“Hey now” (e altre canzoni), dalla Slovacchia ecco Peter Bic Project

La Slovacchia continua a sfornare prodotti musicali interessantissimi. Non molto tempo fa avevamo segnalato Celeste Buckingham, la giovane di origine svizzera ma ormai slovacca di adozione che è salita a sorpresa in testa alle charts dopo aver vinto Cesko Slovensko Idol, ma il vero fenomeno della nuova musica slovacca si chiama Peter Bic Project, una band che mescola pop e suoni elettronici, identificata con il nome del frontman e leader.

“Hey now” è da settimane al comando delle classifiche nazionali e di quelle della Repubblica Ceca, proponendo un sound molto particolare, sicuramente diverso sia dal pop canonico che dalla musica elettronica a sfondo vintage che si ascolta oltreadriatico. Lanciati due anni dal brano “Dazd” presentato alle selezioni per l’Eurovision (giunse quarto nella sua serata di qualificazione, venendo eliminato: con loro si esibiva Daska Kostovcic), in poco tempo hanno guadagnato i favori di pubblico e critica.

Ma molte altre cose meritano di essere ascoltate: si va da “Chceme to”, in slovacco, ad alcune belle cover acustiche come “Sometimes” e “The look” dei Roxette e “Moves Likes Jagger” dei Maroon 5 ft Christina Aguilera, sino aSomeone like you” di Adele. Una ensemble da tenere d’occhio perchè a giudicare da queste cose, possono regalare ancora diverse belle produzioni.

Pubblicità

“It’s possible”, i Roxette sono in grande forma

Finalmente rieccoli col sound di una volta. Del ritorno dei Roxette, uno dei simboli della musica pop europea degli anni 90 avevamo già parlato tempo fa in occasione dell’uscita di “She’s got nothing on but the radio”, singolo non proprio straordinario che ne aveva segnato il rientro sulle scene dopo quattro anni di silenzio con l’album “Charm school”, dieci anni dopo l’ultimo lavoro con canzoni nuove.Il post in questione era questo qui.

Adesso è appena uscito “Travelling”, il nuovo lavoro di inediti, accompagnato da “It’s possibile” ed il sollievo per chi li ha amati e per chi in genere apprezza l’europop è che stavolta le sonorità sono quelle che li hanno resi famosi in tutto il mondo. Marie Fredriksson e Per Gessle, dunque sono in grande forma e probabilmente anche l’album si avvia a fare bene. Il precedente, nonostante singoli non straordinari, ha comunque venduto 500mila copie nel mondo, conquistando la vetta in Germania e Svizzera e il secondo posto in Svezia.

Le classifiche di vendita in Europa (6/3/2011)

Settimana che vede uscire dal primo posto i Roxette, comunque sempre a ridosso della vetta e l’ingresso, ma in quella dei singoli, della collaborazione fra Jennifer Lopez e Pitbull con il brano “On the floor“. In Italia, scalata di Raphael Gualazzi, che fa un balzo avanti di sei posizioni e conquista l’ottavo posto con “Follia d’amore“. Continua in Spagna il dominio del giovane cantatore malagueño Pablo Alboran.

Tengono più o meno tutti attorno alle posizioni di vertice i singoli dell’Eurofestival in Norvegia, Olanda, Danimarca, Germania (dove l’album di Lena è in testa), ma si segnala ancora l’ottimo piazzamento un pò in tutto il continente dell’esordiente Bruno Mars con la sua “Grenade“. Sotto, ecco tutti i numeri uno negli stati presi in considerazione, in alto, dall’album “Good news” riascoltiamo “Taken by a stranger” di Lena.

