Francesca Michielin già prima in classifica. E intanto esce “La vita non è brutto” l’inedito di Vincenzo Di Bella. Tutti gli Ep

E’ subito X factor mania. Non appena usciti, i cinque singoli dei semifinalisti del talent show di Sky Uno conquistano le classifiche. La sedicenne Francesca Michielin, la trionfatrice (qui il resoconto della finale) è passata dai banchi di scuola al primo posto su I Tunes. Il sing0lo d’esordio “Distratto” è balzato subito in vetta e nei primi 10 posti ci sono tutte e cinque le canzoni inedite dei semifinalisti. “Non ci penso mai” dei Moderni è al secondo posto, davanti a “Cuore scoppiato” di Antonella Lo Coco. “Sarà possibile” di Nicole Tuzii è al sesto posto, mentre “Un livido sul cuore” di Jessica Mazzoli è al decimo.

Fra gli album i cinque semifinalisti sono ai primi cinque posti, con i lavori eponimi: il podio è lo stesso dei singoli, con Nicole Tuzii quarta e Jessica Mazzoli quinta, ma poi spunta “La vita non è brutto” (scritto proprio così, non è un errore) di Vincenzo Di Bella, con la tracktitle che rappresenta il suo primo inedito, scritto da lui stesso con Morgan e Diego Calvetti e che trovate sopra. Un bel pezzo in cui fa un pò il verso al Fabio Concato di “A Dean Martin”.

TUTTI GLI  EP – E allora vediamoli, questi EP usciti tutti quanti sotto il marchio della Sony, casa discografica ormai abbinata al talent show.

“La vita non è brutto” – Vincenzo Di Bella

  • La vita non è brutto (inedito)
  • Anna e Marco
  • Azzurro
  • La leva calcistica della classe ’68

“Distratto”- Francesca Michielin

  • Distratto (inedito)
  • Whole lotta love
  • Someone like you
  • Higher Ground

“Non ci penso mai” – I Moderni

  • Non ci penso mai (inedito)
  • Feel it
  • My love
  • Judas

“Cuore scoppiato” – Antonella Lo Coco

  • Cuore scoppiato (inedito)
  • Eppur mi son scordato di te
  • Morirò d’amore
  • What else is there

“Sarà possibile”-Nicole Tuzii

  • Sarà possibile
  • Listen
  • Heaven
  • And I’m telling you I’m not going

“Un livido sul cuore” – Jessica Mazzoli

  • Un livido sul cuore (inedito)
  • Caffè nero bollente
  • Sally
  • Folle città

E’ disponibile anche la compilation di X Factor 5, che contiene le seguenti canzoni:

  • Eppur mi son scordato di te – Antonella Lo Coco
  • Easy Lover – Cafè Margot
  • My immortal – Claudio Cera
  • Cuore- Davide Papasidero
  • Whole lotta love – Francesca Michielin
  • Feel it – Moderni
  • Caffè nero bollente – Jessica Mazzoli
  • Birdland – Le 5
  • Listen – Nicole Tuzii
  • Blame in on the boogie – Rahma Hafsi
  • Come il sole all’improvviso – Valerio De Rosa
  • Anna e Marco – Vicenzo Di Bella
Pubblicità

X Factor 5, prima puntata: nel derby livornese esce Rahma Hafsi

La prima puntata di X Factor 5, offre subito un ballottaggio tutto livornese: esce Rahma Hafsi, restano Le 5. Elio e Morgan danno sfoggio di cultura musicale notevole, ma la cosa più bella della serata l’ha detta Miguel Bosè riferita a Jessica Mazzoli: “Sembri Nina Hagen”. Esatto. Il look è quello, per chi conosce l’artista.

La voce e lo stile, magari no, ma l’idea è arguta lo stesso. Arisa invece è più emozionata dei suoi cantanti e mostra più di qualche problema con l’inglese. Ma tant’ è. La serata è stata commentata in diretta su Twitter e il commento più bello è del collega del Corriere della Sera Andrea Lanfranchi: “Ma voi comprereste un disco di un gruppo che si chiama I Moderni (nome dato da Elio ai FreeChords?)”. Ecco, appunto. Sotto, le nostre valutazioni

Continua a leggere

Alle 21.10 scattano i live di X Factor 5: ecco le schede sui partecipanti (e la carriera fuori dal talent show)

Alle ore 21.10 su Sky Uno, partono i live della quinta edizione di X Factor in diretta dal Teatro della Luna di Milano. Gran cerimoniere Alessandro Cattelan, che dovrà tenere a bada i quattro giurati Morgan, Elio, Simona Ventura e Arisa. Ospiti della prima puntata saranno Miguel Bosè e il gruppo inglese dei Kasabian. Al termine della prima puntata, attorno alle 0.40, via ad extra factor, con Brenda Lodigiani e Max Novaresi.  Da domani invece, parte il daytime per seguire dal lunedì al venerdì alle 19.35 su Sky Uno passo dopo passo il percorso dei concorrenti. Eccovi  ora qualche nota sui 12 cantanti in gara, con video di presentazione e ciò che hanno fatto prima di  entrare nel cast del talent show. Cliccando sui nomi degli artisti trovate una loro autopresentazione.

