Vota il tormentone 2010: ecco i risultati della prima fase

Conclusa la prima fase del nostro sondaggio  “Vota il tormentone 2010“,  che vuole eleggere il brano EUROPEO più canticchiato di questo 2010 (come sempre, con esclusione della dance). Appunto il tormentone, quello che ti entra nelle orecchie e non ne esce più. Dovevano essere cinque, i finalisti scelti da voi ed invece saranno sei, perchè c’è stato un ex aequo e abbiamo deciso di ammettere entrambi i brani.

La grossa sorpresa è l’ingresso nei qualificati, in rimonta, di “Their wine“, della svedese Siri Svegler, che con i voti degli ultimi due giorni fa fuori “I will love you monday” di Aura Dione. Il barrage fra quest’ultima ed Arisa, anch’essa a pari punti, l’abbiamo infatti risolto preferendo il brano italiano, per avere anche un nostro rappresentante in finale.

La sestina dunque comprende due canzoni uscite dall’ Eurofestival, due dagli sport pubblicitari, un pezzo di Sanremo e il calore della musica spagnola.  Resta fuori, con nostro rammarico – ma del resto il pubblico è sovrano! – “A night like this” di Caro Emerald, il terzo brano che arrivava dalla pubblicità. ORA SCATTA LA FASE FINALE, CHE CI ACCOMPAGNERA’ PER L’ESTATE.

La nostra redazione ha scelto altri 6 brani pop e non solo, fra quelli che stanno andando meglio in Europa e che rispondono alle caratteristiche del tormentone: in totale dunque i brani finalisti saranno 12: fra questi potrete scegliere il vostro preferito, esprimendo sino a cinque preferenze. Nei prossimi giorni presenteremo le nostre sei scelte. Intanto, ecco la classifica delle “vostre” scelte.

PASSANO IL TURNO:

  • Lena Meyer Landrut- Satellite   24%
  • Jessy Matador – Allez Ola Olè 13%
  • Estopa  ft Rosario Flores – El Run Run 9 %
  • Siri Svegler – Their Wine 9 %
  • The Noisettes – Never forget you  7%
  • Arisa – Malamorenò 7%

NON PASSANO IL TURNO

  • Aura Dione – I will love you monday
  • Caro Emerald – A nigt like this
  • Oceana – Cry Cry
  • Maria Haaukaas Storeng ft Mans Zelmerlow – Precious to me
  • Luttenberger Klug – Nur an mich
  • Camelia Jordana .- No Non Non (Ecouter Barbara)
  • Jacopo Ratini – Su questa panchina
  • Caro Emerald – Back it up
  • Lena Meyer Landrut – Bee

Gli altri restanti brani non hanno ricevuto voti.

Pubblicità

Estopa, esce X Aniversarium: i grandi successi ricantati in duetto

I catalani Estopa sono fra i gruppi più premiati ed anche migliori per qualità del proscenio musicale spagnolo. Mescolano il pop alla rumba, ai ritmi latini in generale. E in dieci anni di carriera hanno venduto qualcosa come tre milioni e mezzo di copie nel mondo dei loro sei album, oltre ad una lunga serie di premi e riconoscimenti in Spagna e non solo.

Adesso, a solo un anno di distanza da Allenrock, l’ultimo lavoro di inediti, esce un lavoro molto particolare che celbra i dieci anni di carriera del gruppo, dal titolo, appunto “X Aniversarium“. Due cd, una con collaborazioni con grandi artisti spagnoli (Rosario Flores, Ojos de Brujo, Joan Manuel Serrat, El Canto del Loco, Joaquin Sabina, solo per citarne alcuni) ed un altro con riedizioni dei loro successi.

Ed anche una versione deluxe del medesimo con i due cd, due dvd con i video dei brani ed un concerto, oltre ad altri gadget fra cui un documentario sullo stesso gruppo. Sopra, trovate “El Run Run”, singolo che era in Allenorck e qui è ricantato con Rosario Flores, qui trovate invece la versione live di “Fuente de energiacantata in duetto con El Canto del Loco.

