“Sin mirar atràs” di David Bisbal “Disco del año” 2009

Altro successo per David Bisbal, il cantautore spagnolo lanciato anni fa da Operacion Triunfo. Non bastassero i premi raccolti in giro per il mondo ed i grammy adesso arriva anche una nuova consacrazione. Il suo lavoro “Sin mirar atràs” infatti è stato eletto “Disco del año” 2009 dagli acquirenti spagnoli, che lo hanno votato nel corso di una serata trasmessa in diretta da TVE.

Erano 25 i candidati alla vittoria finale, fra i quali c’erano anche i nostri Eros Ramazzotti, con la versione spagnola dell’album “Ali e radici” e Laura Pausini con “Primavera in anticipo”,  versione spagnola, ma solo in dodici sono arrivati all’ultimo atto (non c’erano i nostri). Fra i big, tonfo per Rosana, il cui lavoro di rientro “A las buenas y a las malas” non è giunto al rush finale.

Succcesso dunque per Bisbal, nonostante l’album sia uscito appena due mesi fa e non abbia vinto nè dischi d’oro, nè dischi di platino (come invece molti lavori non giunti in finale) segno evidente di come questo artista abbia fatto breccia nei cuori degli spagnoli. Due gli artisti non spagnoli in finale,la colombiana Shakira, con la versione spagnola di “She wolf” e la messicana Paulina Rubio. Sopra, “Esclavo de sus besos” dall’album “Sin mirar atràs” di David Bisbal

VINCITORE

  • “Sin mirar atràs” – David Bisbal

FINALISTI

  • “La vida”- Ainoha Arteta (colei che battè Bisbal ad Operazione Trionfo)
  • “Amaia Montero” – Amaia Montero
  • “Colgando en tus manos” – Carlos Baute
  • “Antes que cuente diez”- Fito y Los Fittipaldis
  • “Labuat” – Labuat
  • “Hasta que hemos llegado” – Los chichos
  • “Puerto presente” – Macaco
  • “Gran city pop” – Paulina Rubio
  • 50 años”.- Raphael
  • “She wolf” – Shakira
  • “Inercia”- Manuel Carrasco

NON FINALISTI

  • “Renovatio” – Antonio Orozco
  • “Y.” – Bebe
  • “Duermevela” – El Barrio
  • “Cosas que non hacen sentir bien” – El sueño de Morfeo
  • “Alas y raices” – Eros Ramazzotti
  • “Absolutamente” – Fangoria
  • “Kiko & Shara” – Kiko & Shara
  • “Sin frenos” – La quinta estacion
  • “Primavera anticipada” – Laura Pausini
  • “La pasiòn” – Luz Casal
  • “Esperando verte” – Niña Pastori
  • “Gracias a la vida” – Pasiòn Vega
  • “Aviones” – Pereza
  • “A las buenas y a las malas” – Rosana
  • “Mojtos Escozios”- Mojitos Escozios
Pubblicità

Eurofestival 2010: è fatta per l’esordio del Liechtenstein. Torna San Marino?

eurovision-2010-osloContinuano i lavori per l’allestimento  dell’edizione 2010 dell‘Eurofestival in programma a fine maggio ad Oslo, in Norvegia. La notizia, che avevamo in qualche modo annunciato, trova adesso conferma: la tv del Lichtenstein ha compilato la domanda per l’affiliazione alla Ebu, il consorzio delle tv di stato europee.

Dunque è pronta all’esordio nella manifestazione ed ha già fatto sapere che organizzerà una selezione nazionale sul modello di “Deutschland Sucht den Superstar“. Dunque una sorta di “Liechtensteiner Idol” il cui vincitore approderà a Oslo sotto la bandiera del principato.

Sarà curioso vedere se vi prenderà parte o meno anche Al Walser Rotschild, il cantante del Liechtenstein di origine americana, imparentato coi famosi banchieri, primo cittadino di colore del Principato.

Intanto, hanno confermato la presenza anche Armenia, Turchia e Danimarca, facendo salire così a 21 il numero dei paesi che hanno confermato la partecipazione. Per quanto riguarda il Belgio, toccherà ai fiamminghi organizzare la selezione nazionale.

SICURE PARTECIPANTI – Francia, Germania, Gran Bretagna (tre delle Big 4), Azerbaijan, Bielorussia, Belgio, Bulgaria, Finlandia, Georgia, Grecia, Islanda, Israele, Olanda, Norvegia, Portogallo, Slovacchia, Svezia, Svizzera, Ucraina, Norviegia, Armenia, Turchia, Danimarca.

TORNA SAN MARINO? – Intanto giungono notizie fresche anche dalla Tv di San Marino, che dopo aver saltato un giro nel 2009, subito dopo l’esordio del 2008, sta valutando l’idea di tornare nel 2010. Sarebbe un’ottima cosa, così magari si sveglia anche Mamma Rai.

