MTV Europe Music Awards, ecco tutti i candidati

2013_MTV_EMA_LogoConsueto  dominio anglofono nelle nomination per gli MTV European Music Awards, gli Oscar della musica europea assegnati da MTV col voto popolare e che quest’anno si concluderanno con il galà del 10 novembre allo Ziggo Dome di Amsterdam. Per quanto riaguarda i premi assoluti anche i pochi artisti europei parlano tutti inglese (compresi i francesi Daft Punk e i tedeschi Tokio Hotel). C’è tanto mainstream con BastilleIcona Pop, One Direction e Rudimental, fa piacere ritrovare artisti come Arctic Monkeys e Black Sabbath.

Per quanto riguarda i premi regionali  ci sono diversi nomi di cui abbiamo parlato in questo blog e anche diverse eurostars.  Su tutti, il rappresentante italiano 2013 ovvero Marco Mengoni, che torna dopo che nel 2010 era stato incoronato direttamente Best European Act, primo italiano della storia. E’ stato nominato intanto per il premio italiano, dove dovrà scontrarsi con Fedez (sic!), Salmo (sic!), Emma e Max Pezzali.

Lena si conferma nome di punta in Germania: anche lei vincitrice del premio assoluto europeo e candidata a quello mondiale (nel 2011), dovrà vedersela soprattutto con Cro, il rapper crossover che all’esordio ha sbancato le charts con l’album “Raop”. Altri avversari saranno Tim Bendzko, Sportfreunde Stiller e Frida Gold. Sfida eurovisiva in Grecia fra Sakis Rouvas e il cipriota Mihalis Hatziyannis (in coppia con Midenistis). Fra le eurostars “mancate” ci sono gli Auryn, la boyband campione di vendita in Spagna, secondi alla finale spagnola del 2011: sarà duello presumibilmente con l’asso pigliatutto Pablo Alboran, appare più difficile la corsa per Lori Meyers, Fangoria e Anni B Sweet. Sorprende (o forse non più di tanto), l’assenza di Emmelie De Forest, che pure in Danimarca è andata molto bene e che non è nel lotto dei candidati.

Nella altre zone europee, come dicevamo, anche diversi nomi noti a chi ci segue: i finlandesi Elokuu, i francesi Maitre Gims, Shaka Ponk e Tal, il belga Stromae, i norvegesi Madcon, la danese Medina,  la russa Nyusha, la greca Demy, la slovacca Celeste Buckingham e i portoghesi Filipe Pinto e Os Azeitonas. Di enorme spessore le nominations britanniche e svizzere, con cinque giganti fra cui anche un nome noto qui nel blog come Bastian Baker. Fuori dal continente europeo, si segnalano i colombiani Cali Y El Dandee, a lungo primi in Spagna negli ultimi due anni. Infine, anche se non c’entra nulla con l’Europa, tenete d’occhio la neozelandese Lorde: ne sentiremo presto parlare anche da noi. Dopo il salto, nel dettaglio tutte le nominations assolute ed europee.

Continua a leggere

Pubblicità

“Vuelvo a verte”, Malù duetta con Pablo Alboran (e sbanca)

Due big assoluti del pop spagnolo contemporaneo, due campioni di vendita insieme. Successo assicurato. E infatti così è stato: “Vuelvo a verte” è il duetto che mette insieme Malù e Pablo Alboran, una delle tracce inedite dell’album “Dual” della parente d’arte, che raccoglie anche tanti altri duetti realizzati nel corso della sua carriera, dal 1998, secondo una tradizione molto in voga degli artisti ispanofoni. Di Malù avevamo parlato qui, facendovi ascoltare alcune sue cose dell’album “Guerra frìa”, di ottimo successo (qui ce n’è un’altra, Ahora Tu”).

Ma anche quest’album, sta andando alla grande, tanto che è già disco di platino. Perchè è bello e perchè permette di ascoltare o riascoltare anche altri artisti importanti che con lei hanno collaborato, come il messicano plurivicitore di Latin Grammy Aleks Syntek, che con lei ha inciso “Solo el amor nos salvarà”, brano che fra l’altro è servito ad aprire all’album le porte del mercato centro e sudamericano. Uno stile molto diverso rispetto all’altro, ma un pezzo ugualmente gradevole. E lei è bravissima.

Spagna, Premios Los 40 2013: trionfo per Pablo Alboran e Alejandro Sanz

Si è svolta anche quest’anno la tradizionale cerimonia dei  Premios 40 Principales, gli oscar della musica spagnola alle migliori produzioni del 2012, secondo  gli ascoltatori di Los 40 Principales, il più grande network musicale spagnolo e dell’America Latina, una vera antagonista di MTV nella penisola iberica. Ecco la lista completa dei premiati e nominati, votati dal web e in qualche caso (indicato) da una giuria di esperti del settore musicale. Grande successo per Pablo Alboran e Alejandro Sanz, battuta sul fronte internazionale Loreen.

