“Bright lights”, Pixie Lott è sempre piu sexy e duetta con Tinchy Stryder

Cose buone dal Regno Unito. Merce rara, musicalmente parlando, per un paese troppo legato agli standard statunitensi. Ma soprattutto dalle giovani generazioni stanno tornando prodotti interessanti. Pixie Lott ci riprova. Dopo il botto dei singoli di esordio “Mama Do” e “Boys and girls” e il successivi “Turn it up” e  “All about tonight“, decisamente meno belli me che comunque le ha fatto gudagnare la nomination ai Brit Awards, ecco uscire la sua ultima produzione “Bright lights”.

Con un video che la vede in versione sempre più sexy (ne è passata già un pò di acqua sotto i ponti dalla ragazzina degli esordi, del resto), duettare con Tinchy Stryder, un rapper crossover che recentemente ha sfornato pezzi parecchio radiofonici. Il singolo appena uscito è contenuto nell’album “Young foolish happy“, il secondo della carriera della giovane inglese, già una stella del pop. Brano molto bello e radiofonico che in Europa è già arrivato e fra un pò probabimente giungerà anche da noi.

Pubblicità

“All about tonight”, Pixie Lott torna e va subito in testa

Di Pixie Lott, l’inglesina dalla bella faccia e dai motivetti orecchiabili, abbiamo già parlato più volte. Lanciata dal portale myspace, l’incontro con un produttore americano l’ha definitivamente spedita nell’Olimpo della musica. Due singoli da primato all’esordio, un album che va benissimo, poi un paio di passaggi a vuoto con i singoli seguenti estratti dallo stesso lavoro. Pausa di riflessione e rieccola qui.

All about tonight” è il singolo che anticipa il secondo album, in uscita ad inizio novembre. In Gran Bretagna è stato subito successo, anche grazie al video che esalta molto le doti extracanore della giovane artista: primo posto nella chart radiofonica e canzone che sta rapidamente scalando anche le classifiche dei downloads e ufficiale. E intanto è stata premiata ai Virgin Media Musica Awards come Hottest Female 2011. l’ultimo riconoscimento di una lunga serie.

Le classifiche di vendita in Europa (18/9/2011)

 

La settimana delle vendite discografiche incorona David Guetta, il dj francese che porta il suo nuovo album “Nothing but the beat” in vetta alle classifiche di mezza Europa, anche grazie alla solita serie di partecipazioni importanti, come quella di Jessie J in “Repeat” che trovate sopra. In Italia entra direttamente in testa l’album di Giorgia. Singoli più o meno stabili, con l’importante arrivo di Pixie Lott in Gran Bretagna, di cui parleremo presto.

 
SINGOLI
  • AUSTRIA: Loca People – Sak Noel
  • BELGIO: Somebody that I used to know -Gotye ft Kimbra  (Fiandre) / Elle me dit – Mika(Vallonia)
  • BULGARIA: Spusnati zavesi – Lora Karadzova
  • CROAZIA:Teske boje – Goran Bare & Majke (nazionali) /Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera (Vallonia)(internazionali)
  • DANIMARCA: I mine ojne – Rasmus Seebach
  • FINLANDIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • FRANCIA:  I wanna go- Britney Spears
  • GERMANIA: New Age – Marlon Roudette
  • GRAN BRETAGNA: All about tonight – Pixie Lott
  • GRECIA: I follow rivers -Lykke Li
  • IRLANDA: What makes you beautiful – One direction
  • ISLANDA:Stigum af – Mugison
  • ITALIA: I soliti – Vasco Rossi
  • LUSSEMBURGO – Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • NORVEGIA: Moves liker Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • OLANDA:  Somebody that I used to know -Gotye ft Kimbra
  • POLONIA: Set fire to the rain – Adele
  • PORTOGALLO: Keep on dancing- X Wife
  • REPUBBLICA CECA: Last friday night- Katy Perry
  • ROMANIA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • RUSSIA:  Give me everything – Pitbull ft Afrojack, Nayer & Ne-Yo
  • SLOVACCHIA: Nebo peklo raj – Dara Rolins a Tomi Popovič
  • SLOVENIA: Ce scre  se vname – Bilbi (nazionali)/Glad you came- The Wanted (internazionali)
  • SPAGNA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • SVEZIA:Vart jag mig /Varlden Vander – Den Svenska Bjornstammer
  • SVIZZERA: Got 2 love you – Sean Paul ft Alexis Jordan
  • UNGHERIA:  LMFAO – Party rock Anthem
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Nothing but the beat – David  Guetta
  • BELGIO:  21- Adele(Fiandre) /Nothing but the beat – David Guetta(Vallonia)
  • DANIMARCA: Church of the real – I’ve got you on tape
  • FINLANDIA: Loputon Luokkaretki – Klamydia
  • FRANCIA:  Nothing but the beat – David Guetta
  • GERMANIA:   I’m with you – Red hot chili peppers
  • GRAN BRETAGNA:  Playing in the shadows- Example
  • GRECIA:  Kleista Ta Stomata- Antonis Remos
  • IRLANDA: 21- Adele
  • ISLANDA: Svig armur og Daudi – Ham
  • ITALIA:  Dietro le apparenze- Giorgia
  • NORVEGIA:  It all starts with one – Ane Braun
  • OLANDA: 21- Adele
  • POLONIA:  The singles – Dzem
  • PORTOGALLO: Nothing but the beat – David Guetta
  • REPUBBLICA CECA: Dlouhohrající děcka – J.A.R.
  • SLOVENIA: I’m with you – Red hot chili peppers
  • SPAGNA:  I’m with you – Red hot chili peppers
  • SVEZIA: It all starts with one – Ane Braun
  • SVIZZERA:  Nothing but the beat – David Guetta
  • UNGHERIA: Depressziò – Vízválasztó

