Spagna, Premios Los 40 2013: trionfo per Pablo Alboran e Alejandro Sanz

Si è svolta anche quest’anno la tradizionale cerimonia dei  Premios 40 Principales, gli oscar della musica spagnola alle migliori produzioni del 2012, secondo  gli ascoltatori di Los 40 Principales, il più grande network musicale spagnolo e dell’America Latina, una vera antagonista di MTV nella penisola iberica. Ecco la lista completa dei premiati e nominati, votati dal web e in qualche caso (indicato) da una giuria di esperti del settore musicale. Grande successo per Pablo Alboran e Alejandro Sanz, battuta sul fronte internazionale Loreen.

CATEGORIA NAZIONALE SPAGNOLA

  • MIGLIOR INTERPRETE: Pablo Alboran (nominati: Alejandro Sanz, Estopa, Macaco, Melendi)
  • RIVELAZIONE DELL’ANNO: Auryn (nominati: Chyla Lynn, Efecto Pasillo, Lagarto Amarillo, Xuso Jones)
  • MIGLIOR ALBUM SPAGNOLO (voto della giuria): La musica no se toca, Pablo Alboran (nominati: Estopa 2.0- Estopa, El murmullo del fuego-Macaco, En acustico-Pablo Alboran, Endless road 7058-Auryn)
  • MIGLIOR VIDEOCLIP: No me compares, Alejandro Sanz (nominati: Blackstar-Carlos Jean, Cometas por el cielo-La Oreja De Van Gogh, Love is the way-Macaco, Te he echado de menos, Pablo Alboran)
  • MIGLIOR CONCERTO O TOUR (voto della giuria): Cometas por el cielo, La Oreja de Van Gogh (nominati: Carlos Jean, Estopa, Gira Mucho+Facil, Melendi)
  • MIGLIOR CANZONE: Te he echado de menos, Pablo Alboran (nominati: Pan y mantequilla-Efecto Pasillo, Rayos de Sol-Josè De Rico & Henry Mendez, Se vende-Alejandro Sanz,Te voy a esperar-Juan Magan)

 

CATEGORIA INTERNAZIONALE IN LINGUA SPAGNOLA

  • MIGLIOR INTERPRETE: Shakira (nominati: Cali y El Dandee, Jennifer Lopez, Juanes, Pitbull)
  • MIGLIOR CANZONE: Yo te esperarè, Cali y El Dandee (nominati: Tacatà-Tacabrò, No hay 2 sin 3-Cali y El Dandee, Lady-Crossfire, Tengo tu love, Sie7e)

CATEGORIA INTERNAZIONALE NON IN LINGUA SPAGNOLA

  • MIGLIOR INTERPRETE: Taylor Swift (nominati: Alicia Keys, David Guetta, Flo Rida, Maroon 5)
  • MIGLIOR ALBUM (voto della giuria): Nothing but the beat 2.0, David Guetta (nominati: Mylo Xyloto-Coldplay, Overexposed-Maroon 5, Talk that talk-Rihanna, Wild Ones-Flo Rida)
  • MIGLIOR CANZONE: Someone like you, Adele (nominati: Euphoria-Loreen, Call me maybe-Carly Rae Jepsen, Moves like Jagger-Maroon 5 ft Christina Aguilera, Somebody that I used to know-Gotye ft Kimbra)
  • RIVELAZIONE DELL’ANNO: One Direction (nominati: Carly Rae Jepsen, Fun, Gotye, Nicki Minaj)

PREMI AL PERCORSO MUSICALE

  • Alejandro Sanz, miglior artista spagnolo del XXI secolo
  • Alicia Keys, miglior artista e cantautrice statunitense del decennio
  • Pitbull, artista e produttore più influente nel mondo latino
Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (24/7/2011)

L’estate continua a far preferire le canzoni da ballare a quelle più pop o rock. Alexandra Stan si conferma regina di vendite della settimana un pò in tutto il Continente, affiancato da “Party Anthem” dei britannici LMFAO e da “Give me everything” di Pitbull, Afrojack, Nayer & Ne Yo. Sfonda il muro dell’est il catalano Sak Noel, la cui “Loca people” è arrivata a toccare il primo posto anche in Russia.