CATEGORIA NAZIONALE SPAGNOLA

  • MIGLIOR INTERPRETE: Pablo Alboran (nominati: Alejandro Sanz, Estopa, Macaco, Melendi)
  • RIVELAZIONE DELL’ANNO: Auryn (nominati: Chyla Lynn, Efecto Pasillo, Lagarto Amarillo, Xuso Jones)
  • MIGLIOR ALBUM SPAGNOLO (voto della giuria): La musica no se toca, Pablo Alboran (nominati: Estopa 2.0- Estopa, El murmullo del fuego-Macaco, En acustico-Pablo Alboran, Endless road 7058-Auryn)
  • MIGLIOR VIDEOCLIP: No me compares, Alejandro Sanz (nominati: Blackstar-Carlos Jean, Cometas por el cielo-La Oreja De Van Gogh, Love is the way-Macaco, Te he echado de menos, Pablo Alboran)
  • MIGLIOR CONCERTO O TOUR (voto della giuria): Cometas por el cielo, La Oreja de Van Gogh (nominati: Carlos Jean, Estopa, Gira Mucho+Facil, Melendi)
  • MIGLIOR CANZONE: Te he echado de menos, Pablo Alboran (nominati: Pan y mantequilla-Efecto Pasillo, Rayos de Sol-Josè De Rico & Henry Mendez, Se vende-Alejandro Sanz,Te voy a esperar-Juan Magan)

 

CATEGORIA INTERNAZIONALE IN LINGUA SPAGNOLA

  • MIGLIOR INTERPRETE: Shakira (nominati: Cali y El Dandee, Jennifer Lopez, Juanes, Pitbull)
  • MIGLIOR CANZONE: Yo te esperarè, Cali y El Dandee (nominati: Tacatà-Tacabrò, No hay 2 sin 3-Cali y El Dandee, Lady-Crossfire, Tengo tu love, Sie7e)

CATEGORIA INTERNAZIONALE NON IN LINGUA SPAGNOLA

  • MIGLIOR INTERPRETE: Taylor Swift (nominati: Alicia Keys, David Guetta, Flo Rida, Maroon 5)
  • MIGLIOR ALBUM (voto della giuria): Nothing but the beat 2.0, David Guetta (nominati: Mylo Xyloto-Coldplay, Overexposed-Maroon 5, Talk that talk-Rihanna, Wild Ones-Flo Rida)
  • MIGLIOR CANZONE: Someone like you, Adele (nominati: Euphoria-Loreen, Call me maybe-Carly Rae Jepsen, Moves like Jagger-Maroon 5 ft Christina Aguilera, Somebody that I used to know-Gotye ft Kimbra)
  • RIVELAZIONE DELL’ANNO: One Direction (nominati: Carly Rae Jepsen, Fun, Gotye, Nicki Minaj)

PREMI AL PERCORSO MUSICALE

  • Alejandro Sanz, miglior artista spagnolo del XXI secolo
  • Alicia Keys, miglior artista e cantautrice statunitense del decennio
  • Pitbull, artista e produttore più influente nel mondo latino

Latin Grammy 2011: due nomination per gli italiani Il Volo (ma c’è anche Franco De Vita)

Avevamo sottolineato un pò di tempo fa come l’Italia musicale all’estero si fermi praticamente ai tempi andati: non solo le canzoni degli anni ‘60-70-80 ricantate nella sua particolare versione di Aylin Prandi, ma anche e soprattutto, i classici italiani. Sempre di moda, cantati da chiunque e ultimamente rilanciati da Il Volo, ovvero i giovanissimi Gianluca Ginoble, Piero Barone e Ignazio Boschetto, lanciati da “Ti lascio una canzone” e ora divenuti protagonisti in tutto il mondo.

L’altro giorno si sono esibiti negli Stati Uniti alla versione nazionale della manifestazione di solidarietà telethon, ora arriva la notizia che sono stati candidati a due premi ai prossimi Latin Grammy, i Grammy Awards del mondo latino, che saranno assegnati il prossimo 10 novembre al Mandalay Bay Events Center di Las Vegas. I ragazzi hanno ottenuto la nominations in categorie importanti “Best New Artist” e “Best Pop Album by a Duo/Group with Vocals”.