SPAGNA IN MOVIMENTO – La Spagna ci sarà. TVE non ha ancora formalizzato la partecipazione ma gli iberici saranno certamente al via, non c’è dubbio su questo. Da capire resta il metodo di selezione della canzone dopo il clamoroso fiasco di Soraya nel 2009. Selezione interna o il solito concorso? Intanto c’è già chi si candida.

Come la bella Yanira Figueroa, 20 anni, vincitrice di “Gente de primera“, il concorso per debuttanti di TVE e già due anni fa alle selezioni nazionali. Oppure Mario Alvarez, il giovane di Oviedo che ha vinto “Operazione trionfo” 2009. Nelle ultime settimane sono spuntati però anche i nomi di Rebeka Brown, Esperanza Aguirre, Mojinos Escozios e Falete. Senza contare due rtiste in passato giù in gara come Anabel Conde e Rosa Lopez e nientemeno che Monica Naranjo.

Un tam tam di nomi circolato sopratttto su Internet, Facebook in particolare. La Spagna ha bisogno di un nome forte e così sarebbe davvero straordinaria la presenza eventuale di artiste che hanno venduto milioni di dischi come Monica Naranjo o addirittura Rosana. Ma accetterebbero di mettersi in gioco? Difficile.

“A las buenas y a las malas”, il ritorno in grande stile di Rosana

Ci sono voluti quattro anni ma finalmente rieccola. In tutto il suo splendore musicale. Rosana Arbelo, meglio nota solo come Rosana (non ve la ricordate? Forse però ricorderete “El Talisman“), ha dato alle stampe il suo nuovo album di inediti, dal titolo “A las buenas y a las malas“. Tredici tracce tutte scritte da lei, che produce anche il lavoro.

In alto trovate la track title, che è un pò emblematica di un certo cambio di musica e di testi. Non solo più canzoni d’amore appassionato in stile flamenco, ma anche un pò di rabbia e parecchi arrangiamenti più rock e folk, a volte anche sfumati nel jazz.

Tuttavia, le due canzoni di lancio sono ancora due canzoni di grande speranza e solarità. Il riferimento è a “Llegaremos a tiempo” e “Tu eres mi suerte”, che aprono l’album. Che poi scivola via su altri pezzi di gran livello (se capite lo spagnolo, sono vere poesie, ma potete tradurre i testi on line!), come “Con viento a favor” , Aprendì e “Vino el sol”.

Un lavoro di gran classe, come ci si aspetta dalla cantante canaria, anche se sicuramente il parziale cambio di stile sorprende un pò. Ancora vi segnalo ancora “Hago saber” e “Mañana”. Ma anche il resto del lavoro è davvero notevolissimo. Ascoltate “Demasiado“, “Se fue”, “Para nada” (meno bella nella musica, ottima nel testo), “Lo que quiero y lo que no” e “Sirenas de ciudad“.

Le classifiche di vendita della settimana (3/5/2009)

Grandi entrate e altrettantto grandi conferme. La classifica di vendita dei dischi questa settimana celebra il rientro della regina assoluta della musica spagnola contemporanea, vale a dire Rosana. La cantautrice canaria entra direttamente al primo posto con l’album “A las buenas y a las malas”, del quale parleremo presto.

Per il resto, invasione dei Depeche Mode. Gli inglesi spazzano via la concorrenza e anche da noi si issano in vetta. Per la prima volta, da noi, in testa ai singoli c’è un brano di X Factor, quello per l’Abruzzo. Tiene il passo Lady Gaga. Sotto, i numeri uno. Sopra, un live di “Wrong” dei Depeche Mode.

AUSTRIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: In dieser stadt – Christina Sturmer
BELGIO:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Zingt Ann Christy Een Beetje Annders – Free Souffriau
DANIMARCA:
Download: Kun for mig-Medina
Album: The sound of the universe – Depeche Mode
FINLANDIA:
Singoli: Silver Bride-Amorphis
Album: The sound of the universe – Depeche Mode
FRANCIA:
Singoli: Meme pas fatigue – Magic System & Khaled
Album: L’embellie – Calogero
GERMANIA:
Singoli: Poker Face-Lady Gaga
Album: The sound of the universe – Depeche Mode
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Number 1 – Thinky Strider ft N-Doubz
Album: The face-Lady Gaga
IRLANDA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Listen – Christie Moore
ITALIA:
Download: You’ve got a friend – I finalisti di X Factor 2009
Album: The sound of the universe -Depeche Mode
NORVEGIA:
Singoli: Halo-Beyoncé
Album: De aller beste – Eriksen
OLANDA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: 19 – Adele
PORTOGALLO:
Singoli: Lucky – Jason Mraz & Colby Caillat
Album: Xutos & Pontapes – Xutos & Pontapes
REPUBBLICA CECA:
Airplay: Sober -Pink
Album: The sound of the universe – Depeche Mode
SPAGNA:
Airplay: Wrong-Depeche Mode
Album: A las buenas y a las malas- Rosana
SVEZIA:
Singoli: Losing you – Dead by April
Album: The sound of the universe – Depeche Mode
SVIZZERA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: The sound of the universe – Depeche Mode

