Stasera “Non escludo il ritorno”, il concerto in memoria di Califano

Stasera in occasione del Natale di Roma, la Capitale ricorderà con un grande concerto Franco Califano, il cantautore scomparso lo scorso 30 marzo all’età di 74 anni. A condurre la serata di Piazza del Popolo, intitolata “Non escludo il ritorno” (come la canzone del suo ultimo Sanremo, nel 2005, e come le parole che avrebbe voluto scrivere come epitaffio)  e organizzata da Edoardo Vianello, sarà Fabrizio Frizzi, supportato dagli interventi di Barbara D’Urso, Giancarlo Magalli. In apertura si esibirà il quartetto di chitarre acustiche I Fabri 4 che proporrà un medley di brani di Califano. Seguiranno numerosi artisti che si alterneranno sul palco.

Ecco il cast completo: Fred Bongusto, Luisa Corna, Simone Cristicchi, Peppino di Capri, Massimo di Cataldo, Giò Di Tonno, Lando Fiorini, Flaminio Maphia, Enrico Giaretta, Max Giusti, Gianluca Grignani, Alberto Laurenti, Lillo e Greg, Antonio Maggio, Neri Marcorè, Amedeo Minghi, Mariella Nava, Marina Occhiena, Pandemonium, Raf, Enrico Ruggeri, Syria, Anna Tatangelo, Vianella, Edoardo Vianello, Federico Zampaglione. Tutti ovviamente eseguiranno canzoni famose di Califano.

Sono previsti interventi di: Marino Bartoletti, Evaristo Beccalossi, Odoacre Chierico, Vincenzo D’Amico, Pippo Franco, Bruno Giordano, Pino Insegno, Maurizio Mattioli, Franco Melli, Gianni Minà, Enrico Montesano, Adriano Panatta, Dario Salvatori, Enzo Salvi, Max Tortora.

Pubblicità

Sanremo 2011, quasi fatta la lista dei big

Cartellone dei big di Sanremo 2011 in via di definizione. E potrebbe ancora scapparci qualche sorpresa. Andiamo con ordine.  I nomi che possiamo dare per certi: Roberto Vecchioni (annunciato dallo stesso artista), Luca Madonia ft Franco Battiato (annunciato dal cantautore siciliano, che canterà la parte finale del brano dell’ex Denovo) e i quattro nomi dati per “probabilissimi” dal direttore artistico Gianmarco Mazzi: Max Pezzali, Anna Oxa Nina Zilli e Emma Marrone.

La vincitrice dell’ultima edizione di Amici con buona probabilità duetterà con i Modà, campioni di vendite: il cantante Francesco Silvestre ha proposto, sembra, un brano all’artista leccese. Improbabile che Emma Marrone possa cantare solo nella serata duetti, partecipazione dei Modà praticamente sicura: la combinazione sembra dunque portare verso il duetto. Ma non si sa mai.

Radio Festival da poi in dirittura d’arrivo Paola Turci, che tornerebbe dopo 10 anni e che avrebbe posticipato di proposito l’uscita del terzo album della trilogia che si sarebbe dovuta chiudere con l’anno solare 2010. Una o due band all’Ariston, oltre ai Modà. In netto vantaggio i Matia Bazar, in alternativa Neri per Caso o Audio 2. Altri nomi femminili che circolano: Simona Molinari, Silvia Salemi, Dolcenera, Syria. Una o forse due in concorso.

Fronte talent show. Alessandra Amoroso non conferma e non smentisce. Se la salentina sarà in gara, nella serata duetti del venerdì le renderà il favore Valerio Scanu che non tornerà in concorso. Matteo Becucci potrebbe riprendersi il posto che gli è stato scippato l’anno scorso. Si va verso un duello con Giusy Ferreri mentre nelle ultime ore il duo Mazzi-Morandi starebbe pensando a Nathalie, fresca vincitrice di X Factor. Mara Maionchi sta tentando di piazzare Tony Maiello, le cui quotazioni sono in calo. La presenza di Emma Marrone e forse della Amoroso dovrebbe tagliare fuori Loredana Errore.

Sezione CantaNapoli. Ci sarà un artista. Pare avanzatissima la candidatura di Sal Da Vinci, terzo due anni fa. Che noia, almeno ci facessero sentire artisti nuovi, come il duo Rosario Miraggio-Gianluca Capozzi, sconosciuti ai più ma popolarissimi a Napoli. Più lontano Gigi Finizio.

Sezione Evergreen con classe. Un posto o nessuno. I nomi sono  (quasi tutti) ottimi: Mariella Nava, Eduardo De Crescenzo, Michele Zarrillo, Spagna, Al Bano, Rossana Casale. Fra gli affezionati del Festival c’è anche Paolo Meneguzzi, che potrebbe tornare, così come Anna Tatangelo e Luca Dirisio, mentre è più difficile il ritorno di Paola & Chiara.

E poi potrebbero esserci come detto, le sorprese. Mazzi & Morandi vorrebbero allestire una formazione apposita per il Festival, due o più  solisti uniti per l’occasione. L’idea è Elio & Ruggeri più eventualmente Niccolò Fabi, ma Ruggeri, dopo il trattamento dell’anno scorso avrà voglia di tornare? Potrebbe esserci uno straniero, ovviamente con pezzo in italiano. Morandi sta lavorando per portare la sua amica Amii Stewart, la cui unica partecipazione in concorso fu con un pezzo in inglese. E’arrivata, pare, una mezza proposta di Lola Ponce. Ma circola il nome dell’ex Simply Red Mick Hucknall.