SINGOLI

AUSTRIA: Hello- Martin Solveig ft Dragonette
BELGIO: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
BULGARIA: Tonight – Enrique Iglesias ft Ludacris
CROAZIA: Grenade- Bruno Mars (airplay)
DANIMARCA: Mold solnedgangen – Nik & Jay (airplay)
FINLANDIA: On the floor- Jennifer Lopez ft Pitbull
FRANCIA: Over the rainbow – Israel Iz Kamakaiwole
GERMANIA: Grenade -Bruno Mars
GRAN BRETAGNA: Someone like you – Adele
GRECIA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
IRLANDA:  Someon like you – Adele
ISLANDA:   Aftur Heim – Sjonni Brink
ITALIA: Arriverà- Modà & Emma
LUSSEMBURGO: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
NORVEGIA: Haba Haba- Stella Mwangi
OLANDA: Wijzer (Dan je was) – Nick &Simon
POLONIA:  Ewacuacja- Ewa Farna (airplay)
PORTOGALLO:Loca – Shakira ft Dizee Rascal  (airplay)
REPUBBLICA CECA: Loca – Shakira ft Dizzee Rascal
ROMANIA: Ne place – Roa(airplay)
RUSSIA – Provans – Elka
SLOVACCHIA –Who’s that chick – David Guetta ft Rihanna
SPAGNA: Solamente tu – Pablo Alboran
SVEZIA: Born this way-Lady Gaga
SVIZZERA: Grenade- Bruno Mars
UNGHERIA: The Time- Black Eyed Peas
ALBUM:
AUSTRIA: Oidaa Pumpn Muaa’s- Trackszhittaz
BELGIO: 21- Adele
DANIMARCA: Showtime – TV2
FINLANDIA:  Laujala 1945-2010 – Lauri Tapio
FRANCIA: Bretonne – Nolwenn Leroy
GERMANIA:Good news -Lena
GRAN BRETAGNA: 21 – Adele
GRECIA: Il Mondo di Patty- Colonna sonora originale greca
IRLANDA: 21 – Adele
ISLANDA: Skalmold- Baldur
ITALIA: Viva i romantici – Modà
NORVEGIA: Violeta Violeta Volume 1 – Kaizers Orchestra
OLANDA: Alles bijf anders – Bløf
POLONIA: Jak tam Jest – Sewerin Krajewski
PORTOGALLO: Aurea – Aurea
REPUBBLICA CECA:Nightwork- Teplaki anek Frantiska Sokupa
SPAGNA: Pablo Alboran -Pablo Alboran
SVEZIA: Lov CPR – September
SVIZZERA: 21- Adele
UNGHERIA: Az első X – 10 dal az élő showból- Veca Janiczak

“She’s got nothing on (but the radio)”, il grande ritorno dei Roxette

Hanno qualche anno in più ma l’energia è quella di sempre. Tornano i Roxette, uno dei gruppi musicali che hanno segnato decisamente il pop anni 90 (ricorderete brani come “The look” del 1989 e “Joyride” del 1991, ma anche “Sleeping in my car” del 1994). Il duo svedese, che è anche fra i più premiati d’Europa con più di 60 milioni di dischi venduti, è appena uscito con un nuovo album, dal titolo “Charm school”, che si è subito issato in testa alle classifiche di mezzo continente. A 10 anni dall’ultimo lavoro di inediti.

Nuove sonorità, volontà di adeguarsi ai tempi senza per forza dover ricercare il sound che li aveva resi famosi a suo tempo, escono anche con il primo singolo, piuttosto coraggioso perchè non facile al primo ascolto, “She’s got nothing on but the radio”, che comunque ha avuto un discreto riscontro sia nelle radio che nelle classifiche europee. Sia Marie Fredriksson che Per Gessle hanno anche una ottima carriera solista, sopratutto il secondo. Speriamo di ritrovarli presto anche in Italia

Le classifiche di vendita in Europa (27/2/2011)

Entra Sanremo in classifica a casa nostra con i Modà padroni sia dei singoli che degli album, ma molti altri artisti del Festival dominano le charts di casa nostra (Vecchioni, Van de Sfroos, Pezzali, Nathalie). E mentre ritroviamo con piacere in classifica i Roxette, di cui riparleremo, si segnala nuovamente Lady Gaga, il cui singolo “Born this way” ha ormai conquistato il continente.

Continuano a calare le classifiche i brani dell’Eurofestival o delle finali nazionali. “Haba haba” sempre prima in Danimarca, mentre i Trackshittaz, secondi classificati nella finale austriaca sono in vetta nel loro paese. Sotto, potete trovate tutti i numeri uno mentre in lato ci ascoltiamo la bellissima esibizione live di “Someone like you” di Adele, altra dominatrice delle charts.