GRUPPI VOCALI – (Elio, vocal coach Alberto Tafuri)

  • CAFE MARGOT ,  Francesca Pignatelli e Vittoria De Santis, di Taranto. Molti live all’attivo, nessuna produzione musicale inedita.
  • LE 5 (ex 5 Sisters)Alessandra Renai, Azzurra Vellutini, Sara Scassa, Chiara Fioretti, Francesca Fraschi,  di Livorno,  hanno all’attivo il singolo “Subito”, su youtbe c’è molto materiale su di loro
  • I MODERNI ex Free Chords, da Torino: sono Placido Gugliandolo, Celeste Gugliandolo, Fabio Perretta, Marco Musarella, alcune canzoni sono sul loro myspace.

UOMINI UNDER 24 (Morgan, coach Diego Calvetti)

  • DAVIDE PAPASIDERO, 21 anni, di Roma, già allievo di Sanremolab nel 2007 e poi 2008 e nel 2009 protagonista del campus di Radio Italia “Progetto Radar” svoltosi ad Assisi
  • VALERIO DE ROSA,  19 anni, di Roma, autodidatta del canto, studente al liceo linguistico.
  • VINCENZO DI BELLA, nato ad Agrigento ma residente a Genova  ma siciliano di origine . Suona nel gruppo folk-ska La Pipera e col nome Vins Di Bella ha all’attivo il singolo “Bella così”. Sopra, il singolo e un altro pezzo inedito con la sua band

DONNE UNDER 24 (Simona Ventura, coach Paola Folli)

  • NICOLE TUZII, 17 anni, studentessa di Sulmona, ha appena vinto il Premio Mia Martini 2011, una delle maggiori manifestazioni per giovani talenti d’Italia. Entra come superfavorita
  • FRANCESCA MICHIELIN, 16 anni, studentessa di Bassano del Grappa. E’la prima sedicenne a prendere parte al talent show.
  • JESSICA MAZZOLI, 20 anni, di Olbia, studentessa.

OVER 25 (Arisa, coach Giuseppe Barbera)

  • CLAUDIO CERA, romano, barista, 25 anni, vari concorsi all’attivo
  • RAHMA HAFSI,  25 anni, tunisina residente a Livorno, vari concorsi all’attivo
  • ANTONELLA LO COCO, 26 anni, aiuto pizzaiola di Reggio Emilia, già cantante dei Ribella, con cui ha aperto i concerti di Elisa all’arena di Verona ed  a Pesaro. Sopra c’è l’esibizione al Cornetto Free Music Edition e anche un inedito dal titolo “Amico Mio”. Ma gli inediti sono diversi, come le cover di Elisa, su youtube ce n’è una marea.

X Factor 5, ecco il cast completo (anticipato dalla compilation…)

Il cast di X Factor 5 è fatto, da giovedì prossimi 17 novembre, in diretta su Sky Uno, cominceranno i live al Teatro della Luna di Milano, con la conduzione di Alessandro Cattelan e per 8 settimane, i 12 partecipanti si giocheranno il titolo di quinto vincitore della manifestazione e di successore di Nathalie. Il programma, che sin qui ha stracciato tutti i record di ascolto di Sky Uno senza nemmeno essere partito con la diretta, promette decisamente bene.  Qualche eliminazione a sorpresa (Daniel Adomako), un paio sopra tutti (Nicole Tuzii e Francesca Michielin).

Purtroppo, la diretta di ieri è stata rovinata da alcuni siti specializzati nella vendita di musica online, che nel mettere  a disposizione del pubblico per la prenotazione la prima compilation del programma, ha anche messo in bella mostra la copertina del cd, con tanto di volti e nomi dei 12 protagonisti, svelati così in anteprima rispetto alla puntata.  La compilation sarà in vendita solo dal 29 novembre e le canzoni sono quelle che con ogni probabilità sentiremo nel corso delle puntate (che evidentemente i giovani hanno già provato, visto che – è bene ricordarlo – il cast è stato composto ormai alcune settimane fa).

Le ragazze Under 24 vengono selezionate  da Simona Ventura  e dalla vocal coach Paola Folli a Capri, dopo una breve traversata in battello. Elio il vocal coach Alberto Tafuri portano i Gruppi Vocali a Milano e si presentano in tandem. Arisa e Giuseppe Barbera accolgono gli Over 25 a Bolzano, gli Under 24 uomini arrivano invece al teatrino della Villa Reale  di Monza, dove li accolgono Morgan (del resto monzese doc) e Diego Calvetti. Il cantautore arriva a bordo di un sidecar e poi li accoglie al pianoforte.

