Saremo al Centro 2012: vincono Amirante & Giulia Ciao, Paul Martom e Roberto Tomassoli

Premiata la qualità. Non che altre volte non si successo, ma l’edizione 2012 di Saremo al C’entro, la manifestazione canora nazionale per giovani talenti che si è conclusa con le tre serate di finale al parco Bellini di Ponte San Giovanni ha visto andare i premi a produzioni, voci o interpretazioni di livello. E per uno dei tre vincitori è stato un bis: il perugino Giovanni Amirante, trionfatore nella sezione cantautori insieme a Giulia Ciao con la canzone “Il fiume” difendeva infatti il titolo vinto l’anno scorso. Dietro di lui si sono piazzati le Malù &Jo, già due volte vincitrici della rassegna e i Fatisfera, che addirittura sono stati ripescati dopo la rinuncia di Matteo Sperandio & Q-Artet.

La sezione Cover Live, ha visto il trionfo di Paul Martom, musicista e compositore di Assisi,diplomato al conservatorio Morlacchi di Perugia, uno che ha già tante cose su youtube, si è presentato suonando Jeff Buckley e i Muse spaziando fra chitarra e pianoforte ed è riuscito a non perdere la concentrazione nel corso di una esibizione spezzata in due fra una canzone e l’altra a causa di una interruzione di mezzora dovuta ad un problema che ha coinvolto uno dei volontari della rassegna che si trovava sul palco. Dietro di lui si sono piazzati Soul’ n Spirit e gli A Step to delirium, i più giovani in gara, già vincitori durante le selezioni del concorso riservato agli Under 19.

La sezione Cover Base ha visto la vittoria del perugino Roberto Tomassoli, davanti a Valeria Gasperini e Silvia Alessandrelli. La giuria era di altissima qualità. A presiederla c’era Luciano Torani, fonico, ingegnere di palco con oltre 40 anni di  esperienza con tutti i più grandi cantanti e compositori della musica italiana. Con lui hanno lavorato il chitarrista David Pieralisi, anche lui collaboratore di tanti big e attualmente in tour con Alessandra Amoroso, il cantautore eugubino Paolo Brancaleoni, anche lui protagonista con tantissimi artisti italiani, la cantante perugina Eleonora Bianchini, stella della musica latina, attualmente di stanza in Ecuador e il giornalista e critico musicale Andrea Di Renzo, direttore di “Oltremusica”.

La giuria ha assegnato anche i premi speciali: miglior voce a Valeria Gasperini di Umbertide, miglior testo a “Passerà” della cantautrice di Porto Recanati Bonnie,  premio B Dumpa per l’impatto col pubblico all’ensemble umbro-marchigiana dei Never Came Down. Il riconoscimento intitolato alla memoria di don Annibale Valigi, consistente in un stage di 12 giorni presso la Hope Music School, la scuola di musica della Cei di Roma ed assegnato ad un partecipante (solista o componente di gruppo) Under 32 è andato alla cannarese Ausilia Bini degli SBU.

L’edizione dedicata alla crisi, con la musica come antidoto, la prima con don Gianluca Alunni come patron, va in archivio con successo, anche grazie alla collaudata squadra di organizzatori, che quest’anno ha visto il debutto di tante nuove leve: a coordinarli sul palco gli esperti Roberto Castellini e Chiara Casagrande, ormai da tempo al timone della rassegna insieme a Daniele Severi, al suo debutto nel ruolo principale. La manifestazione è stata seguita come ogni anno da Umbria Radio (diretta della terza serata di finale a cura di Francesco Locatelli e Alessia Carloni, ma fra selezioni e prime due serate di finale si sono alternati in tanti), partner consolidato della rassegna organizzata dal C’entro giovanile della Parrocchia di San Bartolomeo di Ponte San Giovanni a Perugia.

Pubblicità

A Ponte San Giovanni le finali di Saremo al C’entro 2012

Tempo di finali per l’edizione 2012 di Saremo al C’entro, il concorso musicale nazionale per giovani talenti organizzato dal C’entro giovanile della parrocchia di San Bartolomeo di Ponte San Giovanni a Perugia, in collaborazione con l’ufficio della pastorale giovanile dell’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve. “Largo alla musica” era il tema scelto per l’edizione 2012, la prima con patron don Gianluca Alunni, da poco tempo nuovo parroco della frazione perugina.

