Oscar della musica tedesca e svizzera 2010: vincono Stress e Cassandra Steen

Torniamo su un premio che ha un certo peso a livello discografico, ma che avevamo trascurato, vale a dire gli Oscar della musica germanofona, gli Echo Awards, assegnati in Germania e gli Swiss Awards in Svizzera. L’anno scorso du il trionfo d Stephanie Heinzmann quest’anno a livello internazionale è l’anno di Lady Gaga. Ma le grandi cose sono nei premi agli artisti nazionali (con l’avvertenza che in riferimento agli Echo, il termine “nazionale” è in realtà riferito all’intero panorama germanofono.

In Germania premiati gli emergenti del momento vale a dire Cassandra Steeen ed il suo album “Darum leben wir” e i Silbermond con il loro premiatissimo “Nicht passiert”, oltre ai Baseballs che coverizzano in chiave rockabilly grandi successi del pop interrnazionale. In Svizzera, invece il trionfatore è Andres Andrekson in arte Stress, rapper elevetico di origine estone che canta in francese ma è espressione dell’area romanda: è senz’altro il personaggio dell’anno. In alto, “Tous les memes” di Stress, in mezzo “Stadt” di Cassandra Steen.

ECHO AWARDS

Miglior artista di lingua tedesca uomo: Xavier Naidoo
Miglior artista di lingua tedesca donna: Cassandra Steen
Miglior artista internazionale uomo: Robbie Williams (GBR)
Miglior artista internazionale donna: Lady Gaga (USA)
Miglior gruppo di lingua tedesca: Silbermond
Miglior gruppo internazionale: Depeche Mode (GBR)
Singolo dell’anno (nazionale): We have a dream de I finalisti di Deutschland Sucht der Superstar
Singolo dell’anno (Internazionale): Poker Face di Lady Gaga
Album dell’anno: Stadtaffe di Peter Fox
Miglior esordiente di lingua tedesca: The Baseballs
Miglior esordiente internazionale : Lady Gaga
Premio onorario: Peter Maffay

SWISS AWARDS:

Miglior canzone svizzera: Tous les memes di Stress
Miglior canzone internazionale: Poker face di Lady Gaga (USA)
Miglior album svizzero pop rock: Touch Yello degli Yello
Miglior album pop-rock internazionale: Funhouse di Pink (USA)
Miglior album urban svizzero: Des rois, des pions ed des fous di Stress
Miglior album Urban internazionale: The End dei Black Eyed Peas (USA)
Miglior esordiente svizzero: Pegasus
Miglior esordiente internazionale: Milow (BEL)
Miglior album dance svizzero: 2009 di Dj Antoine
Premio speciale alla carriera.: Yello
Premio della Giuria: Big Zis
Pubblicità

European MTV Music Awards 2009, queste le nomination per il miglior artista nei vari paesi

MTV-ema09Sono state rese pubbliche le nomination per il premio di “miglior artista” nelle varie “regioni” dove è presente una emittente dedicata di MTV. Questo in vista degli MTV Music Awards, il premio internazionale della musica europea organizzato dalla popolare emittente in programma il 5 novembre prossimo a Berlino. Da questi uscirà poi, come dai vincitori di ogni categoria “regionale” un vincitore assoluto.

Sotto, tutti i candidati.Qualche notazione. Per quanto concerne l’Italia non ci sono – per ora – artisti usciti da Amici, mentre c’è Giusy Ferreri di X Factor. Qualcosa vorrà dire, anche se probabilmente, per via della permanenza in classifica, ci aspettiamo fra gli album la presenza di “Stupida” della Amoroso o del lavoro di Marco Carta.

A conferma di quello che andiamo dicendo da tempo, anch quest’anno è ricco il parterre di artisti che hanno partecipato al’Eurofestival. Notiamo: Kenan Dugulu, Helena Paparizou, Marika, Lovebugs e l’immancabile Dima Bilan. La rassegna dunque funziona (Bilan è un ex vincitore, l’anno scorso si impose l’israeliana Shiri Maimon).

Non sono poi così tanti gli artisti da primato in classifica, per un premio che tende a valorizzare i sound particolare: si prospetta però una bella lotta in Germania, Spagna, Polonia e Regno Unito. Ci fa piacere vedere, per esempio, artisti come i greci Onirama, la lettone DJ Ella o gli ottimi polacchi Afromental.