Arisa, OVER 25, coach Giuseppe Barbera

  • Claudio Cera, romano, barista, 25 anni
  • Rahma Hafsi, 25 anni, tunisina residente a Livorno
  • Antonella Lo Coco, 26 anni, aiuto pizzaiola di Reggio Emilia

 Scartati l’attore di teatro Paolo Bernardini, sovrastato dall’interpretazione, il coreografo Michele Leonardo Cavanda, giudicato poco versatile e la tata Tanya Furia, che ha pagato una esibizione un po’ fredda.

 Elio, GRUPPI VOCALI, coach Alberto Tafuri

  • Cafè Margot, Francesca Pignatelli e Vittoria De Santis, di Taranto
  • Five sisters, livornesi, ex cantanti gospel, saranno ribattezzate Le 5
  • Freechords, Torino, ribattezzati da Elio I Moderni

Non è la prima volta che cambiano  nome agli artisti. Nella seconda edizione Morgan  fece esibire Viola Selise col suo vero nome, Elisa Rossa, nella prima creò un gruppo unendo sei solisti, ribattezzandoli FM.  Francesca Xefteris fu ribattezzata col secondo nome Sofia da Claudia Mori per omonimia con un’altra concorrente.

Non entrano i 2080, salernitani, che hanno all’attivo una cover di “Grazie dei fiori” di Nilla Pizzi,  il trio dei Mescla, e i Mal Viventi, i fratelli toscani Nicola e Federico Pecci

Simona Ventura, DONNE 16-24 ANNI, coach Paola Folli

  • Jessica Mazzoli, studentessa, 19 anni di Olbia, in arte Jessika, sebbene
  • Francesca Michielin, studentessa, 16 anni di Bassano del Grappa
  • Nicole Tuzii, 17 anni, studentessa abruzzese di Sulmona, fresca vincitrice del Premio Mia Martini

Eliminate Nadia Burzotta ritenuta poco versatile, Alessia De Vito e Paola Marotta, tutte e tre studentesse

Morgan, UOMINI 16-24 ANNI, coach Diego Calvetti

  • Vincenzo Di Bella, 24 anni di Genova  ma siciliano di origine, educatore
  • Valerio De Rosa, 19 anni, di Roma, autodidatta del canto
  • Davide Papasidero, 21 anni, di Roma, già allievo di Sanremolab

Non passano lo studente Steven Patrick Piu,  voce di una band piemontese, Jeremy Fiumefreddo, il cantante filosofo, Daniel Adomako, ghanese residente a Brescia dotato di ottimo falsetto e con tonalità vicine a quelle femminili.

Continua a leggere

X Factor 5: ecco i 24 ammessi alla Home Visit

X Factor sceglie il meglio. La terza puntata dei montaggi ha proposto la fase finale dei provini di Milano  e il bootcamp. A cui sono arrivati 113 artisti. Che sono stati ridotti a 63 prima e poi a 40 attraverso esibizioni acappella mirate: gli Under 25 Uomini hanno eseguito un pezzo “femminile” come “Rolling in the deep” di Adele, le Under 25 donne avevano invece un pezzo “maschile” come “Sere nere” di Tiziano Ferro. Per gli over 25 il brano è “Shimbalaye” di Maria Gadù e per i gruppi “La mia banda suona il rock” di Ivano Fossati.

Poi sono stati ridotti a 24 attraverso un brano scelto dai candidati fra i 50 proposti dalla commissione ed imparato in una notte. Non sono entrate le Lallai, le Melodike Armonie e Giulio Montagna, che non l’ha presa per niente bene. Ne esce una categoria Under 24 donne fortissima, con alcune giovanissime straordinarie come Francesca Michielin e soprattutto la vincitrice del Premio Mia Martini 2011 Nicole Tuzii.  Da seguire nelle altre categorie Vincenzo Di Bella, Jemery Fiumefreddo, Daniel Adomako, Malviventi, Freechords,  Rahama Hafsi.

Giovedì la Home Visit con lo svelamento dei 12 partecipanti. La puntata può essere rivista questa sera su Cielo alle ore 21 (canale 26 del Digitale Terrestre, 126 di Sky). Sotto, cantanti, giudici e tutor ammessi alla Home Visit.

GIUDICI, CATEGORIE E VOCAL COACH

Arisa, OVER 25, coach Giuseppe Barbera

  • Paolo Bernardini
  • Michele Leonardo Cavanda
  • Claudio Cera
  • Tanya Furia
  • Rahma Hafsi
  • Antonella Lo Coco

Elio, GRUPPI VOCALI, Alberto Tafuri

  • 2080
  • Cafè Margot
  • Five sisters
  • Freechords
  • Mescia

Simona Ventura, DONNE 16-24 ANNI, Paola Folli

  • Nadia Burzotta
  • Alessia De Vito
  • Paola Marotta
  • Jessica Mazzoli
  • Francesca Michielin
  • Nicole Tuzii

Morgan, UOMINI 16-24 ANNI, Diego Calvetti

  • Daniel Adomako
  • Valerio De Rosa
  • Vincenzo Di Bella
  • Jeremy Fiumefreddo
  • Davide Papasidero
  • Steven Patrick Piu