Le tre serate (oggi, domani e dopodomani), che saranno irradiate live ed in streaming  a questo link dalla radio partner, Umbria Radio, si svolgeranno al Parco Bellini di Ponte San Giovanni e vedranno protagonisti 48 artisti, divisi in Cantautori, Cover Live e Cover Base. Sarà eletto dalla giuria di tecnici un vincitore assoluto, ma ci saranno anche premi accessori.

La giuria assegnerà, tra tutti i partecipanti alle diverse categorie il premio per il miglior testo, per la miglior voce ed il premio B Dumpa per la miglior presenza scenica. Inoltre a assegnerà ad un partecipante di età compresa tra i 18 e i 32 anni,  il premio di merito “Don Annibale Valigi“. Si tratta della possibilità di partecipare ad un seminario della durata di 11 giorni presso la Hope Music School, la scuola di musica della Cei a Roma.

Di seguito, l’elenco dei finalisti che ha subito una modifica: Matteo Sperandio & Q-Artet, finalisti nella sezione Cantautori, hanno dovuto infatti rinunciare alla partecipazione perchè fuori limiti di età con uno dei loro componenti. Sono stati così ripescati i Fatisfera.

FINALISTI CANTAUTORI

Giovanni Amirante e Giulia Ciao, Banda della Majela, Bonny, Gli accroccati, MaLù & Jo, Mechanical Bloom, Nel Bosco dei Poveri, Sapao, S.B.U., Fatisfera,  Stellanera, Tacito Disturbo, The Canter, Davide Vitulano

COVER  LIVE

A Step To Delirium (vincitori Cover Teen)  Gene Defect, Paul Marton, Rainbow in the dark, Soul ‘n’ spirit,  Zimara Band

COVER BASE

Silvia Alessandretti, Elena Alunni Solestizi, Marco Andreucci, Paola Covaccioli, Silvia Di Luzio, Letizia Elci, Andrea e Arianna Falchi, Gloria Fioroni, Valeria Gasperini, Nadia Miccichè, Never Came Down, Olindo Filippelli, Francesca Marinelli, Alessia Pennacchi, Sissi Pisanelli, Selene, Roberto Tomassoli, Yura.

Saremo al C’entro 2012: ecco i finalisti della sezione cantautori

Concluse ufficialmente le selezioni di Saremo al C’entro. La dodicesima edizione della rassegna canora organizzata dal centro giovanile della parrocchia di San  Bartolomeo a Ponte San Giovanni a Perugia, in collaborazione con l’ufficio per la pastorale giovanile dell’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve, ha infatti designato i finalisti della sezione Cantautori, che avranno come gli altri, accesso alle finali del 15, 16 e 17 giugno al Parco Bellini di Ponte San Giovanni. Premio ulteriore per i vincitori di questa sezione sono 20 ore di registrazione da usare come meglio credono. Anche le selezioni dei Cantautori, come quelle di Cover Teen, Cover Base e Cover Live, si sono svolte presso il B Dumpa pub della frazione perugina. Fra i finalisti spicca il nome dei ternani Matteo Sperandio & Q-Artet, di cui abbiamo già parlato in occasione dell’uscita del loro primo album “Della gente che non dorme” e che sono stati protagonisti anche a Musicultura 2011 nonchè vincitori del Premio De Andrè, oltre a Malù & Jo, già due volte vincitrici della rassegna ponteggiana. La giuria era composta da Antonella Marietti, giornalista del Tg3 Umbria, Angelo Lazzeri, chitarrista e compositore, Roberto Mercati, compositore e arrangiatore.

FINALISTI CANTAUTORI

Giovanni Amirante e Giulia Ciao, Banda della Majela, Bonny, Gli accroccati, MaLù & Jo, Mechanical Bloom, Nel Bosco dei Poveri, Sapao, S.B.U., Matteo Sperandio & Q-artet, Stellanera, Tacito Disturbo, The Canter, Davide Vitulano

I 14 qualificati vanno ad aggiungersi agli altri 24, per un totale di 48 artisti:

COVER  LIVE

A Step To Delirium (vincitori Cover Teen)  Gene Defect, Paul Marton, Rainbow in the dark, Soul ‘n’ spirit,  Zimara Band

COVER BASE

Silvia Alessandretti, Elena Alunni Solestizi, Marco Andreucci, Paola Covaccioli, Silvia Di Luzio, Letizia Elci, Andrea e Arianna Falchi, Gloria Fioroni, Valeria Gasperini, Nadia Miccichè, Never Came Down, Olindo Filippelli, Francesca Marinelli, Alessia Pennacchi, Sissi Pisanelli, Selene, Roberto Tomassoli, Yura.