Niente si muove in Italia, con Vasco Rossi e Don Omar stabilmente al comando della classifica, mentre in Olanda, pur cominciando la discesa (attualmente è al numero 12), l’album di Caro Emerald “Deleted scenes from the cutting room floor” raggiunge la settimana numero 77 di permanenza consecutiva in classifica. Sopra, riascoltiamo “Loca people” di Sak Noel, sotto, tutti i numeri uno.

 
SINGOLI
  • AUSTRIA:Mr Saxobeat – Alexandra Stan
  • BELGIO: Give me everything – Pitbull, Ne-Yo, Afrojack & Nayer (Fiandre)/ Give me everything – Pitbull, Ne-Yo, Afrojack & Nayer  (Vallonia)
  • BULGARIA: I’m into you – Jennifer Lopez & Lil Wayne
  • CROAZIA: Ti, ja I Muzika – Dus & Kristian Beluhan (nazionali)/  The Edge of glory – Lady Gaga (internazionali)
  • DANIMARCA:  Loca people – Sak Noel 
  • FINLANDIA: Silkkii – Jukka Poika
  • FRANCIA: Lonely Lisa – Myléne Farmer
  • GERMANIA: Mr Saxobeat- Alexandra Stan
  • GRAN BRETAGNA: Glad you came – Wanted
  • GRECIA: Chocolat – Rec
  • IRLANDA:  Glad you came – Wanted
  • ISLANDA: Every teardrop is a waterfall – Coldplay
  • ITALIA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • LUSSEMBURGO: Give me everything – Pitbull, Ne-Yo, Afrojack & Nayer
  • NORVEGIA: Ring meg – Gabrielle
  • OLANDA:  Vem dancar Kuduro/Danza Kuduro – Lucenzo ft Big Ali/ Don Omar ft Lucenzo
  • POLONIA:  Male rzeczy – Sylwia Grzeczak
  • PORTOGALLO: Keep on dancing – X Wife
  • REPUBBLICA CECA: Just can’t get enough – The Black Eyed Peas
  • ROMANIA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull (airplay)
  • RUSSIA –Loca People – Sak Noel
  • SLOVENIA-Na skrivaj – Katja Koren(nazionali) /Changed the way you kiss me-Example (internazionali)
  • SLOVACCHIA –Party rock anthem – LMFAO
  • SPAGNA: Rabiosa – Shakira ft Pitbull
  • SVEZIA: What are words – Chris Medina
  • SVIZZERA: Mr saxobeat – Alexandra Stan
  • UNGHERIA:  Party Anthem – LMFAO
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Prolettn feian längaah – Trackshittaz
  • BELGIO: Christoff  & Vrienden- Christoff (Fiandre) /Selah Sue – Selah Sue (Vallonia)
  • DANIMARCA: Progressed- Take That
  • FINLANDIA: Virallinen leijonat kokoelma – Interpreti Vari
  • FRANCIA:  21- Adele
  • GERMANIA: XOXO – Casper
  • GRAN BRETAGNA: 21- Adele
  • GRECIA:  Eimai Mazi sou – Nikos Vertis
  • IRLANDA: 21 – Adele
  • ISLANDA: Eg vil fara upp i sveit – Helgi Bjornsson
  • ITALIA: Vivere o niente- Vasco Rossi
  • NORVEGIA: Solidarity breaks – Jarle Bernhoft
  • OLANDA: 21- Adele
  • POLONIA: Boso- Zakopower
  • PORTOGALLO: Angelico – Angelico
  • REPUBBLICA CECA: – Mistecko – Cechomor
  • SLOVENIA: 21- Adele
  • SPAGNA:Pablo Alboran – Pablo Alboran
  • SVEZIA: Saade vol. 1- Eric Saade
  • SVIZZERA: 21- Adele
  • UNGHERIA:  Volume 4 Hoppa – Budapest Bar

Le classifiche di vendita in Europa (3/7/2011)

 

Con l’estate ormai entrata, poche rivoluzioni per quanto riguarda le classifiche di vendita. Spicca l’ingresso del dj catalano Sak Noel di cui parleremo prossimamente. Tengono le grandi big ovvero Jennifer Lopez, Shakira (entrambe accompagnate curiosamente da Pitbull) e gli inglese LMFAO.  In Italia, come al solito di questi tempi, classifica cristallizzata in attesa della chiusura per ferie della Fimi. Sotto, tutti i numeri uno, sopra, “Hey Na Na Na”, nella versione dei Milk & Sugar ft Vaya con Dios.