Verso l’Eurofestival 2011: il punto della situazione. Italia in finale, San Marino prepara il colpo grosso

Dunque è ormai ufficiale. L’Italia torna all’Eurofestival, da cui mancava dal 1997, quarto posto dei Jalisse. Questa è l’occasione, dopo l’annuncio ufficiale della Ebu ( i paesi in gara saranno 42, record assoluto, come nel 2009: qui la lista aggiornata di cantanti e canzoni), proprio oggi si è ritirata la Slovacchia, per fare il punto della situazione in Italia e non solo, ricordandovi che la manifestazione si svolgerà dal 10 al 14 maggio prossimi a Dusseldorf in Germania e che per informazioni costanti e quotidiane potete consultare il nostro sito partner Eurofestival News. Per tutto quello che riguarda invece la storia italiana e sammarinese all’Eurofestival c’è il sito Eurovisionitalia.

ITALIA – La Ebu ha ufficialmente annunicato che la Rai approderà direttamente in finale senza passare dalle semifinali. La Rai dovrà tuttavia obbligatoriamente trasmettere in diretta ed in chiaro anche almeno una delle due finali, quella dove il pubblico italiano sarà chiamato a votare (come è noto, in ogni caso non è possibile votare il proprio artista). Il sorteggio avverrà il 14 marzo.  Per quanto riguarda il cantante, sarà sicuramente un artista della Sony, perchè il progetto originario era mandare la vincitrice di X Factor (Nathalie) e il programma si era affidato a quella major per la gestione degli artisti. Ora però la presenza di Nathalie a Sanremo, potrebbe far dirottare la Sony su Marco Mengoni. Approfondimenti a questo link. Ancora nessuna notizia su quando ci sarà l’annuncio ufficiale (termine ultimo il 14 marzo).

SAN MARINO – La squadra internazionale messa in piedi dal Titano per la sua seconda presenza dopo il 2008 sta preparando il botto. Il 16 o 17 gennaio l’annuncio dell’artista. Si parla con forza della bolognese di origine eritrea Senit, già sotto l’ala protettrice di Lucio Dalla. Ma non si escludono sorprese. San Marino Rtv ha annunciato il coinvolgimento di un big della musica (nazionale o internazionale, non si sa) nella stesura della canzone. Bocche cucite, per ora, sul nome.

Continua a leggere

Una canzone per l’estate 2010: “Turn it up” di Pixie Lott

Rieccola qua, bella come il sole. Magari non esattamente il prototipo di una cantante dalle grandi doti vocali, ma una che senza ombra di dubbio, buca lo schermo.  Pixie Lott, l’inglesina lanciata giusto un anno fa da “Mama Do” e arrivata al successo quasi per caso dopo aver risposto ad un annuncio su un giornale, ci riprova. E lo fa con un brano che in realtà è contenuto nel suo album uscito da un pò ma che come singolo è in uscita a brevissimo.

Si chiama “Turn it up” ed è la “tracktitle” dell’album. Anche questo un bel tormentone, che permette di rilanciare Pixie Lott dopo che i singoli seguiti a “Mama do” hanno avuto alterne fortune. Lei comunque ha già vinto molto e avendo appena 19 anni, ha ancora parecchio da vincere. Intanto però godiamoci questo bel motivetto e battiamo il tempo col piede.