Nell’elenco dei nominati c’è anche un italiano doc nato e cresciuto in Venezuela e stella assoluta in Sudamerica: si tratta di Franco De Vita. Per lui diverse candidature:  “Record of the year” e “Best short form music video” con Tan Solo Tu (duetto con Alejandra Guzman),  “Album of the year” (Primera Fila); “Best male pop album” (Primera Fila), “Best long form music video” (Primera Fila). A questi si aggiungono il chitarrista argentino di origine italiana Sergio Puccini (“Best classical contemporary composition” con “Romerías”) e anche una candidatura per così dire indiretta, perchè i compianti Renato Carosone e Nicola Salerno sono autori della versione orignaria di “Bon, Bon”, di Pitbull, candidata per “Best Urban Song”.

Ovviamente lunga la lista dei big della musica mondiale presenti fra i nominati:  Shakira, Alejandro Sanz e Ricky Martin, ma anche Don Omar, Paulina Rubio e Pitbull fra i più noti non europei ma la musica del nostro continente si difende bene. Ecco la lista completa dei candidati europei.

RECORD OF THE YEAR

  • Luis Fonsi — “Gritar” (Spagna)

ALBUM OF THE YEAR

  • Enrique Iglesias — Euphoria (Spagna)

SONG OF THE YEAR

  • Pablo Alborán — “Solamente Tu”  (Spagna)

BEST NEW ARTIST

  • Il Volo (Italia)
  • Pablo Alboran (Spagna)

BEST FEMALE POP VOCAL ALBUM

  • Malù, “Guerra fria”(Spagna)

BEST POP ALBUM BY A DUO/GROUP WITH VOCALS

  • Il Volo, “Il Volo” (Italia)

BEST ROCK ALBUM

  • Jarabe De Palo — “¿Y Ahora Qué Hacemos?” (Spagna)

BEST TROPICAL SONG

  • Juan Magan — “Bailando Por Ahí” (Spagna)
BEST RECORDING PACKAGE
  • Fangoria — El Paso Trascendental del Vodevil a la Astracanada (Spagna)

Le classifiche di vendita in Europa (13/3/2011)

Settimana senza scossoni ma con alcune conferme, su tutte quella di Adele, che continua ad andare alla grande sia con l’album “21” che con il secondo singolo estratto dallo stesso, “Someone like you”, che qui vedete in una versione live perchè quella studio non ce la fanno importare. Si confermano ai vertici, fra primo e secondo posto, le canzoni eurofestivaliere di Danimarca, Norvegia, Germania, in ascesa quella austriaca.

E’ancora tempo di Sanremo in classifica dalle nostre parti, con la conferma dei Modà, mentre il nuovo talento della musica spagnola Pablo Alboran si è insediato da un mese in testa sia alla charts degli album che a quella dei singoli. Si conferma anche l’ottimo Bruno Mars, una delle migliori cose prodotte in tempi recenti dal mondo made in Usa. Sotto, tutti i numeri uno.

SINGOLI

AUSTRIA: Hello- Martin Solveig ft Dragonette
BELGIO: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
BULGARIA: Grenade- Bruno Mars
CROAZIA: Grenade- Bruno Mars (airplay)
DANIMARCA: Mold solnedgangen – Nik & Jay (airplay)
FINLANDIA: On the floor- Jennifer Lopez ft Pitbull
FRANCIA: Over the rainbow – Israel Iz Kamakaiwole
GERMANIA: Grenade -Bruno Mars
GRAN BRETAGNA: Someone like you – Adele
GRECIA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
IRLANDA:  Someone like you – Adele
ISLANDA:   Isabella – Bubbi Morthens
ITALIA: Arriverà- Modà & Emma
LUSSEMBURGO: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
NORVEGIA: Haba Haba- Stella Mwangi
OLANDA: Wijzer (Dan je was) – Nick &Simon
POLONIA:  Ewacuacja- Ewa Farna (airplay)
PORTOGALLO:Loca – Shakira ft Dizee Rascal  (airplay)
REPUBBLICA CECA: Loca – Shakira ft Dizzee Rascal
ROMANIA: Ne place – Roa(airplay)
RUSSIA – Provans – Elka
SLOVACCHIA –Who’s that chick – David Guetta ft Rihanna
SPAGNA: Solamente tu – Pablo Alboran
SVEZIA: Popular – Eric Saade
SVIZZERA: Grenade- Bruno Mars
UNGHERIA: The Time- Black Eyed Peas
ALBUM:
AUSTRIA: Seine größten Erfolge und mehr – Peter Alexander
BELGIO: Nomansland- Milk Inc.
DANIMARCA: Dansk Melodi Grand Prix 2011 – Interpreti Vari
FINLANDIA: Kotiteollisuus – Kotiteollisuus
FRANCIA: Bretonne – Nolwenn Leroy
GERMANIA: Sterneinesen – In Extremo
GRAN BRETAGNA: 21 – Adele
GRECIA: Il Mondo di Patty- Colonna sonora originale greca
IRLANDA: 21 – Adele
ISLANDA: Skalmold- Baldur
ITALIA: Viva i romantici – Modà
NORVEGIA: Violeta Violeta Volume 1 – Kaizers Orchestra
OLANDA: Alles bijf anders – Bløf
POLONIA: Redukacja – Peja, Slums Attack
PORTOGALLO: Aurea – Aurea
REPUBBLICA CECA:Nightwork- Teplaki anek Frantiska Sokupa
SPAGNA: Pablo Alboran -Pablo Alboran
SVEZIA: Lov CPR – September
SVIZZERA: Ich schworu – Sina
UNGHERIA: Az első X – 10 dal az élő showból- Veca Janiczak

