Chiusura da Manfredonia per Battiti Live (diretta sul canale 10 DTT)

AI LETTORI: LA RUBRICA DELLE CHARTS E’ SOSPESA PER UNA SETTIMANA, TORNERA’ IL 18 AGOSTO

Battiti-Live-620x350Chiusura alla grande per Battiti Live.  Stasera dalle 21.15, in diretta da Manfredonia (FG) quinto ed ultimo appuntamento con  la manifestazione itinerante organizzata da RadioNorba e che quest’anno è giunta alla quindicesima edizione. Un evento live, che alterna freschi successi a canzoni che hanno fatto la storia del pop italiano negli ultimi anni. Evento longevo, che in televisione rende come in radio e che proprio la tv ha permesso di scoprire ed apprezzare appieno.

Una manifestazione molto rodata ben organizzata, senza gara ma con tanta musica(informazioni costanti sulla pagina di Radionorba, dove si possono rivedere le esibizioni) e a bilanciare un parterre italiano che giocoforza è soggetto al nostro pessimo mainstream, ma anche con qualche ripescaggio importante, ospiti stranieri di livello e anche diverse esibizioni live. E con gli artisti che hanno due brani a testa.

A condurre l’evento come sempre il direttore Alan Palmieri e Roberta De Matthaeis. Niente fronzoli, solo la musica, con qualche trovata geniale per non fermare mai lo show per chi è in piazza anche quando la tv è costretta a mandare la pubblicità (come i balletti su pezzi dance e pop, le dj session) e qualche bella incursione di personaggi che hanno meno a che fare con la musica (come Mingo), ma  che in essa hanno saputo integrarsi senza per forza dover puntare sull’intermezzo comico.

La tv si diceva. Perchè l’evento va in diretta tv non solo su Radionorba Tv (anche in streaming sul sito), ma  anche su una serie di canali italiani accomunati dal fatto di essere ricevibili ciascuno sul canale 10 del DTT. Ecco di seguito l’elenco: Rete 8 Abruzzo, Videocalabria, Napoli Canale 21 in Campania, E’ TV in Emilia, Rete Veneta, Telequattro in Friuli e Veneto, Roma 1 in Lazio, Primo Canale in Liguria, Telelombardia, TV Centro Marche, Videolina in Sardegna, Antenna Sicilia, RTV 38 in Toscana, RTTR in Trentino, Umbria TV, Videogruppo in Piemonte e Telenorba 7 e 8 in Puglia, Basilicata e Molise.

Sul palco si alternano artisti italiani ed internazionali. Fra questi i Blue, Ola, Alain Clarck, Imany, Emma Louise, Alexia, Jutty Ranx, Alexandra Stan, Marco Mengoni, gli Stadio, Dolcenera, Max Gazzè, Patty Pravo, gli Zero Assoluto, Arisa, Alex Britti, Malika Ayane, i Sud Sound System, Anna Tatangelo, Emma Marrone, i protagonisti di Amici 2013, il vincitore Moreno, Greta e Verdiana, e poi Chiara, Raphael Gualazzi, Antonio Maggio, Nesli, Nathalie, Gue Pequegno, Baby K, Clementino e Fedez

Pubblicità

Stasera secondo appuntamento con Battiti Live: in diretta sul canale 10 DTT

BattitiRecuperiamo una mancanza da parte di questo blog, ovvero quello di non aver dato il giusto spazio a Battiti Live, la manifestazione giunta alla quindicesima edizione e che porta la grande musica nelle piazze del Sud Italia. Ad organizzarla è la più grande radio del Sud Italia, ovvero Radio Norba e alla conduzione dell’evento ci sono il direttore Alan Palmieri con Roberta De Matthaeis.

Nella prima serata, andata in onda domenica scorsa da Piazza Diaz a Bari si sono esibiti: Moreno, Chiara, Emma, Greta Manunzi, Verdiana Zangaro,  Alexia, Clementino, Nesli, Bianca Atzei, Alex Britti  e fra gli stranieri Ola, Alain Clarke.

Buona musica, con gli artisti che hanno un paio di canzoni a testa e se è vero che il parterre non è molto diverso da quello del Music Summer Festival (purtroppo il nostro airplay è “drogato” e questo è quello che passa il convento) è senz’altro migliore l’organizzazione. Niente gara, nessuna divisione in categorie a casaccio, niente scelte legate ad una unica scuderia, niente product placement sfacciato e soprattutto anche qualche nome più lontano dal mainstream o qualche ripescaggio importante, che ha fatto riascoltare anche vecchi successi, oltre alle ultime cose (qualcuno come Alex Britti ha anche cantato dal vivo).