Oggi esce “9”, la seconda compilation di “Amici”

Esce oggi “9” la compilation dei ragazzi della nona edizione di Amici, che contine di fatto le prime prove musicali con inediti dei partecipanti alla trasmissione di Canale 5. Anche se come è noto Emma Marrone ha già inciso due singoli con le Lucky Star dopo “Superstar tour” (anno 2003) e Pierdavide Carone è l’autore di “Per tutte le volte che“, brano di Valerio Scanu in gara a Sanremo.

Otto inediti e due cover di gruppo. Tra gli autori di lusso, Biagio Antonacci  che ha firmato testo ed arrangiamento di “La ragazza dagli occhi di cielo” di Loredana Errore e Tricarico, autore de  “La promessa” di Matteo Macchioni e è “Libera nel mondo”, cantata da Enrico Nigiotti  con musica di  Daniel Vuletic, già autore per Laura Pausini.

E ancora Fortunato Zampaglione per “Meravigliosa” di Emma Marrone e nientemeno che Pixie Lott per “Lonely” di Anna Altieri. Le cover sono “Imagine” di John Lennon e “Satisfaction” dei Rolling Stones. Ecco nel dettaglio i brani

  • LOREDANA ERRORE – La ragazza dagli occhi di cielo
  • MATTEO MACCHIONI – La promessa
  • ENRICO NIGIOTTI – Libera nel mondo
  • EMMA MARRONE – Meravigliosa
  • ANNA ALTIERI – Lonely
  • DAVIDE FLAUTO – Dentro di te
  • PIERDAVIDE CARONE – Superstar
  • ANGELO IOSSA – Why can’t I
  • SQUADRA BLU – Imagine
  • SQUADRA BIANCA – Satisfaction

In precedenza era uscita la compilation “Sfida” con 13 brani dei quali 11 inediti: “Mostrami il tuo cuore” (autore Gianluca Grignani) e “Tu non farlo”  di Enrico Nigiotti; “La ballata dell’ospedale” e “Jenny” di Pierdavide Carone; “La voce delle stelle” e la cover di “Ti amo” di Loredana Errore; “Davvero” e “Folle paradiso” di Emma Marrone;  “Lovin’you” di Valeria Valente; “Speciale” di William Di Lello; “L’amore ha il suo punto di vista” di Arianna Mereu  e la cover di “Granada” cantata da Matteo Macchione. Per finire con un mix fra tra due dei maggiori cavalli di battaglia di Michael Jackson: Heal the world”  e “You are not alone“.

MTV European Music Awards 2009: tutti i vincitori

mtveuropemusicawards2009main_logo__soloSi è svolta ieri a Berlino la cerimonia di consegna degli European Music Awards, i premi assegnati da MTV sulla base delle preferenze del pubblico e di una giuria di esperti. La rassegna si è svolta a Berlino per celebrare i vent’anni delle caduta del muro. E’un trionfo per questo blog, perchè moltissimi artisti dei quali abbiamo parlato che sono stati premiati con il massimo riconoscimento.

Tra i premiati troviamo infatti Dima Bilan, vincitore dell’Eurofestival 2008, Elena Paparizou, trionfatrice della rassegna nel 2005, la svedese Agnes, da noi lanciata per prima e ancora Medina, Lost, Silbermond, Doda, Pixie Lott, Inna, i romandi Stress e l’olandesina Esmee Denters. Di seguito, tutti i premiati. Da notare come purtroppo i premi internazionali siano tutti di artisti in lingua inglese.

Ci piace tantissimo la vittoria dei Silbermond, raffinatissimi interpreti del pop rock tedesco, così come anche ci piace il successo della danese Medina, dance woman in lingua madre.  Nel premio europeo, vinto dal turco ManGa, quinti i nostri Lost. Prossimamente andremo alla scoperta dei nomi nuovi che hanno vinto, fra cui gli spagnoli We are standard. Le nomination invece le trovate qui.

