“Ora ieri domani”, il nuovo di Nevio Passaro. Ecco i cantanti italiani d’Europa..

A 31 anni Nevio Passaro è uno degli artisti più amati di Germania.  Nonostante i riscontri medi a livello discografico, è sempre fra i più richiesti nei programmi live.  Motivo? E’italiano e canta nella nostra lingua. Cosa che in un paese fra i più cosmopoliti d’Europa, ma anche fra quelli con la più alta densità di nostri connazionali, è sicuramente un valore aggiunto. Lanciato nel 2005 dal talent show “Deutschland sucht den Superstar” (German Idol), il programma fucina di talenti della tv tedesca, il giovane di origine campana si è giù tolto parecchie soddisfazioni.

Come quella di duettare con un’altra “paisà”, l’italo-australiana Gabriella Cilmi, nota da noi per il singolo “Sweet about me”. La loro “Non ti aspettavo” era inclusa nel secondo album di Nevio, dal titolo “Due”, mentre ora è uscito “Berlino”, anticipato dal singolo “Ora ieri domani“, che sopra trovate nella esibizione in diretta al Fernsehengarten, il maggior programma del mattino della Zdf, seconda rete tedesca.

GERMANIA “AZZURRA” – Il programma, peraltro, fra un artista schlager e l’altro, ospita spesso cantanti di origine italiana sbocciati in Germania. Come Giovanni Zarrella, ex calciatore della Primavera della Roma passato da un altro talent show,  “Popstar”, col gruppo dei Bro’Sis, prima di cimentarsi in una carriera solista alternata a quella di presentatore. La sua “Wundervoll” è una zuccherosissima ma gradevolissima canzone d’amore.

E’italiano anche il fenomeno musicale tedesco del momento: Pietro Lombardi, non ancora ventenne, anche lui ex calciatore, ha appena vinto l’edizione 2011 del citato talent show e sbancato i negozi del mondo germanofono con Call my name” (scritta da Dieter Bohlen  dei Modern Talking, un disco di platino e due d’oro) e l’album “Jackpot”. Sempre in Germania hanno buon riscontro i Marquess, band che canta in spagnolo ritmi latini ma è capitanata dall’italiano Sasha Pierro: “Chapoteo” è l’ultimo successo ma la loro hit è “Vayamos companeros” del 2007.

Continua a leggere

Pubblicità

“I miss you”, il tormentone di Pietro Lombardi e Sarah Engels

Hanno appena 38 anni in due ma in Germania sono i cantanti del momento. Sono Pietro Lombardi e Sarah Engels, ovvero primo e seconda classificata a Deutschland Sucht den Superstar, l’edizione tedesca di Pop Idol. Di Lombardi avevamo già parlato perchè subito dopo la fine del talent show di RTL era schizzato in vetta alle charts con “Call my name”, il primo singolo, scritto da Dieter Bohlen e che come vuole tradizione del programma era stato cantato e inciso anche dalla Engels (pure lei in classifica: per due settimana sono stati primo e seconda).

Ora i due escono in duetto, proprio mentre il giovane di Karlsruhe di origini italiane è in testa anche con l’album “Jackpot“. “I miss you” (lo trovate IN QUESTO LINK, non ce lo fanno importare) è il secondo duetto (il primo è stato “I need you”, anche questo incluso nell’album citato) ed è stato presentato ufficialmente nei giorni scorsi ed è in pratica il primo singolo di “Heartbeat”, l’album della Engels

Le classifiche di vendita in Europa (13/6/2011)

 

Ancora Lady Gaga protagonista delle classifiche, dove però in tante nazioni rispunta in vetta l’inglese Adele. Subito successo per il primo album dell’italo-tedesco Pietro Lombardi, che si avvia a diventare uno dei nomi dell’estate incombente. A casa nostra si riprende il primo posto Vasco Rossi, ma vedremo che succederà dopo l’effetto Europride con l’esibizione di Lady Gaga. In alto, i russi Gradusy, da due mesi in testa alle chart nazionali. Sotto, tutti i numeri uno.

