQUE A MANDARCI LE VOSTRE SEGNALAZIONI!
Siamo entrati nella fase calda, nell’ultimo mese di “Vota il tormentone 2010”, il concorso che vuole eleggere il brano EUROPEO più cantabile, più divertente, quello che vi è rimasto nelle orecchie ed avete canticchiato. Il tormentone dei tormentoni, appunto. Non solo canzonette ma anche motivi che spaziano attraverso generi più particolari, tutti caratterizzati da ritornelli o contrappunti di facile presa.
Alla fase finale prendono parte 12 brani: i sei prescelti da voi nella fase eliminatoria (i risultati li trovate qui) ed i sei scelti dalla nostra redazione fra quelli che stanno andando meglio nelle radio e nelle charts europee (per la musica dance avremo un concorso a parte, prossimamente). Grande battaglia nelle prime posizioni. Di seguito, il sondaggio, mentre dopo il salto troverete tutti i 12 brani da ascoltare. Potete esprimere fino a 5 voti. Vi ricordiamo che non sono validi i voti espressi nei commenti, che comunque restano aperti.
Prosegue senza sosta il rush finale di “Vota il tormentone 2010“, il concorso che vuole eleggere il brano EUROPEO più cantabile, più divertente, quello che vi è rimasto nelle orecchie ed avete canticchiato. Il tormentone dei tormentoni, appunto. Non solo canzonette ma anche motivi che spaziano attraverso generi più particolari, tutti caratterizzati da ritornelli o contrappunti di facile presa. Il concorso sta riscuotendo grande successo di partecipazione e c’è battaglia serrata per la vittoria finale, senza ancora una vera e propria fuga.
Alla fase finale prendono parte 12 brani: i sei prescelti da voi nella fase eliminatoria (i risultati li trovate qui) ed i sei scelti dalla nostra redazione fra quelli che stanno andando meglio nelle radio e nelle charts europee (per la musica dance avremo un concorso a parte, prossimamente). Di seguito, il sondaggio, mentre dopo il salto troverete tutti i 12 brani da ascoltare. Potete esprimere fino a 5 voti. Vi ricordiamo che non sono validi i voti espressi nei commenti, che comunque restano aperti.
E’in corso la fase finale di “Vota il tormentone 2010“, il concorso che vuole eleggere il brano EUROPEO più cantabile, più divertente, quello che vi è rimasto nelle orecchie ed avete canticchiato. Il tormentone dei tormentoni, appunto. Non solo canzonette ma anche motivi che spaziano attraverso generi più particolari, tutti caratterizzati da ritornelli o contrappunti di facile presa.
Alla fase finale prendono parte 12 brani: i sei prescelti da voi nella fase eliminatoria ed i sei scelti dalla nostra redazione fra quelli che stanno andando meglio nelle radio e nelle charts europee (per la musica dance avremo un concorso a parte, prossimamente). Di seguito, il sondaggio, mentre dopo il salto troverete tutti i 12 brani da ascoltare. Potete esprimere fino a 5 voti. Vi ricordiamo che non sono validi i vsti espressi nei commenti, che comunque restano aperti. I 10 video finalisti li trovate in questo post
E’in corso la fase finale di “Vota il tormentone 2010″, il concorso che vuole eleggere il brano EUROPEO più cantabile, più divertente, quello che vi è rimasto nelle orecchie ed avete canticchiato. Il tormentone dei tormentoni, appunto. Non solo canzonette ma anche motivi che spaziano attraverso generi più particolari, tutti caratterizzati da ritornelli o contrappunti di facile presa.
Alla fase finale prendono parte 12 brani: i sei prescelti da voi nella fase eliminatoria (i risultati li trovate qui) ed i sei scelti dalla nostra redazione fra quelli che stanno andando meglio nelle radio e nelle charts europee (per la musica dance avremo un concorso a parte, prossimamente). Di seguito, il sondaggio, mentre dopo il salto troverete tutti i 12 brani da ascoltare. Potete esprimere fino a 5 voti. Vi ricordiamo che non sono validi i vsti espressi nei commenti, che comunque restano aperti.
Prosegue ancora sino alla fine di agostola fase finale di “Vota il tormentone 2010”, il concorso che vuole eleggere il brano EUROPEO più cantabile, più divertente, quello che vi è rimasto nelle orecchie ed avete canticchiato. Il tormentone dei tormentoni, appunto. Non solo canzonette ma anche motivi che spaziano attraverso generi più particolari, tutti caratterizzati da ritornelli o contrappunti di facile presa.
Alla fase finale prendono parte 12 brani: i sei prescelti da voi nella fase eliminatoria (i risultati li trovate qui) ed i sei scelti dalla nostra redazione fra quelli che stanno andando meglio nelle radio e nelle charts europee (per la musica dance avremo un concorso a parte, prossimamente). Di seguito, il sondaggio, mentre dopo il salto troverete tutti i 12 brani da ascoltare. Potete esprimere fino a 5 voti. Vi ricordiamo che non sono validi i vsti espressi nei commenti, che comunque restano aperti.
Sostiene la partecipazione di Italia e San Marino all'Eurovision Song Contest. Sempre e comunque.
Unisciti a 87 altri iscritti
AVVISO AI NAVIGANTI
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica con cadenza periodica, nè può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Il curatore del blog non ha alcuna responsabilità per i siti e blog segnalati e per i loro contenuti. Se riprendete i nostri articoli, per favore citate la fonte.