 

 
SINGOLI
 
AUSTRIA:Mr Saxobeat – Alexandra Stan
BELGIO: Give me everything – Pitbull, Ne-Yo, Afrojack & Nayer (Fiandre)/ L’horloge tourne – Mickael Miro (Vallonia)
BULGARIA: I’m into you – Jennifer Lopez & Lil Wayne
CROAZIA: Hajde da uzmemo  neki dobar auto – Martina Vrbos (nazionali)/  Mr Saxobeat – Alexandra Stan (internazionali)
DANIMARCA:  Loca people – Sak Noel (airplay)
FINLANDIA: Poika- Poju
FRANCIA: A nos actes manquès – M Pokora
GERMANIA: On the floor- Jennifer Lopez ft Pitbull
GRAN BRETAGNA: Don’t wanna go home – Jason Derulo
GRECIA: Baby it’sover- Helena Paparizou
IRLANDA:  Give me everything – Pitbull, Ne Yo, Afrojack & Nayer
ISLANDA: Every teardrop is a waterfall – Coldplay
ITALIA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
LUSSEMBURGO: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
NORVEGIA: What are words – Chris Medina
OLANDA: Loca people – Sak Noel (airplay)
POLONIA:  Male rzeczy – Sylwia Grzeczak
PORTOGALLO: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
REPUBBLICA CECA:Hey (Na Na Na) – Milk & Honey ft Vaya con Dios
ROMANIA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull (airplay)
RUSSIA –Sweat – Snoop Dogg
SLOVENIA-Ciao Ciao – Katarina Mala (nazionali) /I need a dollar – Aloe Blacc (internazionali)
SLOVACCHIA –Party rock anthem – LMFAO
SPAGNA: Rabiosa – Shakira ft Pitbull
SVEZIA: What are words – Chris Medina
SVIZZERA: Party Rock Anthem – LMFAO
UNGHERIA:  The Lazy Song – Bruno Mars
 
ALBUM:
 
AUSTRIA: Jackpot -Pietro Lombardi
BELGIO: 21- Adele (Fiandre) /Selah Sue – Selah Sue(Vallonia)
DANIMARCA: Bon Iver – Bon Iver
FINLANDIA: Virallinen leijonat kokoelma – Interpreti Vari
FRANCIA: The beginning – Black Eyed Peas
GERMANIA: Sounds Of A Playground Fading- In Flames
GRAN BRETAGNA: Born this way – Lady Gaga
GRECIA:  Eimai Mazi sou – Nikos Vertis
IRLANDA: 4- Beyoncè
ISLANDA: Arabian Horse – Gus Gus
ITALIA: Vivere o niente – Vasco Rossi
NORVEGIA: Bon Iver – Bon Iver
OLANDA: 21- Adele
POLONIA: Marathon – Lady Pank
PORTOGALLO: Cai o carmo e trinidade – Amor Electro
REPUBBLICA CECA: Mistecko- Cechomor
SLOVENIA: Osebno – Jan Plestenjak
SPAGNA:Pablo Alboran- Pablo Alboran
SVEZIA: Cuba Libre – Lasse Stefanz
SVIZZERA: Born this way – Lady Gaga
UNGHERIA:  Volume 4 Hoppa – Budapest Bar

Le classifiche di vendita in Europa (3/4/2011)

Lady Gaga torna a dominare le classifiche della settimana. La cantante italo-americana porta ai vertici delle charts di mezzo continente la sua “Born this way“, di fatto dividendosi il primato con “On the floor” la canzone di Jennifer Lopez ft Pitbull che campiona la “Lambada” dei Kaoma.  La cantante portoricana conquista la vetta anche nel nostro paese scalzando Emma e i Modà.