Saremo al C’entro 2012: ecco i 18 finalisti della sezione Cover Base

Saremo al C’entro 2012, nuovo successo di partecipazione. La dodicesima edizione della rassegna canora organizzata dal centro giovanile della parrocchia di San  Bartolomeo a Ponte San Giovanni a Perugia, in collaborazione con l’ufficio per la pastorale giovanile dell’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve, ha celebrato nell’ultimo fine settimana le selezioni della Categoria Cover Base, che seguono quelle della categoria Cover Teen e Cover Live. A giudicarli, tre giurati di spessore: lo speaker di Radio Onda Libera Marco D’Amore, la cantante e insegnante di canto Elena Goti e l’insegnante di canto Margherita Rinaldi.

Assegnati  altri 18 posti per le finali del 15-16 e 17 giugno  al Parco Bellini sempre a Ponte San Giovanni, ra questi, ci sarà il fortunato o i fortunati vincitori di un weekend sotto il sole di Ischia (Napoli). Passano il turno: Silvia Alessandretti, Elena Alunni Solestizi, Marco Andreucci, Paola Covaccioli, Silvia Di Luzio, Letizia Elci, Andrea e Arianna Falchi, Gloria Fioroni, Valeria Gasperini, Nadia Miccichè, Never Came Down, Olindo Filippelli, Francesca Marinelli, Alessia Pennacchi, Sissi Pisanelli, Selene, Roberto Tomassoli, Yura. Ora le selezioni proseguiranno, sempre al B Dumpa Pub di Ponte San Giovanni Sabato 5 e Domenica 6 Maggio 2012 per i Cantautori.

Stasera a Ponte San Giovanni via alle finali di Saremo al C’entro 2011, “La musica a colori”

Atto finale per l’edizione numero 11 di Saremo al C’entro,  il concorso musicale nazionale organizzato dal Centro Giovanile della Parrocchia di Ponte San Giovanni, a Perugia in collaborazione con la Pastorale Giovanile della locale Diocesi, giunto alla undicesima edizione.  Il tema di quest’anno è “La musica a colori”: attraverso la musica i giovani superano le barriere etniche, sociali, culturali…trasformando le differenze in opportunità di arricchimento reciproco, per la costruzione di un mondo più unito. (qui la nostra presentazione dell’evento).

Da stasera fin0 a domenica, al Parco Bellini di Ponte San Giovanni si esibiranno i finalisti delle tre categorie in concorso: Cover Base,Cover Live, Cantautori e la nuovissima Cover Teen, riservata ai giovani dai 13 ai 19 anni.  A giudicarli una giuria composta di esperti del settore. Come ogni anno e come è successo anche per le selezioni,  c’è sempre l’appoggio della radio partner ufficiale, ovvero Umbra Radio, che segue l’evento in streaming. I premi di quest’anno consistono in dei buoni acquisto di biglietti per concerti, in 20 ore di registrazione presso una sala d’incisione e in un week-end, ma c’è anche un premio speciale riservato ai partecipanti dai 18 ai 32 anni: una borsa  di studio presso la Hope Music School, la scuola di musica della Cei, intitolato alla memoria di don Annibale Valigi, primo parroco di Ponte San Giovanni.

Ecco l’elenco dei finalisti (verrà proclamato un vincitore per categoria, non un vincitore assoluto)

COVER BASE

Lara Bassetti, Elena Bazzarri, Letizia Elci, Maria Falchetti, Olindo Filippelli, Gloria Fioroni, Valeria Gasperini, Emanuele Gobbi, Caterina Grandolini, Hope (all’anagrafe Giulia Pasqulini), Anna Lince, Annalisa Marra, Nadia Tina Miccichè, Elena Luz Orozco, Psycho Guss (all’angarafe: Giuseppe Albergo), Selene e Teresa, Roberto Tomassoli, Andrea Vitulano

COVER LIVE

In finale tutte band:  Sometimes, Kitty isn’t Cool, Backdoor, Cherries on a swing set e Odisseo

COVER TEEN

Anche in questo caso tre gruppi su tre finalisti: The Elders, 5 minuti di Odio e Fuoriskema

