The Voice Italia-Le battaglie/2: ecco tutti i qualificati per i live

thevoiceSeconda puntata di battaglie a The Voice, poche sorprese, con l’eliminazione di un’altra artista arrivata sul palco con grande pedigree, l’attrice e cantante Noemi Smorra. Alcune ottime prestazioni, su brani interessanti, ma anche qualche voce acerba ancora molto da formare. Parecchi confronti alla pari, decisi sul filo del rasoio da  sottili sfumature interpretative Il cast dei live va comunque definendosi, con alcuni artisti che sembrano già in grado di poter dire la loro per la corsa alla vittoria. Ecco nel dettaglio, tutte le sfide di questa seconda serie di confronti ad eliminazione diretta

RAFFAELLA CARRA’(assistente Gianni Morandi)

Qualificati: Stefania Tasca, Matteo Lotti, Paola Licata, Manuel Foresta, Veronica De Simone, Pamela Lacerenza

Manuel Foresta vs Noemi Smorra – Rehab di Amy Winehouse: Nonostante la voce black di Manuel Foresta (7), sicuramente la canzone calza meglio ad una donna e infatti Noemi Smorra (7.5) appare molto più centrata dentro al pezzo. Partiva in vantaggio, ha giocato di conserva, ma basta. Vince Manuel Foresta.

Daphne Nisi vs Veronica De Simone- Run, baby run di Sheryl Crow. Più potente Veronica De Simone (8.5), più dolce, ma comunque ben centrata nel brano Daphne Nisi (8). Forse qui, dove serviva più potenza, meglio la prima. Bel duetto comunque. Vince Veronica De Simone

Pamela Lacerenza vs Chiara Papalia- L’America di Gianna Nannini: Ha ragione Pelù, brave, ma meno graffianti. Non sono certo la Nannini, ma forse un pò più grinta ci voleva. Ne ha avuta di più Pamela Lacerenza (7.5), brava l’altra (7), qualche incertezza qua e là per entrambe. Vince Pamela Lacerenza,

 ancora da ascoltare: Vito Ardito, Chiara Luppi,  Michelle Perera,   Emanuele Lucas.

PIERO PELU’  (assistente Cristiano Godano)

Qualificati: Danny Losito, Francesco Guasti, Marika Lermani, Cristina Balestriere, Marco Cantagalli, Alessandra Parisi

Cristina Balestriere vs Yasmine Kalach – Ti sento dei Matia Bazar: Grandi voci a confronto,  che su questo brano sciorinano una grande prestazione. Yasmine Kalach (8) ci mette l’urletto alla fine che mette in risalto la sua voce. Personalmente non amo queste fioriture. Meglio l’altra, di poco (8.5). Vince Cristina Balestriere

Marco Cantagalli vs Tommaso GavazziHow to save a life dei The Fray: Un urletto nel finale, un pò random, a corredo della prestazione media di Tommaso Gavazzi (6.5). Marco Cantagalli più regolare (7), complessivamente nessuno dei due convice appieno. Vince Marco Cantagalli.

Alessandra Parisi vs Ilaria De Angelis – The power of love di Frankie Goes to Hollywood: Più costante nell’interpretazione Alessandra Parisi, vincitrice del premio De Andrè (8). Ilaria De Angelis parte così così, poi cresce alla distanza. Vince Alessandra Parisi.

 ancora da ascoltare: Paola Criscione, Timothy Cavicchini, Flavio Zampolli,Giulia Penza.

RICCARDO COCCIANTE (assistente i Modà)

Qualificati: Jessica Morlacchi, Giulia Saguatti, Donato Perrone, Lorenzo Campani, Mattia Lever

Alessio Ranno vs Lorenzo Campani- The show must go on dei Queen: Se la giocano abbastanza alla pari (8) su un pezzo che entrambi, anche in prova hanno mostrato di gradire. Lorenzo favorito un pò forse dall’aver lavorato con Cocciante. Vince Lorenzo Campani