 

Le classifiche di vendita in Europa (6/3/2011)

Settimana che vede uscire dal primo posto i Roxette, comunque sempre a ridosso della vetta e l’ingresso, ma in quella dei singoli, della collaborazione fra Jennifer Lopez e Pitbull con il brano “On the floor“. In Italia, scalata di Raphael Gualazzi, che fa un balzo avanti di sei posizioni e conquista l’ottavo posto con “Follia d’amore“. Continua in Spagna il dominio del giovane cantatore malagueño Pablo Alboran.

Tengono più o meno tutti attorno alle posizioni di vertice i singoli dell’Eurofestival in Norvegia, Olanda, Danimarca, Germania (dove l’album di Lena è in testa), ma si segnala ancora l’ottimo piazzamento un pò in tutto il continente dell’esordiente Bruno Mars con la sua “Grenade“. Sotto, ecco tutti i numeri uno negli stati presi in considerazione, in alto, dall’album “Good news” riascoltiamo “Taken by a stranger” di Lena.

SINGOLI

AUSTRIA: Hello- Martin Solveig ft Dragonette
BELGIO: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
BULGARIA: Tonight – Enrique Iglesias ft Ludacris
CROAZIA: Grenade- Bruno Mars (airplay)
DANIMARCA: Mold solnedgangen – Nik & Jay (airplay)
FINLANDIA: On the floor- Jennifer Lopez ft Pitbull
FRANCIA: Over the rainbow – Israel Iz Kamakaiwole
GERMANIA: Grenade -Bruno Mars
GRAN BRETAGNA: Someone like you – Adele
GRECIA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
IRLANDA:  Someon like you – Adele
ISLANDA:   Aftur Heim – Sjonni Brink
ITALIA: Arriverà- Modà & Emma
LUSSEMBURGO: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
NORVEGIA: Haba Haba- Stella Mwangi
OLANDA: Wijzer (Dan je was) – Nick &Simon
POLONIA:  Ewacuacja- Ewa Farna (airplay)
PORTOGALLO:Loca – Shakira ft Dizee Rascal  (airplay)
REPUBBLICA CECA: Loca – Shakira ft Dizzee Rascal
ROMANIA: Ne place – Roa(airplay)
RUSSIA – Provans – Elka
SLOVACCHIA –Who’s that chick – David Guetta ft Rihanna
SPAGNA: Solamente tu – Pablo Alboran
SVEZIA: Born this way-Lady Gaga
SVIZZERA: Grenade- Bruno Mars
UNGHERIA: The Time- Black Eyed Peas
ALBUM:
AUSTRIA: Oidaa Pumpn Muaa’s- Trackszhittaz
BELGIO: 21- Adele
DANIMARCA: Showtime – TV2
FINLANDIA:  Laujala 1945-2010 – Lauri Tapio
FRANCIA: Bretonne – Nolwenn Leroy
GERMANIA:Good news -Lena
GRAN BRETAGNA: 21 – Adele
GRECIA: Il Mondo di Patty- Colonna sonora originale greca
IRLANDA: 21 – Adele
ISLANDA: Skalmold- Baldur
ITALIA: Viva i romantici – Modà
NORVEGIA: Violeta Violeta Volume 1 – Kaizers Orchestra
OLANDA: Alles bijf anders – Bløf
POLONIA: Jak tam Jest – Sewerin Krajewski
PORTOGALLO: Aurea – Aurea
REPUBBLICA CECA:Nightwork- Teplaki anek Frantiska Sokupa
SPAGNA: Pablo Alboran -Pablo Alboran
SVEZIA: Lov CPR – September
SVIZZERA: 21- Adele
UNGHERIA: Az első X – 10 dal az élő showból- Veca Janiczak