CANTAUTORI

Acronimo, Alto Ritmo, Banda della Majela,  Boston Tea Party, Dart, Davide Vitulano, Drumsy, Giovanni Amirante, iCorona, Nio, Rhythmic Solution, Saverio Mariani & Rock Band, Soul O’ Clock, The Canter, Thegeneration

Saremo al C’entro 2011, ecco i qualificati della categoria Cover Base

E’partita ufficialmente l’edizione 2011 di Saremo al C’entro il concorso musicale nazionale organizzato dal Centro Giovanile della Parrocchia di Ponte San Giovanni, a Perugia in collaborazione con la Pastorale Giovanile della locale Diocesi, giunto alla undicesima edizione.  Il tema di quest’anno è “La musica a colori”: attraverso la musica i giovani superano le barriere etniche, sociali, culturali…trasformando le differenze in opportunità di arricchimento reciproco, per la costruzione di un mondo più unito. (qui la nostra presentazione dell’evento).

Lo scorso fine settimana, presso il B-Dumpa Pub di Ponte San Giovanni e sotto lo sguardo attento di giurati professionisti del settore (Cinzia Catalucci, Cantante degli Old Rock City Orchestra, Gabriele Gaggiola,Speaker di Radio Onda Libera e Rossitza Bordjeva, insegnte di canto), si sono svolte le selezioni per la categoria Cover Base, ovvero eseguite su basi presuonate. Hanno passato il turno ed accedono alle finali di giugno (in ordine alfabetico): Lara Bassetti, Elena Bazzarri, Letizia Elci, Maria Falchetti, Olindo Filippelli, Gloria Fioroni, Valeria Gasperini, Emanuele Gobbi, Caterina Grandolini, Hope (all’anagrafe Giulia Pasqulini), Anna Lince, Annalisa Marra, Nadia Tina Miccichè, Elena Luz Orozco, Psycho Guss (all’angarafe: Giuseppe Albergo), Selene e Teresa, Roberto Tomassoli, Andrea Vitulano.

La prossima settimana, sempre al B-Dumpa Pub, sarà la volta sabato della nuova categoria Cover Teen (13-19 anni) e domenica delle cover Live, ovvero eseguite dal vivo. A Maggio, il 6-7-8, per la precisione, toccherà invece alla categoria cantautori. Il criterio di valutazione si basa su quattro parametri: voce, interpretazione, attinenza al tema e impatto col pubblico. Le finali si svolgeranno il 10-11-12 giugno al Parco Bellini di Ponte San Giovanni a Perugia.

Per le qualifiche e per la finale, c’è sempre l’appoggio della radio partner ufficiale, ovvero Umbra Radio, che segue l’evento in streaming.. I premi di quest’anno consistono in dei buoni acquisto di biglietti per concerti, in 20 ore di registrazione presso una sala d’incisione e in un week-end, ma c’è anche un premio speciale riservato ai partecipanti dai 18 ai 32 anni: una borsa  di studio presso la Hope Music School, la scuola di musica della Cei, intitolato alla memoria di don Annibale Valigi, primo parroco di Ponte San Giovanni.

Da stasera a domenica a Ponte San Giovanni (PG) le finali di “Saremo al C’entro”

Se siete in Umbria ed amate la musica, in questo fine settimana c’è un appuntamento che fa per voi. Da stasera a domenica, presso il Parco Bellini di Ponte San Giovanni si svolgeranno le finali della decima edizione di  “Saremo al C’entro”. la manifestazione riservata ai giovani talenti emergenti della musica organizzata dal Centro Giovanile della Parrocchia di San Bartolomeo diPonte San Giovanni, in provincia di Perugia.

Tre le categorie in gara. Per i CANTAUTORI si esibiranno Vittorio e Vincenzo (con il brano “Succo di rose, Alto Ritmo (“Mondo parallelo”), Stella Nera (“Io sono qui”), Drumsy (“Fly music fly”), MaLù & Jo (già vincitrici l’anno scorso, “Sempre”), Daniel Enrique (“La favola del vento”), Simple Strangers (“La vita in un istante”), Francesca Trampolini (“The cristal wand”), Rhythm Solutions (“Pioggia sporca”), Giuly & Fede (“Tre stelle”),Acronimo (anche loro premiati l’anno scorso, “Primo salto mortale”), Tori Opera(“L’amore non c’è”), Grifo 88 (“Il mio universo”), Sunny (“Mai in vacanza”)

COVER BASE (in ordine alfabetico) Matilde Campanile, Ettore  Chiurulla, Andrea Falchi, Elena Fioriti, Gloria Fioroni, Francesca, Valeria Fratini, Valeria Gasperini,  Emanuele Gobbi, Riccardo Mariani, Annalisa Marra, Laura e Lucia Matteucci, Michele Ricci,  Daniele Rossi, Alice Segolini, Selene, Roberto Tomassoli, Andrea Vitali, Davide Vitulano, Marta Vitulano.