BEST ITALIAN ACT:  1) “Giusy Ferreri, 2) J AX, 3)  Lost, 4) TizianoFerro, 5)  Zero Assoluto

BEST BALTIC ACT – 1) Chungin and The Cats of Destiny (Estonia), 2) DJ Ella (Lettonia), 3) Flamingo (Lituania), 4) Leon Somov & Jazzu (Lituania), 5) Popidiot (Estonia)

BEST UK & IRELAND ACT – 1) Florence & The Machine (Inghilterra), 2) La Roux (Inghilterra), 3) Pixie Lott (Inghilterra) 4) The Saturdays (Inghilterra) , 5) Tinchy Strider (Inghilterra).

BEST FRENCH ACT: 1) David Guetta 2) Olivia Ruiz, 3) Orehlsan, 4) Rohff 5) Sliimy

BEST ADRIA(TIC) ACT: 1) Darwood Dub (Serbia), 2) Dubioza Kolectiv (Bosnia Erzegovina) 3) The Elvis Jackson (Slovenia) 4) Lollobrigida (Croazia) 5) Superhiks (Macedonia)

BEST BELGIAN AND DUTCH ACT: 1) Alain Clark (Olanda) 2) The Black Box Revelation (Belgio) 3) Esmée Danters (Olanda) 4) Fedde Le Grand (Olanda) 5) Milow (Belgio)

BEST DANISH ACT: 1) Dunè 2 )The Jooks  3) L.O.C 4) Medina 5 Outlandish

BEST FINNISH ACT: 1) Apulanta 2) Cheek 3) Deep Insight 4) Happoradio 5) Disco Ensemble

BEST GERMAN ACT: 1) Peter Fox 2) Jan Delay 3) Silbermond 4) Sohne Mannheims 5) Sportfreund stiller

BEST GREEK ACT: 1) Elena Paparizou 2) Monika 3) Matisse 4 ) Onirama 5) Professional Sinnerz

BEST SPANISH ACT: 1) Fangoria 2) Macaco 3) Nena Daconte 4) Russian Red 5) We are standard

BEST HUNGARIAN ACT: 1) Esclin Syndo 2) The Idoru 3) The Kolin 4) The Moog 5) Zagar

BEST ISRAELI ACT:  1) Asaf Avidan & the Mojos 2)Assaf Amdursky3) Infected Mushroom 4) Ninet Tayeb 5) Terry Poison

BEST NORWEGIAN ACT: Donkeyboy, Maria Mena, Paperboys, Røyksopp, Yoga Fire

BEST POLISH ACT: Afromental, Ania Dąbrowska, Doda, Ewa Farna, Jamal

BEST PORTUGUESE ACT: Buraka Som Sistema, David Fonseca, Os Pontos Negros, X-Wife, Xutos e Pontapés

BEST ROMANIAN AND MOLDAVIAN ACT: David Deejay feat. Dony, Inna, Puya feat. George Hora, Smiley, Tom Boxer feat. Jay

BEST SWEDISH ACT: Adiam Dymott, 2) Agnes, 3) Darin, 4) Promoe 5) Mando Diao

BEST SWISS ACT: 1) Lovebugs 2) Phenomden 3) Ritschi 4) Seven 5) Stress

BEST TURKISH ACT: 1) Atiye Deniz 2) Bedük 3) Kenan Doğulu 4)  maNga, 5) Nil Karaibrahimgil

BEST RUSSIAN ACT: 1) Centr, 2) Dima Bilan 3) Kasta 4) Sergey Lazarev, 5) Timati

BEST UKRAINIAN ACT: 1) Antitila 2) Druga Rika  3) Green Grey 4) Kamon  5)  Lama

BEST ARABIAN ACT (sono gli artisti dei paesi del Bacino del Mediterraneo, associati agli awards europei pur non essendo del nostro continente):  1) Amr Mostafa (Egitto) 2) Darine Hadchiti (Libano) 3) Joe Askhar (Libano) 4) Ramy Sabry (Egitto) 5) Rashed Al-Majed (Araba Saudita)

Bundesvision Song Contest 2009, vince Peter Fox

Da cinque anni è di fatto il Sanremo tedesco e riscuote grande successo. Il Bundesvision Song Contest, nato nel 2005 su iniziativa del musicista Stefan Raab, paroliere ed autore di format di successo (come la versiona tedesca di Pop Idol,Deutschland sucht den Superstar” e simili) prende le mosse dall’Eurofestival.