SINGOLI

AUSTRIA: Hello- Martin Solveig ft Dragonette
BELGIO: Born this way -Lady Gaga
BULGARIA: Tonight – Enrique Iglesias ft Ludacris
CROAZIA: Grenade- Bruno Mars (airplay)
DANIMARCA: Grenade- Bruno Mars (airplay)
FINLANDIA: Born this way -Lady Gaga
FRANCIA: Over the rainbow – Israel Iz Kamakaiwole
GERMANIA: Grenade -Bruno Mars
GRAN BRETAGNA: Someone like you – Adele
GRECIA: Loca – Shakira ft Dizzee Rascal
IRLANDA: Price Tag – Jessie J ft B.O.B
ISLANDA:   Okkar eigin Oslò – Valdimar Gudmundsson e Memphismafian
ITALIA: Arriverà- Modà & Emma
LUSSEMBURGO: The day after – Vintage Gigolos
NORVEGIA: Haba Haba- Stella Mwangi
OLANDA: Rolling in the deep- Adele
POLONIA:  Just a dream- Nelly (airplay)
PORTOGALLO:Loca – Shakira ft Dizee Rascal  (airplay)
REPUBBLICA CECA: Loca – Shakira ft Dizzee Rascal
ROMANIA: My passion – Akcent (airplay)
RUSSIA – Provans – Elka
SLOVACCHIA –Who’s that chick – David Guetta ft Rihanna
SPAGNA: Born this way – Lady Gaga
SVEZIA: Born this way-Lady Gaga
SVIZZERA: Born this way – Lady Gaga
UNGHERIA: The Time- Black Eyed Peas
ALBUM:
AUSTRIA: Oidaa Pumpn Muaa’s- Trackszhittaz
BELGIO: 21- Adele
DANIMARCA: Showtime – TV2
FINLANDIA:  Kaikki tai el Mittaan -Petri Nygaard
FRANCIA: Bretonne – Nolwenn Leroy
GERMANIA: Charm school- Roxette
GRAN BRETAGNA: 21 – Adele
GRECIA: Il Mondo di Patty- Colonna sonora originale greca
IRLANDA: 21 – Adele
ISLANDA: Pag er para pu – Ymsir
ITALIA: Viva i romantici – Modà
NORVEGIA: Violeta Violeta Volume 1 – Kaizers Orchestra
OLANDA: 21- Adele
POLONIA: Jak tam Jest – Sewerin Krajewski
PORTOGALLO: Aurea – Aurea
REPUBBLICA CECA: Charm School- Roxette
SPAGNA: Pablo Alboran -Pablo Alboran
SVEZIA: Lov CPR – September
SVIZZERA: Charm School- Roxette
UNGHERIA: Az első X – 10 dal az élő showból- Veca Janiczak

“Strike!”, i tedeschi Baseballs ricantano i successi del pop in chiave rockabilly

Preparatevi, perchè sta arrivando un ciclone assoluto. Loro si chiamano Baseballs, vengono dalla Germania e hanno avuto una idea geniale: ricantare i successi del pop in chiave rockabilly. Fate conto di aver mandato indietro le lancette del tempo negli anni di Elvis. I ritmi sono quelli. Sono che invece di sentire il rock anni 60 sentite, per esempio, “Umbrella” di Rihanna (la trovate sopra).

Nel Nord Europa sono già impazziti, in Finlandia il loro album d’esordio “Strike” è schizzato in vetta alle classifiche, così come il singolo di cui sopra. L’idea è geniale e divertente. Alcuni pezzi sono veramente esilaranti. Ricordate: “I don’t feel like dancing” degli Scissor Sisters? Loro l’hanno rifatta così.  E che dire di “Hot ‘n cold“, fresco successo di Katy Perry oppure di “Bleeding love” di Leona Lewis? O ancora, chi non ricorda “This Love” dei Maroon 5? No, così non le avete proprio mai sentite (soprattutto l’ultima in versione crooner).

Geni assoluti. Andiamo avanti. Eccovi le loro versioni di “Angels” di Robbie Williams,The look” dei Roxette,Hey there Delilah“, dei Plane White T’s (per chi non conescesse l’originale di questo successone del 2007, sta qui), “Don’t cha delle Pussycat Dolls, “Love in this club” di Usher. Per non parlare nientemeno che diPokerface” di Lady Gaga.  C’ è spazio anche per un pezzo meno noto come “Gives you hell” della band rock alternativa americana All American Rejects (l’originale è questo).  Troppo divertenti. Il modo migliore per cominciare la settimana.

Ewa Farna, dalla Repubblica Ceca un fenomeno rock di soli 15 anni

Questo blog ha una linea precisa e cioè quella di non parlare – o parlare il meno possibile – delle proposte musicali che vedono protagonistai bambini o ragazzini, soprattutto se chiaramente impostate in maniera molto furba. A volte però bisogna fare delle eccezioni.

Perchè Ewa Farna è un fenomeno assoluto. Non ha niente a che fare con le canzocine commerciali, ma è una stella assoluta del pop rock nell’este europeo. Farà 16 anni ad Agosto ma è già al quarto album da solista ed ha già vinto due dischi di platino.

Ascoltatela anche in “Jaky to je”, dall’album precedente. Per farvi un’idea di come canti in inglese, eccovi un live sulla cover di “Sleeping in my car” dei Roxette. Qui invece la sentite cantare “Breakaway”. Vista l’età, francamente impressionante.

Nata a Trinec, in Repubblica Ceca, nel 1993, padroneggia tre lingue: il ceco, il polacco (l’altra sua lingua madre perchè Trinec è nella zona polaccofona della Cekia) e l’inglese.  “Cicho”, cdell’album omonimo, he trovate sopra ha un ritmo straordinario e lei dimostra grinta e padronanza di palco incredibile per una 15enne.