  • MIGLIOR CANZONE: “Halo” di Beyoncè (Usa)
  • MIGLIOR LIVE ACT: U2 (Irlanda)
  • MIGLIOR GRUPPO: Tokyo Hotel (sic!) (Germania)
  • MIGLIOR ESORDIENTE: Lady Gaga (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA UOMO: Eminem (sic!) (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA DONNA: Beyoncè
  • MIGLIOR ARTISTA URBAN: Jay- Z (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA ROCK: Green Day (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA ALTERNATIVE: Placebo (Usa)
  • MIGLIOR VIDEO: “Single ladies”, Beyoncè (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA MTV PUSH: Pixie Lott (Gran Bretagna)
  • MIGLIOR ARTISTA MTV WORLD STAGE: Linkin Park (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA ARABO: Joe Askhar (Libano)
  • MIGLIOR ARTISTA BALCANICO: Lollobrigida (Croazia)
  • MIGLIOR ARTISTA BALTICO: Leon Somov & Jazzu (Lituania)
  • MIGLIOR ARTISTA BRITANNICO-IRLANDESE:Pixie Lott (Gran Bretagna)
  • MIGLIOR ARTISTA DANESE: Medina
  • MIGLIOR ARTISTA FINLANDESE: Deep Insight
  • MIGLIOR ARTISTA FRANCESE: Orelsan
  • MIGLIOR ARTISTA ITALIANO: Lost
  • MIGLIOR ARTISTA GRECO: Elena Paparizou
  • MIGLIOR ARTISTA: ISRAELIANO: Ninet Tayeb
  • MIGLIOR ARTISTA NORVEGESE; Yoga Fire
  • MIGLIOR ARTISTA OLANDESE- BELGA: Esmee Denters (Olanda)
  • MIGLIOR ARTISTA POLACCO: Doda
  • MIGLIOR ARTISTA PORTOGHESE: Xutos e Pontapes
  • MIGLIOR ARTISTA RUMENO: Inna
  • MIGLIOR ARTISTA RUSSO: Dima Bilan
  • MIGLIOR ARTISTA SPAGNOLO: We are standard
  • MIGLIOR ARTISTA SVEDESE: Agnes
  • MIGLIOR ARTISTA SVIZZERO: Stress
  • MIGLIOR ARTISTA TEDESCO: Silbermond
  • MIGLIOR ARTISTA TURCO; Manga
  • MIGLIOR ARTISTA UCRAINO: Green Gray
  • MIGLIOR ARTISTA UNGHERESE: The Kolin

 

MTV European Music Awards 2009, ecco tutte le candidature. Vota anche tu!

MTV+Europe+Music+Awards+2009+Main_Logo__SoloTutto pronto per l’edizione 2009 degli MTV Music Awards, che quest’anno si svolgeranno a Berlino, il 5 novembre 2009,  ventesimo anniversario della caduta del muro. Recentemente su questo blog, avevamo dato conto delle candidature a livello “regionale”, intendendo per tali, quelle nelle singole zone linguistiche dell’emittente internazionale.

Ora ecco i premi europei, con la triste constatazione che purtroppo la musica americana trionfa anche nel Vecchio Continente. Nessun artista che si esibisce  in una lingua diversa dall’inglese, tranne Shakira e i Tokyo Hotel, che però sono in corsa con motivi sempre nella lingua della terra di Albione. Un solo artista mediterraneo, David Guetta, uno solo del Nord Europa, il già citato gruppo tedesco.  E’possibile votare per tutte le categorie, tranne i video, cliccando qui. 

MIGLIOR CANZONE

  • Halo di Beyoncè (USA)
  • I gotta feeling degli Black Eyed Peas (USA)
  • When love takes over di David Guetta ft Kelly Rowland (FRA)
  • Use somebody dei Kings of Leon (USA)
  • Poker face di Lady Gaga (USA)

MIGLIOR EVENTO LIVE

  • Beyoncè (USA)
  • Green Day (USA)
  • Kings of Leon (USA)
  • Lady Gaga (USA)
  • U2 (IRL)

MIGLIOR GRUPPO

  • Black Eyed Peas (USA)
  • Green Day (USA)
  • Kings of Leon (USA)
  • Jonas Brothers (USA)
  • Tokyo Hotel (GER)

MIGLIOR NOVITA’

  • Daniel Merriweather (AUS)
  • La Roux (ING)
  • Lady Gaga (USA)
  • Pixie Lott (ING)
  • Taylor Swift (USA)

MIGLIOR ARTISTA DONNA

  • Beyoncè (USA)
  • Katy Perry (USA)
  • Lady Gaga (USA)
  • Leona Lewis (ING)
  • Shakira (COL)

MIGLIOR ARTISTA UOMO

  • Jay – Z (USA)
  • Eminem (USA)
  • Kanye West (USA)
  • Mika (LBN)
  • Robbie Williams (ING)