Pasquale e Michele Tibello vs Mattia Lever: Sere nere di Tiziano Ferro – Complessivamente male, i più scarsi della serata. I gemelli di Lucera molto male in alcuni tratti, discreti in altri (5). Mattia Lever (6) evita il peggio, ma non riesce a decollare. Il pezzo era difficile, ma insomma. Vince Mattia Lever.

ancora da ascoltare: Francesco Monti, Federica Celio, Rosalia Davì, Elhaida Dani, Maria Teresa Amato,  Francesca Belleris, Gabriella Iandolo

NOEMI (assistente Mario Biondi):

 Qualificati: Giuliana Danzè, Flavio Capasso, Nausicaa Magrini, Chiara Furfari, Giuseppe Scianna

Marsela Cibukaj vs Nausicaa Magrini- No one di Alicia Keys: Brave tutte e due, belle interpretazioni, voci potenti. Forse appena più brava la ragazza albanese (8.5), timbro molto bello e voce ben dosata. Ma l’altra non sfigura (8). Vince Nausicaa Magrini

Martina Lo Visco ft Chiara Furfari Baby di Justin Bieber: Tralasciando i dubbi sull’opportunità di assegnare un pezzo del genere, sono due voci acerbe e si sente. Complessivamente Chiara Furfari (7.5) va meglio, più energetica e più precisa rispetto a Martina Lo Visco (7)

Giuseppe Scianna vs  Teresa Capuano- “Diamante” di Zucchero: Bravi entrambi, ma per quanto Teresa Capuano (7.5) si sforzi di entrare nel pezzo (e comunque non sfiguri affatto), è una canzone più adatta ad una voce maschile (8). Vince Giuseppe Scianna.

ancora da ascoltare:  Antonia Laganà,   Silvia Capasso, Silvia Caracristi, Francesca Monte,Diana Winter,  Gabriella Martinelli, Teresa Capuano.

Pubblicità

The Voice Italia- Le battaglie/1: eliminati Daniele Vit e Denise Faro

thevoicePrima delle due puntate delle “battaglie” di The Voice Italy e c’è stato spazio per due eliminazioni clamorose, ovvero quelle di due dei quattro artisti più famosi in concorso. Daniele Vit, già a Sanremo e X Factor, con oltre 10 anni di carriera, si presenta sul palco sicuro di vincere, lo dà quasi per scontato e alla fine perde, attaccando Raffaella Carrà (che in prova con Morandi gli aveva anche rimproverato di “pensare” poco quando canta).

Credo di avere doti in più rispetto a Matteo, sono palesi”, dice Daniele Vit  dopo l’eliminazione, mostrando scarsa sportività. Male Denise Faro, figlia di Morena Rosini dei Milk & Coffee (e di Daniel Faro, entrato nel gruppo in una seconda fase),la peggiore della serata. Ecco come sono andate le sfide.

RAFFAELLA CARRA’ (assistente Gianni Morandi)

Marianna Barracane vs Stefania Tasca- “The edge of glory” di Lady Gaga: Meglio Stefania Tasca (7), anche se entrambe sono sembrate piuttosto tese, del resto era l’esordio.  Marianna aveva il vantaggio di una voce forse più adatta, non l’ha sfruttato (6.5). Vince Stefania Tasca

Matteo Lotti vs Daniele Vit –“This love” dei Maroon 5: Stavolta l’esperienza frega Daniele Vit (6), troppo sicuro di sé  e qualche fioritura di troppo su un pezzo che andava cantato con più leggerezza. Come ha fatto Matteo Lotti (7). Vince Matteo Lotti con Daniele Vit che prende il verdetto con nessuna sportività e attaccando la Carrà

Paola Licata vs Denise Faro- “Scende la pioggia” di Gianni Morandi: Denise Faro, figlia di Morena Rosini dei Milk and Coffee, parte malissimo, troppo sussurrata, poi cresce (6). L’altra va meglio lungo tutto il percorso, nettamente. (8). Vittoria schiacciante. Infatti vince Paola Licata.