COVER LIVE: Improvisation, Quelli della sala blu, White Rose, The Noisers, Melodic Trio, Odisseo. Il tema annuale a cui le canzoni devono ispirarsi  è “LA MUSICA PRENDE IL VOLO. I giovani cantano i loro ideali, i sogni e le aspettative di un mondo libero dai condizionamenti del presente e aperto a grandi speranze”. Oltre al premio assoluto, è previsto anche un speciale che dà la possibilità di partecipare ad un seminario di 11 giorni presso la Hope Music School di Roma. Verrà assegnato a giugno ad un partecipante di età compresa tra i 18 e i 32 anni.

LA GIURIA – A giudicare i ragazzi sarà una giuria di esperti del settore composta dalla cantante umbra Carlotta (in gara a Sanremo 2001 nella sezione nuove Proposte e l’anno prima sulla breccia col tormentone “Frena”), il batterista Walter Sacripanti, il discografico ex della Sony Giampaolo Rosselli, il sassofonista Marco Cocchieri, il chitarrista e direttore d’orchestra Lucio Canu e il musicista, autore e psicoterapeuta Francesco Cairo.

Umbria Radio è la radio ufficiale del concorso che trasmette dal vivo le serate finali. L’emittente, con sede a Perugia  si riceve in tutta l’Umbria, ma è ascoltabile anche in streaming a questo link. Le frequenze in dettaglio le trovate invece qui.

Saremo al C’entro: ecco i finalisti della sezione Cantautori

Fine settimana con le selezione della sezione Cantautori di Saremo al C’entro, la manifestazione riservata ai giovani talenti emergenti della musica organizzata dal Centro Giovanile della Parrocchia di San Bartolomeo di Ponte San Giovanni, in provincia di Perugia. Con i Cantautori si conclude così il processo di selezione di degli artisti che saliranno sul palco delle finali, previste per il 18, 19 e 20 giugno al Parco Bellini di Ponte San Giovanni. Avevamo giò dato notizia sia delle selezioni “Cover base”, che delle “Cover live“.

LA GIURIA – Adetti ai lavori, come al solito, nella giuria che ha valutato i giovani che si sono esibiti sul palco del B-Dumpa Pub, sede abituale delle selezioni. I quattro giurati erano infatti Laura Papa, giornalista, esperta di comunicazione e cultura, già manager musicale e speaker di Radio Città Fujiko di Bologna; Stefano Tofi, musicista, giàà collaboratore di Amedeo Minghi, Mietta e Mariella Nava; Alessandro Cavaliere, musicista e compositore e Marco Moschini, docente di filosofia teoretica ed estetica dell’Università di Perugia e presidente dell’associazione Culturale Leone XIII dell’archidiocesi di Perugia-Città della Pieve. I criteri di valutazione erano: attinenza al tema del concorso (che quest’anno è “La musica prende il volo”), testo, musica ed interpretazione.

Si sono qualficati per la finale di giugno: Vittorio e Vincenzo (con il brano “Succo di rose”), Alto Ritmo (“Mondo parallelo”), Stella Nera (“Io sono qui”), Drumsy (“Fly music fly”), MaLù & Jo (già vincitrici l’anno scorso, “Sempre”), Daniel Enrique (“La favola del vento”), Simple Strangers (“La vita in un istante”), Francesca Trampolini (“The cristal wand”), Rhythm Solutions (“Pioggia sporca”), The Nameless (“New Tomorrow”), Acronimo (anche loro premiati l’anno scorso, “Primo salto mortale”), Tori Opera (“L’amore non c’è”), Grifo 88 (“Il mio universo”), Sunny (“Mai in vacanza”)