Grande spazio agli artisti autoctoni nelle classifiche degli album dei vari paesi, con il tedesco Herbert Gronemeyer, attore e cantante, conquista la vetta nel panorama germanofono, consolidando la sua popolarità in quella zona. Tiene ancora l’inglese “Adele” che oltre all’album “21” ha visto tornare in classifica anche il precedente “19“. In alto “Popular” di Eric Saade, sotto tutti i numeri uno.

SINGOLI
AUSTRIA: Born this way – Lady Gaga
BELGIO: More to me – Idool 2011 Filnalist
BULGARIA: Born this way – Lady Gaga
CROAZIA: Da li me voli- Ramirez (nazionali)/ On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull (internazionali)
DANIMARCA: Min ojesten – Sarah (airplay)
FINLANDIA: On the floor- Jennifer Lopez ft Pitbull
FRANCIA: Born this way – Lady Gaga
GERMANIA: Grenade – Bruno Mars
GRAN BRETAGNA: Someone like you – Adele
GRECIA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
IRLANDA:  Someone like you – Adele
ISLANDA:  Aftur Heim – Sjonni Brink
ITALIA: On the floor- Jennifer Lopez ft Pitbull
LUSSEMBURGO: Schatzi Schenk mir mit ein foto – Mickie Krause ft Hofti
NORVEGIA: On the floor- Jennifer Lopez
OLANDA: Happiness – Alexis Jordan
POLONIA:  Grenade -Bruno Mars (airplay)
PORTOGALLO:Loca – Somewhere over the rainbow – Israel Iz’ Kamakawiwo’ole  (airplay)
REPUBBLICA CECA: Hello – Martin Solveig ft Dragonette
ROMANIA: Loca – Shakira ft Dizzee Rascal (airplay)
RUSSIA – Provans – Elka
SLOVENIA- La da di dej – April (nazionali) /Someone like you (internazionali)
SLOVACCHIA –Born this way – Lady Gaga
SPAGNA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
SVEZIA: Popular – Eric Saade
SVIZZERA: Grenade – Bruno Mars
UNGHERIA: Born this way – Lady Gaga
ALBUM:
AUSTRIA: Schiffsverkehr- Herbert Gronemeyer
BELGIO: Selah Sue – Selah Sue
DANIMARCA: Dansk Melodi Gran Prix 2011- Artisti vari
FINLANDIA: Stars aligned- Von Hetzen Brothers
FRANCIA: Dans l’oeils des enfoirés 2011- Le enfoirés
GERMANIA: Schiffsverkehr- Herbert Gronemeyer
GRAN BRETAGNA: 21 – Adele
GRECIA: Closed chimes (traduzione in inglese) – Antonis Remos
IRLANDA: Mine and yours – Mary Byrne
ISLANDA: Undraland- Valdimar
ITALIA: Viva i romantici – Modà
NORVEGIA: Epic scrap Metal – BigBang
OLANDA: 21- Adele
POLONIA: Soldiers of love – Sade
PORTOGALLO: Aurea – Aurea
REPUBBLICA CECA: Drsnej kraj – Skwor
SLOVENIA: Osebno – Jan Plestenjak
SPAGNA: 10 milles per veure una bona armadura – Manel
SVEZIA: Hisingen Blues – Graveyard
SVIZZERA:Schiffsverkehr- Herbert Gronemeyer
UNGHERIA: Bookmarks – Subscribe

 

 

“Cuando me inamoro”: Enrique Iglesias duetta con Juan Luis Guerra

Pochi giorni fa avevamo parlato del suo rientro in grande stile con l’album “Euphoria” e il singolo “I like it“, cantato in coppia con Pitbull. Ora torniamo a parlare di Enrique Iglesias, perchè il suo lavoro contiene delle piccole grandi perle. Una è sicuramente questa. Si chiama “Cuando me inamoro” e lo vede duettare con Juan Luis Guerra, cantante e musicista dominicano, leader nel mondo nella bachata.

Un gran bel pezzo, che riporta Iglesias alle sue radici latine e romantiche, che sicuramente si inserisce in un lavoro di spessore, che andrà ad arricchire un palmares che lo ha visto vendere sin qui 55 milioni di dischi in tutto il mondo. Il singolo in Spagna va già alla grande. L’album, fra l’altro, esce in tre versioni: una internazionale, con 14 brani, uno con soli 10 brani per il mercato statunitense ed una con 11 pezzi per quello britannico. Altre collaborazioni eccellenti quelle con Akon, Nicole Scherzinger, Wisin & Yandel e Usher.