 
SINGOLI
 
AUSTRIA: Call my name -Pietro Lombardi
BELGIO: She’s got moves – Kevin (Fiandre)/ L’horloge tourne – Mickael Miro (Vallonia)
BULGARIA: E.T- Katy Perry & Kanye West
CROAZIA: Put po mom – E.N.I  (nazionali)/  Mr Saxobeat – Alexandra Stan (internazionali)
DANIMARCA:  For altid – Medina (airplay)
FINLANDIA: Poika- Poju
FRANCIA: A nos actes manquès – M Pokora
GERMANIA: Call my name – Pietro Lombardi
GRAN BRETAGNA: Give me everything – Pitbull, Ne Yo, Afrojack & Nayer
GRECIA: Baby it’sover- Helena Paparizou
IRLANDA:  Give me everything – Pitbull, Ne Yo, Afrojack & Nayer
ISLANDA: Someone like you – Adele
ITALIA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
LUSSEMBURGO: Give me everything – Pitbull, Ne-Yo, Afrojack & Nayer
NORVEGIA: What are words – Chris Medina
OLANDA: Every teardrop is a waterfall – Coldplay
POLONIA:  Buena – Blue Cafè
PORTOGALLO: Fantasminha Brilancao – Avo Cantigas
REPUBBLICA CECA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
ROMANIA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull (airplay)
RUSSIA – Golaja – Gradusi
SLOVENIA-Kaj pa ti – Bilbi (nazionali) /You and me – Milow (internazionali)
SLOVACCHIA –Mr Saxobeat – Alexandra Stan
SPAGNA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
SVEZIA: Om sanningen ska fram – Eric Amarillo
SVIZZERA: Party Rock Anthem – LMFAO
UNGHERIA:  Hello – Martin Solveig ft Dragonette
 
ALBUM:
 
AUSTRIA: Jackpot -Pietro Lombardi
BELGIO: 21- Adele (Fiandre) /Born this way – Lady Gaga (Vallonia)
DANIMARCA: Engle eller daemoner – Nik & Jay
FINLANDIA: Virallinen leijonat kokoelma – Interpreti Vari
FRANCIA: Born this way – Lady Gaga
GERMANIA: Jackpot -Pietro Lombardi
GRAN BRETAGNA: Born this way -Lady Gaga
GRECIA:  Born this way – Lady Gaga
IRLANDA: 21- Adele
ISLANDA: Arabian Horse – Gus Gus
ITALIA: Vivere o niente – Vasco Rossi
NORVEGIA:  Born this way -Lady Gaga
OLANDA: 21- Adele
POLONIA: Niewaszne, jak wysoko Jesztesmy – Myslovitz
PORTOGALLO: Ukulele songs – Eddie Vedder
REPUBBLICA CECA: Born this way – Lady Gaga
SLOVENIA: Born this way – Lady Gaga
SPAGNA:Material defectuoso – Extremoduro
SVEZIA: Ridin’ alone with The Resfreshments – The Resfreshments
SVIZZERA: 2011- DJ Antoine
UNGHERIA:  Volume 4 – Hoppa – Budapest Bar

Le classifiche di vendita in Europa (5/6/2011)

 

La monotonia torna a farla da padrona nel mondo della discografia con il dominio assoluto di Lady Gaga che issa il suo album “Born this way” al comando delle classifiche di mezza Europa. L’omologoazione musicale si fa nuovamente sentire.  Reggono in pochi, fra questi, continua a viaggiare bene “Price tag”, di Jessie J, prima in Ungheria e ancora ai vertici in diversi paesi. Sopra, la riascoltiamo, sotto i numeri uno.

