Premio “Valentina Giovagnini” 2010, ecco i semifinalisti

Definito il quadro dei semifinalisti della seconda edizione del premio “Valentina Giovagnini“, la rassegna musicale che si svolge a Pozzo della Chiana, in provincia di Arezzo, per onorare la memoria della cantante scomparsa giovanissima a seguito di un incidente stradale. La manifestazione quest’anno è in programma il 4 e 5 settembre. L’anno scorso si imposero i fiorentini Elefunk.

Quest’anno nella rosa dei semifinalisti spiccano i nomi di Marco Iecher e Luca Bussoletti, che erano già in gara alle selezioni di Sanremo Giovani.  In via di definizione il quadro degli ospiti, ma si sa già che la sera del 5 settembre sarà ospite la cantante e soubrette bresciana Luisa Corna. A condurre le finali sarà la speaker dell’emittente toscana Radio Cuore Maria Grazia Bernini. Sopra, il video dell’inedito  “L’amore non ha fine”, che Valentina Giovagnini fece in tempo a girare prima della scomparsa (dell’album parlammo qui): il ricavato delle vendite va a beneficio dell’associazione a lei intitolata.

Sara Amici (Roma) – Melodia
Sandro Toncelli(Castelfiorentino, FI) – La distanza di un amore
Salvatore Avallone (Roma) – Quando arrivi tu
Francesco Orietti (Capannoli, PI) – Il bacio sulla bocca
Enrica Fini  (San Giovanni Valdarno, AR) – Ain’t no sunshine
Marco Iecher  (Roma) – La distanza
Francesca Checcaglini  (Arezzo) – Emozioni
Francesco Macaluso  (Salerno) – Ogni tuo respiro
Flavia Marini  (Roma)– Dentro me
Luca Bussoletti  (Roma) – Mi amo
Flowers Storm (Castiglion Fiorentino, AR) – Autumn leaves
Amarcord (Scandicci, FI) – Lo specchio
Arianna e Ginevra Zuppardo  (Capolona, AR) – I know what love is
Lucia Antognoli  (Cartoceto, PU) – Oceano
Francesca Rifiuti  (Lari, PI) – I dubbi dell’amore
Simona Romei  (Roma) – Per dire no

Pubblicità

RadioGrolle 2008: ecco l’elenco dei premiati. Tra le locali vince RadioNorba

Sono state assegnate al Casinò di Saint Vincent, in provincia di Aosta le RadioGrolle 2008, il riconoscimento che premia i migliori programmi e le migliori voci del mondo della radiofonia italiana. Il premio nasce sull’onda delle Grolle d’Oro, importante premio cinematografico assegnato sempre in Valle d’Aosta.

Il riconoscimento è ovviamente modellato sulla Grolla, il tipico oggetto di artigianato locale che la tradizione vuole essere diretto discendente del Sacro Graal. La manifestazione è andata in differita su Italia Uno. Tra i premiati spiccano l’emittente barese Radio Norba, Enrico Mentana e moltissime voci celebri della radio tricolore.

La giuria del premio era composta da Maurizio Costanzo, Platinette, Felice Lioy, Francesco Perilli, Marco Minelli, Alessandro Montefusco, Flavio Mucciante, Franco Nisi, Alfonso Signorini, Luigi Tornari, Giancarlo Santalmassi e Sergio Valzania.

Commovente la consegna del premio alla carriera al grandissimo Fausto Terenzi, voci storica prima di Radio Montecarlo poi di One-O-One, colpito due anni fa da un ictus che lo ha portato prima sulla sedia a rotelle e ed ora a camminare con molta fatica. Terenzi è però tornato in radio con la stessa grinta su Radio Numer One. Ecco di seguito l’elenco dei premiati:

  • Voce maschile dell’anno: Massimo Lopez Radio 101
  • Voce femminile dell’anno: Nicoletta De Ponti RTL 102.5
  • Trasmissione dell’anno: Grazie per averci scelto Rai Radio2 Marco Santin (quello della Gialappa’s Band) e Nicoletta Simeone
  • Miglior DJ: Mario Fargetta Radio Deejay
  • Migliore Trasmissione del mattino: Pelo e contropelo Radio Kiss Kiss Pippo Pelo, Gigi e Ross I Ditelo Voi e Fedora
  • Migliore Trasmissione del pomeriggio: Viva Radio2 Rai Radio2 Marco Baldini
  • Migliore Trasmissione della sera: La Zanzara Radio 24 Giuseppe Cruciani
  • Migliore Trasmissione della notte: Montecarlo Nights Radio Monte Carlo Nick The Nightfly
  • Miglior GR: Gr1 edizione 8.00 Rai Radio1 Mirella Marzoli, vice direttore
  • Migliore Trasmissione di informazione: 100 secondi RDS Enrico Mentana
  • Migliore Trasmissione sportiva: Tutto il calcio minuto per minuto Rai Radio1 Alfredo Provenzali
  • Migliore radio locale: Radio Norba Puglia Alan Palmieri, direttore
  • “Storia della radio”: Enrico Vaime Rai Radio2
  • Personaggio rivelazione: Piergiorgio Odifreddi Rai Radio3
  • Premio speciale: Il diavolo e il violino Rai Radio1 Uto Ughi ed Umberto Broccoli
  • Premio speciale: Corrado Guerzoni Rai Radio2
  • Premio speciale: Giuseppe Pontiggia Rai Radio3, alla memoria
  • Premio speciale: Fausto Terenzi, Radio Number One, storia radio private
  • Premio speciale: Radio Italia solo musica Italiana, evento musicale Franco Nisi, direttore

Rock targato Italia: tutti i vincitori

Si è conclusa l’edizione 2008 di “Rock targato Italia”, manifestazione itinerante all’interno dei circoli rock d’Italia che in cento serate ha portato il grande pubblico alla scoperta dei nuovi talenti della musica rock nazionale.

La manifestazione, ideata dall’Associazione culturale Generazione Europea e realizzata in collaborazione con la società Divinazione Milano, si è conclusa dopo un viaggio durato 8 mesi, al Legend 54 di Milano, dove una giuria tecnica ha selezionato i vincitori che ora faranno parte di una apposita compilation. Sotto, l’elenco dei vincitori:

  • FOTTUTISSIMI ROCK’ N’ ROLL (Ancona)
  • GIOCHI DI LOLA (Roma)
  • JANG SENATO (Forlì)
  • LENA’S BADRAM (Parma)
  • MICAPUNGO (Cuneo)
  • PALCONUDO (Genova)
  • REPARTO 6 (Vercelli)
  • SUPERCANIFRADICIADESPIAREDOSI (Trento)

Assegnati inoltre il premio “Rock Targato Italia” a IL JULLARE (Siracusa) e il premio “Etichetta dicografica Terzo Millennio/Self” a UNITA’ DI DISTRUZIONE DEL SUONO (Modena). Gli artisti possono essere scoltati sul sito ufficiale della rassegna