PIERO PELU’ (assistente Cristiano Godano)

Savio Vurchio vs Danny Losito- “Crazy” degli Gnars Barkley: La maggiore attitudine ai palchi importanti favorisce Danny Losito (8),ma anche Savio Vurchio sbaglia niente o quasi, (7.5) pagando però una miniore grinta. Vince Danny Losito

Roberta Orrù vs Francesco Guasti – “Pigro” di Ivan Graziani: Buone interpretazioni entrambe, forse in questo pezzo la voce roca di Francesco Guasti (7.5) calza meno bene. Roberta Orrù molto brava, voce cristallina, qualche fioritura di troppo.  (8). Vince Francesco Guasti.

Valentina Tramacere vs Marika Lermani- “Proud Mary” di Tina Turner: Marika Lermani conferma le ottime cose che si erano sentite al tempo della sua breve apparizione ad X Factor (8.5). Molto brava anche l’altra, interpretazioni interessanti, scelta sul filo (8). Vince Marika Lermani

RICCARDO COCCIANTE (assistente i Modà)

Jessica Morlacchi vs Maria Teresa Amato- “Total eclypse of the earth” di Bonnie Tyler: Maria Teresa Amato partiva avvantaggiata per via di un timbro vocale più adatto, ma ha strillato a volte un po’ sguaiata (6). L’ex cantante dei Gazosa (7) ha più esperienza e ha saputo modulare meglio la voce . Brano comunque non adattissimo a loro. Vince Jessica Morlacchi

Lisa Manara vs Giulia Saguatti- “Nothing compares 2 U” di Sinead O’Connor – Qualche errore di qua e di là.  A tratti troppo bassa la prima, a tratti troppo urlata la seconda. Belle voci entrambi, Giulia Saguatti appena superiore (7.5 contro 7), forse, ma siamo lì. Bel duetto nelle parti comuni. Vince Giulia Saguatti

Samuele Spallitta vs Donato Perrone – “Senza una donna” di Zucchero: Due buonissime voci, belle interpretazioni, il graffio di Donato Perrone (8.5) calza meglio su questo brano sul quale comunque Samuele Spallita ci dà dentro per bene, senza sbagliare (8). Vince Donato Perrone.

NOEMI (assistente Mario Biondi)

Giuliana Danzè vs Paola Gruppuso-  “Firework” di Katy Perry: Non particolarmente entusiasmanti entrambi, forse anche non aiutate dal pezzo (dall’arrangiamento negativo, in particolare),Giuliana Danzè (6.5) ha forse messo in campo un pelo più di abitudine alla gara,”. L’altra sufficiente (6). Vince Giuliana Danzè, Ti lascio una canzone batte Io Canto.

Jacopo Sanna vs Flavio Capasso- “La differenza fra te e me” di Tiziano Ferro: . Flavio Capasso in versione karaoke, all’inizio, cresce alla distanza (6.5). Jacopo Sanna sicuramente più dentro al pezzo, più emozionale,, nel complesso più continuo (7). Vince Flavio Capasso

The Voice Italia/Blind Auditions 4, entra Danny Losito. Ecco le squadre complete

thevoiceConcluse le audizioni al buio di The Voice Italia. Il momento reality è verso la fine, quando Cocciante ritrova una vecchia collaboratrice, Francesca Bellenis, di cui aveva perso le tracce. Ovviamente finisce nella sua squadra. Nessuna sorpresa fra gli esclusi, ma invece non sono mancati i colpi di scena. Teresa Capuano, in arte Katres, ha già un singolo all’attivo, ma non è lei quella che fa scalpore.

Clamorosa infatti la presenza di Danny Losito, già a Sanremo 2004 con “Single”, già a Music  Farm ma soprattutto ex componente dei Double Dee, con i quali ha inciso numerose hit internazionali. Dopo Sanremo, per lui un lungo declino e ora a 47 anni la soddisfazione del rilancio; si girano tutti meno Noemi. Sceglie Piero Pelù che dunque si prende il più famoso dei famosi in gara. Elhaida Dani, 19 anni, albanese, l’anno scorso era in gara al Festivali I Kenges, la selezione albanese per l’Eurovision. Si girano tutti, sceglie Cocciante. Ecco nel dettaglio le 16 squadre complete, in nertto coloro che hanno avuto esperienza in altri programmi o concorsi musicali importanti. Da giovedì via alle battaglie, ancora registrate.

