Al via lo Sziget Festival: tanti big e qualche italiano

Da oggi fino al 17 agosto grande musica internazionale per l’edizione 2009 dello Sziget Festival, praticamente la più importante rassegna di musica globale che non abbia una gara al mondo. Tutto è pronto sull’isola di Obuda, a Budapest per accogliere oltre 1000 spettacoli in una non stop incredibile. Si annunciano circa 7000 visitatori per quella che è definita la Woodstock sul Danubio.

Ne avevamo parlato in relazione ad un post nel quale segnalavamo la denuncia di presunti brogli nel contest italiano che assegnava il diritto ad esibirsi sul palco ad una band emergente. Non ci sono stati sviluppi di sorta e quindi a Budapest vedremo regolarmente i napoletani Sleeping Cell, così come anche, nella loro sezione i Figli di madre ignota“, dichiaratamente ispirati ai suoni balcanici e gli umbri Auslander con il loro rock elettronico, premiati dal contest di Italia Wave.

Ma quello della rassegna sarà come al solito un parterre ricco di appuntamenti e i artisti nelle varie sezioni. Solo per citare i più famosi, eccone alcuni. Il programma completo, in continua evoluzione, lo trovate invece qui. In alto trovate invece “Pjanoo”,successo del dj sveder Erik Prydz.

  • MAIN STAGE: Placebo, Manic Street Preachers, Prodigy, Lily Allen, Snow Patrols, Ting Tings, Offspring. Jet, Toten Hosen, Fatboy Slim.
  • NOVITA’: Rock Against Racism
  • WORLD MUSIC STAGE (Suoni dal mondo): Khaled, Buena Vista Social Club, Amadou e Mariam, Figli di madre ignota
  • WANB2 /A38 STAGE: (Alternativa, Indie e altro): White lies
  • MTV STAGE: Auslander, Turbonegro, Brujeria
  • PARTY ARENA (musica elettronica): Armin Van Buuren, Erik Prydz
  • TEATRO: La fura dels baus
  • SCENA TZIGANA: Dj Click, Oy Division, Yom.
Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (21/6/2009)

 Si parla ancora molto italiano nelle classifiche di vendita in Europa. Eros Ramazzotti, col suo album “Ali e radici”, primo da noi, tiene il passo un pò dovunque mentre Laura Pausini con James Blunt è prima in Austria  e va bene nel resto d’Europa.

In Belgio, mantiene il primato “Fuck you“, simpatico epiteto che Lily Allen rivolge a chi è contro i gay. Sopra, c’è il brano, qui invece c’è il testo, sicuramente originale per un brano musicale ma molto nello stile della Allen. Spuntano i Placebo, torna in classifica Bruce Springsteen. Sotto, tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Primavera in anticipo – Laura Pausini e James Blunt
Album: Battle for the sun- Placebo
BELGIO:
Singoli: Fuck you –Lily Allen
Album: Hombre Lobo-Eelts
DANIMARCA:
Download: Back to the 80’s -Aqua
Album: Danmark /Denmark – Nephew
FINLANDIA:
Singoli: C’est la vie- Anna Puu
Album: Anna Puu – Anna Puu
FRANCIA:
Singoli: Ca m’enerve –Helmut Fritz
Album: Battle for the sun – Placebo
GERMANIA:
Singoli: Poker face –Lady Gaga
Album: Battle for the sun – Placebo
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Mama do – Pixie Lott
Album: West Rider Pauper Lunatic Asylum – Kasabian
IRLANDA:
Singoli: When the love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: Love tattoo-Imelda May
ITALIA:
Download: Domani 21-04-2009 – Artisti uniti per l’Abruzzo
Album: Ali e radici-Eros Ramazzotti
NORVEGIA:
Singoli: Lonesome traveler – Paperboys
Album: Hallelujan Live – Espend Lind, Kurt Nielsen, Alejandro Fuentes, Askil Holm
OLANDA:
Singoli: Hallelujah – Lisa
Album: NW8 – Guus Meewuis
PORTOGALLO:
Airplay: Lucky –Jason Mraz & Colby Caillat
Album: Amalia Hoje – Hoje
REPUBBLICA CECA:
Singoli: The boy does nothing – Alesha Dixon
Album: Nigredo – Daniel Landa
SPAGNA:
Singoli: Hot ‘n cold –Katy Perry
Album: Hannah Montana – Colonna Sonora Originale
SVEZIA:
Singoli: Fairytale – Alexander Rybak
Album: Greatest Hits – Bruce Sprongsteen & The E Street Band
SVIZZERA:
Singoli: Ayo technology – Milow
Album: Battle for the sun -Placebo