MIGLIOR ARTISTA URBAN

  • Ciara (USA)
  • Eminem (USA)
  • Jay-Z (USA)
  • Kanye West (USA)
  • T.I (USA)

MIGLIOR ARTISTA ROCK

  • Foo Fighters (USA)
  • Green Day (USA)
  • Kings of Leon (USA)
  • Linkin Park (USA)
  • U2 (IRL)

MIGLIOR ARTISTA ALTERNATIVO

  • The Muse (ING)
  • Paramore (USA)
  • Placebo (USA)
  • The Prodigy (ING)
  • The Killers (USA)

MIGLIOR VIDEO

  • Single ladies di Bayoncè
  • Circus di Britney Spears
  • We made you di Eminem
  • Waking up in Vegas di Katy Perry
  • She Wolf di Shakira

MIGLIOR ARTISTA MTV PUSH

  • Hockey (USA)
  • La Roux (ING)
  • Little Boots (ING)
  • Metro Station (USA)
  • Pixie Lott (ING)

MIGLIOR PERFORMANCE SUL PALCO NEL MONDO

  • Coldplay (ING)
  • Kid Rock (USA)
  • Kings of Leon (USA)
  • Lady Gaga (USA)
  • Linkin Park (USA)

 

 

 

 

 

 

Le classifiche di vendita in Europa (27/09/2009)

Torna a far parlare di sè Pixie Lott. La bella inglese, in corsa per gli MTV Awards nel suo paese ed a livello europeo, sforna un altro singolo di successo. “Boys and girls” è schizzato subito in vetta alle classifiche dei singoli britannici col suo sound particolare, che in alto vi facciamo ascoltare.

Cambia qualche primato. In Austria spuntano Marit Larsen, già prima in Germania e l’anima schlager dell’austro-argentino Semino Rossi, fresco vincitore degli Amadeus, mentre la Finlandia, come al solito, offre primati autoctoni. Sotto, i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli:  If a song coul get me you – Marit Larsen
Album: Die lieb bleibt – Semino Rossi
BELGIO:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: De mooiste dag – Lindsay
DANIMARCA:
Downloads: Velkommen til Medina- Medina
Album: What is left is right – Big fat snake
FINLANDIA:
Singoli: Kiito ja kunnia-Yo
Album: Loisto-Yo
FRANCIA:
Singoli: Sextonic – Myléne Farmer
Album: Volume 10 – Marc Lavoine
GERMANIA:
Singoli: If a song could get me you – Marit Larsen
Album: I like to you – Withney Houston
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Boys and Girls – Pixie Lott
Album: We’ll meet again /The very best of – Vera Lynn
IRLANDA:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: Script- The Script
ITALIA:
Downloads: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: I like to you – Withney Houston
NORVEGIA:
Singoli: Ambitions- Donkeyboys
Album: Junior Melodi Grand Prix 2009- Interpreti vari
OLANDA:
Singoli: Three days in a row- Anouk
Album: I like to you – Withney Houston
PORTOGALLO:
Singoli: I gotta feeling- Black eyed peas
Album: Amalia Hoje – Hoje
REPUBBLICA CECA
Singoli: When love takes over- David Guetta ft Kelly Rowland
Album: Nigredo – Daniel Landa
SPAGNA:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: Aviones -Pereza
SVEZIA:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: The darker instinct – Takida
SVIZZERA:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: Need to believe- Gotthard

European MTV Music Awards 2009, queste le nomination per il miglior artista nei vari paesi

MTV-ema09Sono state rese pubbliche le nomination per il premio di “miglior artista” nelle varie “regioni” dove è presente una emittente dedicata di MTV. Questo in vista degli MTV Music Awards, il premio internazionale della musica europea organizzato dalla popolare emittente in programma il 5 novembre prossimo a Berlino. Da questi uscirà poi, come dai vincitori di ogni categoria “regionale” un vincitore assoluto.

Sotto, tutti i candidati.Qualche notazione. Per quanto concerne l’Italia non ci sono – per ora – artisti usciti da Amici, mentre c’è Giusy Ferreri di X Factor. Qualcosa vorrà dire, anche se probabilmente, per via della permanenza in classifica, ci aspettiamo fra gli album la presenza di “Stupida” della Amoroso o del lavoro di Marco Carta.

A conferma di quello che andiamo dicendo da tempo, anch quest’anno è ricco il parterre di artisti che hanno partecipato al’Eurofestival. Notiamo: Kenan Dugulu, Helena Paparizou, Marika, Lovebugs e l’immancabile Dima Bilan. La rassegna dunque funziona (Bilan è un ex vincitore, l’anno scorso si impose l’israeliana Shiri Maimon).