Un cantante per ognuno dei 16 lander tedeschi e identico sistema di votazione. Quest’anno si è imposto Peter Fox, che porterà dunque la rassegna nel 2010 nella sua Berlino. Il brano vincente è “Schwarz zu Blau” che fa da traino all’album “Stadtaffe”, lavoro hip hop premiatissimo.

Molto ricca di talenti l’edizione 2009, visto che al secondo posto troviamo i sassoni Polarkreis 18, con la da noi già recensita “The colour of snow”, anche loro campioni di vendite. Terzo posto per l’hard rock dei Rage, band della Renania-Westfalia  col brano “Gib dich nie auf”.

In gara c’erano anche altre ragazze da noi già proposte, le giovanissime Fraulein Wunder, in rappresentanza dell’Assia, con il brano “Sternradio”. A differenza di Sanremo, qui c’è in gara tutta la musica giovane tedesca, tutti prodotti di altissimo livello.

In passato, il concorso ha lanciato il gruppo dance berlinese multietnico e multilinguistico dei Culcha Candela (“Chica” il successo 2008), il rapper Sido e molti altri artisti della ultima ora. Dopo il salto, per il vostro ed il nostro godimento, la classifica con il link a tutti e sedici i brani. Prendano esempio quelli di Sanremo: un festival giovane si fa così.

Continua a leggere

Le classifiche di vendita in Europa (8/3/2009)

Arrivano due cicloni. Il Festival di Sanremo in Italia e gli u2 in tutta Europa. Come previsto, le canzoni del Festival sbancano il mercato, sia nella classifiche dei download che in quella degli album (Arisa in testa nei download sia per la Fimi che su ITunes, non succedeva da una vita che un artista delle Nuove Proposte mettesse in fila tutti, compreso il vincitore assoluto Marco Carta, secondo).

Poi come dicevamo, gli u2, con il loro album “No line on the horizon” che sono lanciatissimi alla conquista del Vecchio continente. Tiene ancora l’italo americana Lady Gaga mentre in Germania si rivedono i deliziosi Silbermond (è un peccato non potervi postare il video, non ce lo fanno incorporare: loro sono bravissimi). Sopra, il video di “Mas e mas” degli spagnoli Fangoria, sotto tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Stadtaffe-Peter Fox
BELGIO:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: No line on the horizon -U2
DANIMARCA:
Download: You’ve got a friend-I finalisti dello X Factor danese
Album: Kandis live -Kandis
FINLANDIA:
Singoli: Serotonine -Widescreen Mode
Album: Rujoa Taidetta- Klamydia
FRANCIA:
Singoli: Lady Gaga -Poker Face
Album: No line on the horizon- U2
GERMANIA:
Singoli: Ingerdwas bleidt- Silbermond
Album: Stadtaffe-Peter Fox
GRAN BRETAGNA:
Singoli: My life would suck without you – Kelly Clarkson
Album: Invaders must die-Prodigy
IRLANDA:
Singoli: Poker face- Lady Gaga
Album: No line on the horizon-U2
ITALIA:
Download: Sincerità- Arisa
Album: Sanremo  2009 – Interpreti Vari
NORVEGIA:
Singoli: Fairytale-Alexander Rybak
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
OLANDA:
Singoli: Je naam in de sterren -Jan Smit
Album: No line on the horizon -U2
PORTOGALLO:
Airplay: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: O melhor de Rita Guerra acustico – Rita Guerra
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Hot ‘n cold- Katy Perry
Album: Twilight of jesters?-Monkey Business
SPAGNA:
Singoli: Disturbia-Rihanna
Album: Absolutamente-Fangoria
SVEZIA:
Singoli: Med hjartat fiyllit av lius -Shirley Clamp
Album: Hem till dig-Lars Kristerz
SVIZZERA:
Singoli: Irgendwas bleibt – Silbermond
Album: Invaders must die-Prodigy