RAFFAELLA CARRA’

Manuel Foresta, Veronica De Simone, Vito Ardito, Chiara Luppi, Stefania Tasca, Michelle Perera, Denise FaroDaniele Vit, Daphne Nisi, Noemi Smorra, Chiara Papalia, Emanuele Lucas, Marianna Barracane, Pamela Lacerenza, Paola Licata, Matteo Lotti

 NOEMI

Marcela Cibukaj, Giuseppe Scianna, Chiara Furfari, Antonia Laganà, Flavio Capasso, Paola Gruppuso, Martina Lo Visco, Silvia Capasso, Silvia Caracristi, Francesca Monte, Jacopo Sanna, Diana WinterGiuliana Danzè, Nausicaa Magarini, Gabriella Martinelli, Teresa Capuano

 PIERO PELU’

Marco Cantagalli, Cristina Balestriere, Yasmine Kalach, Paola Criscione, Timothy Cavicchini, Roberta Orrù, Sauro Vurchio, Francesco Guasti, Flavio Zampolli,Alessandra Parisi,Marika Lermani, Giulia Penza, Ilaria De Angelis, Danny Losito, Tommaso Gavazzi, Valentina Tramacere

 RICCARDO COCCIANTE

Mattia Lever, Samuele Spalletta, Jessica Morlacchi, Giulia Saguatti, Lisa Manara, Francesco Monti, Pasquale e Michele Tibello, Federica Celio, Rosalia Davì, Lorenzo Campani, Elhaida Dani, Maria Teresa Amato, Donato Perrone, Francesca Bellenis, Alessio Ranno, Gabriella Iandolo

The Voice Italia- Blind Auditions/2: bocciata Samantha Discolpa (ex Amici)

thevoiceSeconda serie di Blind Auditions a The Voice Italia. Bocciature clamorose: quella di Samantha Discolpa di Amici, con quattro sedie girate. Promozioni di vecchi ritorni: Jessica Morlacchi, ex voce dei Gazosa, con cui ha vinto il Festival di Sanremo, sezione Giovani 2001 con “Stai con me forever” (prima di duettare con Marco Masini nel 2006, come ospite, sempre a Sanremo), Mattia Lever (16 anni) ex Ti Lascio una canzone e Yasmine Kalach, già vista a Castrocaro 2008 ed a I Raccomandati di Carlo Conti.

Marcela Cibukaj, albanese, viene da The Voice del suo paese, dove chiuse seconda, Chiara Luppi ha lavorato in Romeo e Giulietta con Cocciante (che stavolta la riconosce), ma sceglie la Carrà. Sotto, tutti i prescelti (in caso di scelta da parte di più coach, ha deciso l’artista con cui andare. In rosso, gli artisti selezionati la scorsa settimana, in grassetto gli artisti già visti a talent show o programmi vari

 RAFFAELLA CARRA’

Manuel Foresta (scelto anche da Cocciante), Veronica De Simone (scelta da tutti), Vito Ardito, Chiara Luppi (scelta anche da Cocciante e Noemi), Stefania Tasca, Michelle Perera, Daniele Vit

 NOEMI

Marcela Cibukaj, Giuseppe Scianna (scelto da tutti), Chiara Furfari (scelto anche da Cocciante), Antonia Laganà, Flavio Capasso, Paola Gruppuso, Martina Lo Visco, Silvia Capasso

 PIERO PELU’

Marco Cantagalli (scelto anche Noemi), Cristina Balestriere, Yasmine Kalach (scelta anche dalla Carrà), Paola Criscione (scelta anche da Cocciante), Timonthy Cavicchini (scelto da tutti), Roberta Orrù, Sauro Vurchio, Francesco Guasti, Flavio Zampolli, Alessandra Parisi

 RICCARDO COCCIANTE

Mattia Lever (scelto da tutti), Samuele Spalletta (scelto anche da Pelù), Jessica Morlacchi, Giulia Saguatti, Lisa Manara, Francesco Monti