“I like it”, Enrique Iglesias torna e duetta con Pitbull (in un ottimo album)

AVVISO AI NAVIGANTI: QUESTO BLOG NON VA IN VACANZA, TUTTAVIA SINO AL PROSSIMO 9 AGOSTO NON SAREMO IN GRADO DI RISPONDERE AI VOSTRI MESSAGGI. CONTINUATE COMUNQUE A MANDARCI LE VOSTRE SEGNALAZIONI!

Rieccolo, ancora una volta in tutta la sua internazionalità. Enrique Iglesias del padre Julio non ha nulla se non il nome. Il sound è completamente diverso ed anche la lingua, visto che ormai preferisce esibirsi anche in patria quasi esclusivamente in lingua inglese. E il suo nuovo lavoro “Euphoria”, appena uscito, si è insediato direttamente al primo posto delle charts spagnole.

Il singolo che traina questo lavoro è “I like it”, nel quale l’artista madrileno duetta con Pitbull l’artista americano che con “Calle ocho” ha conquistato in breve tempo le charts di mezzo mondo. Un pezzo sicuramente molto da ballare, che mette Iglesias junior più nel filone degli artisti “mondiali” che in quelli del suo paese d’origine. L’album, sebbene abbia questa grave pecca dell’inglese, è pieno di belle canzoni, va detto. Alcune da esempio: “It must be love“, “Love to see you cry” e “Miss you“, in duetto con Nadya. Bravo davvero.

Le classifiche di vendita della settimana (6/9/2009)

Poche novità nella settimana delle vendite discografiche in Europa. E’senz’altro il momento degli Arctic Monkeys. La rock band inglese entra direttamente al primo posto in Belgio e si consolida nelle posizioni di vertice un pò dovunque. Il loro album “Humbug” è la novità del momento. Tengono ancora abbastanza bene sia Madonna che Micheal Jackson, ancora primo anche da noi.

La classifica dei singolo vede svettare di nuovo la danese Medina in patria mentre va benissimo anche Pitbull e la sua “I know you want me (Calle ocho)”. Tengono botta i soliti Black eyed peas. Ottimo anche David Guetta, primo in patria e che scala diverse posizioni anche nel resto del continente. Sotto, come al solito tutti i numeri uno. In alto “Crying lightning” dall’album “Humbug” degli Arctic Monkeys.

AUSTRIA:
Singoli:  I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: The King of Pop Austrian Limited Edition- Micheal Jackson
BELGIO:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: Humbug – Arctic Monkeys
DANIMARCA:
Downloads: Velkommen til Medina- Medina
Album: No More Stories Are Told Today I’m Sorry They Washed Away No More Stories The World Is Grey I’m Tired Let’s Wash Away – Mew
FINLANDIA:
Singoli: Celebration – Madonna
Album: Anna Puu- Anna Puu
FRANCIA:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: One love – David Guetta
GERMANIA:
Singoli: If a song could get me you – Marit Larsen
Album: Wir kinden vom Bahnof Soul –Jan Delay
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Holiday – Dizzee Rascal
Album: Humbug – Arctic Monkeys
IRLANDA:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: Script- The Script
ITALIA:
Downloads: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: King of pop – Micheal Jackson
NORVEGIA:
Singoli: Ambitions- Donkeyboys
Album: Norwegian favorites – Alan Jackson
OLANDA:
Singoli: Lippen on de mijne – Nick & Simon
Album: Live in Ahoy – Ilse De Lange
PORTOGALLO:
Singoli: Selfish love- Pedro Casanova ft Andrea
Album: Evolution- William White
REPUBBLICA CECA
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: 70 Hitu  – Karel Gott
SPAGNA:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: Y.-Bebe
SVEZIA:
Singoli: Jag far liksom ingen ordning  Lars Winnerback
Album: Moving on – Sarah Dawn Finer
SVIZZERA:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: Prototyp-Polo Hofer