“Cuentame que te pasò”, il nuovo singolo di Rosario

Torniamo a parlare di una delle artiste migliori nel panorama musicale spagnolo. Lei si chiama Rosario Flores, in arte solo Rosario e sorella di Antonio Flores, un grande cantante spagnolo degli anni’80. Cantante ma anche  attrice e ballerina, Rosario è una delle massime esponenti del flamenco in chiave pop. Talmente amata in patria che a fine 2008 ha sbaragliato i colleghi mettendosi in tasca il premio di “Disco dell’anno” con “Parte de mi”.

Del pezzo citato, cover di un brano del fratello, morto a soli 34 anni, ne avevamo parlato qui. Adesso Rosario torna in auge perchè il suo uovo  album “Cuentame” sta andando benissimo. E il singolo “Cuentame que te pasò“, che trovate in alto è decisaamente gradevole. Un pezzo sicuramente per gli amanti del genere, molto poco pop e commerciale, ma che conferma la bravura dell’artista di origine gitana. Che del resto ha vinto in carriera due Grammy Latini.

“Moving”: Balliamo per salvare la Terra con i Macaco (e tanti big…li riconcoscete?)

Moving, all the people are moving…”. Da quando l’abbiamo sentita, questa “Moving” del gruppo spagnolo dei Macaco ci è entrata nella pelle e non ne esce più. I Macaco sono una band dai ritmi calienti e dal messaggio chiaro e netto in favore dell’ambiente.

Erano fra i protagonisti del concerto spagnolo organizzato da Nat Geo Music, il canale musicale del National Geographic, per il giorno della Terra, il 22 aprile scorso. Il brano, veramente molto bello, fa parte del loro ultimo album “Puerto Presente“.

Ma adesso guardatevi il video. Cos’ha di particolare? Che in esso ballano  – a titolo gratuito – alcune star mondiali del cinema ed alcuni cantanti e musicisti europei e dell’America Latina, famosi nel mondo. Li riconoscete? Provate a indovinare. Se non ce la fate, dopo il salto vi aiutiamo noi.

Continua a leggere

Spagna: “Parte de mi” di Rosario disco dell’anno 2008

Un trionfo. Rosario, all’anagrafe Rosario Gonzalez Flores, 45 anni, attrice e cantante (Rosario in Spagna è un nome femminile!), ha vinto con largo margine il premio per il miglior album in lingua spagnola dell’anno per la sua produzione “Parte de mi”. Il riconoscimento è assegnato ogni anno dalla tv spagnola.

Figlia e nipote d’arte, Rosario è una delle voci più belle di Spagna. In altro trovate “No dudaria”, uno dei singoli dell’album, che poi è una cover del brano inciso da suo fratello  Antonio Flores nel 1980.

Un lavor pluripremiato, che ha già vinto un grammy latino e due premi per la miglior interepretazione solista e per la miglior cover: ora ecco il riconoscimento indetto da Tve, in precedenza vinto da El Arrebato, Rosa Loprez e Miguel Bosè.

Qui trovate l’altro singolo, “Algo contigo” e qui invece il nuovissimo “ Como me las maravillaria yo” cantato in coppia con la messicana Paulina Rubio. Rosario ha preceduto Amaral, secondi con il loro album “Gato negro dragon Rojo” del quale avevamo parlato e “Mundologia” il lavoro di El Arrebato, anche questo da noi citato.

Erano in corsa per il premio, deciso tramite televoto dagli spagnoli, anche altri nove album (qui potete vedere i video dei singoli traino):

– “Saldremos a la lluvia” – MANOLO GARCIA

– “Tarantula” – MONICA NARANJO

– “Souleria” – PITINGO

– “En boca de los tantos” – PORTA

– “Personas” – EL CANTO DEL LOCO

– “Allenrock” – ESTOPA

– “A la 5 en el Astoria” – LA OREJA DE VAN GOGH

– “A buena hora” – SERGIO DALMA

– “Complices” – LUIS MIGUEL