E poi il duo di organizzatori si sta tenendo qualche cartuccia in serbo. Voci danno con insistenza il ritorno di Raf e un lavoro ai fianchi per convincere a tornare Carmen Consoli. Più difficili Tiziano Ferro, Edoardo Bennato e Massimo Ranieri. Basteranno 14 posti? E se fossero due in più? Secondo noi la lista si allungherà. Ricapitolando:

  1. ROBERTO VECCHIONI (Certo)
  2. LUCA MADONIA ft FRANCO BATTIATO (Certo)
  3. MAX PEZZALI (Certo)
  4. ANNA OXA (Certa)
  5. EMMA MARRONE (certa) & MODA’ (probabili)
  6. NINA ZILLI (Certa)
  7. PAOLA TURCI (quasi certa)
  8. RAF (quasi certo)
  9. MATTEO BECUCCI (probabile)
  10. MATIA BAZAR (quasi certi)
  11. SAL DA VINCI (probabile)
  12. una fra Simona Molinari, Silvia Salemi, Dolcenera, Syria,
  13. un artista straniero, forse Amii Stewart
  14. un colpo a sorpresa oppure uno della sopra descritta categoria evergreen oppure uno dei nomi in bilico (Nathalie, Amoroso, Tatangelo, Elio& Ruggeri).

Ma se come è probabile si vorranno accontentare tutte le categorie, i posti non basteranno. Per ora, visto così sembra un buon cast. Ma la differenza la faranno le canzoni, come sempre.


Niente Festivalbar, riecco gli Wind Music Awards

WMAloc09-thumbAnche quest’anno, niente Festivalbar. La notizia è ufficiale. Italia Uno, che pure aveva detto di voler lavorare per il ritorno della manifestazione canora. Invece non se ne fa nulla, con grande delusione del patron Andrea Salvetti, che giusto un mese fa aveva detto che la rassegna sarebbe tornata.

Tornano invece gli Wind Music Awards, la manifestazione un tempo nota come Premio Italiano della Musica, che premierà gli artisti italiani che hanno venduto più cd e dvd e che hanno avuto il maggior numero di spettatori ai concerti. Due serate, sabato 6 e domenica 7, all’Arena di Verona, sotto la conduzione di Vanessa Incontrada.

Nel dettaglio, si alterneranno sul palco gli artisti che hanno venduto in Italia o all’estero dalle 70 alle 140mila copie di dischi, nell’arco di periodo che va al 1 maggio 2008 al 30 maggio 2009. Il cast, aggiornato a questi giorni, vede per ora presenti.

Vedremo cantare Biagio Antonacci, Tiziano Ferro, Giorgia, Giovanni Allevi, Nek, Gianna Nannini, Gigi D’Alessio, Pino Daniele, Irene Grandi, Ligabue, Fiorella Mannoia, Laura Pausini, Ornella Vanoni, Raf, Antonello Venditti, Alessandra Amoroso, Marco Carta e Giusy Ferreri. Chi non potrà essere a Verona (i biglietti si acquistano cliccando qui), potrà seguire la manifestazione in tre serate, lunedì 8, 15 e 21 ,aggio, dalle 21.10, su Italia Uno.

Giusy Ferreri, “Remedios” e le grandi cover

Potrà piacere o meno, ma X Factor ed il successo incredibile di Giusy Ferreri, degli Aram Quartet e di tutti i protagonisti ha rilanciato una vecchia moda sempre verde, sia in Italia che all’estero, quella delle cover, ovvero dei rifacimenti – in chiave originale o riarrangiata – di grandi successi altrui.

La cover di “Remedios” di Giusy Ferreri, copia praticamente conforme all’originale, ha riportato in auge la mitica Gabriella Ferri. Soltanto qualche mese prima il perugino Dj Brizi ne aveva fatto con Selma Hernandez un remix sull’onda del successo nel film “Saturno Contro“.

Lo stesso dicasi per “Per Elisa” di Alice, scritta dalla stessa cantante ligure, da Battiato e Giusto Pio. La gente se n’era quasi dimenticata, eppure nel 1981, il brano vinse Sanremo. Gli Aram Quartet ci hanno resituito alla memoria uno dei brani più belli della musica italiana.

Continua a leggere

“Lunatica”, il ritorno di Silvia Mezzanotte

Da sempre è una delle voci più belle ed interessanti del panorama italiano eppure non riesce mai a sfondare sino in fondo. Silvia Mezzanotte, dopo l’uscita dai Matia Bazar e la partecipazione a Music Farm due anni fa, riparte con un nuovo album, dal titolo “Lunatica”.

Dodici canzoni che svelano anche un nuovo ambito della cantante, che per la prima volta firma anche alcuni brani di suo pugno. Ma le firme importanti non mancano: da Raf a Grazia Verasani, da Franco Battiato a Goran Kuzminac e Vincenzo Incenzo, da Riccardo Cocciante e Marco Luberti a Ron.

Ci sono brani inediti, come “Non c’è contatto”, che parla della voglia di un incontro reale in un mondo sempre più virtuale a cover quali “Oggi un Dio non ho” e soprattutto “La Cura”, che chiude l’album. per contatti, c’è anche il suo  myspace.