Una canzone per San Valentino: “Quiereme” di Rosana

Se si parla di amore, cantato in modo non convenzionale ma con il cuore, non si può non parlare della regina assoluta della canzone d’amore in Europa: Rosana Arbelo dalle isole Canarie. E’lei la terza protagonista della rassegna musicale di San Valentino di questo blog.

Canestri di dischi venduti in Spagna e nel mondo latino, da noi praticamente ignorata prima e dopo “El Talisman” (1997). “Quiereme” è un brano del 2003 contenuto nel lavoro “Marca registrada”. San Valentino passa dalla spagna e per aiutarvi, vi metto sotto la traduzione.

AMAMI
Io ti amo perché me ne avanzano le ragioni
Perché l’anima se non ci sei non vede l’ora
Io ti canto in un pugno di canzoni che ti amo
Io ti giuro che ci sono promesso per sempre
Io prometto di non stancarmi di amarti
Non so vivere senza te, non so ne posso, io ti amo
Sai che ti amo, se mi dessi da bere veleno berrei veleno
Io ti amo non cerchi né i motivi né il perché
Non ti piace che ti lasci, non lasciarmi amarti
Così tanto come ti amo io amami
Io ti giuro e giurare è proibito
Che ti amo da sempre io ti ho amato
Porchè non c’è amore senza te, ne Dio senza cielo, ti amo
Sai che ti amo, se mi dessi da bere veleno berrei veleno
Io ti amo non cerchi né i motivi né il perché
Non ti piace che ti lasci, non lasciarmi amarti

 

“Quiero ser”, il debutto da solista (eccezionale) di Amaia Montero

Semplicemente, insieme a Rosana e Monica Naranjo, che si esibiscono su stili diversi, la voce più bella di Spagna. Amaia Montero, dopo 11 anni e 8 milioni di dischi in 8 album incisi con il gruppo “La oreja de Van Gogh“, debutta da solista. Un debutto assolutamente da applausi.

Bionda, capelli lunghi, estremamente affascinante anche nel look, con la sua vocea avvolgente e sensuale ha travolto la Spagna e adesso, a 32 anni, si appresta a vivere questa sua nuova carriera. “Quiero ser“, il singolo che accompagna l’album che porta il suo nome, è un brano bellissimo, nel quale il pop si mescola alla dolcezza dei testi e delle musiche, sempre tutto di suo pugno.

Recentemente, più di preciso nel 2006, quando il gruppo di cui era ancora componente pubblicò “LODVG“, un best celebrativo dei dieci anni di attività, si era esibita in un duetto con Eros Ramazzotti in “Està pasando noviembre”. E nell’album da solista appena uscito, c’è ancora qualcosa di Ramazzotti. Il produttore infatti è il nostro Claudio Guidetti, il quale oltre che con Eros, ha lavorato anche con Umberto Tozzi e Laura Pausini.

Suoni d’Europa: Spagna

Terzo appuntamento con il pianeta musicale europeo. Il nostro viaggio ci porta in Spagna, alla scoperta dei nomi nuovi del panorama iberico, ma anche dei grandi big. Pronti ? Via. Allacciate le cinture, si parte.

Non c’ è ombra di dubbio. La regina assoluta della musica spagnola è lei: Rosana. 39 anni, da Fuerteventura, isole Canarie, non incide un album nuovo dal 2005. Ma l’anno scorso è uscita una riedizione di “Lunas Rotas”, l’album del 1997 che conteneva la mitica “El Talisman“: un dvd ed un libretto con diverse riedizioni. Ed un inedito: “De casa a las ventas” che potete ascoltare sul suo myspace. In copertina, la bellissima “Aquel corazon” (fazzoletti! Si piange a fiumi!)

Voci e volti giovani. Su tutti quello de El canto del Loco,  gruppo pop-rock che sta spopolando con l’album “Personas” e la canzone “Eres tonto“, ma anche i suoni più folk dei Mago de oz e la loro “Deja de Llorar” oppure il pop caldo de La Oreja de Van Gogh e la loro “Cuidade“. Va fortissimo anche il rock de La habitacion rojaEsta non sera otra cancion de amor“.

Continua a leggere