Come è noto, i critici musicali dei quotidiani, sono tra i pochi ad avere il privilegio di poter ascoltare prima le canzoni del Festival. Tra questi c’è anche Gino Castaldo di Repubblica. Deviando per una volta dagli scopi di questo blog, riportiamo a beneficio di tutti, le sue valutazioni, tratte dal sito www.repubblica.it
Spicca la bocciatura di Povia, il peggiore in assoluto, di Iva Zanicchi e di Marco Carta. Tra i migliori Afterhours, Nicky Nicolai e Stefano Di Battista, Tricarico.
Lo dico subito, a scanso di polemiche. Qualcuno dirà “L’anno scorso ha dato i voti più bassi a quelli che poi sono risultati i primi tre classificati, dunque non è che se ne intenda molto“. Cari amici lettori, mi spiace, ma il fatto della valutazione diametralmente opposta, semmai, è indice della scarsa familiarità del pubblico votante con la radio ed i dischi.
Di Tonno-Ponce e Fabrizio Moro insieme hanno venduto un decimo di quanto non abbia fatto Tricarico (fuori dai deici). E la Tatangelo i dischi li aveva venduti prima, non dopo col repackaging. Sotto, dopo il salto, i voti di “Repubblica”. A voi il giudizio
Filed under: europa, evento, festival di sanremo, italia, manifestazione, musica, news | Tagged: afterhours, al bano, alexia, burt bacharach, davide van de sfroos, dolcenera, europa, fausto leali, festival di sanremo 2009, francesco renga, gemelli diversi, gino castaldo, italia, iva zanicchi, karima, marco carta, marco masini, Mario Biondi, mario lavezzi, musica, Nicky Nicolai, patty pravo, pete doherty, povia, repubblica, sal da vinci, sanremo 2009, Stefano Di Battista, Tricarico | 21 Comments »