Ai qualificati della categoria cantautori faranno compagnia quelli delle due precedenti selezioni che sono per la categoria COVER BASE (in ordine alfabetico) Matilde Campanile, Ettore  Chiurulla, Andrea Falchi, Elena Fioriti, Gloria Fioroni, Francesca, Valeria Fratini, Valeria Gasperini,  Emanuele Gobbi, Riccardo Mariani, Annalisa Marra, Laura e Lucia Matteucci, Michele Ricci,  Daniele Rossi, Alice Segolini, Selene, Roberto Tomassoli, Andrea Vitali, Davide Vitulano, Marta Vitulano. E per la categoria COVER LIVE: Improvisation, Killing Frost, White Rose, The Noisers, Melodic Trio, Odisseo.

Saremo al C’entro, grande successo per le prime due serate di selezione

Tre ore di spettacolo per sera, una rassegna di giovani talenti che si sono cimentati su brani famosi da loro scelti, cercando di restare il più possibile “dentro” il tema dell’anno ovvero “La musica prende il volo“. Le prime due serate di selezione di Saremo al C’entro, il concorso musicale per esordienti organizzato dal centro giovanile della parrocchia di San Bartolomeo di Ponte San Giovanni, in provincia di Perugia e giunto quest’anno alla decima edizione si sono chiuse con un successo di pubblico e di consensi.

Quarantacinque ragazzi da tutta Italia, dai 15 anni in su, si sono cimentati  questo fine settimana nella categoria “Cover base“, cioè cantate su basi preregistrate: in 20 si sono qualificati per le fasi finali dell’evento, che si svolgerà presso il Parco Bellini di Ponte San Giovanni il 18, 19 e 20 giugno prossimi (sede delle selezioni è stato invece il B- Dumpa Pub sempre della frazione perugina).

A giudicare i giovani cantanti tre giurate “addette ai lavori”: la cantautrice spoletina Federica Santini, che ha partecipato nella ensemble FM alla prima edizione di X Factor, Annalina Taddei, speaker dell’emittente radiofonica Radio Onda Libera di Umbertide (PG) e l’insegnante di canto Lucia Icardi. Quattro i criteri di valutazione: voce, intepretazione, impatto con il pubblico e attinenza al tema.

Hanno passato il turno ed accedono alle finali (in ordine alfabetico): Matilde Campanile, Ettore  Chiurulla, Andrea Falchi, Elena Fioriti, Gloria Fioroni, Francesca, Valeria Fratini, Valeria Gasperini,  Emanuele Gobbi, Riccardo Mariani, Annalisa Marra, Laura e Lucia Matteucci, Michele Ricci,  Daniele Rossi, Alice Segolini, Selene, Roberto Tomassoli, Andrea Vitali, Davide Vitulano, Marta Vitulano.

La rassegna (qui il nostro post di presentazione dell’edizione 2010), nel corso degli anni ha lanciato numerosi talenti come Nicola Gargaglia, vincitore due volte prima di approdare sul palco di Amici, Renoir Bellucci ed Arianna Rossetti, approdati con alterne fortune a Castrocaro. Di sicuro, è una rassegna, che usa la musica per promuovere valori importanti.

LE GIURATE – “Di solito sono abituata a stare dall’altra parte – ha sottolineato Federica Santini, una delle giurate – e per me è la prima volta in questa nuova veste. E’ stato bellissimo, perchè da questi ragazzi c’è sempre da imparare anche per chi come me vive di musica. In questi due giorni ho vissuto emozioni forti”.  Allo stesso filo si lega anche Annalina Taddei:  “Invece io  i concorsi musicali  solitamente li presento – dice – ma questa è stata una emozione particolare. Soprattutto colpisce il clima di grande leggerezza che si è respirato, questo prendere la musica come una cosa seria ma senza le tensioni dei grandi concorsi“. Lucia Icardi ha puntato  invece sui ragazzi: “Ho sentito molti ragazzi bravi – ha spiegato – ed in generale un concorso giovane, molto ben organizzato, complimenti a tutti“.

Le selezioni di Saremo al C’entro – che, è bene ricordarlo, è un concorso totalmente no profit ed autofinanziato – proseguiranno sempre a Ponte San Giovanni con le cover “live”, sabato prossimo 24 aprile  per terminare l’ 8 e 9 maggio con le tre serate dedicate ai cantautori. Poi  appuntamento per le finali di giugno. Probabilmente anche con  qualche nome importante.