Non sono poi così tanti gli artisti da primato in classifica, per un premio che tende a valorizzare i sound particolare: si prospetta però una bella lotta in Germania, Spagna, Polonia e Regno Unito. Ci fa piacere vedere, per esempio, artisti come i greci Onirama, la lettone DJ Ella o gli ottimi polacchi Afromental.

BEST ITALIAN ACT:  1) “Giusy Ferreri, 2) J AX, 3)  Lost, 4) TizianoFerro, 5)  Zero Assoluto

BEST BALTIC ACT – 1) Chungin and The Cats of Destiny (Estonia), 2) DJ Ella (Lettonia), 3) Flamingo (Lituania), 4) Leon Somov & Jazzu (Lituania), 5) Popidiot (Estonia)

BEST UK & IRELAND ACT – 1) Florence & The Machine (Inghilterra), 2) La Roux (Inghilterra), 3) Pixie Lott (Inghilterra) 4) The Saturdays (Inghilterra) , 5) Tinchy Strider (Inghilterra).

BEST FRENCH ACT: 1) David Guetta 2) Olivia Ruiz, 3) Orehlsan, 4) Rohff 5) Sliimy

BEST ADRIA(TIC) ACT: 1) Darwood Dub (Serbia), 2) Dubioza Kolectiv (Bosnia Erzegovina) 3) The Elvis Jackson (Slovenia) 4) Lollobrigida (Croazia) 5) Superhiks (Macedonia)

BEST BELGIAN AND DUTCH ACT: 1) Alain Clark (Olanda) 2) The Black Box Revelation (Belgio) 3) Esmée Danters (Olanda) 4) Fedde Le Grand (Olanda) 5) Milow (Belgio)

BEST DANISH ACT: 1) Dunè 2 )The Jooks  3) L.O.C 4) Medina 5 Outlandish

BEST FINNISH ACT: 1) Apulanta 2) Cheek 3) Deep Insight 4) Happoradio 5) Disco Ensemble

BEST GERMAN ACT: 1) Peter Fox 2) Jan Delay 3) Silbermond 4) Sohne Mannheims 5) Sportfreund stiller

BEST GREEK ACT: 1) Elena Paparizou 2) Monika 3) Matisse 4 ) Onirama 5) Professional Sinnerz

BEST SPANISH ACT: 1) Fangoria 2) Macaco 3) Nena Daconte 4) Russian Red 5) We are standard

BEST HUNGARIAN ACT: 1) Esclin Syndo 2) The Idoru 3) The Kolin 4) The Moog 5) Zagar

BEST ISRAELI ACT:  1) Asaf Avidan & the Mojos 2)Assaf Amdursky3) Infected Mushroom 4) Ninet Tayeb 5) Terry Poison

BEST NORWEGIAN ACT: Donkeyboy, Maria Mena, Paperboys, Røyksopp, Yoga Fire

BEST POLISH ACT: Afromental, Ania Dąbrowska, Doda, Ewa Farna, Jamal

BEST PORTUGUESE ACT: Buraka Som Sistema, David Fonseca, Os Pontos Negros, X-Wife, Xutos e Pontapés

BEST ROMANIAN AND MOLDAVIAN ACT: David Deejay feat. Dony, Inna, Puya feat. George Hora, Smiley, Tom Boxer feat. Jay

BEST SWEDISH ACT: Adiam Dymott, 2) Agnes, 3) Darin, 4) Promoe 5) Mando Diao

BEST SWISS ACT: 1) Lovebugs 2) Phenomden 3) Ritschi 4) Seven 5) Stress

BEST TURKISH ACT: 1) Atiye Deniz 2) Bedük 3) Kenan Doğulu 4)  maNga, 5) Nil Karaibrahimgil

BEST RUSSIAN ACT: 1) Centr, 2) Dima Bilan 3) Kasta 4) Sergey Lazarev, 5) Timati

BEST UKRAINIAN ACT: 1) Antitila 2) Druga Rika  3) Green Grey 4) Kamon  5)  Lama

BEST ARABIAN ACT (sono gli artisti dei paesi del Bacino del Mediterraneo, associati agli awards europei pur non essendo del nostro continente):  1) Amr Mostafa (Egitto) 2) Darine Hadchiti (Libano) 3) Joe Askhar (Libano) 4) Ramy Sabry (Egitto) 5) Rashed Al-Majed (Araba Saudita)