Soprattutto un evento in diretta. Stasera va in onda la seconda serata, a partire dalle ore 21,15 e come tutti gli appuntamenti (ce ne saranno altri tre oltre a questo) è visibile in diretta non solo su Radionorba Tv (anche in streaming sul sito), ma  anche su una serie di canali italiani accomunati dal fatto di essere ricevibili ciascuno sul canale 10 del DTT. Ecco di seguito l’elenco: Rete 8 Abruzzo, Videocalabria, Napoli Canale 21 in Campania, E’ TV in Emilia, Rete Veneta, Telequattro in Friuli e Veneto, Roma 1 in Lazio, Primo Canale in Liguria, Telelombardia, TV Centro Marche, Videolina in Sardegna, Antenna Sicilia, RTV 38 in Toscana, RTTR in Trentino, Umbria TV, Videogruppo in Piemonte e Telenorba 7 e 8 in Puglia, Basilicata e Molise

Stasera appuntamento a Lecce, in Piazza Sant’Oronzo. Il programma prevede, fra gli altri: i Blue, Moreno, Fedez, Patty Pravo, Stadio,  Antonio Maggio, Gabry Ponte, Greta, Guè Pequeno e fra gli stranieri di nuovo Ola e Imany, la cantante franco-comorese che dopo ave conquistato l’Europa con “You will never know” adesso sta portando lo stesso pezzo anche in Italia con enorme successo. Avete letto bene: i Blue. Chissà se faranno ascoltare anche “I can“, il brano che portarono all’Eurovision 2011.

RadioGrolle 2008: ecco l’elenco dei premiati. Tra le locali vince RadioNorba

Sono state assegnate al Casinò di Saint Vincent, in provincia di Aosta le RadioGrolle 2008, il riconoscimento che premia i migliori programmi e le migliori voci del mondo della radiofonia italiana. Il premio nasce sull’onda delle Grolle d’Oro, importante premio cinematografico assegnato sempre in Valle d’Aosta.

Il riconoscimento è ovviamente modellato sulla Grolla, il tipico oggetto di artigianato locale che la tradizione vuole essere diretto discendente del Sacro Graal. La manifestazione è andata in differita su Italia Uno. Tra i premiati spiccano l’emittente barese Radio Norba, Enrico Mentana e moltissime voci celebri della radio tricolore.

La giuria del premio era composta da Maurizio Costanzo, Platinette, Felice Lioy, Francesco Perilli, Marco Minelli, Alessandro Montefusco, Flavio Mucciante, Franco Nisi, Alfonso Signorini, Luigi Tornari, Giancarlo Santalmassi e Sergio Valzania.

Commovente la consegna del premio alla carriera al grandissimo Fausto Terenzi, voci storica prima di Radio Montecarlo poi di One-O-One, colpito due anni fa da un ictus che lo ha portato prima sulla sedia a rotelle e ed ora a camminare con molta fatica. Terenzi è però tornato in radio con la stessa grinta su Radio Numer One. Ecco di seguito l’elenco dei premiati:

  • Voce maschile dell’anno: Massimo Lopez Radio 101
  • Voce femminile dell’anno: Nicoletta De Ponti RTL 102.5
  • Trasmissione dell’anno: Grazie per averci scelto Rai Radio2 Marco Santin (quello della Gialappa’s Band) e Nicoletta Simeone
  • Miglior DJ: Mario Fargetta Radio Deejay
  • Migliore Trasmissione del mattino: Pelo e contropelo Radio Kiss Kiss Pippo Pelo, Gigi e Ross I Ditelo Voi e Fedora
  • Migliore Trasmissione del pomeriggio: Viva Radio2 Rai Radio2 Marco Baldini
  • Migliore Trasmissione della sera: La Zanzara Radio 24 Giuseppe Cruciani
  • Migliore Trasmissione della notte: Montecarlo Nights Radio Monte Carlo Nick The Nightfly
  • Miglior GR: Gr1 edizione 8.00 Rai Radio1 Mirella Marzoli, vice direttore
  • Migliore Trasmissione di informazione: 100 secondi RDS Enrico Mentana
  • Migliore Trasmissione sportiva: Tutto il calcio minuto per minuto Rai Radio1 Alfredo Provenzali
  • Migliore radio locale: Radio Norba Puglia Alan Palmieri, direttore
  • “Storia della radio”: Enrico Vaime Rai Radio2
  • Personaggio rivelazione: Piergiorgio Odifreddi Rai Radio3
  • Premio speciale: Il diavolo e il violino Rai Radio1 Uto Ughi ed Umberto Broccoli
  • Premio speciale: Corrado Guerzoni Rai Radio2
  • Premio speciale: Giuseppe Pontiggia Rai Radio3, alla memoria
  • Premio speciale: Fausto Terenzi, Radio Number One, storia radio private
  • Premio speciale: Radio Italia solo musica Italiana, evento musicale Franco Nisi, direttore