 
AUSTRIA: Call my name -Pietro Lombardi
BELGIO: She’s got moves – Kevin
BULGARIA: Zaedno – Liubo & Orlin Pavolv Grafa
CROAZIA: Desno – Kandzija (nazionali)/  The Lazy Song – Bruno Mars (internazionali)
DANIMARCA:  The lazy song – Bruno Mars (airplay)
FINLANDIA: Poika- Poju
FRANCIA:  Sweat – Snoop Dogg vs David Guetta
GERMANIA: Call my name – Pietro Lombardi
GRAN BRETAGNA: Give me everything – Pitbull, Ne Yo, Afrojack & Nayer
GRECIA: Baby it’sover- Helena Paparizou
IRLANDA:  Give me everything – Pitbull, Ne Yo, Afrojack & Nayer
ISLANDA: Someone like you – Adele
ITALIA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
LUSSEMBURGO: Give me everything – Pitbull, Ne-Yo, Afrojack & Nayer
NORVEGIA: What are words – Chris Medina
OLANDA: Happiness-Alexis Jordan
POLONIA:  Buena – Blue Cafè
PORTOGALLO: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
REPUBBLICA CECA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
ROMANIA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull (airplay)
RUSSIA – Golaja – Gradusi
SLOVENIA-Kaj pa ti – Bilbi (nazionali) /The lazy song – Bruno Mars (internazionali)
SLOVACCHIA –Mr Saxobeat – Alexandra Stan
SPAGNA: On the floor- Jennifer Lopez ft Pitbull
SVEZIA: Om sanningen ska fram – Eric Amarillo
SVIZZERA: Party Rock Anthem – LMFAO
UNGHERIA: Price tag – Jessie J ft BOB
 
ALBUM:
 
AUSTRIA:Born this way -Lady Gaga
BELGIO: Born this way – Lady Gaga
DANIMARCA: Born this way – Lady Gaga
FINLANDIA: The beginning of the times – Amorphis
FRANCIA: Gloria – Les Pretres
GERMANIA: Born this way -Lady Gaga
GRAN BRETAGNA: Born this way -Lady Gaga
GRECIA: My only think (traduzione in inglese del titolo) – Nikos Korkoulis
IRLANDA: Born this way – Lady Gaga
ISLANDA: Arabian Horse – Gus Gus
ITALIA: Born this way -Lady Gaga
NORVEGIA 21 – Adele
OLANDA: 21- Adele
POLONIA: The best kids ever cd 1 – Rozny Wikonawcy
PORTOGALLO: Born this way – Lady Gaga
REPUBBLICA CECA: Born this way – Lady Gaga
SLOVENIA: Born this way – Lady Gaga
SPAGNA:Material defectuoso – Extremoduro
SVEZIA: Musilk for Niskylda – Mauro Scocco
SVIZZERA: Born this way – Lady Gaga
UNGHERIA:  Born this way – Lady Gaga

Pietro Lombardi, l’italiano che ha conquistato la Germania

E’ nato nel 1992 a Karlsruhe ma mangia pizza e coca cola e i suoi fratelli si chiamano Marco e Sara. Lui è Pietro Lombardi e le sue origini sono chiaramente italiane. La sua famiglia è emigrata in Germania e lui vi è nato e cresciuto con la passione per la musica. Questo ragazzo che farà 19 anni il prossimo 9 giugno sta spopolando in tutto il mondo germanofono con il suo singolo d’esordioCall my name”. (è nel link, non ce lo fanno importare)

A dargli la notorietà è stato “Deustschland sucht den superstar”, versione tedesca di quell’American Idol nato dall’inglese Pop Idol (ideatore Simon Fuller, l’ex manager delle Spice Girls) che ha format identici nel mondo e che ha lanciato in Germania talenti tutti da primo posto come Thomas  Godoj, Daniel Schumacher, Mark Medlock, Merzahd Marashi, Gracia Baur (rappresentante tedesca all’Eurovision Song Contest 2006), Nevio Passaro, Monika Ivkic. In Germania va in onda su RTL, potentissimo network privato transnazionale con base in Lussemburgo.

La sua canzone d’esordio, dal sound molto caldo, porta la firma di uno dei giudici del programma, ovvero Dieter Bohlen, che alcuni ricorderanno come uno dei due componenti dei Modern Talking, duo di gran moda negli anni ’80. Il brano è già in testa alle classifiche di Germania, Svizzera ed Austria. Il ragazzo è bravo, ha una bella voce soul, farà strada. Ascoltatelo anche in questa versione di “Que serà serà” ed in quella di “Sweat” degli Inner Circle.  Applausi.