Stasera (ore 21) riparte X Factor: ex sanremesi ed ex Amici agli Home Visit…

Stasera alle 21 su Sky Uno riparte X Factor e come l’anno scorso, seguendo le orme della edizione inglese, le prime quattro puntate saranno dedicate ai provini, al bootcamp e agli home visit, sino ad arrivare ai 12 cantanti che comporranno questa edizione. Dalla rete cominciano ad arrivare spifferi relativi a quello che vedremo. Il primo riguarda l’assegnazione delle categorie ai giudici, che secondo i bene informati saranno le seguenti.

  • SIMONA VENTURA: Under 25 Uomini
  • ELIO: Under 25 Donne
  • ARISA: Gruppi
  • MORGAN: Over 25

Per quanto riguarda gli artisti che stanno svolgendo i provini, per adesso circolano i nomi di alcune vecchie conoscenze, addirittura con Festival di Sanremo alle spalle, che sarebbero arrivati nientemeno che agli Home Visit. Si tratterebbero di Romina Falconi, che prese parte a Sanremo 2007 con “Ama” e di Helena Hellwig, italo tedesca, in gara nel Festival, sempre fra i giovani, anno 2006 con “Di luna morirei”. Entrambe cantanti ormai avviate professionalmente. Insomma, si cambia gestione, non cambia il vizietto di riciclare artisti che già hanno una carriera avviata e addirittura presenze a Sanremo (ricorderete: successe ad X Factor 3, gestione Rai, quando Daniele Vit rimpiazzò in corsa Chiara Rigoli nel duo A&K e nella quarta edizione con Manuela Zanier.A scanso di equivoci, ribadiamo il concetto: non ce l’abbiamo con gli artisti che “ritentano”, è un loro diritto. E’il regolamento che è sbagliato e permette a semiprofessionisti di gareggiare con esordienti.

Agli home visit sarebbe arrivato, sempre secondo indiscrezioni anche Daniele Coletta, 20 anni, ex partecipante di Ti Lascio una Canzone, prima edizione, una carriera avviatissima nel musical e in teatro. Fra gli artisti presenti ai provini (non sappiamo se poi sono andati avanti) ci sarebbero Cristiana Soriano, già in gara ad X Factor 3 (per la serie: usciamo dalla porta e rientriamo dalla finestra); Sarah Dibì (Sara Dallabora), Piercarlo Grigoletto (ex Solifonica ai provini nella scorsa edizione), Valentina Tesio, Roberto Margherita, Daniel Greco. E ci sarebbe di nuovo Gloria Nencioni, alias Fiocco di Neve, bocciata l’anno scorso ma poi divenuta un personaggio assoluto.

Ancora: sarebbero andati al bootcamp Stefania Bivone, Miss Italia 2011 e bocciata a Sanremo Giovani quest’anno, Nicola Traversa, ex Amici ma sopratutto vincitore di Castrocaro 2010 (della serie: un altro concorso che una volta bastava per essere lanciati, oggi fatica molto) e inoltre Stefano Villani (Amici 6), Marisol Lallai (provini X Factor 5) e Jeremy Fiumefreddo (provini X Factor 5).

Si preannuncia una edizione rinnovata. Come ha dichiarato il conduttore Alessandro Cattelan a Sky: “Maggiore sarà il numero di piattaforme con le quali il pubblico potrà intervenire per votare e dire la sua. In più ci saranno delle novità durante la fase di selezione dei cantanti“. Non resta che attendere stasera. Certo però che se le indiscrezioni fossero confermate, per adesso di nuovo non ci sono nemmeno i cantanti.

Pubblicità

Sanremo Nuova Generazione 2010: vota il tuo artista preferito

Parte oggi il nostro sondaggio relativo agli artisti che prenderanno parte all’edizione 2010 di Sanremo nella sezione Nuova Generazione. Nella parte alta della home page trovate il link Sondaggi“. L’invito è a votare il vostro brano preferito. Mi raccomando: non quello che pensate vinca, ma quello che preferite. Altra raccomandazione: votate la canzone, non il cantante o il video. Avete tempo fino a Martedì, giorno di avvio del Festival.

Di seguito, trovate i link ai video ufficiali diffusi sul sito della Rai dei dieci brani in gara. Nel caso in cui non doveste riuscire ad accedere, vi rimando ad un nostro vecchio post dove trovate le tracce audio diffuse su youtube. Buon ascolto e buona votazione!

1) Nicholas Bonazzi – Dirsi che è normale

2) Jessica Brando – Dove non ci sono ore

3) Broken Heart College – Mesi

4) Mattia De Luca – Non parlare più

5) La Fame di Camilla – Buio e luce

6) Luca Marino – Non mi dai pace

7) Jacopo Ratini – Su questa panchina

8 ) Romeus – Come l’autunno

9) Tony Maiello – Il linguaggio della resa

10) Nina Zilli – L’uomo che ama le donne