“Moving”: Balliamo per salvare la Terra con i Macaco (e tanti big…li riconcoscete?)

Moving, all the people are moving…”. Da quando l’abbiamo sentita, questa “Moving” del gruppo spagnolo dei Macaco ci è entrata nella pelle e non ne esce più. I Macaco sono una band dai ritmi calienti e dal messaggio chiaro e netto in favore dell’ambiente.

Erano fra i protagonisti del concerto spagnolo organizzato da Nat Geo Music, il canale musicale del National Geographic, per il giorno della Terra, il 22 aprile scorso. Il brano, veramente molto bello, fa parte del loro ultimo album “Puerto Presente“.

Ma adesso guardatevi il video. Cos’ha di particolare? Che in esso ballano  – a titolo gratuito – alcune star mondiali del cinema ed alcuni cantanti e musicisti europei e dell’America Latina, famosi nel mondo. Li riconoscete? Provate a indovinare. Se non ce la fate, dopo il salto vi aiutiamo noi.

Continua a leggere

Pubblicità

Spagna: “Parte de mi” di Rosario disco dell’anno 2008

Un trionfo. Rosario, all’anagrafe Rosario Gonzalez Flores, 45 anni, attrice e cantante (Rosario in Spagna è un nome femminile!), ha vinto con largo margine il premio per il miglior album in lingua spagnola dell’anno per la sua produzione “Parte de mi”. Il riconoscimento è assegnato ogni anno dalla tv spagnola.

Figlia e nipote d’arte, Rosario è una delle voci più belle di Spagna. In altro trovate “No dudaria”, uno dei singoli dell’album, che poi è una cover del brano inciso da suo fratello  Antonio Flores nel 1980.

Un lavor pluripremiato, che ha già vinto un grammy latino e due premi per la miglior interepretazione solista e per la miglior cover: ora ecco il riconoscimento indetto da Tve, in precedenza vinto da El Arrebato, Rosa Loprez e Miguel Bosè.

Qui trovate l’altro singolo, “Algo contigo” e qui invece il nuovissimo “ Como me las maravillaria yo” cantato in coppia con la messicana Paulina Rubio. Rosario ha preceduto Amaral, secondi con il loro album “Gato negro dragon Rojo” del quale avevamo parlato e “Mundologia” il lavoro di El Arrebato, anche questo da noi citato.

Erano in corsa per il premio, deciso tramite televoto dagli spagnoli, anche altri nove album (qui potete vedere i video dei singoli traino):

– “Saldremos a la lluvia” – MANOLO GARCIA

– “Tarantula” – MONICA NARANJO

– “Souleria” – PITINGO

– “En boca de los tantos” – PORTA

– “Personas” – EL CANTO DEL LOCO

– “Allenrock” – ESTOPA

– “A la 5 en el Astoria” – LA OREJA DE VAN GOGH

– “A buena hora” – SERGIO DALMA

– “Complices” – LUIS MIGUEL